Archivio 2008


SALERNO - DAL 4 AGOSTO LA RASSEGNA CULTURALE DEDICATA AD ALFONSO GRASSI - 2008-07-31 13:00:00
Per sette giorni, dal prossimo 4 agosto 2008, Villa Carrara a Salerno (zona Pastena) ospiterà la seconda edizione della Rassegna Artistico Culturale “Alfonso Grassi”, promossa dall’omonima accademia diretta da Raffaella Grassi - figlia del grande pittore scomparso nel febbraio del 2002 - e realizzata con il patrocinio del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Salerno e della Regione Campania. Spettacoli teatrali, perfomance di danza, concerti ed un concorso di pittura estemporanea con esposizione delle opere in gara: saranno questi gli appuntamenti ai quali il pubblico sarà chiamato a partecipare (ingresso libero).
REGIONE - RUSSO (PDL):''CENTROSINISTRA ORFANO DI BASSOLINO'' - 2008-07-31 12:00:00
“Se il Consiglio regionale è paralizzato da mesi, lo si deve all’incapacità politica di questo centrosinistra, che è di fatto orfano di un Bassolino forte”. E’ quanto scrive in una nota il consigliere regionale di Forza Italia-Pdl e presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale e occupazione, Ermanno Russo. “Il centrosinistra campano si è finalmente rivelato ciò che noi tutti credevamo che fosse: un assurdo storico. Una coalizione fantasma – sostiene nel suo intervento Russo –, che aveva nella leadership del capo, in questo caso del presidente della Regione Antonio Bassolino, la sua unica fondazione ontologica, la vera ragione d’essere.
REGIONE - LEGGE CONSORZI DI BONIFICA, LA MAGGIORANZA RISPONDE A CONFAGRICOLTURA - 2008-07-31 11:00:00
I capigruppo del Pd, Udeur, Prc e Idv, Pietro Ciarlo, Fernando Errico, Vito Nocera e Cosimo Silvestro, comprendono l’amarezza legittima e le ragioni della protesta di Confagricoltura e delle altre organizzazioni sindacali di categoria per il mancato voto finale sulla nuova legge regionale sui consorzi di bonifica. “E’un’amarezza anche nostra - sostengono i capigruppo in una nota – perché fino alla fine ci siamo battuti per far approvare questa legge. Perciò facciamo appello a tutti, a partire dalle forze politiche che non hanno partecipato al voto, affinché si possa tornare in Consiglio al più presto per approvare un provvedimento tanto atteso.
VALLO DI LAURO - DAL 2 AGOSTO I SAPORI DELLA NOCCIOLA - 2008-07-31 10:00:00
Tre giorni per promuovere il territorio attraverso le sue tipicità. Sapori della Nocciola racconta l'Irpinia attraverso immagini, mestieri, sapori e saperi, in una tre giorni tra Pago del Vallo di Lauro, Marzano di Nola e Domicella. I tre comuni del Vallo di Lauro, infatti, saranno lo scenario di una manifestazione che si declina in più azioni. L'apertura dell'evento è sabato 2 agosto a Pago del Vallo di Lauro, dove verrà inaugurata una mostra fotografica, sia di pannelli fissi, sia di immagini in divenire raccolte da due fotografi nella tre giorni dell'evento e proiettate per tutta la durata della manifestazione. Alle 19 del 2 nella sala Consiliare del Comune di Pago verrà presentato Sapori della Nocciola. Interverranno rappresentanti di Amici della Terra onlus, i sindaci dei comuni interessati dall'evento, rappresentanti di "Città della nocciola" ed associazioni locali.
BACOLI - UNA BARCA DI RISATE CON ''TEATRO IN MARE'' - 2008-07-31 09:00:00
Sul mare tra Punta Epitaffio e il Castello di Baia, venerdì 1 agosto alle 20,30, sarà la volta del repertorio umoristico di Peppino De Filippo. Una libera e spassosa riduzione da “ Don Raffaele, il trombone” sul battello Cymba . Quindi, dopo la fortunata “Hagrippina Story “ di F. Napolitano, la Scintilla prosegue il suo viaggio teatrale e culturale. Offrendo la formula che mette a contatto l’arte scenica con l’ambiente e l’ archeologia . Un’idea spettacolare che intende far conoscere, divertendo, le bellezze e la storia dei Campi Flegrei . “ Questa estate abbiamo pensato di ritagliare uno spazio anche per le gag farsesche e per la comicità.
BAIANO - DA SETTEMBRE PARTONO I CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILI - 2008-07-31 08:00:00
Entro fine agosto sarà organizzata una cerimonia di presentazione che vedrà decollare a settembre i primi centri di aggregazione giovanile per tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni. L'iniziativa è partita da un gruppo di giovani che fondando l’associazione “Artisticamente onlus” hanno partecipato al Bando Nazionale del 12 dicembre del 2006 “Giovani Idee cambiano l’Italia” con il progetto "Circuito Giovani Stefano Bucciero”, ottenendo i finanziamenti dal Ministero delle Politiche Giovanili e dello Sport.
SPORT - BASKET, L' AIR AVELLINO DEBUTTA A UDINE - 2008-07-31 07:37:20
L'Air ricomincia da Udine. Dopo la sensazionale stagione appena trascorsa (Coppa Italia e finale scudetto sfiorata), il team di
Markovski, subentrato a Boniciolli che ha abbandonato la Scandone per motivi familiari, vuole ripeterne le gesta. Ma sarà tutta un'altra Air.Oltre al coach sono partiti alcuni protagonisti della storica vittoria della coppa nazionale (Green, Smith, Righetti, Cavaliero), ma sono arrivati altrettanti elementi validi come Chris Warren, guardia con una certa esperienza in Eurolega, la giovane promessa Cinciarini e soprattutto Tamar Slay, ala statunitense molto prolifica nelle bombe da tre punti.

IL SANTO DI OGGI - SANT'IGNAZIO DI LOYOLA - 2008-07-31 07:34:21
Il primo scritto che racconta la vita, la vocazione e la missione di s. Ignazio, è stato redatto proprio da lui, in Italia è conosciuto come “Autobiografia”, ed egli racconta la sua chiamata e la sua missione, presentandosi in terza persona, per lo più designato con il nome di “pellegrino”; apparentemente è la descrizione di lunghi viaggi o di esperienze curiose e aneddotiche, ma in realtà è la descrizione di un pellegrinaggio spirituale ed interiore. Il grande protagonista della Riforma cattolica nel XVI secolo, nacque ad Azpeitia un paese basco, nell’estate del 1491, il suo nome era Iñigo Lopez de Loyola, settimo ed ultimo figlio maschio di Beltran Ibañez de Oñaz e di Marina Sanchez de Licona, genitori appartenenti al casato dei Loyola, uno dei più potenti della provincia di Guipúzcoa, che possedevano una fortezza padronale con vasti campi, prati e ferriere.
CASERTA - CAPUTO (UDC):''NON DIVENTEREMO UNA SCATOLA VUOTA'' - 2008-07-31 07:32:00
Sempre pronta la replica degli scudocrociati in seguito alle continue aperture circa all'eventuale apparentamento PD-UDC , fatte in primis dal presidente della provincia Sandro De Franciscis e a seguire dal vice coordinatore provinciale del Pd Nicola Ucciero. Stavolta la risposta è affidata all'ingegnere Vincenzo Caputo, Presidente Provinciale dei Giovani UDC. " Per aprire agli altri partiti – esordisce Vincenzo Caputo – c'è bisogno in primis che i quadri del Pd rivedano seriamente ciò che essi stessi hanno fortemente voluto ma soprattutto ciò che essi rappresentano: un partito in cui si denota, in provincia di Caserta, la scarsa integrazione tra le varie anime che lo compongono, una classe dirigente ormai vecchia e riciclata, la scarsa attrattiva verso i giovani.
CASERTA - UGL, DOLORE PER LA MORTE DI PUCCI - 2008-07-31 07:28:19
La segreteria provinciale della Ugl Caserta esprime vivo rammarico per la tragica scomparsa dell' operaio porticese Umberto Pucci, precipitato al suolo dall'altezza di circa 10 metri mentre lavorava in un cantiere edile al confine tra Aversa e Cesa nel casertano. "Ancora una volta dobbiamo prendere atto della morte di un cittadino avvenuta durante lo svolgimento del proprio lavoro" è la dichiarazione che il Segretario provinciale della Ugl Sergio D'angelo ha affidato alla stampa "esprimo alla famiglia Pucci le mie personali condoglianze e quelle di tutta la Ugl".
DAL MONDO - RUSSIA. SI SPEZZA IL PENE: LA MOGLIE CHIEDE IL DIVORZIO - 2008-07-31 07:24:30
Il sesso è tra le principali cause che portano una coppia a divorziare: c'è chi ne pretende troppo, chi ne fa troppo poco, chi lo fa al di fuori della mura domestiche. Nel caso di Grigory Toporov, un cittadino russo, a causare la fine del matrimonio è stata la rottura dei suoi attributi. Non pensate a una moglie troppo assillante, bensì a un guasto meccanico: si è spezzata la protesi del pene che si era fatto installare per soddisfare la moglie.
INTERNI - BRACCIANTE RUMENO MUORE TRA L'INDIFFERENZA GENERALE - 2008-07-31 07:07:42
E' di un bracciante romeno Radu Gheorche, di 35 anni il corpo ritrovato nel pomeriggio di martedì nei campi di Nuova Cliternia, in una zona isolata di Campomarino. La sua morte risalirebbe a molte ore prima. Il cadavere è stato rinvenuto nel pomeriggio di martedì 29 luglio in una zona isolata. Il ritrovamento è stato fatto da alcuni passanti che percorrevano l’arteria stradale costeggiando un campo coltivato a pomodori. Hanno avvisato le forze dell’ordine e il servizio ambulanze. Radu Gheorche aveva 35 anni ed era di nazionalità romena. Aveva un regolare permesso di soggiorno e viveva a Torremaggiore (Foggia).
INTERNI - DODICENNE FULMINATA DA UNA MUNGISTRICE - 2008-07-31 07:03:56
Una dodicenne e' morta mentre si trovava col padre in un'azienda agro-pastorale della famiglia nella marina di Tertenia, in Sardegna. A provocare il decesso e' stata una scarica elettrica di un apparato di mungitura delle pecore che il padre stava lavando al termine della lavorazione. I carabinieri hanno posto sotto sequestro la mungitrice e disposto la chiusura dell'azienda agro-pastorale, in attesa di ulteriori accertamenti tecnici e dell'autopsia che dovrebbe essere eseguita domani.
INTERNI - FINI: SULLE INTERCETTAZIONI, HA RAGIONE NAPOLITANO. BASTA CON IL VOYEU - 2008-07-31 07:02:04
''Il Capo dello Stato citiamolo tutto, non solo una parte a seconda delle convenienze: se rileggiamo il discorso di ieri e lo confrontiamo con i giornali di oggi manca un passaggio preciso a proposito di voyeurismo, a proposito di pubblicare ciò che è soltanto oggettivamente interessante''. Gianfranco Fini cita le parole di Napolitano per rispondere a una domanda sull'utilizzo delle intercettazioni telefoniche rivolta dai giornalisti nel corso della cerimonia del Ventaglio. ''Non polemizzo con la stampa, so che nove volte su dieci è la logica del mercato ma quando ho letto ieri il Capo dello Stato ho detto in cuor mio 'era ora, tanto più perchè lo dice una personalità considerata da tutti un elemento di equilibrio e di garanzia per i diritti e i doveri di tutti''.
REGIONE - RIFIUTI, DOMANI BERLUSCONI INCONTRA SINDACI E PREFETTI - 2008-07-31 06:58:55
Silvio Berlusconi e Guido Bertolaso, incontreranno venerdi' 1 agosto a Napoli gli amministratori locali e i prefetti. Dovranno fare un'analisi delle attivita' in corso per il superamento dell'emergenza rifiuti. La riunione avra' luogo alle ore 16 presso la Stazione Marittima del Porto di Napoli e sara' seguita da una conferenza stampa.
QUINDICI - DUE MILIONI DI EURO CONFISCATI ALL'EX SINDACO - 2008-07-31 06:57:12
Un anno di sorveglianza speciale e la confisca di beni per un valore complessivo di due milioni di euro. Sono le ultime misure che hanno raggiunto Antonio Siniscalchi, l'ex sindaco di Quindici (Avellino) condannato in via definitiva a 4 anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno in associazione per delinquere di stampo camorristico. Il Tribunale di Avellino ha disposto il provvedimento dopo che la Dia di Napoli e il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nel luglio 2007, avevano sequestrato una serie di beni tra auto, societa', immobili e terreni, che l'ex primo cittadino affiliato al clan Graziano aveva accumulato grazie alle sue attivita' illecite.
POZZUOLI - SPACCIAVA SOLDI FALSI, ARRESTATO - 2008-07-30 22:43:03
Ciro Esposito, di 27 anni e' stato arrestato a Pozzuoli, nel Napolitano mentre stava cercando di spacciare una banconota da 50 euro falsa. Le forze dell'ordine hanno poi perquisito la vettura dell'indagato all'interno della quale sono state trovate altre 13 banconote da 100 euro e due da 50 anch'esse false.
CAIVANO - TRAGICA RAPINA IN UNA TABACCHERIA, FERITA GUARDIA GIURATA - 2008-07-30 22:42:02
Una guardia giurata intervenuta mentre era in corso una rapina all'interno di una tabaccheria situata a Caivano comune a nord di Napoli, e' stata gravemente ferita a colpi di pistola dai malviventi. La vittima, Vincenzo Angelino, 34 anni, e' stata portata all'Ospedale Cardarelli di Napoli. Angelino si trovava con un collega quando si e' accorto che i malviventi erano entrati in azione nella rivendita al cui interno si trovava il titolare probabilmente anche alcuni clienti. Poco dopo sul luogo della rapina sono arrivate le forze dell'ordine che stanno dando la caccia ai malviventi.
S.MARCO EVANGELISTA - INCIDENTE TRA PEDONE E AUTO RUMENO RICOVERATO IN OSPEDALE - 2008-07-30 22:37:13
Per la serie “lassù qualcuno ti ama”, un trentaseienne romeno, benché investito da un’autovettura, se la cava solo con lievi escoriazioni al capo e per tutto il corpo. L’incidente poteva avere un esito sicuramente mortale, ma, fortunatamente per il romeno, l’automobilista guidava ad andatura moderata, ciò ha fatto si che l’uomo sopravvivesse all’incidente. L’episodio è accaduta alle ore 23.30 di martedì notte, all’altezza del ponte di Marcianise, in prossimità del noto locale “Mc Donald’s”.
SALERNO - GUIDA AI VINI DELLA PROVINCIA DI SALERNO - 2008-07-30 22:30:09
Seconda tappa della nuova edizione della Guida ai Vini della Campania. Dopo l’Irpinia è di scena una delle province più grandi d’Italia: Salerno. Da Positano a Sapri 200 chilometri di costa, la natura protetta del Parco nazionale del Cilento, il più esteso dopo il Pollino, il parco Regionale dei Picentini, i templi di Paestum, la certosa di Padula. Uno scrigno di bellezza vicino al quale sono nate le aziende che hanno fatto la rivoluzione campana: il Montevetrano, De Conciliis, Maffini.
NAPOLI - IL MASCHIO ANGIOINO SI ACCENDE CON ''FESTA DI PIEDIGROTTA'' - 2008-07-30 20:00:00
Sarà il Maschio Angioino ad ospitare, da venerdì primo fino al dieci agosto, alle 21 il grande musical napoletano "Festa di Piedigrotta" per i celebrare i 120 anni di Raffaele Viviani. Versi, prosa e musica di Raffaele Viviani saranno interpretati da trenta attori cantanti. Un ammaglio di note, luci e colori per emozionare la platea in questa prima notte di agosto. Le musiche di Raffaele Viviani elaborate da Eugenio Bennato, le Sculture e lo spazio scenico da Lello Esposito e Raffaele Di Florio, le Coreografie di Ettore Squillace e la regia di Nello Mascia.
GIFFONI SEI CASALI - SABATO E DOMENICA' RIVIVE IL BORGO ANTICO' - 2008-07-30 19:00:00
Un weekend all'insegna del gusto con la dodicesima edizione di "Rivive il borgo antico" la manifestazione che s'inserisce nel circuito "Terre antiche del nocciolo". Un evento che coniuga il gusto e la cultura. Un viaggio tra i prodotti tipici locali e i posti caratteristici del borgo per promuovere e valorizzare il territorio. Un intinerario culturale che si divide in due giorni per offrire uno spettacolo d'eccezione e rievocare le suggestive atmosfere con musiche e canti popolari, piatti locali ed esposizioni di oggettistica rara.
CERTOSA DI PADULA - NON E' IN CORSO NESSUNA 'RIMOZIONE DELLE OPERE D'ARTE' - 2008-07-30 18:00:00
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Salerno e Avellino ha fornito delle delucidazioni in merito a delle notizie inesatte che sono state diffuse da alcuni organi di stampa in questi giorni, precisando che contrariamente a quanto sembra aver visto il consigliere comunale di Atena Lucana Francesco Bellomo, non è in corso alcuna “rimozione delle opere” di arte contemporanea nella Certosa.
SPORT - MAZZOLA SMENTISCE: 'NESSUNA CARICA HO ASSEGNATO ALL' US ANGRI' - 2008-07-30 17:00:00
A smentita delle notizie diffuse negli ultimi giorni dalle cronache sportive di alcuni organi di stampa, il Sindaco Gianpaolo Mazzola precisa di non aver mai assegnato cariche tecniche e societarie all’interno del club US Angri 1927 per curare l’allestimento della nuova squadra.
SALERNO - DOMANI SI PRESENTA LA LA XXIII EDIZIONE DEL TEATRO DEI BARBUTI - 2008-07-30 16:00:00
Giovedì 31 luglio alle ore 11.00 presso la Sala Giunta di Palazzo di Città di Salerno, nel corso di una conferenza stampa, sarà presentata ufficialmente la XXIII edizione della rassegna del Teatro dei Barbuti. La rassegna dei Barbuti avrà luogo dal 5 al 24 agosto e prevede un variegato cartellone di spettacoli. Sarà illustrata contestualmente la parallela rassegna de La Notte dei Barbuti, curata da Antonello De Rosa, che giunge quest’anno alla sua ottava edizione.
MONTESANO SULLA MARCELLANA - DUE GIORNI PER RICORDARE DON FELIPE GAGLIARDI - 2008-07-30 15:00:00
Come ricordato anche dai due giornalisti Stella e Rizzo nel loro libro " LA DERIVA ", Filippo Gagliardi stato un esempio di personaggio positivo e da imitare tra i poveri emigranti del sud Italia. Filippo nasce a Montesano in una famiglia molto povera, parte giovanissimo per il Venezuela in cerca di fortunae la trova, fino ad arricchirsi a dismisura. Ma il Gagliardi si distinto per essere stato un grande benefattore.
Negli anni cinquanta e sessanta us il suo ingente patrimonio per alleviare le problematiche della sua terra d'origine e non solo: progett e regal acquedotti, scuole in Italia e in America del Sud, cattedrali post-moderne e caserme ai Carabinieri.
"Dove c'era bisogno di aiuto ...c'era Don Felipe".

NAPOLI - DI TUTTO RISPETTO IL CARTELLONE DEL TEATRO TROISI - 2008-07-30 14:00:00
Nato come CINEMA LAURO, la cui programmazione era incentrata sui “proseguimenti di prima visione”, come si chiamavano allora, per poi diventare addirittura sala a luce rossa, a cavallo tra gli anni 80/90 si inventò una programmazione teatrale imperniata sul Cabaret, prendendo in prestito il nome dallo storico locale milanese “ZELIG”, quindi, alla metà degli anni ’90, divenne TEATRO LEOPARDI, e fu, per un lustro, la fucina dei talenti della nuova drammaturgia di quegli anni, ospitando “LA BASE DELL’ICEBERG”, una rassegna, appunto, indirizzata all’allora teatro emergente. Ora, dopo varie riaperture e relative chiusure, rinasce, come l’Araba Fenice col nome di TEATRO TROISI la sala che, inserita all’interno del popolare RIONE LAURO, può essere a giusto titolo considerata l’unica che abbia una vera programmazione di teatro professionistico, non solo nel quartiere Fuorigrotta, ma in tutta l’area flegrea.
NAPOLI - GIUSTINO PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI DI MEZZOGIORNO EUROPA - 2008-07-30 13:00:00
Il Dott. Enzo Giustino, meridionalista ed europeista emerito di alto e riconosciuto profilo civile e culturale, è stato eletto Presidente dell'Assemblea dei Soci Fondatori di Mezzogiorno Europa. La decisione, su proposta dal Presidente della Fondazione Andrea Geremicca, è stata assunta all'unanimità dall'Assemblea, che ha preso al tempo stesso atto con compiacimento della nomina del Direttore della Fondazione nella persona di Ivano Russo, giovane studioso di scienze politiche e relazioni internazionali, esperto di organizzazione aziendale, al quale è stato affidato il coordinamento dell'attività di Mezzogiorno Europa con la Fondazione Italianieuropei , che ha deciso di dare vita ad una propria sede tematica a Napoli.
CASERTA - RISULTATI INCORAGGIANTI PER LA MANIFESTAZIONE 'STREET...STRITT' - 2008-07-30 12:00:00
E’ ormai lontano il giorno del debutto del festival street…stritt’ 08, la kermesse che ha introdotto l’estate in città. Musica ed arte per le strade del centro hanno raccontato storie di cultura e di interesse; hanno squarciato le pareti dei palazzi, lasciando tramontare il sole dietro le quinte. Giunti all’ultimo appuntamento si fa d’uopo ringraziare quanti hanno consentito la realizzazione degli eventi, tutti low-budget eppure di gran qualità. Il progetto street…stritt’08 è stato pensato da Celestino Sarnelli, titolare del Gran Caffè del Centro, che da anni raccoglie il plauso dei giovani casertani per la ricchezza di iniziative.
REGIONE - CONSORZI DI BONIFICA, CONFAGRICOLTURA ATTACCA L'ENTE REGIONE - 2008-07-30 11:00:00
Confagricoltura Campania esprime una dura condanna per la mancata approvazione, da parte del Consiglio Regionale, delle nuove norme per la gestione dei consorzi di bonifica, in sostituzione della norma introdotta con la legge finanziaria 2008, che, oltre a presentare vizi di costituzionalità, ha ridotto alla paralisi gli stessi consorzi.


Showing 3091 to 3120 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com