Archivio 2007


TEATRO - AL PARADISO DI NAPOLI ''PE' 29 E 30'' - di Nunzio De Pinto - 2007-02-08 22:00:00
Nell’ambito della rassegna teatrale dedicata a “I Taranto – Nino e Carlo”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, proseguono, presso il teatro “G.Paradiso in via M. Semola, gli spettacoli teatrali avente carattere prettamente umoristico. Sabato 10 alle ore 20.30 e domenica 11 febbraio alle ore 19.30, la compagnia di teatro “emergente” “La Risata” porta in scena la commedia “Pe’ 29 e 30”, tre atti di Paola Riccona, per la regia di Antonio Ferrante. La compagnia teatrale è costituita da una formazione di attori di lunga e consolidata esperienza, nonché da alcuni emergenti, accomunati tutti dalla passione del teatro.
TORRE ANNUNZIATA - INAUGURATO IL NUOVO ISTITUTO ALBERGHIERO - 2007-02-08 21:30:00
Inaugurato il nuovo istituto alberghiero nel comune di Torre Annunziata, all'interno dell'istituto professionale ''Augusto Graziani'' di via Sepolcri. Presenti all'evento: Angela Cortese, assessore provinciale alla pubblica istruzione, Alfonso Ascione, consigliere provinciale della margherita, e Gennaro Fusco, comandante della Capitaneria di porto torrese (esperto in scurezza marittima internazionale).
PENSIERI & PAROLE - SOLIDARIETA' A BASSOLINO, PERCHE'? - di Raffaele Pirozzi - 2007-02-08 21:00:00
La firma del documento di solidarietà all'On. Bassolino ,sui problemi dei rifiuti, è un errore politico grave commesso dai capi-gruppo della maggioranza del consiglio regionale. Se la solidarietà è politica ,bisogna avere normale occhi per vedere quali sono i disastri che la gestione commissariale dell'On. Bassolino ha compiuto e per questo, basta richiamare l'affermazione di un deputato dei DS della Puglia, che in un convegno a Napoli, in risposta al Commissario straordinario , affermava: " Come è che avendo fatto tanti miracoli avete compiuto questo disastro". Per questa ragione non andava data la solidarietà.
SALERNO CONVEGNO INTERREGIONALE SULLA SCUOLA PROMOSSO DALL'ANDIS - 2007-02-08 20:45:00
Confronto fra sindacati della scuola rappresentanti della cultura e delle istituzioni e del governo, domani a Salerno in occasione del convegno interregionale promosso dall’Andis, associazione nazionale dei dirigenti scolastici. Lo scopo dell’evento è di promuovere la più ampia riflessione sulle prospettive di cambiamento che coinvolgono i diversi attori del sistema dell'educazione-formazione-istruzione. "La scuola del futuro, il futuro della scuola" è il tema del Convegno, che prevede una sessione antimeridiana dalle ore 9, e pomeridiana dalle 15, a Palazzo S.Agostino, sede della Provincia.
SPORT - CALCIO, E SE ANDASSIMO IN TRASFERTA COME TURISTI? - 2007-02-08 20:30:00
La partita, dopo Catania, può e deve tornare ad essere un’occasione di incontro, socializzazione, cultura, conoscenza e quindi turismo. Credo che dopo le positive scelte dal governo, andare in trasferta come falange armate possa diventare un brutto ricordo, un incubo vissuto male, oggi sarebbe il caso di proporre un viaggio, un percorso di conoscenze e cultura capace di creare amicizia e accoglienza tra amanti del calcio”.
PADULA - DOMANI IL MINISTRO RUTELLI ALLA CERTOSA - 2007-02-08 20:15:00
Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, è atteso domani a Padula per una visita alla Certosa di San Lorenzo fissata alle 16. Il ministro sarà accompagnato dal soprintendente di Salerno e Avellino, Giuseppe Zampino e dal critico d’arte Achille Bonito Oliva. Il vicepremier Rutelli, visiterà il complesso certosino del 1300 ed in particolare le due morte attualmente esposte: "Le opere e i Giorni", e "Ortus Artis", curate dal critico Bonito Oliva.
REGIONE - TRE GIORNI DI CONSIGLIO REGIONALE SUI RIFIUTI - 2007-02-08 20:00:00
La conferenza dei capigruppo, presieduta da Sandra Lonardo, ha deciso le date di convocazione del Consiglio regionale per la discussione e l’approvazione della legge regionale sui rifiuti. All’unanimità si è stabilito di convocare il Consiglio per tre giorni consecutivi, da martedi’ 20 a giovedì 22 febbraio, con eventuale prosieguo ad oltranza, fino al voto finale. Intanto, resta confermata la data del 15 febbraio per l’insediamento delle nuove Commissioni consiliari, 8 ordinarie e 3 speciali (oltre alla Commissione Statuto, rimasta regolarmente attiva).
NAPOLI - PRESENTATO IN PROVINCIA IL CARNEVALE DI SAVIANO - 2007-02-08 19:45:00
Stamattina, nella sala conferenze della Provincia di Napoli, è stata presentata l’edizione 2007 dello storico Carnevale di Saviano, uno tra i più significativi della Campania e del Mezzogiorno. Alla presentazione sono intervenuti Dino Di Palma, presidente della Provincia di Napoli; Carmine Sommese, consigliere provinciale; Donato Allocca, presidente della Fondazione Carnevale Savianese e il direttore generale Fulvio Genghi in rappresentanza del Comune di Saviano. La rassegna di Saviano, le cui prime manifestazioni spontanee risalgono all’inizio del Novecento, è giunta alla sua ventinovesima edizione (la ventiseiesima “istituzionale”, con l’omonima Fondazione).
CASERTA - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA STAZIONE - 2007-02-08 19:30:00
Nelle notti del 10, 11, 13, 17 e 19 febbraio verranno eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, lavori di manutenzione straordinaria alla linea di contatto elettrico nella stazione di Caserta. I lavori saranno realizzati nelle ore notturne per ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori e i pendolari.
NAPOLI - VENT'ANNI ALL'ARENACCIA PER IL GRUPPO MIRANDA - 2007-02-08 19:15:00
Importante anniversario in “casa” Mirandautomotive, leader incontrastato nel Mezzogiorno e tra i primi dieci in Italia nel settore della commercializzazione di auto e veicoli commerciali. Il gruppo fondato da Domenico Miranda festeggia quest’oggi il ventesimo anniversario dell’apertura della prestigiosa sede di via Arenaccia (Napoli) di Miranda, società capofila di Mirandautomotive e principale partner della Ford in Campania. “
AVELLINO - PIONATI(UDC): ''SOLIDARIETA' AI LAVORATORI RAIMBOW'' - 2007-02-08 19:00:00
Così commenta il senatore dell'Udc Francesco Pionati la vicenda dei lavoratori della Raimbow, la nuova società che ha in appalto il servizio mensa all'ospedale Moscati e che ha deciso di opera tagli all'occupazione. I dipendenti licenziati hanno inviato un'accorata missiva l'esponente dello scudo crociato. "Si continua a perdere posti di lavoro - ha fatto notare Pionati - e questo è l'effetto di tagli indiscriminati alla sanità dopo decenni di sprechi e clientelismo. E' l'inizio di una fase di contrazione della spesa pubblice che non può colpire così duramente i lavoratori irpini. Ci trovano di fronte - ha concluso Pionati - all'ennesimo fallimento della classe politica di centrosinistra in Campania ed in Irpinia".
CAPUA - RIQUALIFICAZIONE DEL MERCATO CITTADINO - 2007-02-08 18:45:00
Il mercato giornaliero troverà presto una sua riqualificazione. Nell’idea del consigliere comunale Antonio Minoja una nuova strutturazione della fiera giornaliera che il delegato al commercio immagina nell’attuale padiglione di S.Eligio. Il progetto prevede la costruzione di 35 box dove allocheranno i commercianti che ne faranno richiesta. Non solo ma la novità è che il mercato si protrarrà anche nel pomeriggio, a differenza dell’attuale fiera che si tiene nelle sole ore anti meridiane. Per quel che concerne la piazza Etiopia, Minoja ha in mente di riqualificare l’area, destinandola a fiera dell’antiquariato o ad altre manifestazioni culturali, considerata l’importanza storica e la particolarità architettonica della stessa.
LIMATOLA - IMMAGINI DEL PASSATO IN UNA RARA RACCOLTA - 2007-02-08 18:15:00
È una splendida iniziativa che pian piano sta coinvolgendo l’intera comunità. Ormai in paese non si parla d’altro, un tuffo nel passato è l’autentica novità di questo 2007. Ognuno cerca tra i suoi ricordi e quelli di famiglia delle foto e dei ritratti di antenati e di paesaggi ormai consegnati al “magazzino dei ricordi”. Per maggiori dettagli ci si informa presso l’edicola ALOIS.
AVELLINO - TUMORE AL SENO, VERONESI AL MOSCATI - 2007-02-08 18:00:00
Il tumore al seno è il primo tumore femminile per numero di casi e la sua incidenza è in costante aumento, tanto da essere considerato alla stregua di una vera e propria malattia sociale. In Italia, i nuovi casi di cancro al seno sono oltre 33.000 ogni anno e, solo in Campania, su un totale di circa 5.287 morti all’anno per tumore, 859 sono da attribuire al tumore alla mammella.
La Regione Campania, nel 2005, ha approvato una legge per promuovere, in tutte le Aziende Ospedaliere campane, di concerto con le Aziende Sanitarie locali di riferimento, l’istituzione di Unità di Senologia (Breast Unit).

AVELLINO - CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CHIRURGIA GINECOLOGICA - 2007-02-08 17:30:00
Medici, esperti e personalità del mondo scientifico da oltreoceano a confronto sulle nuove scoperte e sulle nuove tecniche nel campo della chirurgia ginecologica. Il Gruppo Malzoni di Avellino celebra l’XI Congresso Internazionale di Chirurgia Ginecologica, che quest’anno assume una particolare rilevanza. Il Meeting – che da questa edizione avrà cadenza biennale – si tiene infatti in occasione dei 50 anni del Gruppo Malzoni, cinquant’anni dalla fondazione della Casa di Cura, avvenuta il 26 luglio 1956.
VILLA LITERNO - ECCO LE MISS DEL CARNEVALE - 2007-02-08 17:00:00
Pochi giorni dopo aver assistito all’elezione di Tania De Chiara quale Miss Carnevale di Villa Literno e rappresentante campana all’imminente concorso di Miss Carnevali d’Italia, Battista Ceragioli, patron della manifestazione nazionale, ritorna sull’esperienza liternese. “È stata una trasferta molto stimolante- ha detto al telefono da Viareggio- condita da un’accoglienza straordinaria come solo voi campani sapete fare”. La voce al telefono è squillante, nonostante la conversazione arrivi al termine di una faticosa giornata di lavoro: “sono rimasto davvero impressionato dal cambiamento del Carnevale di Villa Literno, rispetto all’ultima volta che ero stato ospitato in città (nel 2002, per il convegno internazionale di studi) segno che gli organizzatori hanno lavorato davvero bene. Dico di più- ha aggiunto Ceragioli- anche l’aspetto del territorio mi sembrava diverso ed ho avuto modo di fare i miei complimenti anche al sindaco”.
SAVIANO - LINO BARBIERI PRESENTA LO SPETTACOLO ''MISTO LINO'' - 2007-02-08 16:30:00
Un recital comico di Lello Marangio. L’ambiguità del mondo moderno. I suoi costumi, i suoi paradossi, i fatti che evocano una satira spontanea ma non comune. “Misto Lino” non è un insieme di battute-tormentoni, non un monotono collage di sketch, nemmeno una lista ripetitiva di freddure. Il plot del nuovo spettacolo di Lino Barbieri <è un pretesto per raccontare il tessuto sociale e l’attualità nella quale viviamo oggi>, spiega l’attore, ormai al varco dei quarant’anni. Scritto da Lello Marangio, il recital comico che andrà in scena DOMENICA 4 MARZO alle ore 18:00 al teatro Auditorium di Saviano (Napoli) parla di Italia, di Europa, di politica estera e dei trend quotidiani che rendono l’uomo vittima consapevole-inconsapevole del suo tempo, ribadisce il comico.
INTERNI - FISCO, IN ARRIVO NUOVE CARTELLE PAZZE - 2007-02-08 16:00:00
La denuncia arriva da Contribuenti.it, associazione dei contribuenti italiani che attraverso ''Lo Sportello del Contribuente'' sostiene l’illegittimità delle cartelle esattoriali arrivate nei giorni scorsi a migliaia di italiani. Più precisamente, un milione di “avvisi di pagamento e cartelle esattoriali notificati in questi giorni agli italiani per ICI, diritti camerali, Tarsu e redditi soggetti a tassazione separata sono non solo illegittimi ma per il 39,7% dei casi errati, perché gli importi non sono dovuti”.
PADULA - PIANO DI COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO LOCALE DEL VALLO DI DIANO - 2007-02-08 15:30:00
Un Piano di Comunicazione per lo sviluppo locale per valorizzare l’identità territoriale del Vallo di Diano e realizzare la rete territoriale, sulla base degli elementi distintivi del comprensorio. E’ questa la proposta di comunicazione che nasce dall’analisi delle attività svolte nei primi anni della concertazione del PI “Certosa di Padula”. Il Piano di Comunicazione del PI (Progetto Integrato) “Certosa di Padula”, curato da Salvatore Medici con la supervisione di Sandro Billi, direttore ricerche Mercury srl e Docente di Marketing Culturale presso l’Università degli Studi di Siena – Polo di Arezzo, si inserisce nell’ambito del Progetto del P.I. Certosa di Padula “Agenzia per lo sviluppo del Vallo di Diano: Sviluppo sostenibile nella filiera turistico-culturale”, affidato dalla Comunità Montana Vallo di Diano, all’associazione di imprese RTI Mercury – Leader – Enco.
BENEVENTO - L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE LAVORA ALLA VIDEOSORVEGLIANZA - 2007-02-08 15:00:00
L’assessore alla Mobilità del Comune di Benevento, Giuseppe De Lorenzo, ha reso noto che ieri si è tenuto un incontro organizzativo presso la sede del suo assessorato per concretizzare l’impianto di videosorveglianza nei punti nevralgici della città. Alla riunione è intervenuto anche Luigi De Minico, ex responsabile del traffico cittadino e attualmente consigliere comunale di Forza Italia. Erano presenti poi i tecnici del settore Mobilità e una rappresentanza dei vigili urbani.
BENEVENTO - QUATTRO EXTRACOMUNITARI STIPATI NEL SOTTOFONDO DI UN TIR - 2007-02-08 14:30:00
Sulla strada statale Benevento Telese, alle 12 di oggi (8 febbraio 2007) gli uomini della Polizia Stradale di Benevento, durante un controllo, hanno scoperto che nel bagagliaio di un TIR, proveniente da Bari, erano occultati e ammassati come bestie 4 ragazzi exstracomunitari. Dai tratti somatici si potrebbe trattare di Tunisini, Algerini o Marocchini. I due autisti del mezzo pesante si sono dichiarati ignari della presenza del carico "sui generis". Con molta probabilità i 4 clandestini erano arrivati al porto di Bari dalla Grecia.I 4 ragazzi, in evidente stato di debilitazione fisica e sporchi di grasso, dopo una perquisizione sul posto sono stati fermati per il riconoscimento e l’eventuale rimpatrio.
SALERNO - NASCE L'ASSOCIAZIONE POLITICO-CULTURALE ''LA BUSSOLA'' - 2007-02-08 14:00:00
Il termine riformismo è ormai abusato ed inflazionato. In tanti, troppi, lo usano a sproposito. Promuoviamo una iniziativa che parli con i fatti. Il riformismo socialista guarda ed interpreta la società, governa i cambiamenti, li indirizza verso la innovazione ed il progresso. Premia la libera iniziativa e le intuizioni della comunità, tutela le fasce più deboli emancipandole dal bisogno. Con questo spirito si è costituita a Salerno l’Associazione politico culturale ‘La Bussola’. ‘La Bussola’ aderisce alla associazione nazionale ‘Il Sestante’ , che persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale, presieduta dall’onorevole Chiara Moroni, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare di Forza Italia.
SERINO A 38 ANNI, SOLO E SENZA LAVORO, SI LASCIA MORIRE IN UN PREFABBRICATO - 2007-02-08 13:00:00
È stato ritrovato privo di vita, adagiato sul divano della sua abitazione, un 38enne residente in località San Biagio. Conosciuto da molti, per la sua triste esistenza costellata da gravi perdite familiari ed evidenti problemi di salute, l’uomo da tempo viveva da solo in un prefabbricato comunale. Sul posto si sono prontamente portati i Carabinieri della stazione di Serino e una equipe di sanitari del 118. Secondo un primo accertamento effettuato dai medici, l’uomo sarebbe morto per cause naturali. Da tempo, il 38enne, era in cura presso il reparto di Igiene Mentale del nosocomio ‘Landolfi’ di Solofra e si procurava da vivere grazie al sostegno dell’amministrazione comunale che gli assicurava piccoli indennizzi mensili.
SALERNO - IL SENATO STANZIA 18 MILIONI DI EURO PER 480 ALLOGGI - 2007-02-08 12:00:00
Il Senato della Repubblica, nella seduta del 7 febbraio 2007, ha approvato definitivamente e senza modifiche il disegno di legge del Governo per la riduzione del disagio abitativo già varato dalla Camera dei Deputati. Nel corso dell’esame di tale disegno di legge alla Camera, l’Assemblea di Montecitorio, nella seduta del 19 dicembre 2006, ha approvato con 266 voti favorevoli (e 205 astenuti) un emendamento, presentato dall’on. Iannuzzi, Deputato dell’Ulivo e dall’on. Mauro Chianale: questo emendamento proroga al 31 maggio 2007 il termine per iniziare i lavori degli alloggi di edilizia residenziale in locazione finanziati con la legge n. 388/2000 e ricompensi nei programmi operativi regionali, in attuazione del Programma 20.000 alloggi in affitto: ora l’emendamento diviene legge dello Stato, e precisamente l’art.6 della legge stessa.
CAPACCIO - TRAGICO INCIDENTE MORTALE, MUORE UN TRENTOTTENNE - 2007-02-08 11:00:00
Un uomo di 37 anni, Roberto Paradiso originario di Ascea, ma residente a Pollica, ha perso la vita l'altra notte a seguito di un incidente stradale verificatosi sulla statale 18 in località Cerro di Capaccio. A causa della velocità sostenuta, l’uomo, che viaggiava in direzione Salerno a bordo di una Golf, ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere più volte da una parte all’altra della carreggiata, impattando violentemente contro il guard rail di destra finendo la sua corsa in un fossato. L’uomo è deceduto sul colpo. Sul posto i vigili del fuoco della sezione di Eboli che hanno provveduto ad estrarre il corpo di Paradiso dalle lamiere ed i Carabinieri di Agropoli per le indagini del caso.
REGIONE - TRASPORTI A COLORI GRAZIE A COSMOFILM ADV - 2007-02-08 10:00:00
La Regione Campania ha avviato una campagna di comunicazione sull’introduzione in servizio di circa 1.300 nuovi mezzi di trasporto su gomma di ultima generazione, con un investimento strutturale di circa 300 milioni di euro, e sull’adozione di un nuovo codice di identificazione visiva dei mezzi.
PENSIERI & PAROLE - LA DISCARICA UTTARO E LA SALUTE DEI CASERTANI - di R.Ventre* - 2007-02-08 09:00:00
Mai avrei pensato che la salute dei cittadini sarebbe stata messa in discussione; ho sempre pensato che tale impegno non debba avere colore politico, credevo che ogni politico, da destra a sinistra, ponesse come a base della propria azione il profondere tutte le energie affinché questo bene primario fosse inteso come diritto civico e quindi al di fuori di programmi elettorali. Purtroppo credevo. In quest’amministrazione di centro sinistra molto non funziona ma ciò che francamente non mi aspettavo, almeno in questa misura, è il totale disinteresse per la tutela dell’ambiente e quindi della salute pubblica.
TEANO - INCIDENTE STRADALE IN CONTRADA TUORO, MUORE SESSANTUNENNE - 2007-02-08 08:30:00
Un gravissimo incidente si è registrato a Tuoro, frazione di Teano, la strada che porta a Roccamonfina. Al km 1,150 si sono scontrati un’auto Renault 5, ed un autocarro dell’espurgo delle fosse biologiche. Il bilancio del fatale scontro è di un morto. La vittima è un uomo di 61 anni, Vittorio Pino, di Gloriano, una frazione di Teano. Il conducente dell’autoespurgo si chiama Michele Nappa, di 38 anni, originario di Napoli, veniva da Roccamonfina, quando all’improvviso si è verificata la tragedia.
A TAZZULELLA 'E CAFE' - IL SENSO DEL DOVERE - di Amedeo Fantaccione - 2007-02-08 08:00:00
Il povero ispettore Raciti è morto compiendo il suo dovere, facendo il suo lavoro, per mano di qualche delinquentuccio che aveva scambiato lo stadio per un campo di battaglia. Per lui ci sono stati funerali di Stato, con troppe assenze tra coloro che rappresentano le istituzioni Italiane. La figlia ha fatto commuovere tutto il Paese al funerale e, probabilmente, mossi da un'insanabile ipocrisia, quelli che contano in questa nostra Nazione faranno a gara per sostenere la famiglia dello sventurato ispettore, com'è giusto che sia, magari con un pizzico di ipocrisia in meno.
EBOLI - LA CITTA' SI E' FERMATA PER PROTESTARE CONTRO LA DISCARICA - 2007-02-08 07:30:00
Nuova protesta, la seconda in pochi giorni, nel salernitano contro la realizzazione di una discarica per contenere la crisi dei rifiuti in Campania in localita' Valle della masseria, poco distante dall'oasi naturalistica di Persano. Il braccio di ferro tra Commissariato per l'emergenza rifiuti e i sindaci della piana del Sele, ricevuti anche a Roma dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, ha registrato un altro capitolo con una manifestazione ieri mattina a Eboli e una 'visita' dei sindaci in Consiglio regionale nel tardo pomeriggio. Un corteo e' partito da piazza Ferrovia e ha percorso per un'ora e mezzo le vie cittadine.


Showing 9871 to 9900 of 10981 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com