Archivio 2005


NAPOLI - FUNERALI PAPA: MAXISCHERMO IN PIAZZA PLEBISCITO - 2005-04-07 08:00:00
L'Amministrazione comunale di Napoli predisporra' un maxi-schermo in Piazza Plebiscito per consentire ai cittadini di seguire in diretta la cerimonia dei funerali del Papa prevista per venerdi' alle 10. Saranno anche garantite alcune postazioni a sedere ed e' stato predisposto il servizio di sorveglianza a cura della Protezione Civile e della Polizia Urbana. La cerimonia sara' preceduta da momenti di riflessione e di preghiera in memoria di Giovanni Paolo II.
REGIONE - L'UDC TIENE PER LA BONTA' DELLA SUA POLITICA - di Domenico Zinzi* - 2005-04-07 07:30:01
La competizione elettorale che si è appena conclusa ha premiato la concretezza e la correttezza dell'UDC. Il partito, a cui ho l'onore di appartenere e che sarò fiero di rappresentare ancora una volta in Consiglio Regionale, è l'unico di quelli della Casa delle Libertà che si è salvato da questo vero e proprio cataclisma politico che ha colpito la Campania e la provincia di Caserta.
CASERTA - IL WWF CHIEDE A DE FRANCISCIS UN IMPEGNO SUI RIFIUTI TOSSICI - 2005-04-07 07:09:28
Il wwf chiede apertamente al neopresidente della provincia di Caserta, Sandro De Franciscis un impegno concreto ed operativo per la soluzione del problema dei rifiuti tossici disseminati nel territorio dell'agro aversano, del litorale domizio e di Marcianise.
DAL MONDO - DOPO MAREMOTO: DUE MILIONI PIÙ POVERI DOPO LA CATASTROFE - 2005-04-07 07:08:07
Circa due milioni di asiatici sono diventati più poveri a causa del maremoto che il 26 dicembre 2004 ha devastato alcuni Paesi dell’Asia e dell’Africa orientale provocando oltre 273.000 morti. Lo sostiene la Banca di sviluppo asiatica (Adb), aggiungendo che ci potrebbero volere anni prima che le popolazioni colpite possano risollevarsi dalla miseria.
REGIONE - ELEZIONI, LA DELUSIONE DI MACCAURO CHE NON ENTRA IN CONSIGLIO - 2005-04-07 07:06:53
Dopo una breve pausa di riflessione per analizzare l’andamento della consultazione elettorale, il candidato al Consiglio Regionale della Campania, primo non eletto per il partito di Forza Italia, ha incontrato, nella giornata di ieri, un gruppo di giornalisti perché facessero giungere, attraverso gli organi di informazione, il suo ringraziamento agli elettori della provincia di Caserta.
INTERNI - PIAZZA SAN PIETRO: STASERA , PER LA GENTE, LA BASILICA CHIUDE I BATTEN - 2005-04-07 07:04:39
Chi arriva stanotte o domani non avrà alcuna possibilità di entrare nella Basilica; qui siamo ben oltre il milione di pellegrini presenti nel territorio di Roma e i disagi sono inevitabili" ha detto ieri a tarda sera il responsabile della Protezione Civile Guido Berolaso, facendo il bilancio di una giornata pesante e difficile sia per l'interminabile corteo di pellegrini sia per le condizioni generali di traffico a Roma.
REGIONE - ELEZIONI: RUSSO (FI), IN COMUNI NOLANO CENTRODESTRA FA BENE E VINCE - 2005-04-07 06:58:52
Nel Nolano il centrodestra conquista tre Comuni, invertendo il trend regionale e nazionale. Un esempio di buona presenza sul territorio, da cui la Cdl deve prendere esempio. E' quanto sottolinea il parlamentare azzurro Paolo Russo.
NAPOLI - CAPODANNO: 'SBAGLIATE LE TARGHE SULLE PENSILINE DELL'ANM'' - 2005-04-06 23:00:00
"Ottima l'idea della targa con l'indicazione della strada ove sono collocate, all'interno di ciascuna delle nuove pensiline installate dall'ANM, l'azienda napoletana per la mobilità, dopo anni di tribolazioni degli utenti, lasciati sotto la pioggia in inverno e sotto il sole d'estate nelle lunghe attese che caratterizzano il trasporto su gomma partenopeo".
CULTURA - CON UNA MAGIA DI PIETRO LIGNOLA ''LA BISBETICA'' DIVENTA NAPOLETANA - 2005-04-06 22:30:00
Venerdì 8 aprile 2005 alle ore 18,00 nella Saletta Rossa della Libreria Guida Portalba, Marisa de Julio Serrao d'Aquino, Renato De Falco e Pierantonio Toma, incontreranno Pietro Lignola autore di 'A zita 'ntussecosa e 'o massaro tuosto, ed. Guida. Leggeranno brani tratti dal testo gli attori: Marcello Caccavale e Daniela Scotes.
NAPOLI - CAPODANNO DENUNCIA LO STATO DI ABBANDONO DELLE STRADE DEL VOMERO - 2005-04-06 22:00:00
" Oramai è un'ecatombe - denuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari - Non passa giorno che non riceviamo la segnalazione di qualche cittadino che, inciampando nelle tante buche e avvallamenti presenti nelle strade del quartiere, è costretto a ricorrere alle cure dei sanitari anche per slogature e fratture di una certa entità ".
INTERNI - SCHIFANI, DA PREMIER OK FIDUCIA VERTICI NAZIONALI MA VERIFICA LOCALE - 2005-04-06 21:30:00
''Nessuna sfiducia nei confronti dei vertici nazionali'' di Forza Italia da parte del premier Silvio Berlusconi, dopo la debacle della Cdl alle elezioni regionali, ma a livello regionale sara' necessaria ''una valutazione piu' approfondita e una riflessione a livello del coordinamento locale''.
CULTURA - COME ACQUA CHE SCORRE - di Giuseppe Rocca - 2005-04-06 21:00:00
“Come l’acqua che scorre” è il titolo di un bellissimo racconto della Yourcenar, in cui si medita sul senso di una vita. Mi tornò in mente mentre Antonio Caponigro mi mostrava per la prima volta il fiume Tenza, che taglia Campagna, accogliendo le vasche delle lavandaie e lambendo il “Coemeterium” sotto la Cattedrale.
NAPOLI - ORIENTALE, CORSO DI ORIENTAMENTO PER NEOLAUREATI di Rosaria Cenni - 2005-04-06 20:30:00
Come si diventa Agenti di Sviluppo Locale lo racconteranno alcuni ex allievi del Master in Local Development, laureati presso l'Università Orientale, attualmente occupati in posizioni correlate con la formazione acquisita. Martedi 12 aprile alle ore 10 a Palazzo Giusso, Largo S. Giovanni Maggiore nell'ambito del progetto Tut-or va di scena l'orientamento.
NOLA - DA DOMANI CORSI DI INGLESE ALLA BIBLIOTECA - 2005-04-06 20:00:00
Inizierà domani 7 aprile il corso “Comunicare in lingua inglese” organizzato dalla Biblioteca Comunale di Nola. L’iniziativa dalla Biblioteca ha riscosso un enorme successo, ricevendo oltre cento adesioni.
SALUTE - COLDIRETTI, PER META' ITALIANI CONDIZIONATA DA STILI DI VITA - 2005-04-06 19:30:00
Oltre la meta' degli italiani (54%) ritiene che il fattore piu' importante per favorire un buono stato di salute sia lo stile di vita con riferimento anche all'alimentazione, che supera nettamente le condizioni dell'ambiente (18%) e i fattori ereditari (7%).
SALERNO - DA DOMANI LA SECONDA EDIZIONE DI ''FARETURISMO'' - 2005-04-06 19:00:00
Al via giovedi' 7 aprile a Salerno, con il taglio del nastro, la II edizione di 'Fare Turismo'. La quattro giorni in programma fino al 10 aprile, promossa dal Comune, dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Salerno, e' interamente dedicata alle politiche turistiche, alla formazione e al lavoro. Tavole rotonde, convegni, colloqui di selezioni, ai quali partecipano giovani di tutta Italia. Le conclusioni saranno affidate all'on. Mario Pescante, sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attivita' Culturali.
CULTURA - MOLISE E CAMPANIA ACCOMUNATE DA UNO STUDIO SULL'ILLUMINISMO - 2005-04-06 18:30:00
E' stato chiesto sostegno anche al Consiglio regionale del Molise, nell'ambito del progetto 'Dalle storie alla storia', che coinvolge studenti molisani e campani, per organizzare la consegna al presidente della Repubblica Ciampi, del primo certificato di nascita rilasciato in Italia da un ente locale non religioso del Regno di Napoli (decreto 29/10/1808), rinvenuto nel corso degli studi sull'illuminista cattolico Luca De Luca.
S.MARCO EVANGELISTA - IL SINDACO SOSTITUISCE L'ASSESSORE ZITIELLO - 2005-04-06 18:09:19
Dopo una riunione con l'intero esecutivo il sindaco di San Marco Evangelista dottor Vincenzo Zitiello, ha sostituito l'assessore Donato Zitiello con il consigliere comunale dottor Antonio Di Filippo.
CASTELLABATE - UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO - 2005-04-06 18:00:00
Sabato 9 aprile alle ore 16,30, nel salone di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, si svolgerà la manifestazione “Un albero per ogni nato”. L’evento prevede la messa a dimora di una pianta per ognuno dei 61 bambini nati nel corso del 2004 all’interno del territorio comunale di Castellabate.
REGIONE - TRA FACCE VECCHIE E NUOVE ECCO IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE - 2005-04-06 17:59:31
Un consiglio regionale molto rinnovato, che rimescola scranni e candidati, sposta consiglieri comunali alla Regione, registra clamorosi exploit e riserva però alcune sgradevoli sorprese. Come quella, per alcuni, del listino dimezzato, che vede dunque eletti solo i primi cinque: Antonella Cammardella, Rosetta D’Amelio, Sandra Mastella, Rosa Suppa, e Fausto Corace.
CASERTA - LA CULTURA, IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO - di Elviro Di Meo - 2005-04-06 17:30:00
Su un punto non si discute: è la cultura l’oro quotidiano; la fonte inesauribile dove attingere sviluppo e ricaduta economica per la conurbazione casertana. L’unico strumento possibile per innescare una svolta decisiva ed invertire la rotta. Occorre, pertanto, un progetto complessivo che inserisca in un unico circuito di fruizione l’intero patrimonio storico, artistico, archeologico ed architettonico.
MELITO - VENTOTTENNE UCCISO IN UN AGGUATO - 2005-04-06 17:19:14
Un pregiudicato di 28 anni, Antonio Russo, e' stato ucciso la scorsa notte in un agguato a Melito, nel napoletano. Secondo i primi accertamenti, l' uomo non avrebbe avuto legami con i due clan - quello Di Lauro e quello degli 'scissionisti' - protagonisti della faida di Scampia.
BATTIPAGLIA - CERIMONIA PER ONORARE LA MEMORIA DEL PAPA - di Novella Talamo - 2005-04-06 16:56:49
Questa mattina in municipio è stata celebrata una funzione religiosa in memoria di Papa Giovanni Paolo II.
REGIONE - VINITALY: DALLA CAMPANIA 35 AZIENDE COLDIRETTI - 2005-04-06 16:55:16
Al Vinitaly saranno presenti 35 aziende vitivinicole iscritte alla Coldiretti Campania. Dal 7 all'11 aprile prossimi verra' presentata a Verona la migliore produzione regionale, in particolare tre vini irpini: il Taurasi, il Greco di Tufo ed il Fiano di Avellino, gli unici dell'Italia meridionale cui e' stata conferita la denominazione di Origine controllata e garantita (Docg), massimo riconoscimento che puo' essere attribuito ad un vino.
TORRE ANNUNZIATA - ELEZIONI: MONACO, MATACHIONE E I BROGLI ELETTORALI - 2005-04-06 16:53:23
A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, si andra' al ballottaggio per eleggere il nuovo sindaco. Luigi Monaco, il candidato diessino (sostenuto solo da una parte del centrosinistra), dato fino a tarda notte per eletto al primo turno con il 50,12%, avrebbe in effetti ottenuto il 49,96% dei consensi.
NAPOLI - NEGOZI CHIUSI DURANTE IL FUNERALE DEL PAPA - 2005-04-06 16:51:18
Il presidente della Confesercenti provinciale di Napoli, Adolfo Masullo, annuncia che in occasione dei funerali del Pontefice Giovanni Paolo II, i commercianti manifesteranno il proprio cordoglio abbassando le saracinesche dei negozi, dalle ore 10 e fino al termine delle esequie del Santo Padre.
BENEVENTO - SEDUTA CONGIUNTA DEI CONSIGLI COMUNALE E PROVINCIALE PER IL PAPA - 2005-04-06 16:49:27
Il Consiglio provinciale e il Consiglio comunale di Benevento ''si inchinano al cospetto di una delle personalita' piu' eminenti della storia dell'umanita' del secondo e del terzo Millennio e partecipano al dolore che ha colpito la Comunita' ecclesiale beneventana e sannita per una cosi' grave perdita che priva l'umanita' intera, al di la' di ogni ideologismo, di un punto di riferimento essenziale e di un faro di luce tra le difficolta' della vita''.
INTERNI - SFRATTI: LUNARDI, NESSUN DECRETO DI PROROGA MA PIU' FONDI - 2005-04-06 16:48:07
Il governo non ha intenzione di rinnovare la proroga degli sfratti ma di incrementare gli stanziamenti per il fondo sociale di sostegno alle categorie di inquilini piu' deboli.
ISCHIA - IL ''CONIGLIO DI FOSSO'' DIVENTA PRODOTTO TIPICO - 2005-04-06 12:00:00
Per il più tradizionale dei prodotti agricoli ischitani ( oltre naturalmente al vino) non era atteso un riconoscimento tanto importante, ed infatti esso è passato quasi inosservato per quei misteriosi meccanismi che fanno scorrere certi eventi senza che nessuno ne abbia notizia o, se volete, senza che nessuno trovi interesse a darne notizia.
CULTURA - TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE: PADRE BARTOLOMEO SORGE SUL MENSILE ‘POPOLI - 2005-04-06 11:00:00
Il numero di Aprile del mensile 'Popoli" dedica un ricco dossier alla Teologia della Liberazione in cui cerca di capire cosa è rimasto oggi di questa «corrente» teologica, quali sono le sue nuove frontiere, quali i bisogni a cui ha cercato e cerca di rispondere. Vi proponiamo l'articolo introduttivo di Padre Bartolomeo Sorge.


Showing 5371 to 5400 of 7503 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com