- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 108
Domani, mercoledì 13 settembre, si terrà una riunione di tutti i delegati CISL e UIL del settore della riabilitazione della provincia di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 76
Un viaggio nella fotografia d’autore declinato attraverso lo sguardo di diverse sensibilità fotografiche. Il Museo-FRaC Baronissi ha programmato, per la stagione espositiva autunnale del 2023, con un progetto curato da Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro, un percorso di tre mostre fotografiche che, partendo dalla Retrospettiva dedicata al fotoreporter Massimo Capodanno, attraversando le Presenze di Vivian Cammarota approda alla collezione di fotografie del museo, con un ricco repertorio di immagini che negli anni hanno saputo raccontare emozioni diverse.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 83
Dopo il rinvio della scorsa settimana, causato dal grave lutto che ha colpito la comunità di Sassano, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Rubino ha ufficializzato le nuove date di svolgimento di “Settembre al Borgo”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 63
E’ un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrà nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 182
Doppio appuntamento per MusicAccanto, il progetto fortemente voluto dalla Fondazione della Comunità Salernitana presieduta da Antonia Autuori, nato nel periodo post Covid e dedicato agli artisti del territorio che, più di altre categorie professionali, hanno profondamente pagato lo scotto della crisi sanitaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 158
Il 12 settembre 2023 ricorre il XXV anniversario di Ministero Episcopale di Sua Eccellenza Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo Emerito di Salerno-Campagna-Acerno. Prevista, per l’occasione, alle ore 19 di martedì, la Celebrazione Eucaristica nella Cappella San Giovanni Paolo II di via Vinciprova, a Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 174
Al via la 13esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 30 settembre all'8 ottobre 2023. Un evento straordinario che si svolge a ridosso dell'area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza dove l'appuntamento, irrinunciabile per gli appassionati di volo e non solo, vede ogni anno un raduno di mongolfiere che si innalzano, coloratissime, al di sopra dei Templi pestani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 216
Ultima giornata, domani domenica 10 settembre, della XXXIX edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. In Piazza Europa, alle ore 21.00, nell’ambito del progetto Exempla – il territorio si fa storie, si terrà “Palcoscenici d’autore”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 162
Una cerimonia in piazzetta, alle ore 18, per ribadire che la memoria si mantiene viva attraverso l’impegno concreto nel realizzare le opere strutturali per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 149
Tutto pronto per l’ultima passerella dell’edizione 2023 di Miss Sud, il beauty contest nazionale ideato da Gino Stabile, che in quel giro tra le località più belle del meridione si ripropone di scovare la sua ideale rappresentante. Domenica 10 settembre in Corso XX settembre a Roccadaspide (alle 20.30) la finale nazionale: madrina del gran gala di moda e spettacolo sarà Stefania Orlando.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 515
di Clementina Leone
La mostra sarà inaugurata il 17 settembre 2023 alle ore 10:00 circa, gli altri appuntamenti seguiranno come da locandina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 107
Uno sciopero non per ottenere qualcosa ma per difenderla. È quello che stanno preparando i sindacati dei centri di riabilitazione della ASL Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 159
Si conclude oggi la terza edizione della Summer School di “Studio e monitoraggio delle praterie di Posidonia Oceanica”. L'evento ha visto la partecipazione di 11 entusiasti studenti di biologia marina provenienti da diverse parti d'Italia e dall’estero.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 171
Bake Off Italia – Dolci in forno e In Cibum ancora una volta in tandem per scoprire e formare i talenti della pasticceria italiana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 122
Anche Sala Consilina si appresta a muovere i suoi primi passi del suo “Viaggio nel Vallo di Diano”. Nell’ambito del progetto gli appuntamenti più importanti programmati dalla città capofila del Vallo di Diano sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Michele, che si svolgono dal 28 al 30 settembre nel centro storico cittadino.
Pagina 4 di 100