- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
Con un doppio spettacolo visionario e potente, Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza prosegue il suo viaggio nel tempo e nelle culture del Mare di Mezzo. Sabato 27 settembre, a partire dalle 20, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà due performance a ingresso simbolico (1 euro a partire dalle 19), capaci di fondere tecnologia, mito e poesia: Mechanè del Gruppo e-motion con Mariella Celia e Ivan Macera, e Nullos Movet Aura Capillos di Virginia Spallarossa con Noemi De Rosa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 201
“Dove vanno i turisti?”: è il titolo-interrogativo del nuovo incontro promosso da “Women at Work” in collaborazione con la BCC Capaccio Paestum Serino, in programma il prossimo giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Mucciolo (sede centrale della BCC, via Magna Graecia).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 186
Mancano solo due giorni alla IX edizione del Premio Leonardo, in programma venerdì 26 settembre alle 18.30 presso il Teatro Auditorium del Centro Sociale di Salerno (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). Una serata che si annuncia come un viaggio tra ricerca, divulgazione e spettacolo, capace di unire il rigore del sapere e l’emozione dell’arte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
Nuovo appuntamento domani al Tempio di Pomona (ore 19:00) con la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
È stata presentata questa mattina, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, la terza edizione del progetto “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente, la città”, promosso dal Comune di Salerno e dall’Assessorato alla Sicurezza, Trasparenza, Polizia Municipale e Protezione Civile, guidato da Claudio Tringali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale “Il Nido del Tiglio” nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 128
La danza non è solo arte ed espressione, ma anche prevenzione e cura. È questa la prospettiva al centro del convegno “Salute, Prevenzione e Sicurezza nello Sport e nella Danza”, promosso da Danza è Salute di ValoreDANZA®, in programma sabato 27 settembre presso la Sala Convegni del Consorzio di Bonifica di Nocera Superiore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 165
Giovedì 25 settembre alle ore 18.30, presso la Sala Teatro I Giardini di Trotula in via Bastioni 12 a Salerno, si terrà la presentazione del romanzo La Teoria del Salto dello scrittore e psichiatra salernitano Corrado De Rosa
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 142
Cresce l’attesa per il Picentia Short Film Festival 2025, diretto da Luca Capacchione, che prende il via domani, giovedì 25 settembre, trasformando Battipaglia in un palcoscenico internazionale del cinema breve. L’edizione di quest’anno, ispirata al tema “Dreamers”, ha registrato in fase di selezione opere provenienti da oltre 68 Paesi, confermando la dimensione globale di una rassegna che negli anni è diventata punto di riferimento per registi emergenti e professionisti del settore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 180
Nell’ambito della quarantesima edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, prosegue la “Notte dei Barbuti”, diretta da Brunella Caputo. Secondo step in questo fine settimana. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21.00, Machina Srl e Teatro Grimaldello presentano “La messi-cana”, per la regia di Antonio Grimaldi.
(ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 196
Un teatro che non si limita a “mostrare”, ma che invita a vivere la scena. È da questa idea che nasce la nuova rassegna Coniugare il Teatro - Scena Immersiva, alla sua prima edizione, ideata e promossa dal Teatro Pubblico Campano in esclusiva per il Teatro Pasolini di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
Baronissi si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio culturale. Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 20.00, presso l’Aula Consiliare del Comune, il Maestro Enzo Avitabile riceverà il Premio “Pagine d’Autore” alla carriera, conferito dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
Un viaggio immaginifico nell’universo teatrale, che ripercorre l’urgenza viscerale dell’essere umano di dare senso alla realtà. In bilico tra umanità, emozioni e attualità, attraverso la ricerca costante di una nuova drammaturgia teatrale. Teatro di parola, di impegno civile, tra cultura e entertainment: i corpi dominano lo spazio scenico, portando con sé messaggi di pace o di denuncia sociale contro l’indifferenza. Non mancheranno momenti legati alla grande tradizione del patrimonio identitario del teatro classico campano e serate speciali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 290
Venerdì 26 Settembre, alle ore 20.00, presso la sala refettorio del Convitto Nazionale di Salerno, l’Associazione ex allievi del Convitto Nazionale di Salerno 2023 ODV inaugura il nuovo anno sociale con un concerto di beneficenza del coro polifonico T’Incanto diretto dal maestro Antonella Zito e con la partecipazione dei maestri Roberto Marino al pianoforte e Biagio Marinelli alle percussioni. Il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione L'Abbraccio ODV di Salerno, che da anni si occupa di ragazzi con disabilità cognitivo-relazionale, autismo e sindrome di down.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 271
Il cielo di Paestum torna a colorarsi con uno degli eventi più spettacolari dell’anno: il Festival Internazionale delle Mongolfiere di Paestum, che dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 trasformerà l’area archeologica in un palcoscenico a cielo aperto, dove la magia del volo incontra la bellezza millenaria dei templi greci.
Pagina 6 di 171