- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 163
Sabato 17 dicembre alle ore 19:00 il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, inaugura la mostra MARIO CAROTENUTO Collages 1964-1966promossa nell’ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita del Maestro e nel ventennale dell’istituzione del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea, divenuto poi Museo-FRaC Baronissi, di interesse regionale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 121
Venerdì 16 e sabato 17 dicembre tornano gli Stati Generali della Letteratura del Sud di Salerno Letteratura. Il tema scelto per la settima edizione, curata da Paolo Di Paolo, è “SOLITUDINE/CITTADINANZA”. La solitudine non è più, o non solo, una questione privata. Riguarda, senza distinzione di età, tutti i cittadini italiani e, a volte con maggior impatto, coloro che ancora non lo sono.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 138
ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, nell’ambito del programma “Attori si nasce ma si diventa” sostenuto dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e in collaborazione con la collana di teatro contemporaneo Corponovecento diretta dall'attore, regista e drammaturgo Pasquale De Cristofaro a cui è affidato il coordinamento artistico, il Liceo Artistico Sabatini Menna, Campania Danza e il Teatro Nuovo di Salerno, presenta, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la MARATONA PASOLINI: PASOLINI E LA GRECIA.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 147
Manca pochissimo, tra una manciata di ore ritornerà, come di consueto, la messa natalizia in suffragio dei caduti cavesi di tutte le guerre, organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. La celebrazione, in programma lunedì 12 dicembre alle 19 nella chiesa delle anime del Purgatorio in corso Umberto I nel borgo porticato, verrà officiata dal Cappellano del Sacrario Militare di Cava Don Claudio Mancusi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 155
Sospesa tra il cielo azzurro e il Mediterraneo dai riflessi iridescenti, la Costa d’Amalfi, Patrimonio Unesco, diventa la location ideale per il programma di Rai 1, in onda la domenica dalle 9.40 alle 10.30, patrocinato dal MiC, ideato e condotto da Livio Leonardi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 139
Al via il Dicembre Sacro di Salerno Classica, promosso dall’Associazione Gestione Musica, guidata dal cellista Francesco D’Arcangelo,spaziare tra i diversi generi musicali e prestigiosi ospiti, puntando a recuperare i valori della musica in un’ottica di dinamicità, innovazione, esperienza e dialogo, che ha portato la direzione ad ottenere il finanziamento dal Fondo unico per lo Spettacolo per un triennio.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 124
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è stata protagonista della 16esima edizione del Premio “Per Sempre Scugnizzo 2022”, evento dedicato alla crescita sociale, economica e civile. Tra i premiati il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 235
“’A Chiena”- Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 . Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed eno-gastronomico di portata nazionale e internazionale -, firmato da Antonello Mercurio, ritorna nel comune di Serre, dal 9 all’11 dicembre, per firmare la colonna sonora della Festa dell’Olio.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 148
Exedra di Cava de’ Tirreni al fianco del Circolo Legambiente “Terra Metelliana”: l’Associazione ha effettuato una donazione, sposando così concretamente l’iniziativa, nell’ambito della Festa dell’Albero.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 131

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 133
Venerdì 9 dicembre, alle ore 9.30, sarà scoperta una targa ceramica per Mario Carotenuto all’interno della Sala San Lazzaro, in via Duomo, nel Presepe Dipinto da lui realizzato. Nel centenario della nascita dell’artista, gli amici vogliono così fare memoria di una figura quanto mai significativa del nostro Mezzogiorno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 137
Si terrà venerdì 9 dicembre, alle ore 18,00, presso la Biblioteca Erica del Comune di Capaccio Paestum (SA) in Piazza Santini, la presentazione della rivista “Diversamente Liberi”, edita dall’Aps “Mi girano le ruote” di Campagna (SA) e diretta da Vitina Maioriello.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 134
Si è tenuta, presso il Salone "Girolamo Bottiglieri" - Palazzo della Provincia di Salerno, la cerimonia di consegna delle “Benemerenze Sportive Provinciali 2020-21”, che ha visto il conferimento all’atleta di Ginnastica Salerno Nunzia Dercenno del Premio “Giovani Speranze” per i meritati risultati conseguiti e per l’impegno profuso nel dare lustro allo sport diffondendo i sani valori di cui è portatore.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 133
Azione Salerno ha molto a cuore il tema dei diritti. Per questo motivo, il direttivo cittadino ha deciso di lanciare una rassegna dal titolo "IncontriAmo i diritti". Il primo appuntamento si terrà lunedì 12 dicembre presso il Salone Moka di Corso Vittorio Emanuele.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 142
Oggi, martedì 6 dicembre, è stato firmato l’atto di vendita con il quale Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. ha venduto e trasferito al Comune di Capaccio Paestum la piena proprietà dello storico immobile, l’ex casa cantoniera con accesso dalla via Porta Sirena, a Paestum, con annessa area di pertinenza.
Pagina 9 di 58