- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 171
Il front office che intende valorizzare la corretta informazione in ottica di raccolta differenziata, favorendo l’ascolto e la partecipazione attiva dei cittadini sarà ubicato nel cortile centrale di Palazzo San Benedetto, nella sala antistante ai locali concessi all’Associazione Pensionati “Orizzonti Sereni”, accessibile da Corso delle Repubbliche Marinare.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 168
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, si prepara a celebrare la Santa Pasqua e ad accogliere i turisti con un insieme di iniziative attraverso cui si rinnova il grande patrimonio antropologico della città, come la processione del Venerdì Santo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 197
Sono iniziati stamattina i lavori per la realizzazione del pontile di attracco marittimo ad Atrani, nella zona antistante la banchina di ponente. Il borgo più piccolo d'Italia avrà così, per la prima volta, un pontile di approdo che permetterà finalmente i collegamenti marittimi con i principali centri della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 160
Ampliati i termini per le iscrizioni al Corso avanzato in “Tecniche di Agricoltura di Precisione”, organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale (COAM) in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e l'Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione (ORAdP).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 173
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 225
Domenica 23 aprile 2023 presso il Teatro Sociale “Aldo Giuffrè” di Battipaglia con inizio alle ore 18,30 andrà in scena il debutto assoluto della commedia brillante di Corrado Vallerotti “Buon anno, porco mondo”, che annovera fra gli interpreti la presenza eccezionale del noto attore Andrea Roncato.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 193
Domenica 2 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in occasione dell’iniziativa “Domenica al Museo”, le prime domeniche del mese ad ingresso gratuito del Ministero della Cultura, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele propone “Visit@ManES”, un ciclo di visite guide gratuite a cura del personale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 229
Sono cinque le anfore che l’Amministrazione ha voluto installare in uno degli scorci più caratteristici del paese: via F. M. Pansa, ai piedi della collegiata di S. Maria Maddalena a cui il litografo tedesco Escher approdò in Metamophosis II. Le installazioni celebrano la naturale vocazione di Atrani alla bellezza e ne evidenziano il dinamismo nel rinnovare il legame tra luoghi, memoria e modernità.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 189
Continua Cantina&Cultura, il format voluto da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Si parte martedì 4 aprile (ore 19) con la presentazione del libro di Ornella Carusi – Le amazzoni del XXI secolo. “Capire che hai bisogno di aiuto non è un segno di debolezza, ma un segno di forza”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 182
Domenica sera (2 aprile 2023), alle ore 19, al Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita) si farà sipario per ospitare il Teatro Impiria di Verona che nell’ambito della 14esima edizione del Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno presenta “Le sedie” di Eugène Ionesco per la regia di Gherardo Coltri che ha curato anche i costumi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 165
“Giovani e imprese: le nuove sfide del futuro” è il tema dell’incontro in programma oggi alle 18, nella sala informagiovani in Largo Michele Arcangelo Vassallo, nell’area parcheggio di Montesano Capoluogo, con la partecipazione di Confesercenti Vallo di Diano.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 193

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 165
Nuovo appuntamento per Cantina&Cultura, il format voluto da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Cantina Verace, come suggerisce il nome stesso, nasce dal binomio tra due differenti mondi: quello elegante e raffinato dei vini - con una cantina che offre una selezione di oltre 150 etichette - e quello genuino e “verace” della cucina popolare salernitana, curata e rivisitata dallo chef Roberto Accarino proveniente dall’Accademia Niko Romito.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 183
Fuori oggi le attesissime date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, il tour mondiale in partenza il prossimo dicembre di Laura Pausini: l’appuntamento in Campania è fissato per il 26 dicembre al PalaSele di Eboli (SA).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 203
Salerno e il jazz, un binomio che si rafforza con la nascita di un premio che diventa la naturale prosecuzione di un progetto nato nel 2007 con la costituzione della Salerno Jazz Orchestra.
Pagina 9 di 72