- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 296
Mentre ancora risuona forte l’eco del successo della ‘prima’ di SalernoSounds 2025 – con uno straordinario Capo Plaza che ha espugnato l’Arena Grandi Eventi, mandando in visibilio con uno show potentissimo gli oltre 10mila accorsi per lui non solo da tutta la Campania, ma anche da Milano, Roma, Puglia e Calabria – un altro artista è già pronto a riaccendere l’entusiasmo per l’evento dell’estate salernitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 143
Fruit & Salad on the Beach 2025: al via la 15ª edizione con le prime tappe in Campania, all’insegna della sana alimentazione e del divertimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 166
Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di Salerno, presso la Sala Giunta, nel corso di una conferenza stampa sarà presentata ufficialmente la quarantesima edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da quattro decenni va in scena nella piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 106
Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della risata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 113
Dopo il successo della prima delle tre serate dedicate alla tragedia greca, ‘Le Coefore’, al Castello Macchiaroli- venerdì 18 luglio alle ore 20,30, sarà la volta di ‘Edipo Re’ di Sofocle, nella riscrittura e nell'adattamento registico del drammaturgo Antonello De Rosa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 133
"Song to the Moon" è il titolo del progetto sperimentale ideato da Irma Irene Tortora, realizzato con Francesca Pipitone e Filippo Morace, docenti di Canto Lirico del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno. L’opera sarà presentata in prima assoluta martedì 15 luglio, nell’ambito della 28ª edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno.
MAIORI - ALL’ANFITEATRO DEL PORTO VA IN SCENA “ODISSEA - L’INCENDIO DI TROIA E L’INIZIO DEL VIAGGIO”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 165
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di “ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio”. Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della città di Troia e l’inizio del lungo viaggio di Ulisse verso Itaca. Accesso gratuito e senza prenotazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 151
Si è chiusa tra applausi, occhi lucidi e sogni che chiedono spazio la XV edizione del Premio Fabula, il festival della scrittura creativa che ogni anno trasforma Bellizzi in un regno incantato fatto di storie, emozioni e parole. Ragazzi e ragazze da tutta Italia hanno partecipato a una settimana intensa di incontri, laboratori e confronti, culminata nella grande serata di premiazione. A vincere, ancora una volta, non è solo la scrittura, ma il coraggio di raccontarsi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 218
L’entusiasmo a mille è nell’aria ormai da giorni, tra cuori e fiamme scambiate sui social e striscioni di amore che la città si appresta a srotolare domani per il suo arrivo: dopo il grande successo della prima data del tour estivo a Bologna, Capo Plaza si prepara ad approdare nella sua Salerno domani, sabato 12 luglio, all’Arena Grandi Eventi per l’apertura di SalernoSounds 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 142
La UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale dell’ASL Salerno, diretta dal dr. Antonio Coppola, ha avviato un ciclo di incontri presso la sede operativa di Nocera Inferiore con l’obiettivo di illustrare le potenzialità della telemedicina come strumento di inclusione sociale, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 220
“Arrivederci, Chet” è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia propone l’omaggio teatrale e musicale al mito fragile e geniale di Chet Baker. Ingresso 8 euro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 197
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell’Amministrazione di difendere in modo deciso l’immagine pubblica del Comune e l’integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti o inesatti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 208
Esplode l’estate del Dum Dum Republic, il più famoso beach club del Cilento. Sarà pura magia il concerto al tramonto domenica 13 luglio 2025. L’happy island si prepara ad avvolgere con il suo calore un artista strepitoso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 202
“Questa mattina abbiamo inviato al Prefetto di Salerno una richiesta formale di incontro per affrontare la grave situazione ambientale e sanitaria causata dalle Fonderie Pisano. Nonostante la condanna dello Stato italiano da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per violazione degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea, ad oggi nulla è stato fatto per fermare le emissioni inquinanti dello stabilimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell’ambito dei Concerti d’estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico: dalla Sonata n. 15 “Pastorale” di Beethoven, alle Variazioni serieuses di Mendelssohn, passando per la visionaria Danse macabre riletta da Saint-Saëns, Liszt e Horowitz. Nebieridze affronterà poi le Variazioni su un tema di Corelli di Rachmaninov e chiuderà il recital con l’impegnativa trascrizione di Guido Agosti dei Tre movimenti da “L’uccello di fuoco” di Stravinskij.
Pagina 2 di 151