- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 380
Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell’ambito della 28esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti: Francesco Alfano (sax soprano), Maria Lanzetta (sax contralto), Celeste Sorano (sax tenore) e Bonaventura Cuomo (sax baritono).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 480
Il cuore del borgo cilentano è pronto a battere forte con la quarta edizione della Notte di Mezza Estate, in programma venerdì 1 e sabato 2 agosto 2025 nel centro storico di Castel San Lorenzo, in provincia di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 324
È stata inaugurata la prima casetta del Book Crossing, denominata Libri Liberi, nella Villa Comunale “V. Siniscalco” di Baronissi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 379
Conferenza stampa di presentazione dell’ European Universities 3x3 Basketball Championship 2025, la manifestazione internazionale che vedrà sfidarsi a Salerno oltre 250 atleti e tecnici, 44 squadre provenienti da 17 nazioni europee e 33 università, per 130 gare ufficiali, con un fitto programma di attività culturali e di intrattenimento pensate per coinvolgere pubblico e territorio.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 361
“Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno”. Questa la proposta di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, sul progetto per l’allargamento del molo di Ponente e l’allungamento del molo Manfredi. Una questione che ha suscitato molte proteste per le conseguenze dal punto di vista ambientale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 534
Una gabbia silenziosa che si costruisce controllando o negando l’accesso al denaro, ai conti correnti, alle carte di credito, sabotando la carriera o imponendo di rinunciare al lavoro. Una violenza che non lascia lividi ma erode la libertà. È questa la realtà che racconta “Punti nascosti”, il cortometraggio diretto da Beatrice Baldacci e presentato in anteprima oggi al Giffoni Film Festival.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
Salerno investe concretamente nei giovani e nelle loro prospettive. È stata presentata questa mattina, presso la sede dell’ONMIC in via Aurofino, la seconda annualità del progetto “Formiamoci per il futuro” (Codice progetto: 2023-PE3-00169 – CUP J54C23000620004), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, annualità 2023.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 455
Dal 30 luglio a Punta Fortino, Agropoli, inaugura la rassegna “Le notti di Ermegalda”: concerti ed eventi multisensoriali tra suoni, visioni e sapori che si protrarranno fino a settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Se “l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” secondo l'articolo art. 1 della Costituzione, e se "I’Italia ripudia la guerra” secondo l'articolo 11 della Costostituzione, deve ritenersi coerente con il dettato costituzionale la volontà dei lavoratori e delle lavoratrici di non collaborare, di disobbedire, di non effettuare nessuna prestazione lavorativa che abbia un’attinenza diretta o indiretta con l’economia e la cultura della guerra, in ogni settore: industriale, della logistica e del trasporto, della ricerca, dell’istruzione. Pertanto il sottoscritto Pietro Di Gennaro, RSU INPS di Salerno, a nome della Federazione Provinciale USB, aderisce e invita tutti i lavoratori, delegati e dirigenti sindacali, ad aderire al manifesto per un diritto alla pace e non alla guerra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 370
L’eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell’ambito della 28esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 264
Aquara si prepara a vivere tre giorni di intensa emozione con la nuova edizione di “Radici – Arte e Sapori”, in programma dal 1° al 3 agosto 2025. La manifestazione, ormai divenuta simbolo del profondo legame tra la comunità e le sue tradizioni, rappresenta un’occasione preziosa per immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, in cui i vicoli del centro storico si animano di suoni, profumi, costumi e gesti che raccontano le radici culturali del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 282
Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution – Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022. L’appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio alle ore 18.00, presso il Palazzo di Vetro, Via Tenente Lignola, 20, nel centro della cittadina collinare che sovrasta l'Agro Nocerino e lo unisce alla Costiera Amalfitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 267
Il Comune di Contursi Terme e la Fondazione di partecipazione Costruire ETS rilanciano il confronto sul destino delle aree interne con la terza edizione di New Oikos – Forum dell’economia e dell’innovazione sociale, in programma a partire da sabato 26 luglio 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
La rassegna culturale organizzata a Polla "Incontri in Biblioteca" si appresta a vivere tre giorni intensi di libri, editori, letteratura e autrici al femminile. Tre date per tre libri che spaziano su tre generi letterari diversi, il fantasy, il romanzo psicologico e il giallo noir. La Rassegna giunta al quinto anno si svolge presso i giardini della Biblioteca comunale “Prof. Vincenzo Curcio” a Polla, è sostenuta dal Comune di Polla, organizzata dalla Pro Loco Polla e realizzata in collaborazione con l'associazione Voltapagina
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 338
Nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere, eda supporto alle donne vittime di violenza, il 21 luglio si è tenuto un incontro promosso dalla UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale dell’ASL Salerno, guidata dal dott. Antonio Coppola, in collaborazione con i responsabili dei Centri Antiviolenza (CAV) e le Case d’Accoglienza del territorio, al quale hanno preso parte anche la dottoressa Mariagiovanna Squillante e l’ingegner Gerardo Lodato del team di Telemedicina.
Pagina 21 di 173