Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Posata la prima pietra  dell'Ospedale di Comunità” - News Express

Questa mattina a Baronissi è stata posata la prima pietra per la realizzazione della Casa della Salute, una nuova struttura sanitaria territoriale finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che rappresenta un passaggio fondamentale nella costruzione di un modello sanitario più vicino ai bisogni delle persone e delle comunità locali.

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue con eleganza la rassegna “Estate in Vigna” targata Cantina Bello, che venerdì 25 luglio accoglierà tra i filari un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore. Protagonista della serata sarà il Leo Aniceto Jazz Sextet, ensemble d’eccezione che porterà nel cuore di Albanella il fascino senza tempo del jazz nelle sue forme più colorate e brillanti.
Un viaggio sonoro tra groove, improvvisazione e narrazione musicale, capace di trasformare ogni brano in una piccola storia da assaporare nota dopo nota. La vigna diventa così un palcoscenico naturale dove l’energia e la raffinatezza del sestetto si fondono con l’atmosfera intima e conviviale che solo Cantina Bello sa offrire. Il jazz si intreccia con i profumi della terra e i calici di vino pregiato, dando vita a un’esperienza multisensoriale unica.

Il Salerno Danza Festival ancora al Teatro Kamaraton di Camerota con tre serate che offrono altrettante declinazioni della contemporaneità coreografica, tra drammaturgie poetiche, corpi politici e sogni surreali. Dal 25 al 27 luglio, spazio a tre eccellenze del panorama italiano: Twain, Interno5 e ArtGarage, con spettacoli pensati per un pubblico trasversale, capaci di unire la profondità dei contenuti a una forte dimensione visiva.

Medea1

Dopo il successo di ‘Edipo Re", che ha chiuso la seconda delle tre serate dedicate alla tragedia greca, arriva ‘Medea’ di Seneca, al Castello Macchiaroli, venerdì 25 luglio alle ore 20:30, per l'ultima delle tre serate dedicate alla grande tragedia greca voluta dal drammaturgo Antonello De Rosa. Per le precedenti serate un record di partecipazione di pubblico ha costretto l'organizzazione a chiudere il botteghino in anticipo, poiché sono stati esauriti anche i posti in piedi.

L’Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all’ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell’assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità – ormai evidente – di rafforzare i servizi sanitari in un’area che, soprattutto nei mesi estivi, vede aumentare sensibilmente il numero di residenti e visitatori.

Coronavirus, i rischi per gli operatori sanitari (e come limitarli)

L’Asl Salerno ha presentato un progetto sperimentale rivolto alla sicurezza degli operatori aziendali. Si tratta dell’installazione di bodycam per i reparti di psichiatria, per l’emergenza, per la medicina penitenziaria e per la rete del 118.

Giovedì 31 luglio, dalle 19:00 alle 20:30, in località Carretiello, torna uno degli appuntamenti più amati dell’estate cilentana: la Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura, evento simbolo della memoria rurale del territorio. Tra i momenti più attesi di questa edizione c’è “Mani in Pasta”, il laboratorio ludico-didattico dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni, promosso con passione dall’associazione Carretiello in Evoluzione insieme a Coldiretti Salerno.

Pitti Pizza & Friends Salerno - Gente e Territorio

Salerno è pronta ad accogliere una nuova, attesissima edizione del Pitti Pizza & Friends, l’evento che unisce sapientemente cultura gastronomica e spettacolo in una delle cornici più affascinanti d’Italia: Piazza della Libertà, affacciata sul mare e ormai simbolo del nuovo volto urbano.

La musica di Manù Squillante a Palazzo Fruscione - Notizie - Ansa.it

Manù Squillante a Villa Guariglia con un concerto che attraversa l’anima. Domani (mercoledì 23 luglio) alle ore 20.30, nell’ambito della 28ª edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, sulla terrazza sospesa tra cielo e mare della storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, Manù Squillante Band propone “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”, il concerto che attinge alla formula del teatro e che promette di essere una esperienza emotiva da attraversare con tutti i sensi. Ingresso 10 euro.

A Colliano (SA) un estate da favola al borgo dei Normanni | La Torre 1905

Un borgo antico che si trasforma in un paese da fiaba, per far sognare grandi e piccini con i personaggi più amati della fantasia ma farli anche riflettere su temi di attualità, come i diritti delle donne. Questo il senso della VI edizione del “Borgo delle Favole”, che si terrà dal 10 al 19 agosto 2025 al Borgo dei Normanni a Colliano (SA), promosso da “Ma dove vivono i cartoni?” di Aurora Manuele, con il patrocinio di Confindustria Salerno Gruppo Turismo, del Comune di Colliano e di Rete Destinazione Sud.

Cammarano M5s | Gli ospedali di Nocera Inferiore e Sarno sono in crisi

“Con la nuova denominazione dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, che da oggi include anche il Cilento, segniamo un momento storico per il nostro territorio. Non è solo un cambio di nome, ma il riconoscimento ufficiale di un’identità territoriale forte e coesa, che unisce due poli turistici e culturali straordinari.

Noa ospite a Sanremo 2025, chi è la cantante israeliana: età, dove vive ...

Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l’edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti, presentazioni e workshop.

dipinto di blu

Dal 26 luglio al 24 agosto, la terza edizione di “Dipinto di Blu” tra spettacolo, musica, teatro, benessere e cinema. Con il contributo del Comune di Vietri sul Mare e la direzione artistica di Alessio Tagliento. Un’estate all’insegna della sensibilizzazione, dell’arte e dell’incontro. Torna a Vietri sul Mare “Dipinto di Blu”, la rassegna che giunge alla sua terza edizione e che ha un obiettivo preciso e urgente: tenere accesi i riflettori sull’autismo, creando occasioni di socialità, comprensione e bellezza.

Incontro pubblico con i legali dello Studio Saccucci & Partners a seguito della sentenza Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla vicenda Fonderie Pisano. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell’Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all’attività delle Fonderie Pisano.

Presentazione Silenzi di Salsedine

Martedì 22 luglio 2025, alle ore 19:30, nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Sapri, si terrà la prima presentazione ufficiale di Silenzi di Salsedine, il romanzo di Antonio Scarfone, edito da Strana Officina Edizioni e arricchito dalle illustrazioni evocative dell’artista Imma Fol. L’evento rientra nella rassegna culturale “Terre del Bussento Experience” a cura di Matteo Martino, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo allo Spettacolo e alla Cultura del Comune di Sapri, appuntamento atteso e amato da chi crede nella forza delle storie e nella voce dei luoghi.