- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
Negli oltre 500 scritti consegnati quest’anno alla commissione della 13esima edizione del Festival, emergono le piaghe sociali del tempo: bullismo, violenza sulle donne, sbarchi e migranti. A confermare l’analisi tutta la commissione esaminatrice dei testi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 255
Il Sele Teatro Fest - Festival di Teatro Contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall’Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita, giunto alla sua XXV edizione - rinnova la collaborazione con la compagnia teatrale Theatre Beoksugol di Tongyeong Corea del Sud.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 179
In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell’ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala (Costiera Amalfitana) il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm “Beato Gerardo, il guerriero senza spada”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
Dopo la sospensione della programmazione estiva, a causa di un incidente provocato da terzi, che ha impedito l'utilizzo della tribuna esterna dell'Arena Charlot, il direttore artistico Gianluca Tortora ed il direttore organizzativo Piermarco Raniero Fiore, del Cinema Teatro Charlot di Pellezzano, ripartono, annunciando il recupero di quattro degli spettacoli inseriti nel cartellone estivo e che ora si terranno, invece, all'interno del teatro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 158
Alle spalle cinque giornate intense di incontri, laboratori, autografi, selfie e momenti di aggregazione e crescita. All’orizzonte l’ultimo giorno, domani, sabato 2 settembre, del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale in programma a Bellizzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 117
L’edizione 2023 di “Incontri”, la rassegna di danza contemporanea organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone, prosegue con due appuntamenti nell’ambito del più ampio cartellone della XXXVIII rassegna Barbuti Festival.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136
Il Centro di riferimento regionale per le malattie degli animali domestici (C.Re.San.) che fa capo al Polo Integrato della Regione Campania – UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinari lancia l'allarme su possibili suini sfuggiti alle ispezioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 155
Non è una disgrazia. Non è capitato per caso. Non è frutto di una tragica coincidenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 131
80 anni fa, nella notte tra 8 e 9 settembre, la popolazione di Maiori andò a dormire con la guerra in corso, il giorno dopo si trovò “liberata”, con le navi militari ancorate di fronte alla spiaggia e soldati dei commando statunitensi e dei rangers inglesi che sbarcavano sulla spiaggia, per dare il via ai movimenti di terra dell’Operazione Avalanche. Lo sbarco di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230
Sarà il concerto di Roberto Vecchioni, in programma venerdì 22 settembre alle 21.30 in via Magna Grecia a Capaccio Scalo, a chiudere “Emozione Paestum”, il cartellone degli eventi estivi della Città di Capaccio Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230
Penultimo giorno domani, venerdì 1 settembre, del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale (“Supereroi” il tema di quest’anno) in programma fino a sabato 2 settembre. All’orizzonte una giornata particolarmente intensa e formativa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 198
Fitto il programma di iniziative nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna Teatro dei Barbuti per gli ottant’anni dello Sbarco di Salerno, la cosiddetta operazione “Avalanche” (1943-2023), che ha contribuito a cambiare il corso della storia, accelerando la fine della Seconda Guerra Mondiale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 196
Domani, giovedì 31 agosto, alle ore 18.00, in piazza Monumento a Oliveto Citra (SA), si apre il SeleTeatroFest, Festival di Teatro contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall’Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Nell’attesa di scoprire cosa racconterà stasera Pierluigi Pardo, telecronista dei principali incontri di Serie A, ai giovani (in Arena Troisi alle 19), domani, giovedì 31 agosto, sarà una giornata fitta di appuntamenti. Tutto pronto per il quarto giorno del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale (“Supereroi” il tema di quest’anno) in programma fino a sabato 2 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 292
La Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore" per il 13° anniversario della tragica scomparsa del Sindaco Angelo Vassallo ha organizzato la "Marcia della Legalità", che avrà luogo sabato 2 settembre 2023, a partire dalle ore 18:00, con partenza presso il Porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica.
Pagina 24 di 118