- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
Tre giorni, ventisette giovani creator, un solo grande obiettivo: dimostrare che il Cilento è una fucina di futuro. Si è conclusa mercoledì 30 maggio l’esperienza immersiva organizzata dal Future Food Institute insieme al Comune di Pollica: un viaggio creativo e trasformativo nel cuore della Dieta Mediterranea, tra tradizioni, sostenibilità e nuovi immaginari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 337
l Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”, tradizionale anteprima primaverile della “Podistica Internazionale San Lorenzo”. Appuntamento lunedì 12 maggio allo stadio “Simonetta Lamberti” con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo” e con il 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 273
È stata ufficialmente iscritta all’Albo Regionale delle Pro Loco della Campania l’associazione “Pro Loco Cosilinum APS”, con sede a Sala Consilina, riconosciuta con Decreto Dirigenziale n. 25 del 10/04/2025, pubblicato sul BURC n. 26 del 22 aprile 2025. Si tratta di risultato importante, che segna l’inizio di una nuova fase per la vita culturale, turistica e sociale del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 353
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che propone, tra il 3 maggio ed il 22 giugno a Salerno, un nuovo ciclo di sette concerti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 457
Domani (giovedì 1° maggio) prende il via la diciottesima edizione del Festival Internazionale “Cantagiovani”, organizzato dalle associazioni Estro Armonico e LAES “L’Arte è Salute”. Alle ore 19, nella chiesa di San Benedetto a Salerno c’è il concerto di apertura, intitolato “Festa della Coralità”, con l’esibizione di cori salernitani accanto ai prestigiosi BYU Singers diretti da Andrew Crane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 302
La Sindaca Anna Petta: “Nuove rotatorie, piste ciclabili e più verde per collegare la Città della Medicina con il centro urbano.”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno della sua istituzione, sarà anticipata alle ore 12:30.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 270
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto “Alfano I”, Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle opere appartenenti al patrimonio storico-artistico dell’Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno, nell’ambito del progetto “Salerno Sacra”, ha esteso il servizio di accoglienza dei visitatori – già affidato alla “Salerno Opera s.r.l. Impresa Sociale” per le visite presso la Cattedrale, il Museo Diocesano, la Chiesa di San Giorgio e il Tempio di Pomona – alla Chiesa di San Pietro a Corte, sita nel cuore del centro storico di Salerno, in Largo San Pietro a Corte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 321
Lo scorso 11 Aprile, Yassine Bousenna, un ragazzo di 17 anni, è morto a seguito di un incidente avvenuto mentre stava lavorando in un’azienda di smaltimento del legno a Nocera Inferiore. Yassine è stato trasportato e poi abbandonato all’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore senza documenti, senza identità, ed è stato riconosciuto soltanto grazie al rilievo delle sue impronte digitali. Le indagini su quanto accaduto a Yassine sono ancora in corso, ma è già chiaro che la sua morte non è una casualità e non è un tragico incidente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 267
L’iniziativa promossa dall’Associazione Ogliastro Futura con il supporto della Fondazione Angelo Vassallo celebra la cultura e i valori della bellezza e dell’impegno civile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Quel che resta di una storia ben raccontata non è quasi mai il protagonista, l’eroe… molte volte è il “villain” ovvero il cattivo (basti pensare a Malefica de La bella addormentata o a Crudelia DeMon) o quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che nella vita reale preferiresti evitare e che, invece, sai già di aver incrociato. Nino Sarratore de L’Amica geniale ne è l’esempio perfetto. Ne è convinta Raffaella F. Ferré autrice di un libro prezioso, colto, pop, divertente “Lo stronzo geniale, guida semiseria ai Nino Sarratore” (Colonnese editore), che sarà ospite mercoledì 30 aprile (ore 18.30) a Palazzo Fruscione.
SALERNO - GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA CONCLUSIVA DELLA MOSTRA-CONCORSO “LO SGUARDO E IL SORRISO”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 481
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la mostra-concorso “Lo Sguardo e il Sorriso”, organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Salerno, con il contributo del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della Provincia di Salerno. L’evento, ospitato presso lo storico Palazzo Punzi di Vietri sul Mare, ha visto il coinvolgimento di importanti realtà territoriali, tra cui l’A.C.I. Salerno, l’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue di Salerno e la CNA Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 212
Un maestro, una classe difficile, una realtà che alterna poesia e cruda quotidianità: arriva al Teatro Bertoni di Battipaglia “Io speriamo che me la cavo”, la commedia musicale di Ciro Villano con la regia di Luca Landi, venerdì 2 e sabato 3 maggio alle ore 20:30 e domenica 4 maggio alle ore 19:00.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 278
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all’interno del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall’associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini.
Pagina 16 di 150