Insediato il Consiglio Nazionale dei Geologi: il nuovo Presidente è il  calabrese Arcangelo Francesco Violo - strill.it

"Anche quando esistono i piani di protezione civile non vengono aggiornati, spesso vengono tenuti nei cassetti e non vengono portati a conoscenza dei cittadini, soprattuto nelle aree ad alto rischio".

Napoli Centrale guasto elettrico: le modifiche alle linee ferroviarie

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in adesione a uno sciopero generale, dalle 21 di giovedì 1 dicembre alle 21 di venerdì 2 dicembre 2022.

Consuma-Campano

Ai nastri di partenza la quindicesima edizione dell'iniziativa denominata "A Natale Consuma Campano" che, attraverso un comitato, si prefigge di sensibilizzare la cittadinanza al consumo di prodotti autoctoni di qualità durante le festività di fine anno.

M5S, Cammarano: “Dissesto idrogeologico nelle aree interne, in alcuni  comuni 90% dei residenti vive in zone a rischio” - Orticalab.it
“In regione Campania ci sono almeno 70 comuni con una popolazione esposta a rischio idrogeologico superiore a quella di Casamicciola, dove, secondo i dati ISPRA, 1 residente su 4 vive in zone a rischio. La maggior parte di questi sono piccoli comuni delle aree interne, periferici e ultraperiferici appartenenti a tutte le province campane.

Cassino, urla e si getta sui binari aspettando il treno: panico

Dalle ore 11 di oggi, martedì 29 novembre, sono tornati a circolare i treni tra le stazioni di Caserta e Cassino sulla linea convenzionale Cassino – Napoli.

Diagnosi tardiva tumori oltre il 20%, Pellegrino: "Subito piano incisivo" -  LIRATV

“La tragedia di Ischia e le recenti alluvioni determinate dal maltempo, che hanno colpito alcune zone del Cilento e del Vallo di Diano, hanno rimesso al centro del dibattito politico il tema della manutenzione dei territori e dell’abbandono dei corsi d’acqua. In queste ore stiamo ascoltando diversi annunci circa la messa a disposizione di milioni di euro per effettuarla nei territori colpiti da esondazioni.

In Campania, nella giornata del 28 novembre 2022 rispetto al 21 novembre scorso, nelle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi si registrano 19 incrementi dei livelli idrometrici, 8 cali ed un valore non disponibile. I valori delle foci sono stati condizionati da marea crescente e a circa mezz’ora dal picco di alta e da mare quasi calmo.

Rete Ferroviaria Italiana, Stazione di Caserta più accessibile grazie ad un  nuovo ascensore |

Resta sospesa la circolazione ferroviaria tra Cassino e Caserta, sulla linea ferroviaria Cassino - Napoli, dopo che una frana ha causato danni all'infrastruttura. I collegamenti sono garantiti tramite un servizio sostitutivo con bus tra le stazioni di Caserta e Cassino e tra Vairano e Cassino e potenziata l'assistenza clienti a cura del personale Trenitalia nella stazione di Caserta.

Maltempo, allerta meteo arancione di 24 ore in Campania - Napolitan.it

 La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo attualmente in vigore, fino alle 18 di domenica 27 novembre.

MALTEMPO SALERNO: l'esondazione del Sarno a Scafati » ILMETEO.it

Maltempo, a Scafati la piena del fiume Sarno costringe i negozi a chiudere, a Castellammare blocca i cittadini in casa. A Sarno crolla un’impalcatura, a Pianura strade allagate e inaccessibili. Borrelli: “Infrastrutture non reggono, occorre piano di verifica in tutta la Campania per evitare nuove tragedie”.

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a cooperare per aiuto soccorsi e assistenza". Così Franco Ascolese che ha messo a disposizione il propio aiuto ai soccorsi impegnati a Ischia per prestare soccorso dopo la catastrofica frana a Casamicciola avvenuta questa mattina.

Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno con il presidente della giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, con l’assessore al territorio Bruno Discepolo, con i Sindaci del territorio e con lo studioLand di Milano ha presentato alla stampa ieri a Napoli a Palazzo Santa Lucia il Masterplan per la rifunzionalizzazione idraulica ed il recupero ambientale, agricolo e paesaggistico dei “Regi Lagni” finanziato per 40 milioni di euro dal Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) “Da Terra dei fuochi a Giardino d’Europa” sottoscritto dal Governo, dalla Regione Campania, dai Comuni interessati e dal Consorzio di Bonifica del Volturno al fine di favorire la rapida realizzazione di progetti e investimenti volti a rilanciare i territori interessati con risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc).

MICHELE CAMMARANO (M5S): "NO A CHIUSURA PUNTI NASCITA SAPRI E VALLO DELLA  LUCANIA" - Agenda Politica - I fatti, i commenti, i retroscena della Vita  Politica.
Il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania approvato oggi in Consiglio regionale non interviene, come dovrebbe, sulle tante questioni che attanagliano i cittadini campani, partendo dall’aumento dei prezzi dell’energia, degli alimenti e delle materie prime.

Ciampi (M5S): "Caro energia, le istituzioni locali facciano pressione sul  Governo" - Anteprima24.it
"Nell’ambito del Documento di economia e finanza approvato in Consiglio regionale ho presentato un emendamento su un tema estremamente sentito dai campani in seguito alla crisi causata dal conflitto russo ucraino: l’energia.

CASALE Arriva il punto Poste casa & famiglia - Cronaca, None

Entro il 2023 ne saranno aperti altri 28 negli uffici postali della provincia con un’ampia offerta di servizi dedicati alla casa e alla famiglia.