- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Matilde Serao non si è mai definita femminista, ma tutto in lei ha sempre parlato di emancipazione della donna. Un pensiero che va oltre la militanza politica o sociale, e che diventa una chiave di lettura del mondo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 355
Il giorno stesso del concerto, il 14 novembre, si terrà un pranzo speciale con l’artista presso la Tenuta Il Gruccione a Pozzuoli, uno degli sponsor del concerto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 341
Ascanio Celestini porta in scena, da giovedì 14 novembre 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 17) al Teatro Nuovo di Napoli, Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato, presentato da Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma e Teatro Carcano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
Il giorno 13 Novembre - si legge nel comunicato - ore 11:00, presso la Sala Martiri di Nassiriya, Centro direzionale di Napoli isola F13 piano 21, si terrà la conferenza stampa sul “Libro Parlato” Lions.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 342
Un aviatore è precipitato in un luogo sperduto. I suoi pensieri, e l'aeroplano che li trasporta, si sono fatti troppo pesanti per continuare a volare. Accanto a lui la sagoma di un piccolo Ometto. È la scena di PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE di Stilema (TO) su cui - sabato 16 novembre alle ore 17 - si apre il sipario del Teatro Karol di Castellammare di Stabia per dare l’avvio alla rassegna YOUNG di teatro e cinema che Casa del Contemporaneo e Le Nuvole rivolge alle famiglie e alle scuole per la stagione 2024/2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299
Nel Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, torna la musica con due straordinari concerti de “I Virtuosi di Sansevero”, con la direzione artistica del violinista Riccardo Zamuner, curati della Fondazione Napolitano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 298
Grande successo per " La tempesta del Teatro" il progetto ideato e diretto da Marta Bifano per Loups Garoux Produzioni condiviso con Francesca Pedrazza Gorlero, che ha visto la sua attuazione all’interno delle mura della Casa circondariale " Pasquale Mandato" di Secondigliano. (Napoli).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360
di Harry di Prisco
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli ha previsto l’apertura straordinaria dei luoghi in collaborazione con il Gruppo Archeologico Napoletano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Il Trianon Viviani sceglie il giorno del proprio compleanno per annunciare una serata di memoria e celebrazione tutta dedicata a Mario Scarpetta, che si terrà giovedì 14 novembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 326
L’Arsenale di Napoli, in collaborazione con Sette Cafè, è lieto di annunciare la ripresa dell’iniziativa “Naples Breakfast Included”, un tour guidato del centro storico di Napoli con una colazione speciale che nessun’altra esperienza turistica offre. Pensata per chi desidera iniziare la giornata con un’autentica colazione “alla napoletana”, l’iniziativa risponde alle esigenze di coloro che alloggiano in strutture extra alberghiere che non dispongono di colazione “fresca”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 247
Magazzini di Fine Millennio in continuità con l’esperienza realizzata e vissuta in molteplici iniziative culturali, organizza con il contributo della Regione Campania e la collaborazione della Fondazione Campania Welfare e Autism Aid ETS una progettualità ancora più articolata che ha avuto inizio ad aprile e terminerà nel mese di dicembre 2024 dal titolo: Progetto “Sulphur” - ...percorso itinerante tra natura e ambiente!
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 325
Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner è tra i più apprezzati strumentisti del mondo e sarà protagonista di una masterclass esclusiva a Napoli, in programma per MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2024 negli spazi del TP STUDIO (in via del Parco Comola Ricci, 141).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 466
“Novembre è il mese dedicato alla salute maschile. La prevenzione è il primo gesto di cura che un uomo può fare per sé e per chi gli sta accanto. Fondazione PRO, da circa 15 anni, si impegna a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e della salute al maschile”. Lo ricorda il professor Vincenzo Mirone (Urologo), presidente della Fondazione Pro, che organizza periodicamente campagne di informazione e screening gratuiti dedicati alla popolazione maschile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 274
Si presenta intensissima e ricca di spunti la tre-giorni di incontri e concerti dedicata alla musica e al pensiero di Luigi Nono nel centenario della nascita (1924-2024), organizzata dall’Associazione Dissonanzen in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e l’Università L’Orientale di Napoli, con il sostegno del MIC e della Regione Campania e con il patrocinio morale della Fondazione Archivio Luigi Nono e del Goethe-Institut Neapel.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 393
Il Tradizionale Concerto dell' Immacolata dell' Associazione Culturale Noi per Napoli anche quest'anno avrà luogo domenica 8 dicembre 2024 presso lo storico e stupendo Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi,in Via Monteoliveto n.4 a Napoli alle h.19.30 ed avrà come titolo " Canti di Pace "
Pagina 46 di 164