Castellammare - La luce di Stabia, un avviso pubblico per il cartellone  natalizio | StabiaChannel.it - Libera Informazione

E' stato pubblicato sul sito del Comune di Castellammare di Stabia l'avviso per partecipare alla Manifestazione di interesse voluta dall'Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza per la realizzazione del cartellone di eventi natalizi 2024-2025 dal titolo "La Luce di Stabia" che si svolgerà dal 7 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025, un progetto che mira a rendere il Natale stabiese un’esperienza unica di cultura, tradizione e innovazione.

Napoli: Coisp, uomo semina panico sul lungomare, arrestato 

Un cittadino italiano di 53 anni ha seminato il panico tra i passanti sul lungomare di Napoli arrivando a scaraventare sugli scogli un ignaro passante colpevole solo di essersi trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

MARK SHERMAN a NAPOLI: il grande vibrafonista statunitense in concerto alla  DOMUS ARS - politicamentecorretto.com

MARK SHERMAN è, senza dubbio, uno dei più straordinari vibrafonisti della scena musicale internazionale e uno dei più incredibili musicisti al mondo: il sessantasettenne vibrafonista, compositore, pianista e produttore newyorchese sarà a Napoli in concerto come ‘special guest’ di un imperdibile live del collettivo musicale campano CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH, che vedrà protagonista – come ospite speciale – anche il sassofonista americano Eric Daniel.

Napoli, interesse e partecipazione per il convegno sul centro storico. “Il  cambiamento va governato” - News

L’evento è stato organizzato dall’Arciconfraternita dei Pellegrini e ha registrato la partecipazione del sindaco Manfredi e della sua vice Lieto.

Colletta Alimentare sabato 16

Poste Italiane sostiene anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa di solidarietà organizzata da Banco Alimentare Onlus, che arrivata alla 28esima edizione, è diventata nel tempo un importante momento di condivisione e sensibilizzazione al tema della povertà attraverso l’invito a fare la spesa per le persone in difficoltà.

Napoli, salute e prevenzione: a Piazza Dante screening e visite gratuite

La prevenzione torna in piazza a Napoli con visite e screening gratuiti per la diagnosi precoce del cancro alla prostata: un’iniziativa promossa da Fondazione Pro, presieduta dal prof. Vincenzo Mirone, in occasione del “Movember”, il mese della prevenzione maschile.

Fondazione Fabbrocini Napoli, donne, diritti e destini: apre le porte un  centro d'ascolto

Un luogo aperto all’ascolto, ma soprattutto un impegno concreto in favore delle donne nel ricordo di Gabriella Fabbrocini. Sono questi i tratti essenziali del progetto messo in campo dalla Fondazione Fabbrocini grazie alla quale, questo pomeriggio - venerdì 15 novembre - (ore 17.00), sarà inaugurato un centro d’ascolto presso la Basilica Reale Pontificia San Francesco di Paola (Piazza Plebiscito).

Lino Barbieri in Ospiti a Sorpresa dal 16 novembre al Teatro Alfieri di  Marano di Napoli. Uno spettacolo di satira politica e di costume

Ospiti a Sorpresa è uno spettacolo di circa due ore, in cui lo spettatore viene piacevolmente travolto dall'irriverente Lino Barbieri.
Esilaranti sono i personaggi, inventati dallo stesso attore: La Signora Calamità, che si discolpa dalle accuse che l'umanità le fa, ogni volta che si presenta.

CITTA' DELLA SCIENZA: TORNA IL 16 e 17 NOVEMBRE 2024 l'atteso appuntamento  con AVVENTURE TRA LE PAGINE di Kid Pass! - Terronian Magazine
Torna il più grande evento diffuso dedicato ai piccoli lettori nei musei promosso da Kid Pass. Ispirati dal libro BLOB che sarà presentato e letto dall’autore Giovanni Colaneri a Città della Scienza, le attività per il weekend del 16 e 17 novembre saranno dedicate al mondo dei funghi, per conoscere gli straordinari cicli vitali di questi organismi, le loro proprietà e anche il loro uso nella tradizione gastronomica locale

Il grande evento culturale e celebrativo, in tour dal 2021, arriva in scena al Teatro Politeama di Napoli in occasione del Centenario di Giacomo Puccini. A 100 anni dalla morte del grande compositore toscano, “L’Altro Giacomo” arriva a Napoli il 19 dicembre nella stagione del Teatro Politeama.

Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II: al via "Platform  Consumerism after TikTok" - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni  Online

Al via "Platform Consumerism after TikTok", l'Inter-University Conference Prin Projects, che si terrà dal 28 al 30 novembre 2024 presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli studi di Napoli Federico II e presso il Riot Studio, entrambi luoghi situati nel cuore pulsante del centro antico partenopeo.

Reportweb - Politica - Una Stazione Marittima al Porto di Castellammare per  potenziare i servizi a turisti e pendolari

Realizzare una stazione marittima all'interno del Porto di Castellammare di Stabia per offrire servizi e comfort a viaggiatori e turisti. È quanto emerso dal sopralluogo effettuato questa mattina da Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare, e Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.

Nasce l'Osservatorio regionale sulle discriminazioni sull'orientamento  sessuale - Il Roma

Nasce l’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, previsto dalla legge 37 del 2020.

Spazio, tempo, incognito', tornano 'Le connessioni inattese' | ANSA.it

Sabato 23 Novembre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo Serra di Cassano - Napoli, si terrà il Convegno Le Connessioni Inattese 2024 dal titolo ‘LO SPAZIO, IL TEMPO, L’INCOGNITO’ organizzato dall’Associazione Culturale ALTANUR dal 2007 ad oggi.

L'Università Federico II di Napoli terza migliore al mondo per Farmacia:  "Premiata la ricerca"

La Federico II è terza al mondo per Farmacia e Scienze Farmaceutiche nella classifica GRAS - Global Ranking of Academic Subjects 2024, elaborata dalla Shanghai Ranking. Il migliore risultato in assoluto tra le italiane.