ILMONITO

Al Trianon Viviani riprende “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale per l’infanzia realizzata in collaborazione con i Teatrini.

Castellammare, allarme cambiamento climatico: corsi di formazione per i  prof - Confronto e scambio di opinioni per sensibilizzare gli studenti  sullemergenza | Il Corrierino

All’interno del progetto “ORA! Organizza, Rifletti, Agisci”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, promosso da Progettomondo e gestito sul territorio dalla CPS – Comunità Promozione e Sviluppo, nella giornata di Giovedì 31 ottobre si è conclusa la formazione “Butterfly Effect” che ha visto partecipi alcuni professori e professoresse del territorio.

Legacoop Campania

Il lavoro sociale, l’economia di prossimità, il welfare e la cura sono alcuni dei temi al centro de 6° congresso di Legacoopsociali Campania in vista dell’assemblea nazionale: si terrà il 5 novembre a Napoli, al Centro Congressi Tiempo del Centro direzionale, a partire dalle ore 11.30.

Esercizi di fantasia Settembre - Ottobre 2024 - teatro Trianon Viviani

Al Trianon Viviani riprende “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale per l’infanzia realizzata in collaborazione con i Teatrini.

Teatro Trianon, la “reunion” di Isa Danieli e Patrizio Trampetti , con “Il  falso incidente” - Marigliano

Al Trianon Viviani, Isa Danieli e Patrizio Trampetti tornano a condividere la scena, dopo cinquant’anni, con “Un falso incidente”.

Carminiello ai Mannesi

di Harry di Prisco

Domenica 3 visita guidata al sito archeologico non sempre accessibile. Per le aperture straordinarie diurne nei luoghi della cultura domenica 3 novembre dalle ore 9,00 alle 13,00 è possibile effettuare la visita all’area archeologica di Carminiello ai Mannesi.

Ditegli sempre di sì - Teatro Nuovo Napoli 7-10 novembre 2024

Quest’anno ricorre il 40esimo anniversario dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, e il Teatro Nuovo di Napoli affida l’inaugurazione della stagione teatrale a Domenico Pinelli che dirige e interpreta con Mario Autore e Anna Ferraioli Ravel Ditegli sempre di sì, in scena da giovedì 7 novembre 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), presentato da Gli Ipocriti Melina Balsamo.

Castellammare - Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: il  programma

Lunedì 4 novembre, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l'Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Associazione Marinai d'Italia, organizza una serie di celebrazioni per rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per la patria e per ricordare il valore delle Forze Armate italiane.

Inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core  Academy - Focus Italia Web

Si inaugura lunedì 4 novembre l’anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core Academy, i percorsi di alta formazione realizzati dall’Università Federico II in collaborazione con aziende e multinazionali italiane e internazionali.

Il Museo Caruso di Palazzo Reale di Napoli selezionato tra i progetti di  rilievo dell'ADI Design Index 2024

Il progetto del “Museo Caruso” al Palazzo Reale di Napoli è stato selezionato per l’ADI Design Index 2024.

Castellammare di Stabia, madre di paziente minaccia di morte una dottoressa

"Esprimo la mia più sentita solidarietà all'infermiera e al personale sanitario dell'ospedale San Leonardo di Castellammare, vittime, loro malgrado, di un'ingiustificabile aggressione nella serata di mercoledì.

Al teatro Acacia di Napoli in scena "La sera dei Miracoli" - Napoli Village  - Quotidiano di Informazioni Online

Il mito di Lucio Dalla rivive a Napoli nel giorno del suo compleanno. Il 4 marzo 2025 al Teatro Acacia va in scena “La sera dei Miracoli” l’omaggio al grande cantautore bolognese scomparso nel 2012. Uno spettacolo speciale per rivivere la storia musicale di uno dei più grandi autori del nostro tempo con la produzione di Good Vibrations Entertainment.

Napoli, Palazzo Reale: riprende l'iniziativa “Un Sabato da Re” |

Da sabato 2 novembre riprendono le aperture straordinarie serali al Palazzo Reale di Napoli con l’iniziativa “Un Sabato da Re”. Dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle ore 23.00, sarà possibile visitare l’Appartamento di Etichetta del Palazzo Reale al costo di 5,00 euro.

Castellammare: Capitaneria di Porto, Comune e scuole insieme per difendere  il mare - Lassessore Di Nuzzo e il comandante Pellegrino incontrano gli  alunni dellI.C. Panzini | Il Corrierino

Promuovere tra i giovani studenti di Castellammare di Stabia una maggiore consapevolezza sulla tutela del mare e delle risorse naturali attraverso un'opera di educazione e sensibilizzazione ambientale. È questo l'obiettivo di una serie di incontri, che coinvolgeranno tutti gli istituti scolastici e che nasce dalla collaborazione tra la Capitaneria di Porto e il Comune di Castellammare di Stabia.

Castellammare - Cimitero storico, percorso di riscoperta di storie e tombe  monumentali | StabiaChannel.it - Libera Informazione

L’Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia, in collaborazione con il “Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950 Ets”, promuove per domenica 3 novembre 2024 alle ore 11 nel Cimitero storico della città un percorso di riscoperta delle “tombe illustri”, a partire da quella del fondatore del Comitato Libero D’Orsi, con l’obiettivo di consentire alla cittadinanza di riscoprire l’importanza per la memoria collettiva - oltre che per un comune senso di pietas - delle storie di alcuni dei protagonisti della vita cittadina tra Ottocento e inizi del Novecento.