Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, l’Archivio di Stato di Napoli ospiterà la mostra “Trame - Il rosso corre sul filo,” un'affascinante esposizione che ripercorre l’evoluzione simbolica e culturale del colore rosso, esplorato attraverso tessuti e documenti storici di straordinaria importanza.

Cosa fare e vedere a Sant’Agnello - I love Costiera

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre alle 10:30 il Comune di Sant’Agnello dedicherà un momento di riflessione sul tema intorno alla panchina rossa, simbolo del progetto socio-culturale contro il femminicidio e ogni genere di prevaricazione, spostata da oggi in poi in Piazza Matteotti.

I federiciani Ercolini, Izzo e Pasolli tra i ricercatori più citati al mondo

Danilo Ercolini, Angelo Antonio Izzo e Edoardo Pasolli sono i tre professori federiciani tra i più citati al mondo.

Io Sono - Mostra/appello contro la violenza sulle donne - Biblioteca ...

Nella mattinata di lunedì 25 novembre, ospite a Fisciano, presso gli spazi Biblioteca umanistica “E.R.Caianiello”, verrà inaugurata la mostra, IoSono, di Pietro Loffredo e Nando Calabrese, a cura di Clorinda Irace, realizzata dall’università degli studi di Salerno, il patrocinio della Regione Campania e il contributo della GCO.

À bout de souffle: la morte del cinema classico secondo Godard

Saranno gli spazi dell’Institut Français Napoli e del Multicinema Modernissimo a ospitare, da martedì 26 novembre 2024 alle ore 18.30, gli appuntamenti programmati nella seconda settimana di GODARD #anno 2, rassegna dedicata al grande cineasta francese che ha rivoluzionato la storia del cinema.

A Napoli torna "Affabulazione": più di 100 spettacoli, rassegne e ...

Napoli – Buenos Aires, Mimmo Maglionico & Pietrarsa per l’ultimo appuntamento di “Notti d’Autunno in periferia” in «Napoli Baires»

ISCHIA. FUORI L'OSPEDALE RIZZOLI CROLLATO UN GROSSO ALBERO, NESSUN DANNO A  PERSONE O COSE | Teleischia

di Gennaro Savio

La tempesta che da alcuni giorni sta colpendo l’isola d’Ischia e che nelle ultime ore si è ulteriormente acuita con mare agitato e forti raffiche di vento, oltre a creare enormi disagi a chi deve necessariamente recarsi in terraferma per la sospensione delle corse degli aliscafi e con pochissime navi che a singhiozzo fanno la spola prevalentemente da e per Pozzuoli, crea disagi e pericoli anche lungo le nostre strade per la presenza di pini ed alberi di grosso fusto i quali, così come dovrebbe essere, non vengono periodicamente monitorati a riguardo delle loro condizioni statiche nonostante i continui appelli giunti da più parti.

Castellammare - Oratori, finanziati 13 progetti educativi per gli  adolescenti | StabiaChannel.it - Libera Informazione

Il Comune di Castellammare di Stabia ha finanziato 13 progetti educativi destinati agli adolescenti, che saranno sviluppati in altrettante parrocchie del territorio. Con un finanziamento di 73mila euro, proveniente dai fondi del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, saranno realizzate attività laboratoriali, ludiche, di intrattenimento e socio-educative fondamentali per la crescita sana e lo sviluppo degli adolescenti stabiesi. Le parrocchie coinvolte spaziano da Scanzano al Carmine, dal San Marco alla Cattedrale, con centinaia di adolescenti interessati.

Napoli: Impressionisti e la Parigi fin de siècle - Mostra d'arte in Campania

“Impressionisti e la Parigi fin de siècle è una mostra di studio e di ricerca, che serve a capire cosa c’è dietro l’Impressionismo, senza effetti speciali e grandi capolavori che vengono dai musei francesi e che sono, evidentemente, il riferimento inevitabile per chiunque voglia conoscere l’Impressionismo”.

Al Trianon Viviani, GRAGNANIELLO E LAURITO, MAGLIONICO E MAURIELLO -  politicamentecorretto.com

Nella prossima settimana il Trianon Viviani propone tre diversi appuntamenti musicali che spaziano dalla canzone partenopea d’autore a quella popolare, con un omaggio a una delle maggiori interpreti dell’opera lirica.

MIMIT emette francobollo della Federico II tra 'Eccellenze del sapere' -  ExPartibus

Tra le ‘Eccellenze del sapere’ il francobollo della Federico II. È stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme ai francobolli dell’Università di Firenze e di Trieste.

Torna "Per Chi Crea": da MiC e SIAE 14 milioni di euro per musica ...

Volge al termine il progetto dal titolo “Cinem@mando” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Inbilico presenta l'anteprima del film "ALAN Il Racconto di un ignorante" di  Luca Lanzano, al Teatro Nuovo di Napoli - Napoli - il Tacco di Bacco

Sarà il Teatro Nuovo di Napoli a ospitare, giovedì 28 novembre 2024 alle ore 20.00, l’anteprima assoluta del film ALAN Il Racconto di un ignorante diretto da Luca Lanzano e prodotto da Inbilico, in collaborazione con Premio Fausto Rossano e con il contributo di SIAE e MIC nell’ambito del programma “Per Chi Crea 2023”. L’ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti.

Disturbi dello spettro autistico: sintomi e trattamenti

Si parlerà di 'Spettro autistico e formazione' domani, alla Federico II, nel corso del terzo incontro del ciclo promosso e organizzato da un gruppo di lavoro multidisciplinare dell'Ateneo, che coinvolge esperti per competenza e per esperienza.

Chi era Marcello Colasurdo, il re della tammurriata - Zerouno TV Music ...

Si chiama “Favoloso Marcello” l’opera in terracotta realizzata dalla bottega d’arte La Scarabattola in onore di Marcello Colasurdo, musicista e cantautore della tradizione musicale popolare napoletana e campana, specie della tammurriata, scomparso lo scorso anno.