- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 300
Grande successo di pubblico per la mostra PINO DANIELE.SPIRITUAL, inaugurata lo scorso 19 marzo al Palazzo Reale di Napoli alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e delle principali Istituzioni della città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 241
Dal 20 maggio al 15 agosto, Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova ospitando nelle sale dell’Appartamento di Etichetta tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767), appartenenti ad un collezionista americano, e alcuni materiali provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà conservato presso la Biblioteca del Museo Correr e dalla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
Duemila minori raggiunti, 200 famiglie coinvolte, 25 realtà in rete, 20 nuovi agenti educativi, 8 eventi di comunità.Sono questi i numeri del progetto “Rete Educativa Rione Sanità – Crescere nei luoghi comuni”, selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 219
Confronto e partecipazione: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato l’incontro tra le amministrazioni comunali di Gragnano e Santa Maria la Carità, tenutosi nei giorni scorsi. Un momento di dialogo franco e costruttivo, volto ad avviare una pianificazione congiunta del territorio a partire dai temi fondamentali che uniscono le due comunità: viabilità, sicurezza, turismo e sviluppo delle attività produttive.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 272
Il terremoto è stato l'unico evento capace di interrompere l'entusiasmo travolgente di 1.200 studenti, che hanno riempito con grande entusiasmo ben due sale di Città della Scienza di Napoli in occasione del Premio Elsa Morante 2025. I veri protagonisti della 39esima edizione del prestigioso evento culturale, presieduto da Dacia Maraini, sono stati proprio loro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 369
Un avvocato del Foro di Nola è stato posto agli arresti domiciliari, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, perché ritenuto gravemente indiziato di 27 capi d'imputazione, in particolare relativi ad ipotesi di truffa continuata, infedele patrocinio nonché di falsità materiale commessa da privato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
È stata ritrovata l'auto rubata nei giorni scorsi a una famiglia di turisti piemontesi, che aveva denunciato pubblicamente l’accaduto con un post sui social, raccontando la spiacevole disavventura vissuta durante la loro permanenza a Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 240
Nel suggestivo Chiostro del Monastero di San Bartolomeo, nel centro antico di Castellammare di Stabia (in Largo Pace 1), si presenta la sesta edizione del Festival Racconti per Ricominciare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 262
Si è aperta oggi, a Palazzo Ricca sede della Fondazione Banco di Napoli, la seconda edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, promosso dalla Fondazione Super Sud, con la partecipazione di istituzioni, esperti e realtà del terzo settore provenienti da tutta Italia. Il Forum continuerà anche domani, 14 maggio, e rappresenta un’importante piattaforma nazionale per riflettere e agire su rigenerazione urbana, innovazione sociale e partecipazione civica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della piazzetta in località Trasaella, nella zona collinare del Comune di Sant’Agnello. «Continuiamo a fare interventi su tutto il territorio comunale, raggiungendo tutte le zone del paese, dalle frazioni al centro - dichiarano congiuntamente il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola e l’Assessore ai Lavori Pubblici Corrado Fattorusso - I lavori previsti a Trasaella hanno l’obiettivo di valorizzare un punto panoramico sulle colline della Penisola Sorrentina e rimettere a disposizione dei cittadini una struttura abbandonata e interdetta da tempo».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 275
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Striano è interessato da interventi di ammodernamento che miglioreranno la qualità dei servizi e dell’accoglienza, garantendo ai cittadini i servizi previsti dal progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 294
La conferenza è stata moderata dalla giornalista Veronica Caprio e ha visto la partecipazione dell’Assessora allo Sport del Comune di Napoli, Dr.ssa Emanuela Ferrante, e degli organizzatori dell’evento, Rossella Montagna e Tommaso Conte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, catalogato fino ad oggi come di fattura borbonica e risalente al 1845-50, è stato, in realtà, commissionato dai Savoia e liquidato nel 1874. Una notizia che fa slittare la sua realizzazione di 30 anni, ma che principalmente riscrive la storia del trono, la sua origine e la cronologia del Palazzo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475
La Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili del Comune di Sant’Agnello ha partecipato alla manifestazione contro il femminicidio, intitolata “E se toccasse a te?”, tenuta a Torre Annunziata su iniziativa dell’associazione Catena Rosa, che opera sul territorio campano per aiutare le donne vittime di violenza domestica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 377
“Revisioni sistematiche passo dopo passo: dalla Ricerca alla Sintesi”: è questo il titolo dell’evento ECM riservato ai fisioterapisti e agli studenti universitari del corso di laurea in Fisioterapia che si è tenuto presso la sede dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta presieduto da Paolo Esposito.
Pagina 14 di 181