- Dettagli
- Visite: 759

Quattordici candeline per Jazz Inn Capri e sull’isola azzurra la rassegna 2024 di questo particolare tipo di musica si apre (lunedì 26 ore 18.30) con il ritorno della tanto apprezzata performance itinerante che dalla piazzetta si snoderà lungo il centro di Capri e vedrà i musicisti di The Italian Dixie Band in perfetta tenuta in stile New Orleans far riecheggiare le note del jazz classico con strumenti del Dixie originale e un sound accattivante che con “overture” nel “salotto di Capri” porterà il jazz in tutto il dedalo delle caratteristiche stradine intorno al centro di Capri.
- Dettagli
- Visite: 777

Dopo sette serate di sold out la rassegna “Musica & Parole” chiude il suo cartellone di appuntamenti con l’Orchestra Ghislieri il 23 agosto a Paestum e Peter Cincotti il 24 a Velia.
- Dettagli
- Visite: 852

di FRANCESCA GRISPELLO
Dal 21 al 26 agosto 2024 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Corto e a Capo – Premio Mario Puzo giunto alla sua X Edizione. Dopo la grande attenzione e affetto nelle edizioni precedenti quest'anno il filo conduttore è Forme in Movimento - Corpi, paesaggi e presenze nel cosmo che ci circonda.
- Dettagli
- Visite: 942
Il Premio Elsa Morante, presieduto dalla celebre scrittrice Dacia Maraini, per la 38esima edizione andrà in onda su Rai5 in seconda serata, lunedì 19 agosto.
- Dettagli
- Visite: 932

Dopo la pausa per il Ferragosto, il cartellone della 72esima edizione del Ravello Festival propone al pubblico quella che sarà l’ultima settimana di programmazione. Quattro gli appuntamenti che vedranno il loro culmine nell’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff il 25 di agosto.
- Dettagli
- Visite: 777

A San Costantino Albanese, per Suoni di Minoranza, il festival sulle musiche delle minoranze linguistiche in Italia, il 14 agosto arriva la NCCP-Nuova Compagnia di Canto Popolare, la formazione che ha fatto la storia della musica popolare in Italia, forte anche di una consacrazione internazionale per cui è a tutt'oggi il gruppo italiano più conosciuto al mondo.
- Dettagli
- Visite: 975

- Dettagli
- Visite: 908

Al panoramico Belvedere Marinella domenica 11 agosto alle 20:00 torna “Sant’Agnello incontra…” condotto dal giornalista Rai, volto del Tg1, santanellese d’origine, Gianpiero Scarpati. Il format, inserito nell’ambito del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2024”, vedrà quest’anno tre protagonisti, tre storie di successo di concittadini che con tenacia e professionalità hanno raggiunto traguardi importanti.
- Dettagli
- Visite: 925

Dedicata a Bacoli con tre speciali date nella splendida cornice della Casina Vanvitelliana di Bacoli nell’ambito di “Notti Vanvitelliane” per la rassegna multiartistica di manifestazioni serali imperdibili nel Parco Borbonico del Fusaro, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto alle ore 21:00, va in scena Rosso Vanvitelliano l’opera teatrale di Patrizio Ranieri Ciu rappresentata da Fabbrica Wojtyla e Compagnia della Città e a cura di Ali della Mente.
- Dettagli
- Visite: 945
![]()
Il documentario "Quel che Resta" ha ricevuto un'importante richiesta anche in Giappone, venendo selezionato per l'Osaka Film Festival. Realizzato in collaborazione con Luca Pagliari, questo docufilm rappresenta un omaggio ad Angelo Vassallo e un riepilogo delle attività svolte dalla Fondazione a lui dedicata.
- Dettagli
- Visite: 795

Al Ravello Festival, come da tradizione ormai consolidata, ritorna l’evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell’estate in Costiera Amalfitana ed in Campania: il Concerto all’alba, imitato, ambito e atteso (i biglietti sono andati esauriti in una manciata di minuti), scandirà ancora una volta il passaggio dalla notte al giorno, dal buio alla luce, in quello che è diventato un must per tutti gli appassionati di musica e non solo.
- Dettagli
- Visite: 853

Artisti di strada, musica popolare, concerti, stand enogastronomici: sabato 17 e domenica 18 agosto sesta edizione di “Parolise in Borgo”, evento organizzato dalla Pro loco di Parolise in collaborazione con il Comune di Parolise e Omast Eventi.
- Dettagli
- Visite: 959

Volge al termine la rassegna musicale e non solo del Maiori Festival, dopo aver allietato con diversi eventi le serate maioresi agli ospiti e ai residenti. Il penultimo appuntamento prevede il concerto di Armando Rizzo il 7 agosto (ore 21) nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, “Non solo Tango”, che nasce con l’ambizione di portare la fisarmonica in ambienti ancora oggi poco abituali per questo strumento e riscoprire i compositori che, nel corso dei decenni, hanno scritto musica per fisarmonica.
- Dettagli
- Visite: 1200

Un Patto culturale che collega il Cilento alla Spagna attraverso l’Arte di un grande Maestro del Barocco.
- Dettagli
- Visite: 775

Al Ravello Festival è tempo di jazz con l’omaggio a Duke Ellington, leggenda della musica di tutti i tempi, nel cinquantennale della scomparsa. Della “musica” e basta, perché “jazz” era un termine che Edward Kennedy Ellington non amava. “Jazz è solo una parola e in realtà non ha significato”, era la sua idea.
Sottocategorie
Pagina 33 di 62

