Si è tenuta oggi, 7 settembre 2024, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della nostra città. Ad illustrare il calendario degli appuntamenti, l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi con il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno.

“Di fronte a qualsiasi crisi aziendale è compito della politica fare tutto il possibile affinché sia scongiurato il rischio licenziamenti. Questo vale per la Coooper Standard Automotive come per ogni altra realtà produttiva: Battipaglia e l’intera Campania non possono permettersi il lusso di perdere il treno della competitività.

Aperture straordinarie nel mese di settembre per il suggestivo complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia, che dischiude i suoi ambienti al pubblico. Tra i più importanti insediamenti monastici benedettini dell’intero territorio amalfitano, l’Olearia custodisce uno tra i più importanti gruppi di dipinti murali in Campania del primo medioevo, tanto che alcuni di essi sono probabilmente i più antichi rimasti del ducato medievale amalfitano.

Passaggio di consegna alla guida dell’Ufficio Locale Marittimo di Amalfi. L’avvicendamento tra il comandante uscente, Oronzo Montagna, e il suo sostituto, Achille Giordano, è avvenuto questa mattina nel Salone Morelli del Comune di Amalfi, alla presenza del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano e del Capitano di Vascello Sirio Faè che dal luglio scorso è vertice della Capitaneria di Porto di Salerno.

"Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all'Hangar di Albanella" è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar via Santa Sofia Albanella (Salerno).

Una giornata ricca di eventi e appuntamenti quella del 7 settembre, ultimo giorno del macro-evento Tara Tara Zum, organizzato nell’ambito del progetto “Archivio Atena” a regia comunale.

Dario Vassallo: “A 14 anni dall'assassinio del Sindaco Pescatore, la Fondazione denuncia le azioni deliberate per cancellare la memoria di Angelo Vassallo.

Albanian Culture Days in Croatia" start with the dance theater performance  "Totem and Taboo" in Pula - Artpolis

Domani (venerdì 6 settembre 2024), alle ore 21, sul palco di Largo Barbuti a Salerno per la settima edizione di "Incontri", la rassegna organizzata da Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone tra gli appuntamenti del Barbuti Festival, salirà l’Albanian Dance Theater con la coreografia di Gjergj Prevazi. “Shkunden” trae ispirazione dal terremoto avvenuto in Albania il 26 novembre 2019, dalle conseguenze e i duri effetti che si sono avuti sulle esperienze sociali e individuali.

Il Comune di Teggiano è lieto di annunciare la presentazione del libro "Rivivere - Pillole di Storia" di Antonietta Di Candia, in programma sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso il Centro Parrocchiale "Pier Giorgio Frassati", nella frazione di Prato Perillo.

Magazine: La magia del circo | Bassanonet.it

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, va in scena il “Blue Circus – amori e storie di artisti randagi”, da un’idea di Michela Chirico, Ahura Di Muro e Idea Live Aps con la Bottega San Lazzaro. Regia di Alessandro Tedesco. Con: Michela Chirico (danzatrice e coreografa lis), Daniela De Bartolomeis (attrice), Mario Desiderio (danzatore e performer d'arte figurativa), Ahura Di Muro (performer di arti sceniche), Francesco Ferrara (cantante), Francesco Marinelli (musicista e arrangiatore), Alessandro Tedesco (attore) e Luigi Vernieri (attore).

Un turismo più sostenibile per la Città di Amalfi. E’ il cuore della presentazione, avvenuta questa mattina a Salerno presso la sede della Camera di Commercio, dove il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha illustrato alla stampa gli undici ambiti di intervento, con azioni puntuali, che intendono garantire un equilibrio tra sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale. 

Una doppietta di spettacoli musicali inaugura la rassegna 2024/25 organizzata da Scena Teatro Management, la società che fa capo a Antonello De Rosa, tra le più note e attive nel ricco coté culturale della scena salernitana.

Art Bonus - Mandala Dance Company

Torna anche quest’anno a Largo Barbuti a Salerno la rassegna di danza “Incontri”, curata da Antonella Iannone, e immaginata come una “incursione” settembrina nella programmazione della rassegna di teatro Barbuti Festival.

Bellizzi, Fabula 2024: Giulia Nappa ed Emanuele Tarallo vincono la 14esima  edizione

Lei ha partecipato per la seconda volta e conosce già la magia dell’iniziativa, lui ha scelto di condividere questa prima esperienza con un gruppo di amici e cugini e in corsa ha scritto la sua favola sotto l’ombrellone, tra un tuffo e un tiro al pallone.

Amalfi in 2 giorni: tutto quello che devi sapere - Hellotickets

Facoltà ai Comuni di poter intervenire su nuove aperture di attività extra alberghiere e disciplina delle locazioni brevi, ma solo al superamento di una determinata soglia nel rapporto tra popolazione residente e posti letto turistici.