- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 461
Da martedì 27 agosto alle 19 si riaccendono luci e forni, rigorosamente a legna, per riscaldare l’atmosfera del Piazzale antistante la Stazione Marittima di Salerno, dove per sei giorni terrà banco il format del Pitti Pizza & Friends che a Firenze, lo scorso maggio, ha richiamato in Piazzale Michelangelo oltre 80mila visitatori in soli 4 giorni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 471
Cresce l’attesa tra Amalfi ed Atrani per la XXIV edizione del Capodanno Bizantino che anche quest’anno riproporrà una delle gloriose pagine storiche dell’Antica Repubblica Marinara.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 375
“Sul disastro di Persano si ha il diritto di sapere la verità”. L’appello arriva da Aurelio Tommasetti a ormai oltre tre settimane dal rogo delle ecoballe presso il sito militare di Serre.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 487
Thursday 22 August 2024, at 9.15 pm, in Largo Santa Maria dei Barbuti, in the historic centre of Salerno, for the XXXIX edition of the summer theatre festival “Barbuti Festival”, Foglie di Teatro present: “Una pura formalità”, with Amelia Imparato and Cinzia Ugatti, directed by Andrea Carraro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 370

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1188
Martedì 20 agosto, alle ore 21, appuntamento a Cosentini di Montecorice (SA) con la seconda serata del ciclo 2024 di "Vieni cca facimo nu cunto", dal titolo "'A Zita. Scene da un matrimonio di una volta".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 389
Nell’anno in cui tutto il mondo celebra il primo centenario della morte di Giacomo Puccini, lo spettacolo“Caro Giacomo, a me sembran tutti matti” che intende omaggiare la genialità del compositore ma anche invitare il pubblico a riscoprire i valori fondamentali dell'umanità, reduce dal successo a Maiori, Torino e Lucca, continua il suo tour con altre date dal Nord al Sud Italia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 424
di DANIELA ANZALONE
L’inaugurazione della spiaggia inclusiva del Piano di Zona S04, nell’ambito del progetto denominato “Battipaglia MareAbile”, avvenuta pochi giorni fa, sta attirando l’attenzione dei cittadini e delle associazioni locali.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 365
E’ sotto gli occhi di tutti che il patrimonio arboreo della nostra città, già sotto attacco e maltrattato sta vivendo una gravissima crisi per la mancanza d’acqua.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 387
Una nuova tappa per il beauty contest nazionale Miss Sud, l’evento nato nel 2009 grazie all’intuizione di Gino Stabile, che volle all’epoca, con un pizzico di ironia, porsi in contrapposizione a Miss Padania (l’ultima edizione fu nel 2012).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 389
Si è ufficialmente costituito il Comitato Promotore del Referendum Popolare nel Comune di Maiori, in conformità con l'art. 78 dello Statuto Comunale e l'art. 6 del Regolamento Comunale sui Referendum.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 469
Coinvolgere i cittadini, ascoltarli e raccogliere le loro idee per progettare e realizzare insieme tanti piccoli eventi in un’unica Festa di comunità. Si chiama Tara Tara Zum, l'evento che la comunità di Atena Lucana si appresta a realizzare e a vivere grazie al progetto "Archivio Atena" dal 30 Agosto al 7 Settembre 2024.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 397
“Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una serie di incendi devastanti che hanno colpito non solo il nostro territorio comunale, ma anche i comuni limitrofi della Valle dell’Irno - Calvanico, Pellezzano, Salerno, Mercato San Severino.
- Dettagli
- Scritto da Prof. Fantaccione - Super user
- Visite: 498
Saranno ventisei i cortometraggi finalisti che saranno proiettati durante le quattro serate finali del Picentia Short Film Festival, dal 26 al 29 settembre 2024. Il bando, aperto dal 4 dicembre 2023 al 31 luglio 2024, ha visto la partecipazione totale al concorso di oltre 200 lavori, provenienti da 68 paesi diversi, distribuiti su tutti i continenti.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 544
"Note a margine" è una sorta di racconto autobiografico, commissionato a Nicola Piovanidal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo "Leçon Concert"). È uno spettacolo in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera.
Pagina 45 di 133