- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1425
La Regione Campania ha diffuso i dati relativi all'emergenza Covid sul territorio. A fronte di 18.035 tamponi effettuati sono stati scoperti 1.654 nuovi casi di contagio, di questi 528 sono i pazienti con sintomi e 1.126 gli asintomatici. Si sono registrate inoltre 1.657 guarigioni e 37 morti.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1473

- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1459
“I fondi garantiti dal Recovery fund sono un’occasione imperdibile per far ripartire l’economia italiana compensando le enormi diseguaglianze tra Nord e Sud del Paese. A patto che il governo metta in campo una concreta e radicale semplificazione delle procedure senza la quale queste risorse rischiano di rimanere inutilizzate.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1505
La Regione Campania ha diffuso i dati relativi all'emergenza Covid sul territorio. A fronte di 11.364 tamponi effettuati sono stati scoperti 1.282 nuovi casi di contagio, 486 dei quali pazienti con sintomi e 796 asintomatici. Si sono registrate inoltre 1.836 guarigioni e 58 morti.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1556

- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1487
La Regione Campania ha pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse, volta ad individuare soggetti privati per la presentazione di proposte progettuali di un impianto pilota per la promozione dell'acquaponica, quale tipologia di agricoltura mista ad allevamento sostenibile basata su una combinazione di acquacoltura e coltivazione ídroponica, localizzato in una o piu' aree all'interno della cosiddetta "Terra dei Fuochi".
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1448
di FRANCESCO CELIENTO
“Adesso basta!!!”. E’ il grido di allarme e di disperazione dall’associazione dei direttori dei centro commerciali, i quali si sentono discriminati dall’ultimo decreto del governo Draghi, che all’ultimo minuto ha deciso che la grande distribuzione non potrà aprire nei festivi e prefestivi.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1401
Avviato da circa due anni, il progetto ANSENUM (acronimo di “Antichi Semi Nuovi Mercati”- finanziato con i fondi Psr Regione Campania 2014-2020, tipologia d’intervento 16.5.1 “Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso”) ha fatto da apripista in Campania al filone di iniziative finalizzate allo sviluppo di azioni per la riduzione dell'impatto ambientale e alla sensibilizzazione della popolazione a tale tematica, in accordo con gli obiettivi dell’agenda 2030.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 730
"Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale della Campania per chiedere che vengano adottate misure urgenti ed immediate allo scopo di tutelare l'immenso patrimonio culturale, artistico ed identitario rappresentato da San Gregorio Armeno, a margine della profonda crisi dovuta all'emergenza pandemica che stanno attraversando i maestri presepiali".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 770
“De Luca è convinto d'essere il proprietario della Campania. Con un blitz ha messo le mani nell'acqua. Quella della Gori. L'ex acquedotto vesuviano è stato letteralmente occupato da un manipolo di fedelissimi.Tutti targati Pd".
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 780
di NICOLA ARPAIA
“L’annuncio del ministro dei Trasporti Giovannini a finanziare le linee regionali collegate all’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, alimenta il nostro impegno a ripristinare la Sicignano-Lagonegro.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 708
“Occorre imprimere un’accelerata decisiva al Piano vaccini se vogliamo evitare la quarta ondata di contagi da Covid-19 e la chiusura definitiva di migliaia di piccole e medie imprese italiane.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 732

- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 591
“Sulla questione delle indennità ai medici del 118 bisogna accelerare. È trascorso un mese dall’audizione che richiedemmo per poter affrontare quella che rischia di trasformarsi in un’emergenza per la Campania.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 619
“Entro il 2021 partirà il cantiere per rendere l’arenile di Castellammare di Stabia finalmente fruibile dopo anni. Dall’audizione in Commissione regionale Ambiente è stata fatta chiarezza sul cronoprogramma dei lavori e, soprattutto, sui tempi delle operazioni di bonifica, dopo che gli ultimi test sullo stato del suolo hanno rilevato la presenza di elementi inquinanti oltre le Concentrazioni Soglia di Contaminazione.
Pagina 17 di 28
- SPORT - CALCIO A 5, CONTINUA IL TORNEO INTERNAZIONALE DI PIETRASTORNINA
- SALERNO - CIRIELLI AMMONISCE SUI PERICOLI DELLA MANCATA PULIZIA DELLE STRADE PROVINCIALI
- NAPOLI - LA CITTA' SI CANDIDA AI FONDI MINISTERIALI CON UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TURISTICA
- NAPOLI - PARTE IL RECUPERO DI OTTO STATUE IN VILLA COMUNALE
- SALERNO - DOMANI AL TEATRO DEI BARBUTI "NON TI PAGO" CON LA COMPAGNIA ARCOSCENICO
- REGIONE - IN ARRIVO 145 NUOVI AUTOBUS PER IL TRASPORTO LOCALE
- NAPOLI - ARRIVA IN COMMISSIONE CULTURA LA PROPOSTA DI UN MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA AL CENTRO DIREZIONALE
- NAPOLI - NEGOZI APERTI AD AGOSTO, IL PLAUSO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
- NAPOLI - NUOVO DISPOSITIVO DI TRAFFICO PER LAVORI A CORSO GARIBALDI
- NAPOLI - L'ASSESSORE FERRANTE HA INCONTRATO I CAMPIONI DELLA NAZIONALE ITALIANA DI TUFFI
- NAPOLI - GESTIONE DELLE PISCINE COMUNALI, SI ATTENDONO I SOPRALLUOGHI
- TEGGIANO - ALLA TAVOLA DELLA PRINCIPESSA COSTANZA, TRADIZIONI E NOVITÀ
- NAPOLI - IL 9 AGOSTO LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER LE NUOVE ASSUNZIONI AL COMUNE
- POGGIOMARINO - NASCE IL COMITATO DI PROTESTA "PENDOLARI AREA VESUVIANA"
- CAPRI - CONCERTO PER PIANOFORTE VENERDì 5 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
