Giovedì 27 giugno presso la fondazione De Filippo, all’interno del Palazzo Scarpetta, Paolo Palopoli presenta il disco il suo ultimo disco intitolato Road to Swingin’ Hop recentemente pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Sul palco una formazione in quartetto composta da Alessandra Vitagliano alla voce, Massimo Mercogliano al contrabbasso e Domenico Benvenuto alla batteria, musicisti che hanno preso parte alla realizzazione del lavoro discografico. A moderare l’evento ci sarà invece il giornalista Argia Di Donato che introdurrà il concerto al pubblico.

Road to Swingin’ Hop racconta il felice connubio tra il mondo dello swing e l’energia del Lindy Hop, ballo nato negli anni 30 in America, in un viaggio musicale che parte dal jazz europeo di Django Reinhardt, il pioniere del jazz manouche, che attraversa la tradizione balcanica, fino ad arrivare alle sonorità più moderne dell’elettroswing, passando per momenti più intimisti e sonorità jazz waltz e new musette francesi.

Dopo 8 dischi registrati a suo nome e tanta esperienza nazionale e internazionale, Road to Swingin’ Hop è la sintesi dei percorsi musicali che hanno caratterizzato gli esordi musicali di Paolo Palopoli; in particolare la passione per lo swing europeo di Django Reinhardt, il be bop, la musica etnica, le sonorità ECM alla Pat Metheny, uniti dalla la voglia di mettersi in gioco oltre che come compositore e anche come autore di testi. Il progetto è strutturato in 12 tracce, di cui 10 composte dallo stesso Paolo Palopoli e 4 cantate. Oltre a Alessandra Vitagliano e Massimo Mercogliano hanno partecipato alla realizzazione del disco Federica Cardone alla voce, Giovanni Mattaliano ed Enrico Erriquez al Clarinetto, Mauro Carpi al violino, Leonardo Ciraci alla fisarmonica, Ciro Riccardi alla tromba e Andrea Parente alla chitarra ritmica e Carlo Contocalakis ai cori e arrangiamenti insieme allo stesso Paolo Palopoli. Il disco è prodotto, missato e masterizzato da Carlo Contocalakis presso l'Alma Mater Ars Studio di Napoli.