- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 414

La Camera penale di Napoli denuncia "evidenti criticità nel sistema di gestione del processo penale telematico", sottolineando di essere rimasti "puntualmente inascoltati dal ministero".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 466

"L'istituzione della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare di Stabia e nelle vie e nelle piazze adiacenti rappresenta una risposta concreta alla richiesta di maggiore sicurezza nei nostri territori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 458

La comicità irriverente e l’attualità di "FakePage - Giornalisti quasi disoccupati" tornano sul palcoscenico napoletano in una versione rivisitata. Lo spettacolo, che ha già conquistato il pubblico con le sue esilaranti parodie e la sua pungente satira sul mondo dell'informazione, sarà in scena al Teatro Bracco il 24 ed il 25 Gennaio 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 339

Il palcoscenico del Teatro Karol di Castellammare di Stabia accoglie una storia semplice. La storia di LE NID - IL NIDO nel pomeriggio di sabato 11 gennaio - inizio ore 17 - riservato alla rassegna YOUNG che Casa del Contemporaneo, insieme a Le Nuvole, dedica alle famiglie e alle bambine e ai bambini, anche i piccolissimi dai 2 anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 382
MARTEDÌ 21 GENNAIO 2025 alle ore 18.00, la libreria di via Cimarosa / Piazza Fuga, ospiterà la presentazione del libro d’esordio di Giacomo D’Ippolito, già vincitore del Premio “Campania Terra Felix” nella Sezione Libri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 408

di Gennaro Savio
Befana solidale sull’isola d’Ischia dove, presso il campetto di “BAIOLA” si è tenuto un torneo di calcetto il cui ricavato andrà in beneficenza a favore dei più bisognosi della società.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 378

“Un Natale di Scienza e scoperte”: il mese di attività ed eventi speciali tenutisi durante le festività a Città della Scienza, dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 ha visto la partecipazione di migliaia di visitatori, famiglie, turisti e ragazzi alla scoperta del museo interattivo del corpo umano CORPOREA, del Planetario e di tante iniziative volte alla sperimentazione all’insegna, come sempre, della scienza e del divertimento.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 399

Napoli rende omaggio a Enzo Moscato trasformandosi in un palcoscenico diffuso: dall'11 gennaio al primo febbraio, la terza edizione di We Love Enzo celebra il genio di un maestro che ha segnato profondamente il teatro contemporaneo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 465

Il 2024 è stato un anno da record per la Mostra d’Oltremare. Più di due milioni di persone hanno premiato l’offerta del polo multifunzionale napoletano e hanno scelto di partecipare a fiere, eventi, congressi, concorsi e spettacoli, di godere degli spazi all’aperto e approfittare della piscina per refrigerarsi durante l’estate in città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 414
di Harry di Prisco
I cenoni di Natale e Capodanno sono archiviati, se siamo sopravvissuti lo dobbiamo anche a chi prima delle feste natalizie ha controllato la genuinità degli alimenti in modo che potessimo trascorrere in serenità questi giorni dedicati alla famiglia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424

La programmazione del Teatro Nuovo di Napoli inaugurerà il nuovo anno, giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 12) con lo spettacolo Le Troiane (in guerra per un fantasma) da Le Troiane, Ecuba e Elena di Euripide, adattamento di Sartre e riscrittura di Seneca, per la regia di Carlo Cerciello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 409

Il Presidente Giovanni D’Avenia: “Oltre mille bambini negli ospedali pediatrici della Campania ricevono doni per l’Epifania grazie a un’iniziativa che unisce speranza e generosità”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 407
Continua negli stadi italiani la vessazione dei tifosi partenopei, e degli operatori della stampa/comunicazione. Infatti si stigmatizza l’atteggiamento di certi steward a ridosso della tribuna stampa dello Stadio Franchi di Firenze nei confronti di operatori della comunicazione di una nota emittente partenopea (Canale 21 giornalista Manuel Parlato).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 449

La terza edizione della rassegna Soave sia il Vento si conclude martedì 7 gennaio 2025, alle ore 20.30 presso il Teatro Tasso, a Sorrento, con un evento di rara intensità artistica: La Cantata dei Pastori, scritta da Peppe Barra e Lamberto Lambertini e interpretata dallo stesso Barra, uno degli ultimi grandi maestri del canto e del teatro italiano del Novecento.
Pagina 75 di 209

