Napoli, non si ferma all'alt su Corso Garibaldi: 27enne pregiudicato  inseguito ed arrestato - StileTV.it

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno tratto in arresto un pregiudicato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, al culmine di un inseguimento ad alta velocità, in pieno centro cittadino, scaturito per sottrarsi a un controllo su strada.

Eduardo De Crescenzo torna a Napoli, tutto esaurito per la data unica ...

Eduardo De Crescenzo sarà in concerto a Napoli il prossimo 9 luglio, all’Arena Flegrea nell’ambito dell’ottava edizione del Noisy Naples Fest.

Castellammare - Il Comune assume 4 nuovi agenti di polizia municipale |  StabiaChannel.it - Libera Informazione
"La lotta contro ogni forma di illegalità si vince solo facendo fronte comune e collaborando tra le istituzioni. Voglio ringraziare il Prefetto di Napoli, S.E. Michele Di Bari, per l'attenzione costante che rivolge all'area metropolitana e, in particolare, alla nostra Castellammare di Stabia" - ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza a margine del tavolo per la sicurezza e l'ordine pubblico, tenutosi nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio in Prefettura a Napoli, a seguito dell'aggressione subita dall'agente della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia lo scorso 1 febbraio. L'incontro era stato richiesto dalla Uil/Fpl.

NAPOLI, PROTESTA IN PIAZZA MUNICIPIO PER DIRE BASTA AGLI ABBATTIMENTI ...

di Gennaro Savio

In concomitanza con l’incontro che si sarebbe dovuto tenere col sindaco di Napoli e Presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi che ha delegato il vicesindaco della città partenopea Laura Lieto, centinaia di cittadini hanno protestato in piazza Municipio per chiedere la fine della tragedia degli abbattimenti delle prime case di necessità.

Biagio Izzo tutto sold out per "L'arte della truffa" al Teatro Delle Arti

Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L’arte della truffa, la nuova commedia brillante che vede protagonista Biagio Izzo, per la regia di Augusto Fornari. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche.

90 '95 '25 CI VORREBBE ANCORA IL MARE | Marco Masini | Tour | Friends &  Partners

Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio a dicembre condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “CI VORREBBE ANCORA IL MARE”. Martedì 2 dicembre si esibirà a Napoli, al teatro Augusteo alle ore 21. I biglietti saranno disponibili in prevendita, da oggi, venerdì 7 febbraio, alle ore 18.00 su TicketOne.it, Go2 e nei punti vendita abituali.

Napoli, incontro-omaggio su Renato Barisani col documentario del regista  Filippo Filetti "CUNEO NEL ROSSO" | Scisciano Notizie

Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 17.30, alla Biblio-Mediateca “ETHOS e NOMOS”, in Via Bernini, 50 - Scala B – Vomero – Napoli, in collaborazione con il Museo Minimo di Napoli e l’Associazione Nazionale Sociologi – Dipartimento Campania, è previsto il momento visivo-culturale di alto livello con l’incontro-omaggio sulla figura del grandissimo artista e maieuta Renato Barisani, che prevede la proiezione del documentario del regista Filippo Filetti “CUNEO NEL ROSSO”, nonché un ampio meeting con interventi di Filippo Filetti, regista; Franco Lista, artista e architetto; Davide Guida, videomaker e regista; Maria Manna, artista; Roberto Sanchez, artista e Presidente “Museo Minimo”; Franco Zoleo, artista e architetto.

Maratea e la foca Monaca»: la favola di Dario Vassallo alla Camera dei  Deputati con il sostegno della Fondazione VassalloUn evento dedicato all'ambiente e alla legalità nella prestigiosa Sala Pollio

Castellammare di Stabia, doppio appuntamento al Teatro Karol - Magazine  Pragma

Al Teatro Karol di Castellammare di Stabia un doppio appuntamento per tutta la famiglia con spettacoli e film di animazione selezionati da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole per un divertimento condiviso.

Completato il collettore fognario, svolta storica per l'ambiente a Gragnano  - Metropolisweb

Oggi è una giornata storica per Gragnano e per l’intero comprensorio. Il completamento del collettore fognario a servizio dei comuni dei Monti Lattari e di Castellammare di Stabia rappresenta un risultato straordinario, frutto di anni di impegno e collaborazione tra enti e istituzioni.

A Pompei il Summit sull'Intelligenza Umana: AI Human Driven | ANSA.it

Pompei si prepara ad accogliere "AI Human Driven", il primo summit dedicato al ruolo centrale dell’essere umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Organizzato da Brain Computing S.p.A., l’evento vedrà la partecipazione di colossi del settore come Microsoft, Google, TIM Enterprise, insieme a esperti e istituzioni, per affrontare le sfide e le opportunità dell’AI nei settori chiave della società.

Où pratiquer à Châteauguay – sports et plein air - Ville de Châteauguay

Attualmente, numerose sono le ricerche e gli studi che tuttora mostrano livelli alti di sedentarietà, obesità e presenza di disturbi alimentari e rischio di povertà e/o esclusione sociale in bambini e ragazzi in Italia.

VENTO DEL SUD for AFRICA” grande concerto/evento a sostegno della  raccolta-fondi per l'Uganda - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni  Online

Sarà il palco del monumentale Teatro Mediterraneo di Napoli ad ospitare – VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025 ALLE 20.30 – “VENTO DEL SUD for AFRICA”, il grande concerto-evento ideato dalla cantautrice SHARA.

Ischia, le lacrime di Mariagrazia: "mi sto ammalando per l'abbattimento  della nostra casa" - Lab TV Lab TV

Lo sgombero della casa in cui vivono Maria Grazia Buono, il marito Mario ed il figlio Luca è previsto per il prossimo 25 febbraio. Intanto cittadini e comitati per il diritto alla casa nel rimarcare il massimo rispetto che si ha per la Magistratura che applica la Legge, chiedono con forza l’intervento della politica che solo attraverso l’approvazione di una Legge del Parlamento può mettere fine a questa autentica tragedia sociale frutto di quel fenomeno, quale l’abusivismo edilizio, generato negli ultimi quarant’anni in tutto il sud Italia dalla politica dei comuni che non approvando i necessari piani urbanistici e regolatori non hanno dato a nessuno la possibilità di avere la licenza edilizia per potersi costruire un’abitazione.

Si inaugura venerdì 7 febbraio alle ore 11 nella sede di palazzo du Mesnil dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, via Chiatamone 61/62, la mostra di una preziosa e rara collezione, donata all’Ateneo da Maura Rinaldi, di oltre 100 oggetti, databili tra il Mille e il Millenovecento e acquistati da antiquari di Londra e Singapore.