9bc88eed 61fb 4f3f bbab 37a31f697dc3

Dopo la prima edizione del premio in cui è stato insignito il prof. Umberto Galimberti, l’edizione di quest’anno è stata assegnata a S.E. Pietro Lagnese per la sua lungimiranza per la rinascita dell’area ex Macrico adesso denominata Campo Laudato Si’, da campo di guerra a campo di pace, per la riqualificazione e la sua messa a disposizione della città e al servizio del bene comune: “La conversione di quell’area potrebbe rappresentare, per un territorio più volte mortificato, una formidabile occasione per uno sviluppo sostenibile, capace di coniugare cura del Creato e opportunità del lavoro per tanti giovani”.

Una penna di particolare pregio, rigorosamente made in Terra di Lavoro e nata dalla sinergia tra il dipartimento di Scienze Politiche e la nota azienda casertana Marlen Italy di Sant’Arpino, è stata donata dal direttore Francesco Eriberto d’Ippolito e dal fondatore della maison Mario Esposito al Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giovanni Francesco Nicoletti, quale simbolo di auguri in occasione del Natale 2023 e del nuovo anno 2024. 

Marcianise, approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale

Approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale. Con il voto favorevole della sola maggioranza e l’astensione della minoranza, al termine di una lunga seduta, la città di Marcianise a distanza di 46 anni si dota di un nuovo strumento per regolamentare il suo futuro sviluppo urbano e territoriale.

Nata a Caserta l'associazione culturale V.O.CE, sala gremita per l'evento  inaugurale |

Sala gremita per l’evento inaugurale dell’associazione socio-culturale V.O.CE, un progetto nato da un gruppo di giovani casertani intenzionati a valorizzare il proprio territorio. L’incontro dal titolo “Architetture eterne- Caserta omaggia Luigi Vanvitelli a 250 anni dalla sua morte” si è tenuto nel centralissimo circolo nazionale di Caserta e ha visto l’alternarsi di relatori dal tenore del Prof. G. Limone, dell’Avv. T. Barrella responsabile scientifico OGI e dell’artista contemporaneo G. Delugan.

Aversa, Messaggio di Fine Anno 2023 di Mons. Angelo Spinillo – AppiaPolis –  News in Tempo Reale

“L'augurio per il nuovo anno è che anche ciò che può essere considerato ‘scarto’, se raccolto e rinnovato, possa essere davvero vita nuova per tutti”.

Comune di Caserta, nuova sede per gli Uffici della Pubblica Istruzione a  Palazzo Castropignano |

Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione di un playground con centro ricreativo polivalente nello spazio che era occupato dall’ex delegazione di Briano, in via Grassi. L’apertura del cantiere è imminente. L’intervento è stato fortemente promosso e sostenuto dal consigliere delegato di zona Donato Tenga. Le opere verranno effettuate nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) della città di Caserta.

La città di Caserta | cosa visitare

La Giunta Comunale - si legge nel comunicato - ha autorizzato il Presidente della Delegazione Trattante a sottoscrivere il Contratto collettivo decentrato integrativo, che giunge al termine di una intensa, continua e partecipata interlocuzione con le rappresentanze sindacali.

Via alle iniziative per ricordare don Peppe Diana a 30 anni dalla sua  uccisione
Il 19 marzo del 2024 saranno passati trent’anni da quando una mano assassina  ci ha portato via don Peppe Diana.

Botti di Capodanno, la Lega: “Il Comune non vigilia, appello ai parmigiani”

Alla vigilia del 31 dicembre, l’Amministrazione Comunale invita i cittadini a non utilizzare i botti per festeggiare il nuovo anno, ricordando che esiste un apposito Regolamento di Polizia Urbana che prevede il divieto di “accendere e far scoppiare mortaretti, petardi ed altro materiale pirotecnico in luoghi pubblici o aperti al pubblico, ovvero anche privati, ove ciò possa determinare pericolo o disturbo al riposo e alla quiete delle persone, nonché possa costituire fonte di stress o pericolo per gli animali”.

SPORT & PERIFERIE": AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL PROGETTO. SABATO 30  DICEMBRE LA PRESENTAZIONE PRESSO L'EREMO DI SAN VITALIANO - Comune di  Caserta

Sabato 30 dicembre, a partire dalle ore 10, presso l’Eremo di San Vitaliano di Casola, è in programma la presentazione della prima edizione di “Sport & Periferie”, progetto che intende promuovere e valorizzare il territorio della città di Caserta, in particolare le frazioni, attraverso attività sportive e culturali rivolte a tutti. Per questa prima edizione si è deciso di partire dalle frazioni collinari.

Il grande maestro della tammorra Luca Rossi sarà ospite della Nuova  Accademia Toscanini di Caserta |

Lo avete sentito suonare e cantare, ora lo ascolterete narrare un viaggio affascinante che inizia e finisce con la musica. È Luca Rossi, che dopo aver calcato i palcoscenici di tutto il mondo, venerdì 29 dicembre, alle ore 18, approda nella Libreria Spartaco in via Martucci a Santa Maria Capua Vetere, con il libro “A chi suona la luna” pubblicato da Giuseppe Vozza Editore.

Nuova vita per il palaMaggiò, siglata l'intesa con Rino Manna: ecco il  palaBCC

Come l’Araba Fenice, anche il PALAMAGGIÒ risorgerà dalle sue ceneri: dopo anni di abbandono, degrado e atti vandalici la struttura di Castel Morrone acquistata da Rino Manna, patron del PALAPARTENOPE, il tempio della musica più famoso del sud Italia, e dai soci della PSB nota società di consulting e formazione che cura gli interessi delle aziende a 360°, avrà finalmente degli abiti nuovi e soprattutto un nome di grande risonanza “PALABCC”.

Concessioni balneari, Comune di Castel Volturno fa 'melina' sulle proroghe

«Il Comune di Castel Volturno ha firmato la proroga per le concessioni balneari.

BRINDIAMO INSIEME alla vigilia di Capodanno - Premiazione vincitori del  Premio Letterario “Bianca Messina” - Altro
Ultimo evento dell’Anno 2023 della Pro Loco di Casaluce “Casaluci” APS, in collaborazione con il Comune di Casaluce e l’Istituto Comprensivo Statale “L. van Beethoven”. Brindisi e Cerimonia di premiazione sono previste il giorno 31 dicembre 2023 alle ore 10:00 nella piazza Statuto di Casaluce.

Strada illuminata in via Bettino Craxi, sindaco Lusciano interviene. Plauso  associazioni: “Soddisfatti, è inizio di cambiamento” - BelvedereNews

Lo scorso 26 novembre, il responsabile con delega alla stampa delle associazioni A.U.F.V. Biagio Ciaramella, ha inviato una segnalazione inerente una strada ed un incrocio pericoloso che collega Lusciano a Trentola (spalle Jambo), ponendo tale documento all’attenzione delle amministrazioni comunali ed uffici tecnici di competenza ed a conoscenza del Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, del Procuratore regionale, pres. Antonio Giuseppone, e dl Prefetto di Caserta.