Archivio 2012


CASERTA - AUTONOMIE LOCALI, CONVEGNO SUI BILANCI DI PREVISIONE - 2012-05-24 13:00:50
Il presidente della Federazione Nino Daniele afferma, senza mezzi termini: “Siamo oltre ogni limite. Impera una gestione caotica e prevenuta. Verso i comuni, che hanno già dato molto, c'è una pressione sproporzionata che deprime l'economia e riduce le prestazioni fondamentali”. Inoltre evidenzia Daniele “Il Convegno di Caserta, dopo la manifestazione di Venezia, convocata dall'Anci vuole fare il punto reale sulla capacità dei bilanci preventivi degli Enti locali che non possono prescindere dalla definizione di nuove regole anche per l'applicazione dell'Imu.
CASERTA - ALLA BANCA D'ITALIA INCONTRO TRA ENTI PUBBLICI - 2012-05-24 12:57:45
Venerdì 25 maggio prossimo, alle ore 10.00, nei locali della Filiale di Caserta della Banca d’Italia, si terrà un incontro riservato ai rappresentanti delle Amministrazioni dello Stato e ai Tesorieri degli Enti operanti nella provincia di Caserta.
SALERNO - ACI, IL 6 GIUGNO SCIOPERO DELLA BENZINA CONTRO CARO CARBURANTI - 2012-05-24 11:51:32
Il 6 giugno si attuerà il primo sciopero della benzina, indetto dall’Automobile Club d’Italia per lanciare un forte segnale di protesta contro i continui aumenti fiscali che gravano sui carburanti e più in generale sull’auto. “Gli automobilisti non faranno rifornimento il 6 giugno – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club di Salerno, Dott. Claudio Meoli – per dire coralmente basta agli aumenti dei prezzi alla pompa, saliti di oltre il 20% in un anno.
REGIONE - CREDITI, MADDALONI: PRONTI A MOBILITARE 500MILA IMPRESE CAMPANE - 2012-05-24 11:47:33
"Siamo pronti a mobilitare le circa 500mila imprese campane di tutti i settori per dare battaglia al Governo contro l'esclusione della nostra regione dai benefici relativi alle compensazioni dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione. La Campania, in quanto regione sottoposta al piano di rientro economico, è fortemente osservata e con i debiti sotto controllo grazie al forte impegno dell’amministrazione regionale, sicuramente più di altre regioni potenzialmente a rischio default e comunque beneficiarie della compensazione”.
NAPOLI - GIOVANI IN CORSA: SINDACO INTITOLI STRADA A FALCONE - 2012-05-24 11:42:05
"Poichè oggi ricorre il ventesimo anniversario della strage di Capaci, e tra poche settimane celebreremo quello di via d'Amelio, rivolgiamo un appello accorato a De Magistris affinché predisponga l'iter per l'intitolazione di una strada simbolo di Napoli a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino". Lo dichiarano in una nota il presidente del movimento Giovani in Corsa, Tiberio Brunetti ed il coordinatore della Giunta Giovane per Napoli, Giovanni Tagliaferri.
NAPOLI - RICORDO VITTIME MAFIA CON "UNA CANZONE PER NISIDA" - 2012-05-24 11:40:14
In ricordo del giudice Giovanni Falcone, il mondo della scuola e delle istituzioni cittadine, con gli studenti degli istituti superiori partenopei e i ragazzi detenuti nel carcere di Nisida, si è svolta la commemorazione al teatro San Carlo di Napoli, con l’evento “Qui veut changer, peut changer. Chi vuol cambiare può cambiare”. È anche il ritornello della canzone che i giovanissimi studenti di Napoli hanno scritto insieme ai ragazzi del carcere minorile, per poi cantarla nel coro, diretti dai musicisti del teatro borbonico.
REGIONE - CESARO: CREDITI, ESCLUDERCI È TOGLIERE OSSIGENO VITALE - 2012-05-24 11:38:53
“È un paradosso pensare di escludere dai provvedimenti governativi per il rilancio dell’economia proprio le imprese di quei territori che maggiormente soffrono, da decenni, il ritardo dei pagamenti da parte degli enti pubblici. È come pensare di togliere l’ossigeno a chi ha patologie respiratorie. Nello specifico, equivarrebbe a compiere una vera eutanasia del sistema produttivo napoletano”.
REGIONE - TRAGHETTI PIÙ CARI. ASSESSORE VETRELLA DIFFIDA LE COMPAGNIE - 2012-05-24 11:36:36
L'assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella, ha inviato una lettera ad Acap (Associazione cabotaggio armatori partenopei), Alilauro, Alilauro Gruson, Nlg, Medmar e Snav, compagnie private di navigazione che effettuano servizi di collegamento marittimo nel golfo di Napoli, in cui le diffida dall'applicare aumenti tariffari non conformi alla normativa regionale vigente e agli obblighi assunti per i servizi minimi.
INTERNI - SQUINZI: NON CHIEDIAMO LA LUNA, SOLO UN PAESE PIÙ NORMALE - 2012-05-24 11:34:18
“Non stiamo chiedendo e non chiederemo la luna. Stiamo solo chiedendo di poter lavorare in un Paese meno difficile e inospitale più normale più simile agli altri Paesi avanzati”. E per alleggerire l’Italia dalle zavorre che gli impediscono di crescere quattro sono le urgenze su cui Giorgio Squinzi, alla sua prima relazione ufficiale da presidente di Confindustria, chiede a Governo e Parlamento di intervenire: riforma della Pubblica amministrazione e semplificazione normativa con risultati a brevi e concreti; pagamenti della Pubblica amministrazione; tagli alla spesa pubblica per rendere possibile una riduzione della pressione fiscale e un rilancio sostenuto dei consumi interni; credito alle imprese.
INTERNI - GRECIA, MUSSARI: BANCHE ITALIANE POCO ESPOSTE - 2012-05-24 11:32:09
“La Grecia deve stare nell’euro. In una comunità, se c’è qualcuno in difficoltà lo si sostiene”. Lo ha detto il numero uno dell’Abi, Giuseppe Mussari, al suo arrivo all’Assemblea di Confindustria a Roma. “Noi non abbiamo crediti nei confronti della Grecia, ma ci sono entità europee ed extra-europee più esposte”. In merito al via libera del Parlamento europeo alla Tobin Tax, ha commentato: “È un indirizzo importante”.
DAL MONDO - VERTICE UE: LA GRECIA RESTI NELL'EURO, MA RISPETTI GLI IMPEGNI - 2012-05-24 11:29:45
“Vogliamo che la Grecia resti nell'euro rispettando gli impegni presi”. E’ questa, in estrema sintesi, la conclusione con cui Herman Van Rompuy ha ribadito la determinazione del Consiglio Europeo che si è svolto fino a tarda notte, a fare di tutto per non permettere che il paese ellenico abbandoni la moneta unica. Un concetto rafforzato dalle dichiarazioni del presidente Ue Josè Manuel Barroso: “Staremo al fianco della Grecia – ha detto Barroso - come lei starà al rispetto dei suoi impegni”, e dalla stessa nota ufficiale del Consiglio, in cui si ricorda che l’Ue ha dimostrato per la Grecia una “notevole solidarietà, eorgando dal 2010 a oggi, insieme al Fmi, fondi per circa 150 miliardi di euro.
REGIONE - P.A.: PARLAMENTARI PD, INTERROGAZIONE PER RIMUOVERE INGIUSTIZIA - 2012-05-24 08:00:00
Il governo ha annunciato alcune misure per affrontare l'annosa questione dei ritardati pagamenti alle imprese dei crediti da queste vantati nei confronti della pubblica amministrazione, anche attraverso l'emanazione di Decreti regolamentari attesi da anni dal mondo economico e dell'impresa. Il quadro degli interventi previsti assume specifico rilievo per garantire un'iniezione di liquidita' nella difficile congiuntura economica, da cui potrebbero giovarsi in modo particolare le imprese che operano nel Mezzogiorno.
REGIONE - AMERICA’S CUP SRL, CAPUTO:TRASPARENZA SU CRITERI SPESA FONDI PUBBLICI - 2012-05-24 08:00:00
“Una nuova società partecipata dalla Regione, “America’s Cup Napoli (ACN) Srl ” che spende 10,2 milioni di euro di risorse regionali, non se ne sentiva proprio la necessità visto il difficile lavoro di razionalizzazione che stiamo effettuando per alleggerire il peso che grava sulle casse regionali”
INTERNI -TIROIDE, IN ARRIVO MULTE A RISTORANTI E PUNTI VENDITA SENZA SALE IODATO - 2012-05-24 08:00:00
Il ministero della Salute, è da anni impegnato per realizzare un’efficace iodoprofilassi, quale importante misura preventiva di sanità pubblica. In tale contesto lo iodio assume un importante elemento la cui assunzione è indispensabile nella dieta quotidiana. Tuttavia, in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia, lo iodio è presente in quantità così esigue nel suolo, nelle acque e negli alimenti, che il fabbisogno minimo giornaliero necessario per una normale attività tiroidea non può essere soddisfatto.
CULTURA - HUMANOALIENO, PARTE IL TOUR PER PROMUOVERE IL DEBUT ALBUM - 2012-05-24 08:00:00
Parte il tour estivo del gruppo pop-wave che nei testi omaggia Bukowski, Lorca, Kant e Virginia Woolf. Queste le prime tappe live: 02.06.2012 Caffè L'Agorà – Carinola (CE) 19.07.2012 – Neapolis Festival – Giffoni Valle Piana (SA) 20.07.2012 – Caffè Ducale – Sessa Aurunca (CE) 21.07.2012 – Ghinea – Marina di Ravenna (RA) 22.07.2012 – Festa de l'Unità – Classe (RA) 28.07.2012 – Festival dell'Impegno Civile – Maiano di Sessa A. (CE) 04.08.2012 - Almayer – Garofali di Roccamonfina (CE)
SALERNO - WEEK SURGERY, CONGRESSO INTERNAZIONALE ''LE GIORNATE PROCTOLOGICHE'' - 2012-05-24 08:00:00
“Dal day surgery al week surgery”: questo il tema della discussione che inaugurerà la seconda giornata della sesta edizione del Congresso internazionale “Le Giornate proctologiche”, in programma il 25 ed il 26 maggio prossimi nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, a Palazzo Sant’Agostino, e promosso dalla Nuova Scuola Medica Salernitana con il patrocinio dell’ASL Salerno, della Provincia di Salerno e del Siucp (Società Italiana Unitaria di Colonproctologia).
CAPRI - PREMIO GORKY, SI CHIUDE LA IV ED.CON LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI - 2012-05-24 08:00:00
E’ stata la Certosa di San Giacomo la straordinaria cornice scelta dalla prima edizione per la consegna del Premio Gorky, la manifestazione letteraria organizzata dall’Associazione Premio Gorky, presieduta da Antonio Crispino e Svetlana Chernomyrdina, dalla Fondazione Chernomyrdin e dal Comune di Capri.
IL SANTO DI OGGI - MADONNA AUSILIATRICE - 2012-05-24 07:00:00
“Auxilium Christianorum”; ‘Aiuto dei Cristiani’, è il bel titolo che è stato dato alla Vergine Maria in ogni tempo e così viene invocata anche nelle litanie a Lei dedicate dette anche Lauretane perché recitate inizialmente a Loreto. Sulle virtù, la vita, la predestinazione, la maternità, la mediazione, l’intercessione, la verginità, l’immacolato concepimento, i dolori sofferti, l’assunzione di Maria, sono stati scritti migliaia di volumi, tenuti vari Concili, proclamati dogmi di fede, al punto che è sorta un’autentica scienza teologica: la Mariologia.
MARCIANISE - CONTINUA LA CRISI POLITICA, SI VA VERSO SCIOGLIMENTO - 2012-05-23 22:48:54
I Consiglieri Comunali Domenico D'Anna, Domenico Delli Curti, Vincenzo Sagliano e Pier Luigi Salzillo scrivono una lettera aperta alla città: "Gli ultimi Consigli Comunali ci impongono delle riflessioni. Sebbene apparentemente compatta nei momenti decisivi la maggioranza pare sfaldarsi su temi che invece dovrebbero essere fonte di rilancio della macchina amministrativa e di coesione per i vari gruppi consiliari. E' una gestione poco accorta del Consiglio Comunale ? è disamore nei confronti di una politica gestita in questo modo ?
SALERNO - NEL CILENTO IL XX RADUNO NAZIONALE DELLE LAMBRETTE - 2012-05-23 22:46:24
Alla scoperta delle bellezze naturali, storiche, artistiche e culturali del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in lambretta. Si terrà, infatti, nei giorni 25,26 e 27 maggio il XX Raduno Nazionale della Lambretta organizzato dal “Lambretta Club Campania”. Ritorna, quindi, in Campania il raduno dopo sessantadue anni. Nel lontano 1960, infatti, fu la città di Salerno ad ospitare il raduno delle lambrette. Tre giorni durante i quali i lambrettisti andranno alla scoperta dell’area protetta più vasta d’Italia.
CASTELLABATE - ABUSA DI UNA RAGAZZINA DI 16 ANNI, MA IL PADRE LO UCCIDE - 2012-05-23 22:44:36
Tragedia a Santa Maria di Castellabate. Un uomo di 66 anni, G. N., originario di Castellabate, è stato ucciso a coltellate questo pomeriggio davanti alla caserma dei Carabinieri. A commettere il delitto un uomo di 49 anni nazionalità tunisina. L'autore del delitto aveva denunciato poche ore prima il tentativo di violenza sessuale subito dalla figlia sedicenne. Il padre della ragazzina ha poi deciso di farsi giustizia da solo, accoltellando il 66enne che è morto mentre raggiungeva la caserma dei carabinieri.
NAPOLI - RIDIMENSIONATO FORUM CULTURE: PRONTO IL COMMISSARIO - 2012-05-23 22:43:03
Ridimensionato fino a scomparire di fatto rispetto alle previsioni degli anni scorsi il Forum internazionale delle Culture in programma a Napoli l'anno prossimo. Arriverà, dopo la defenestrazione di Nicola Oddati e l'addio di Roberto Vecchioni, un commissario straordinario per la Fondazione del Forum.
REGIONE - EDILIZIA, BIENNIO DI GRANDE CRISI - 2012-05-23 22:40:56
Riduzione del 25% in due anni per le attivita' di costruzioni in Campania ed un picco negativo registrato nel febbraio scorso con una flessione del 26% di ore lavorate rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati emersi da una indagine dell'Osservatorio Nazionale CNCE (Commissione Nazionale Casse Edili) che ha studiato le ripercussioni della crisi economica sul settore e li ha presentati oggi in occasione della prima Conferenza nazionale del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, che si e' tenuta a Napoli.
NAPOLI - UNA CANZONE PER RICORDARE LE VITTIME DI MAFIA - 2012-05-23 22:38:50
In ricordo del giudice Giovanni Falcone, il mondo della scuola e delle istituzioni cittadine, con gli studenti degli istituti superiori partenopei e i ragazzi detenuti nel carcere di Nisida, si è svolta la commemorazione al teatro San Carlo di Napoli, con l’evento “Qui veut changer, peut changer. Chi vuol cambiare può cambiare”. È anche il ritornello della canzone che i giovanissimi studenti di Napoli hanno scritto insieme ai ragazzi del carcere minorile, per poi cantarla nel coro, diretti dai musicisti del teatro borbonico.
NAPOLI - DE MAGISTRIS: LA MALAVITA PUO' ESSERE BATTUTA - 2012-05-23 22:37:25
''La lucida speranza che le mafie possono essere sconfitte, ma per farlo, oltre all'azione di contrasto delle forze dell'ordine e della magistratura, e' indispensabile una partecipazione della societa' civile e l'impegno quotidiano di ogni singolo cittadino''. Lo ha detto, in un'intervista Anci, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ''l'insegnamento piu' importante che ci hanno consegnato figure come Falcone e Borsellino, insieme a tutti coloro che sono caduti nella lotta contro le mafie''.
REGIONE - SOMMESE: LAVORIAMO AD UNA LEGGE SUI BENI CONFISCATI - 2012-05-23 22:35:54
''Stiamo lavorando intensamente con la Commissione regionale sui beni confiscati per rendere quanto prima operativa la legge approvata in Consiglio il mese scorso''. Lo ha detto, in una nota, l'assessore alle Autonomie locali della Regione Campania, Pasquale Sommese, al termine dell'incontro svoltosi oggi con la Commissione presieduta da Antonio Amato.
REGIONE - NAPPI: BENE CONSIGLIO SU TESTO UNICO PER APPRENDISTATO - 2012-05-23 22:34:13
''Vorrei ringraziare il presidente Baldi per la celerita' e la sensibilita' dimostrata nella fase di discussone e di approvazione del testo. Ringrazio, inoltre, tutti i componenti della Commissione perche' e' lavorando in questo modo sinergico, che si riescono a superare momenti di crisi profonda come questo che la nostra Campania sta attraversando''.
CAPRI - TRAGHETTI, ASSESSORE VETRELLA DIFFIDA LE COMPAGNIE - 2012-05-23 22:32:39
L'assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella, ha inviato una lettera ad Acap (Associazione cabotaggio armatori partenopei), Alilauro, Alilauro Gruson, Nlg, Medmar e Snav, compagnie private di navigazione che effettuano servizi di collegamento marittimo nel golfo di Napoli, in cui le diffida dall'applicare aumenti tariffari non conformi alla normativa regionale vigente e agli obblighi assunti per i servizi minimi.
TEGGIANO - CALCIOBALILLA TROPPO RUMOROSO, ARRIVA ORDINANZA DEL SINDACO - 2012-05-23 09:07:46
Tempi duri per gli appassionati del calcio Balilla che giocando fanno troppo rumore causando disturbo alla quiete pubblica. Il sindaco di Teggiano ha emesso una apposita ordinanza per regolamentarne il gioco, soprattutto nelle ore notturne. Le lamentele arrivate al primo cittadino, Michele Di Candia, sembrano essere state tante. E così, lui per fermare i rumori molesti causati, appunto dai giocatori di calcio Balilla, ha firmato un'apposita ordinanza di divieto assoluto del gioco.
S.AGATA DE' GOTI - RISCHIA DI CHIUDERE L'OSPEDALE APERTO DUE ANNI FA - 2012-05-23 09:03:22
A due anni di distanza dall’inaugurazione del presidio ospedaliero ‘S. Alfonso dè Liguori’ di Sant’Agata dè Goti che rappresenta la sintesi della struttura di Cerreto Sannita con quella di S. Agata stessa, oggi si parla di rischio chiusura, perché non si sarebbero raggiunti gli standard minimi per un ospedale, ossia quelli di avere all’attivo 100 posti letto. E’ per questo che stamane, nella sala ex Cinema Italia di S. Agata dè Goti si è tenuto un incontro, organizzato dalla Cgil Funzione Pubblica di Benevento con Felice Zinno, Segretario Generale ed Antonio Aprea, Segretario Generale CGIL di Benevento, per discuterne con politici ed istituzioni, ma soprattutto con i lavoratori ed i cittadini della zona che usufruiscono del servizio.


Showing 3901 to 3930 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com