Archivio 2012


GRAZZANISE - MA “LIBERA” DOV’E’? - di Raffaele Raimondi - 2012-05-25 19:29:13
“Mala tempora currunt!”: viviamo davvero tempi di burrasca e …di defezioni! L’una e le altre hanno – e ci mancherebbe altro! – comprensibilissime e legittime spiegazioni. Tuttavia, circoscrivendo il cerchio, il dovere di cronaca ci spinge stavolta a guardare alla realtà territoriale “aspra” in cui vivono le popolazioni di Grazzanise e dell’intero Basso Volturno, però soltanto nel quadrante delle problematiche che, in modo particolarmente incisivo, attanagliano il pianeta-giovani.
VAIRANO PATENORA - IL PROCURATORE SABINO OMAGGIA CALAMANDREI - 2012-05-25 19:26:32
A commento di un video su un discorso di Piero Calamandrei tenuto a Milano il 26 gennaio 1955 per gli studenti universitari, il Procuratore Generale della Corte d’Appello Militare, il dott. Antonio Sabino, rivolto agli allievi e alle allieve delle classi terminali dell’Isiss Marconi diretto dal preside Ignazio Del Vecchio per una lectio su libertà e costituzione, con una frase carica di immagini significative ha detto che la libertà è, nella costituzione, in ogni luogo: nei campi, nei boschi, nella terra e nell’aria che hanno respirato gli Eroi della Resistenza, quegli stessi che hanno fatto grande l’Italia.
INTERNI - ARRIVA IL CONTRASSEGNO EUROPEO PER I DISABILI - 2012-05-25 19:14:29
Dopo 12 anni anche in Italia sarà possibile adottare il Contrassegno Unificato Disabili Europeo per la circolazione e la sosta dei veicoli previsto dalla Raccomandazione del Consiglio europeo del 4 giugno 1998. E’ infatti in arrivo il via libera all'adozione in Italia del contrassegno uniforme europeo per la sosta dei veicoli al servizio di invalidi. La novità è contenuta in uno schema di decreto del Presidente della Repubblica all'esame del Consiglio dei ministri nella seduta del 25 maggio 2012.
MARIGLIANO - AL LICEO FERRARIS ''LA STORIA SIAMO NOI'' - 2012-05-25 09:57:49
Quest’anno l’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Marigliano celebra il 70esimo anniversario della Scuola tecnica industriale con annessa Scuola di Avviamento Professionale Mista ed insieme festeggia il Cinquantenario della costituzione del Professionale di Stato. Sulla locandina intitolata “Galileo Ferraris - La Storia siamo Noi” si legge : “La nostra scuola ha accompagnato la crescita, l’educazione, la formazione di tante giovani generazioni, passate dai tempi dell’epoca fascista, al terzo millennio, attraversando la Seconda Guerra Mondiale, il boom economico, il ‘Sessantotto’, il vibrione del colera, il tragico terremoto del 1980 e la fine del ‘900. Alunni, famiglie, docenti, tecnici, amministrativi, collaboratori scolastici, presidi hanno vissuto ‘e vivono’ un forte senso di identità e di appartenenza ad un nome: Galileo Ferraris”.
SALERNO - PREMIO INTERNAZIONALE DI SAGGISTICA ''VALITUTTI'' - 2012-05-25 09:54:41
Lunedì 28 maggio, a partire dalle ore 9.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Salerno, si svolgerà la premiazione della speciale Sezione Giovani del Premio Internazionale di Saggistica Salvatore Valitutti. Quest’anno, per celebrare il ventennale della morte di Salvatore Valitutti (1992-2012), il Premio assume una particolare solennità ed assegnerà numerosi riconoscimenti agli alunni ed alle scuole che si sono distinti nella ricerca e nella stesura di testi di approfondimento.
CULTURA - PREMIO LETTERARIO SUI SAPORI AMALFITANI - 2012-05-25 09:50:42
L’informazione, quella in prima linea, quella di impegno civile e sociale, il tema che attraversa la 6a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo 2012. Graziella De Palo, scomparsa in Libano con il collega Italo Toni nel 1980, ricordata attraverso il libro di Nicola De Palo “Omicidio di Stato”, edito da Armando Curcio; l’impegno per la pace dei nostri militari e la memoria delle tante vittime italiane di una “guerra” vera, con il colonnello Vincenzo Lauro, portavoce dell’Esercito Italiano in Afghanistan; il racconto della storia che ha cambiato il mondo di Sandro Petrone, primo giornalista italiano a coprire i grandi eventi con una propria telecamera.
S.MARIA LA FOSSA - CON IL TEATRO DEI RAGAZZI SI CHIUDE AGENDA 21 - 2012-05-25 09:45:01
Con lo spettacolo teatrale organizzato dagli alunni delle quinte classi della scuola primaria “G. Falcone” – Progetto teatro “Verde è Vita”, si chiuderà il ciclo di manifestazioni organizzate da AGENDA 21 LOCALE ‘RICOMINCIAMO DALLA NATURA’. Lo spettacolo sarà messo in scena sabato 26 maggio alle ore 18,30 presso la scuola Media “mons. E. Mirra”.
INTERNI - PON SICUREZZA, CON GIOVANI E LEGALITA' IL PROGRAMMA GUARDA AL FUTURO - 2012-05-25 08:00:00
Nel prossimo futuro il PON Sicurezza guarderà soprattutto ai giovani come ‘obiettivo e veicolo di legalità’. E’ quanto emerso nel corso della riunione, che si è tenuta presso la Scuola Superiore di Polizia, del Comitato di Sorveglianza, l'organismo presieduto dall'Autorità di Gestione prefetto Nicola Izzo, che rappresenta un momento di verifica sull’andamento del Programma. Del Comitato fanno parte i rappresentanti della Commissione europea, dei ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, di tutte le amministrazioni centrali e regionali coinvolte e del partenariato economico e sociale.
CASERTA - DOMENICA A TREDICI LA PROCESSIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA - 2012-05-25 08:00:00
Domenica prossima, 27 maggio, dalle ore 18,00 alle ore 22,00, alcune strade della frazione Tredici di Caserta saranno interessate da un dispositivo di traffico che prevederà anche la loro temporanea chiusura. Ciò al fine di garantire il regolare svolgimento della processione in onore della Beata Vergine Maria, organizzata dalla Comunità Parrocchiale San Matteo Apostolo ed Evangelista.
AGROPOLI - DOMENICA IL TORNEO DI CALCETTO IN RICORDO DI RINO E ANTONIO PETRIZZO - 2012-05-25 08:00:00
Saranno circa 150 gli unitalsiani provenienti da tutta la Campania che si sono dati appuntamento per domenica 27 maggio ad Agropoli in occasione della quarta edizione del torneo regionale di calcetto in memoria di Rino e Antonio Petrizzo, indimenticabili presidenti dell’Inter Club di Agropoli e promotori del calcio amatoriale nella cittadina cilentana.
POZZUOLI - ROSALIA DE SOUZA IN CONCERTO VENERDì 25 MAGGIO - 2012-05-25 08:00:00
ROSALIA DE SOUZA IN CONCERTO VENERDì 25 MAGGIO DEJAVU VIA CAMPI FLEGREI 1, POZZUOLI (NA) ORE 21 OPENING ACT FULVIA IRACE- AFTER LIVE IRENE FERRARA DJ SET ARTI VISIVI FRANK PACELLO CENA SU PRENOTAZIONE INGRESSO CON CONSUMAZIONE 10 EURO
IL SANTO DI OGGI - SANTA MARIA MADDAENA DE' PAZZI VERGINE - 2012-05-25 07:00:00
Una santa da capogiro. Parte della sua vita si svolge come fuori dal mondo, in lunghe e ripetute estasi, con momenti e atti quasi “intraducibili” oggi: come lo scambio del suo cuore con quello di Gesù, le stigmate invisibili, i colloqui con la Santissima Trinità... Scene vertiginose di familiarità divino-umana; dopo le quali, però, lei ritorna tranquilla e laboriosa monaca, riassorbita nella quotidianità delle incombenze.
REGIONE - SANITA’, PROPOSTA PD PER MODIFICA CRITERI NOMINE ASL - 2012-05-24 23:04:59
E’ stata incardinata in aula nel corso della seduta odierna la proposta di legge sui criteri di nomina dei manager delle ASL a firma del consigliere Antonio Valiante e dei consiglieri Russo, Pica, Petrone e D’Amelio. La proposta prevede di nominare i manager tramite una graduatoria e non più mediante un albo indiscriminato; così come avveniva, spiegano i consiglieri del PD, fino all’avvento dell’allora Giunta Rastrelli.”
SALERNO - DOMENICA 3 GIUGNO ''PEDALANDO PER LA CITTA''' - 2012-05-24 22:14:14
L’associazione “Amici del Sacro Cuore” e l’assessore all’ambiente del comune di Salerno comunicano la data scelta per la manifestazione "Pedalando per la città 2012". La kermesse, inizialmente prevista per domenica 20 maggio, venne rinviata a causa dei fatti tragici accaduti nel week-end prima a Brindisi e poi in Emilia Romagna. La pedalata è stata inserita dall’amministrazione comunale nella giornata ecologica 2012.
SALERNO - DOMANI AL ''PRIDE PARK'' MATRIMONI GAY - 2012-05-24 22:12:44
“Al Pride Park ci si sposa. Domani, 25 maggio ore 18.30 – si legge in una nota inviata dal salernocampaniapride - siete tutti invitati al matrimonio di coppie etero e omo. A celebrare le cerimonie simboliche con il rito riconosciuto dallo Stato di New York, a favore dei diritti delle coppie di fatto, ci saranno Elena Concia (vice presidente del consiglio comunale di Napoli), Emiliano Torre (consigliere comunale di Salerno-Sel) e Lorenzo Forte (responsabile cultura-eventi Salerno Campania Pride 2012) .
SALERNO - DE LUCA A CALDORO: NON HAI IDEE DI SVILUPPO - 2012-05-24 22:10:40
"Mi pare sinceramente che questa giunta regionale stia facendo l'esatto contrario di ciò che sarebbe necessario. Non c'é uno straccio di idea di sviluppo. Avremmo potenzialmente sette miliardi di euro da investire. Qual é l'idea di sviluppo sulla quale concentriamo queste immense risorse? Questo è il punto da chiarire". Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca torna a criticare l'operato del governo regionale guidato da Stefano Caldoro.
REGIONE - CONTI PUBBLICI, CALDORO: CI PORTIAMO DIETRO ERRORI DEL PASSATO - 2012-05-24 22:08:42
''I nostri dati contabili sono certificati. I numeri sono chiari e la loro lettura e' pienamente condivisa, a differenza di altre regioni. Purtroppo ci portiamo dietro una coda, legata alle gestioni precedenti, un fardello con cui dobbiamo fare i conti''. Lo ha detto il presidente Stefano Caldoro che stasera ha relazionato in Consiglio regionale in merito alla situazione finanziaria della regione Campania.
CASERTA - POLICLINICO, IL SINDACO INCONTRA LAVORATORI E SINDACATI - 2012-05-24 22:06:15
Il sindaco Pio Del Gaudio, al termine di un incontro con i rappresentanti provinciali e locali dei lavoratori edili impegnati da giorni in un'azione di presidio del costruendo Policlinico e dopo una serie di approfondite consultazioni telefoniche con il prefetto Carmela Pagano e i vertici di Condotte spa per l'opera, ingegner Coraggio e ingegnere Irace, comunica che giovedì 24 maggio, alle ore 10.30, si svolgerà un vertice immediato sull'opera nella sede di Confindustria Caserta, cui parteciperanno innanzitutto i sindacati e i rappresentanti della società affidataria dell'appalto.
SALERNO - DECRETO MONTI, ARZANO: INGIUSTIFICABILE L'ESCLUSIONE DELLA CAMPANIA - 2012-05-24 19:39:32
La Camera di Commercio di Salerno interviene nella vicenda relativa ai decreti attuativi varati dal Governo Monti in merito allo sblocco dei pagamenti e delle compensazioni fiscali per le imprese che vantano crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Il presidente dell’Ente camerale Guido Arzano ha inviato una lettera al presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello per denunciare l’incredibile penalizzazione a cui sono pesantemente sottoposti gli imprenditori della regione Campania per via dell’esclusione operata dal Governo dal godimento dei benefici stabiliti dall’importante provvedimento.
SALERNO - CELANO: SCELTA SCELLERATA ESCLUDERCI DAL DECRETO COMPENSAZIONI - 2012-05-24 19:32:28
La decisione del Governo di escludere la Campania ed altre regioni del Sud dal decreto sulle compensazioni è una scelta scellerata. La Campania non può ancora essere messa in ginocchio, pagare per le deficienze amministrative e l’incapacità gestionale di quasi venti anni di governo di sinistra targato Bassolino - De Luca. Il Governo non ha mostrato attenzione per una regione, la Campania, già piegata da troppe emergenze, quali i rifiuti e la sanità. Non si posso ignorare i problemi del Meridione, e far crescere a dismisura il divario tra il Nord e il Sud del Paese.
FRIGENTO - ROGHI DI RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE, PARTONO LE DENUNCE - 2012-05-24 17:32:35
Rispetto alla notizia della presenza di roghi di rifiuti solidi urbani nel Comune di Frigento (AV), scende in campo anche l’Unione Nazionale Tutela Ambiente Animali (UNATAA) con “l’Accademia Kronos” tramite la referente per la Regione Campania dott.ssa Lara Raglia, che condanna duramente questi gravi atti di sciacallaggio ambientale.
VICO EQUENSE - FITTO CALENDARIO DI SAGRE E MANIFESTAZIONI - 2012-05-24 17:26:59
Fervono i preparativi per l’organizzazione di sagre e manifestazioni che si svolgeranno sul territorio durante il periodo estivo. Dalla sagra del “riavulillo”, ad Arola, il prodotto caseario farcito di olive o prosciutto che, insieme al provolone del monaco, è ormai diventato il più venduto dai caseifici costieri. Quella dei sapori contadini a Ticciano, quando saranno allestite tavole ricche dei più gustosi prodotti della tradizione contadina vicana, tra cui i piatti a base di carne di capra.
NAPOLI - ACAP: SACROSANTO L'AUMENTO DELLE TARIFFE - 2012-05-24 17:23:32
L’ACAP (Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei) ha inviato una lettera a tutti i sindaci delle isole partenopee sulla questione degli aumenti delle tariffe dei trasporti marittimi chiedendo che gli aumenti sono dovuti all'adeguamento al tasso di inflazione rilevato dall'ISTAT per aprile 2012.
AVERSA - COMMEMORAZIONE DEI CADUTI SUL PIAVE - 2012-05-24 16:39:15
In occasione del 97esimo anniversario dell'inizio del primo conflitto mondiale, l'associazione Gioventù Aversana, in collaborazione con la sezione di Aversa dell'Associazione nazionale del Fante, ha ricordato i Caduti di tutte le guerre con una cerimonia in piazza Municipio. Ai piedi del monumento ai Caduti, è stata deposta una corona d'alloro a ricordo dei tanti aversani caduti per le vicende belliche.
REGIONE - LA COMMISSIONE ECOMAFIE NELL'AREA EX RESIT DI GIUGLIANO - 2012-05-24 16:32:20
«L’area della ex Resit è un inferno fumante e dal fetore opprimente che continua ancora a devastare l’ambiente. Tra rifiuti speciali e rifiuti solidi urbani lì è finito di tutto, sia legalmente che, come autodenunciato da Vassallo, illegalmente. Non si può più rimandare la messa in sicurezza dell’area, a partire da un capping decente, dal sistema di impermeabilizzazione ed isolamento dall’atmosfera» lo afferma il Presidente della Commissione Regionale Bonifiche ed Ecomafie Antonio Amato che questa mattina con i consiglieri regionali Anita Sala, Raffaele Topo e Pietro Maisto, il sindaco di Giugliano Giovanni Pianese, ha raccolto la sollecitazione dell’Associazione “E.C.O. della Fascia Costiera”, recandosi in sopralluogo all’interno del sito di discarica che si trova sotto sequestro giudiziario.
AVELLINO - AL ''MOSCATI'' IL PROGETTO ''TEATRO IN ONCOLOGIA'' - 2012-05-24 13:52:33
Giunge quest’anno alla terza edizione il progetto “Il Teatro entra in Oncologia”, rivolto ai pazienti in cura presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Poiché le precedenti esperienze hanno restituito dati positivi, soprattutto in termini di miglioramento della qualità dei vita dei pazienti, confermando che la recitazione e il confronto con il pubblico rappresentano una potente risorsa di formazione, crescita e riabilitazione, il Dipartimento di Onco-Ematologia, diretto dal dott. Cesare Gridelli, ha riproposto il progetto.
SALERNO - SERENO VARIABILE PUNTA GLI OBIETTIVI SULLA COSTA D'AMALFI - 2012-05-24 13:43:02
Osvaldo Bevilacqua dedicherà alla Costa d’Amalfi l’intera puntata di “Sereno Variabile” in onda sabato 26 maggio 2012 su Rai2 alle 17,05. ‘Sereno Variabile’ accenderà i riflettori sul paesaggio costiero mettendo in risalto le sue bellezze naturalistiche, i suoi alberghi rinomati per l’ospitalità e per la gastronomia e i grandi eventi in programma nella stagione estiva.
CAPRIATI AL VOLTURNO - CORSO DI PRIMO SOCCORSO - 2012-05-24 13:38:53
Un bambino cade a terra e batte la testa, un uomo rimane ferito in un incidente stradale, un anziano avverte un malessere, una donna incinta ha bisogno di assistenza. Cosa fare ma, soprattutto, cosa non fare nelle tante situazioni di emergenza che possono accadere quotidianamente nella vita di ognuno. Il 70 per cento dei decessi, infatti, avviene al di fuori delle strutture sanitarie, prima che si possa raggiungere l’ospedale più vicino. Per questo è importante acquisire le conoscenze di base che, nei primi attimi di un evento, possono salvare una vita.
REGIONE - BIBLIOTECA GIROLAMINI: ARRESTATO EX DIRETTORE - 2012-05-24 13:36:11
Furto di libri antichi nella Biblioteca dei Girolamini di Napoli: cinque persone sono state arrestate dai carabinieri per la tutela del Patrimonio artistico. In carcere anche Massimo Marino De Caro, direttore della struttura fino al 19 aprile quando aveva annunciato la sua autosospensione dall'incarico. Già nei giorni scorsi era arrivata la notizia che anche don Sandro Marsano, il conservatore della biblioteca dei Girolamini, è indagato nell'ambito dell'inchiesta sulla scomparsa di molti volumi antichi. Mercoledì 23 maggio, invece, i carabinieri hanno sequestrato sette stanze "segrete" su indicazione di un custode.
VICO EQUENSE - CORSO GRATUITO DI BRAILLE - 2012-05-24 13:35:31
Il braille è un sistema di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti ed ipovedenti messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo. Consiste in simboli formati da un massimo di sei punti, impressi con un punteruolo su fogli di carta spessa o, più raramente, di plastica.


Showing 3871 to 3900 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com