Archivio 2011


FRATTAMAGGIORE - 16 OTTOBRE: FESTA DI SOLIDARIETA' PER I PIù DEBOLI - 2011-10-13 19:30:00
L.A.FRA.ONLUS ,associazione che opera da sedici anni nel settore socio-culturale e nel settore socio-sanitario, presenta domenica 16 Ottobre 2011 presso l’oratorio parrocchiale di San Filippo Neri “Un amico in più”. Un amico in più è una festa della solidarietà per i disabili ,una festa che non vuole essere solo un evento isolato ma che ha come scopo quello di sensibilizzare la società, affinché giornate simili diventano la nostra quotidianità sottolinea il Presidente Gennaro Del Prete.
PONTECAGNANO FAIANO -III MEETING: 'ARTRITI E VASCULITI' AL MUSEO ARCHEOLOGICO - 2011-10-13 19:30:00
Si terrà nelle giornate di domani 14 ottobre e sabato 15 ottobre, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano, il III Meeting del malato reumatico e dell’anziano “Artriti e vasculiti”. L’iniziativa è promossa da: Azienda ospedaliera universitaria OO.RR. “Scuola medica salernitana” – U.o.c. di medicina interna, malattie immunologiche e del connettivo (direttore il medico Dario Caputo); Assessorato Ambiente e Sanità, retto da Gianpaolo Campione, del Comune di Pontecagnano Faiano, guidato dal Sindaco Ernesto Sica; Amarec, Associazione malati reumatici Campania, presieduta da Lorenzo La Manna; Limar, Lega italiana malattie autoimmuni e reumatiche, presieduta dal professore Roberto Marcolongo.
EBOLI -CENA SPETTACOLO CON MICHELE PLACIDO PER CHI SOFFRE DI DISTURBI ALIMENTARI - 2011-10-13 19:30:00
E' partita in questi giorni la distribuzione dei biglietti per la cena-spettacolo che si terrà domenica 27 novembre in occasione di Cinecibo, il festival internazionale del cinema a tema gastronomico presieduto da Michele Placido e diretto Donato Ciociola che è stato presentato il mese scorso durante il Festival del Cinema di Venezia.L’ingresso a titolo di contributo sarà di 12,50 euro, il ricavato sarà devoluto ai Lions Eboli Battipaglia Host per progetti territoriali a contrasto dei disturbi dell’Alimentazione.
INTERNI - E' LA TOSCANA LA REGIONE A PIU' ALTRO RISCHIO IDROGEOLOGICO - 2011-10-13 19:00:00
“Il territorio Toscano è molto bello ma anche molto fragile: l’80% della Toscana è a rischio sismico, su 287 comuni 196 hanno i propri territori, che ospitano il 70% degli edifici pubblici e privati dell’intera Regione nelle fasce più pericolose. Sia per gli studi che per gli interventi , nel panorama nazionale, la Toscana è tra le regioni che più hanno fatto; tuttavia molto resta ancora da fare.
CASERTA - E' UFFICIALE: IL COMUNE DI CASERTA HA DICHIARATO IL DISSESTO - 2011-10-13 18:36:50
E’ ufficiale: il Comune di Caserta ha dichiarato il dissesto. Una procedura a lungo discussa dalla giunta Del Gaudio, politicamente temuta da alcuni, che ha fatto registrare non pochi malumori tra le fila dell’esecutivo. Ma alla fine ha prevalso la logica e così la giunta, anche alla luce del parere negativo formulato dal collegio dei revisori dei conti, ha detto sì al dissesto.
NAPOLI - DA PONTECORVO(FR) A SCAMPIA PER FARE SPESA DI DROGA ARRESTATO - 2011-10-13 18:35:00
Questa notte, gli agenti del Commissariato di Polizia “Scampia”, hanno arrestato G.M., 27enne di Pontecorvo (Fr), per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’arresto è avvenuto verso le 21.00 nei pressi del Rione Monterosa. I poliziotti stavano effettuando un giro di perlustrazione nella zona, noto ritrovo per spacciatori e consumatori, quando hanno notato il 27enne a bordo di una Lancia Y allontanarsi rapidamente alla loro vista.
NAPOLI - PALAZZO PERICOLANTE CHIUDE LA STRADA DEI PRESEPI - 2011-10-13 18:33:48
Napoli,via san Gregorio Armeno transennata e chiusa ai pedoni dalle 22 di ieri sera. L’antico palazzo secentesco chiamato il Banco del popolo rischia il crollo,martedì mattina gran parte del cornicione ha ceduto, e dopo aver effettuato numerosi controlli sulla statica dell’edificio ,si è stabilito di chiudere la strada al transito di pedoni ed automobili dato l’effettivo ed incombente rischio di un cedimento totale.
CASTEL MORRONE - SOLO POCHE FAMIGLIE HANNO DETTO DI SI AL TRASPORTO SCOLASTICO - 2011-10-13 18:30:00
Si ritorna a parlare di trasporto scolastico tra le colline del piccolo centro di Castel Morrone. Infatti, da un’indagine conoscitiva perfezionata dall’Ente di Piazza Bronzetti vengono fuori dei dati che sono sotto certi versi sbalorditivi ma che confermano le tesi avanzate dell’Amministrazione Comunale del Sindaco Pietro Riello. Sull’intera popolazione scolastica, riferita a quella frequentante le scuole elementari e medie, infatti, solo pochi nuclei familiari si sono detti d’accordo all’istituzione di un servizio navetta che trasporti i bambini a scuola e si sono detti d’accordo anche sull’istituzione di un ticket per contribuire alle spese sostenute dal Comune.
NAPOLI - SQUADRA MOBILE SVENTA COLPO DA 40 MILIONI - 2011-10-13 18:26:02
40 milioni. A tanto sarebbe ammontato il bottino di una banda di 11 persone che ieri notte ha provato a svaligiare il caveau dell’istituto di vigilanza BSK in via Argine. Il tentativo non ha però sortito effetti grazie al pronto intervento della Squadra mobile di Napoli. 30 agenti della sezione antirapina hanno individuato i malintenzionati facendo poi irruzione nei locali della BSK.
NAPOLI - ZOO FALLITO: LAV ASSICURARE RICOVERO AD ANIMALI RECLUSI - 2011-10-13 18:16:17
''Dichiarato fallito lo Zoo di Napoli ed Edenlandia, ora il Comune di Napoli assicuri una degna pensione agli animali reclusi restituendo l'area liberata alla citta''': questo il commento della LAV alla notizia della nomina di un curatore fallimentare della societa' di gestione.
INTERNI - TECNOLOGIE INNOVATIVE PER IL CORPO FORESTALE - 2011-10-13 18:07:56
L’80% degli incendi boschivi in Italia si concentra nel Mezzogiorno. Per contrastare questo fenomeno che mette a rischio il patrimonio ambientale, il Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007-2013" ha stretto una sinergia con il Corpo Forestale dello Stato. Nell’ultimo Comitato di Valutazione, presieduto dall’Autorità di Gestione del Programma, prefetto Nicola Izzo, è stato ammesso a finanziamento un progetto che potenzia le tecnologie per il controllo e il monitoraggio del territorio in dotazione al Corpo Forestale.
AVELLINO - OSPEDALE MOSCATI: IX CONGRESSO REGIONALE "MEDICINA D'URGENZA" - 2011-10-13 18:03:29
Prenderà il via domani mattina, venerdì 14 ottobre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, la due giorni del IX Congresso Regionale “Medicina d’Urgenza e le sfide del futuro”, organizzato dall’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza del “Moscati” in collaborazione con la Società Italiana Medicina d’Emergenza - Urgenza (Simeu).
REGIONE - INCONTRO CON I PRESIDENTI DELLE COMUNITA' MONTANE CAMPANE - 2011-10-13 18:00:00
I consiglieri Regionali del Psi, Gennaro Oliviero e Gennaro Mucciolo hanno scritto al Presidente del Consiglio Regionale, On.le Paolo Romano affinché venga convocata d’urgenza una seduta dei capigruppo, alla presenza dei Presidenti delle Comunità Montane Campane e il rappresentante dell’Uncem al fine di poter iniziare un serrato confronto a tutela delle Comunità Montane della Regione Campania.
CAVA DE' TIRRENI - JAZZ:IL DUE COMPOSTO DA FABRIZIO BOSSO E LUCIANO BIONDINI AL - 2011-10-13 18:00:00
E’ il duo composto da Fabrizio Bosso (tromba) e Luciano Biondini (fisarmonica) l’ospite di venerdì 14 ottobre della rassegna del Moro, dove per la prima volta insieme sul palco del locale del Borgo Scacciaventi di Cava de’ Tirreni (inizio concerto ore 21,30, info 3334949026), i due musicisti presenteranno i brani di Taccuino di viaggio, il loro recentissimo lavoro zeppo di impressioni e richiami ad un’estetica che pesca dal mondo afroamericano, almeno quanto da quello delle fragranze mediterranee.
REGIONE - PUGLIESE: SAREMO VIGILI PER TUTELARE I PICCOLI PRESIDI DELLA LEGALITA' - 2011-10-13 17:00:00
“Il sistema di riorganizzazione e di distribuzione sul territorio di uffici giudiziari con l’eventuale soppressione di piccoli tribunali, preoccupa e non poco i Parlamentari di Grande Sud.” Ad affermarlo in una nota è l’On. Marco Pugliese, membro della VI Commissione Finanze di Montecitorio e deputato di Grande Sud, partito fondato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè.
INTERNI - GOVERNO. NENCINI: TAGLI PER TUTTI, MA NON PER LE SCUOLE CATTOLICHE - 2011-10-13 16:00:00
“Nel momento in cui i genitori sono costretti a portare a scuola anche la carta igienica per i propri figli, lo Stato finanzia le scuole private dove va chi vuole e soprattutto chi può permettersi di pagare una retta. E’ quanto afferma il segretario del Psi, Riccardo Nencini. “Eppure – prosegue - nella legge di stabilità è previsto che alle scuole non statali, che sono essenzialmente istituti religiosi, lo Stato dia 242 milioni di euro più altri e 20 per le università private.
AMBIENTE - PALAGIANO (IDV) TUTELARE AREA PROTETTA PUNTA CAMPANELLA - 2011-10-13 15:45:00
“Troppi sono gli episodi di vandalismo che avvengono nelle bellissime acque di Punta Campanella, in Penisola Sorrentina, e che ne compromettono, irrimediabilmente, l’ecosistema e le bellezze floro-faunistiche. I controlli da parte delle autorita’ preposte sono, purtroppo, insufficienti e sono convinto che sia dovere del ministero dell’Ambiente potenziarli efficacemente”.
SALERNO - DOMANI IL VERNISSAGE ALLA GALLERIA “ALFONSO GRASSI” DI SALERNO - 2011-10-13 15:30:00
L’arte al servizio della solidarietà. E’ questo lo spirito che anima ancora una volta l’evento organizzato dall’Accademia Internazionale di Arte, Cultura e Società “Alfonso Grassi” di Salerno (via Porta Elina). Domani (venerdì 14 ottobre) alle ore 18.30 ci sarà il vernissage della IX “Mostra di Solidarietà d’Arte contemporanea” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per costruire un ponte in Nigeria. “
INTERNI - MORTI BIANCHE: 403 SONO STATE LE VITTIME DI INCIDENTI SUL LAVORO - 2011-10-13 15:30:00
Morti bianche tre trimestri di emergenza in crescita. A confermare l’allarme sono i dati elaborati dall’Osservatorio mestrino aggiornati alla fine di settembre 2011. Il bilancio parla chiaramente: i decessi sono stati 403 contro i 381 rilevati nello stesso periodo del 2010 con un incremento, quindi, del 5,8 per cento.
PONTECAGNANO FAIANO - PUBBLICA ISTRUZIONE: AL VIA IL SERVIZIO MENSA NELLE SCUOLE - 2011-10-13 15:04:36
Buone notizie per quanto concerne l’avvio del servizio mensa nelle scuole di Pontecagnano Faiano, dopo gli incontri che il Comune ha tenuto nei giorni scorsi con genitori ed insegnanti. L’Amministrazione, con il Sindaco Ernesto Sica e l’assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Zoccoli, ha inteso impegnare propri fondi, in attesa del trasferimento regionale, per consentire agli alunni di svolgere il tempo prolungato con il servizio mensa.
INTERNI - MORTI BIANCHE: 403 SONO STATE LE VITTIME DI INCIDENTI SUL LAVORO - 2011-10-13 15:00:00
Morti bianche tre trimestri di emergenza in crescita. A confermare l’allarme sono i dati elaborati dall’Osservatorio mestrino aggiornati alla fine di settembre 2011. Il bilancio parla chiaramente: i decessi sono stati 403 contro i 381 rilevati nello stesso periodo del 2010 con un incremento, quindi, del 5,8 per cento.
INTERNI - OMICIZIO SCAZZI: NUOVO COLPO DI SCENA IL PROCESSO RIMARRA' A TARANTO - 2011-10-13 12:30:00
Nuovo colpo scena sulla vicenda di Sarah Scazzi: il processo sull’omicidio della ragazzina di Avetrana deve rimanere a Taranto, sua sede naturale. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto la richiesta, avanzata dagli avvocati difensori di Sabrina Misseri, Franco Coppi e Nicola Marseglia, di rimessione del processo stesso per incompatibilità ambientale.
PELLEZZANO - DENUNCIATE 20 PERSONE PER ABUSI EDILIZI - 2011-10-13 12:00:00
I militari della Sezione Operativa Navale di Salerno, nell’ambito della intensificazione dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, hanno proceduto alla segnalazione alla competente A.G. di diversi proprietari di immobili siti nel Comune di Pellezzano.
INTERNI - CASO TARANTINI: NESSUNA INTERFERENZA IN ISPEZIONI A NAPOLI E BARI - 2011-10-13 11:30:00
''La questione è per certi versi speciosa e per altri versi di notevole gravità”. Così il Guardasigilli Nitto Palma commenta a Radio 24 la questione sollevata dall’opposizione sull'opportunità di affidare al capo degli ispettori Arcibaldo Miller l'inchiesta amministrativa a Bari e Napoli, nonostante questi sia citato nell'inchiesta sulla P3. ''Miller - sottolinea il ministro della Giustizia - non è stato toccato da alcuna indagine penale, e il procedimento disciplinare su di lui da parte della procura generale della Cassazione si è concluso con l'archiviazione.
ROMA - NAPOLITANO ESORTA BERLUSCONI A TROVARE UNA SOLUZIONE - 2011-10-13 10:42:19
Deve essere Silvio Berlusconi, in qualità di presidente del Consiglio, a indicare, nel suo annunciato intervento di domani alla Camera, una soluzione che possa condurre alla dovuta approvazione da parte del Parlamento del rendiconto: è questa la convinzione del presidente della Repubblica, che ieri ha incontrato Gianfranco Fini, resa pubblica attraverso una nota ufficiale del Quirinale.
CULTURA - ''RICERCATORI PER UN GIORNO'' CON IL WWF ITALIA - 2011-10-13 10:35:00
Quest'anno Il WWF Italia, per sostenere la ricerca scientifica sulla biodiversita' ''made in Italy'' ormai a rischio estinzione per la cronica mancanza di fondi, ha lanciato un bando per due borse di studio sulle specie italiane e una grande raccolta fondi a cui tutti possono contribuire, gia' da ora e fino al 23 ottobre, diventando simbolicamente ''Ricercatori per un giorno'' su www.wwf.it .
INTERNI - CARBURANTI: QE, SALGONO SHELL E TOTAL ERG - 2011-10-13 10:30:00
Ancora ritocchi al rialzo sulla rete carburanti italiana. A muoversi oggi sono Shell, che ha rivisto all'insu' di 0,5 centesimi il prezzo raccomandato di benzina e diesel, e TotalErg con un +0,4 centesimi sulla sola verde. Interventi non pienamente recepiti a livello di prezzi praticati dove prosegue comunque la lenta crescita della benzina (in calo invece le no-logo). Piu' stabile la situazione sul fronte diesel.
SALERNO - FELIX POLICASTRO: MUSEO DIOCESANO ANCHE NEL PROSSIMO WEEK END - 2011-10-13 10:00:00
Eccezionalmente, nel prossimo fine settimana, fino a domenica 16 ottobre, la imponente installazione dell’artista Felix Policastro rimarrà visibile nell’atrio del Museo Diocesano di Salerno, nei tradizionali orari di apertura (9,30-20,30) con ingresso libero. La permanenza dell’opera nel quadriportico della teca diocesana si pone a coronamento della felice esperienza di “Door to door/Arte porta a porta”.
LOS ANGELES - UOMO ENTRA IN UN SALONE DI BELLEZZA ED UCCIDE 8 PERSONE - 2011-10-13 10:00:00
Orrore e sgomento sono stati provocati ieri da una sparatoria in un salone di bellezza a Seal Beach, cittadina balneare di 25mila abitanti, situata a circa 30 miglia a sud-est da Los Angeles, vicino ad Orange Country. La tragedia si è consumata ieri sera, quando un uomo si è introdotto nel Salon Meritage e ha aperto il fuoco su 9 persone, tra cui vi era anche sua moglie, con cui era impegnato in una battaglia legale per l'affidamento dei figli.
DAL MONDO - ARRESTATO IL FIGLIO DELL'EX LEADER LIBICO MIAMMAR GHEDDAFI - 2011-10-13 09:46:36
Mutassim Gheddafi, figlio dell'ex leader libico Muammar Gheddafi, e' stato arrestato a Sirte. Lo ha comunicato il Consiglio Nazionale di Transizione della Libia (Cnt). ''Mutassim Gheddafi e' stato catturato a Sirte e trasferito a Bengasi'', ha dichiarato all'Afp Abdelkarim Bizama, consigliere del Cnt. ''Non abbiamo annunciato subito la notizia del suo arresto per evitare che i lealisti tentassero di liberarlo'', ha aggiunto.


Showing 2611 to 2640 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com