Archivio 2011


INTERNI - VIETTI SUL PROCESSO BREVE: AMNESTIA MASCHERATA - 2011-10-14 12:00:00
Per Vietti ''conviene evitare un intervento che produrrebbe un impatto di sostanziale amnistia su altre migliaia di processi. Siamo gia' sotto osservazione dell'Europa per eccessiva durata dei processi per corruzione con riferimento a termini troppo brevi per prescrizione''.Per il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, il processo breve e' un'amnistia mascherata. Lo dice in una intervista a La Stampa.
SALERNO - APPELLO DEI RESIDENTI DELLA STARZA DI NOCERA: PERICOLO TORRENTE SOLOFR - 2011-10-14 11:45:00
I cittadini della zona Starza di Nocera Inferiore, area colpita lo scorso 10 novembre dall’ennesima esondazione del torrente Solofrana, chiedono di effettuare quanto prima i lavori di messa in sicurezza dei tratti di argini a rischio cedimento. Rinnovano il loro appello all’assessore regionale alla protezione civile, Eduardo Cosenza, dopo che è stata disattesa la promessa di apertura del cantiere per il 10 ottobre.
DAL MONDO - PAPUA NUOVA GUINEA: DISASTRO AEREO, 28 MORTI E 4 SUPERSTITI - 2011-10-14 11:30:00
Ventotto persone sono morte in un incidente aereo avvenuto ieri in Papua Nuova Guinea. Un velivolo Dash-8 con 32 persone a bordo si e' schiantato mentre era in fase di atterraggio all'aeroporto di Madang, prendendo fuoco. Le autorita' hanno attribuito il disastro alla cattive condizioni atmosferiche presenti in quel momento.
SALERNO - SPACCIO NELLE SCUOLE: DENUNCIATO UN MINORENNE DI SALERNO - 2011-10-14 11:00:00
Nell’ambito delle iniziative programmate dal Comando Provinciale di Salerno a presidio della legalità e del controllo economico del territorio, i finanzieri della Sezione Operativa Pronto Impiego del Gruppo di Salerno hanno eseguito un’operazione di controllo nei pressi di alcune scuole secondarie ed alcuni istituti superiori, a contrasto della diffusione e dell’uso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope da parte dei minori e dei giovani.
INTERNI - FISCO: SACCONI NO ALLA PATRIMONIALE E' INGIUSTA E DEPRESSIVA - 2011-10-14 11:00:00
No alla patrimoniale che avrebbe effetti depressivi e di maggiore ingiustizia sociale. Lo ha detto il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi in un videomessaggio inviato oggi al congresso nazionale dei notai in corso a Torino: ''Diffido di coloro che precipitosamente pensano a imposte patrimoniali con le quali evitare le responsabilita' di solide riforme, perche' esse non avrebbero l'effetto di una maggiore giustizia sociale ma al contrario quello di una depressione dalla quale deriverebbe maggiore ingiustizia nella societa'''.
DAL MONDO - KENYA: PRIGIONIERE IN SOMALIA LE VOLONTARIE SPAGNOLE RAPITE IERI - 2011-10-14 10:45:00
Le due volontarie spagnole rapite ieri in Kenya dal gruppo ribelle islamista Shebab si trovano probabilmente in Somalia. Lo riferisce la polizia locale. ''Secondo le informazioni in nostro possesso, le due donne si troverebbero dall'altra parte del confine'', ha detto all'Afp il capo della polizia di zona Leo Nyongesa.
ROMA - COMMERCIO ESTERO: ISTAT, AD AGOSTO DISAVANZO DI 3,2 MLD - 2011-10-14 10:30:00
Restano negativi i rapporti commerciali dell'Italia con gli altri paesi del mondo. Ad agosto - secondo i dati dell'Istat - il disavanzo commerciale e' pari a 3,2 miliardi di euro (-3,5 miliardi ad agosto 2010). Nei primi otto mesi dell'anno il deficit si attesta a 23,8 miliardi di euro, valore nettamente superiore a quello del 2010 (-17,3 miliardi). Nello stesso periodo, il saldo non energetico e' positivo (+18,6 miliardi) e in aumento sul 2010 (+17.1 miliardi).
INTERNI - TRAFFICO BAMBINI AFRICANI RAPITI IN EUROPA. RITUALI MAGICI LA CAUSA - 2011-10-14 09:45:00
Secondo la BBC, una terrificante vicenda riguarderebbe centinaia di bambini d’origine africana strappati dalle loro terre d’origine letteralmente venduti in Europa per essere sottoposti a rituali magici ed esoterici. Nel solo Regno Unito, riferiscono le fonti della televisione di stato britannica, negli ultimi quattro anni, almeno 400 bambini africani sarebbero stati rapiti e salvati dalle autorità britanniche.
SALERNO - IL SIPARIO DEL TEATRO GENOVESI SI ALZA SUL“PIACERE DELL’ONESTA’” - 2011-10-14 09:30:00
Dopo il grande successo del primo fine settimana in cartellone, domani sera (sabato 15 ottobre 2011) e domenica il sipario del Teatro “Genovesi” di Salerno torna ad alzarsi sulle vicende dei personaggi pirandelliani del “Piacere dell’onestà”. La regia è firmata da Marcello Andria; a calcare le tavole è la Compagnia dell’Eclissi che in sinergia con l’Istituto Tecnico “Antonio Genovesi” di Salerno organizza la IV stagione in programma al teatro di via Sichelgaita.
AVELLINO - L'ENOTURISMO NEL MIRINO DELL'IPSAAR ''MANLIO ROSSI DORIA'' - 2011-10-14 07:44:39
Dal prossimo 15 ottobre al 15 novembre quindici neo diplomati dell'IPSAAR "Manlio Rossi Doria" di Avellino partiranno alla scoperta dell'enoturismo con l'obiettivo di avviare un percorso lavorativo. Con il PON 2007/13 – Obiettivo C Azione 5 (C-5-FSE05_POR_CAMPANIA-2011-317) – Progetto "Route Des Vins", l'istituto alberghiero di Avellino dà la possibilità di conoscere nuove opportunità di lavoro ai suoi studenti. I quindici neo diplomati, infatti, effettueranno, grazie al supporto scolastico, un periodo di stage lavorativo nei territori più importanti del mondo dell'enoturismo italiano: dalla Toscana al Trentino, dall'Emilia Romagna al Vulture per non dimenticare una tappa obbligatoria in terra irpina.
INTERNI - SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, SGOMINATA UNA BANDA DI SERBI - 2011-10-14 07:39:58
I carabinieri del Comando provinciale di Brescia hanno sottoposto a fermo due cittadini serbi che facevano parte di un sodalizio criminale dedito alla tratta internazionale di esseri umani e alla riduzione in schiavitù di donne indotte alla prostituzione. L'operazione,avvenuta con la collaborazione della polizia serba e l'Interpol, ha portato anche a 3 arresti in Serbia. I malviventi sono stati bloccati mentre stavano trasferendo in Italia due minorenni. Le giovani da introdurre alla prostituzione erano romene e serbe.
DAL MONDO - PAPUA NUOVA GUINEA, VIOLENTO TERREMOTO - 2011-10-14 07:37:41
Un violento terremoto di magnitudo 6.7 della scala Richter è stato registrato in Papua Nuova Guinea. Lo rende noto l'Usgs, l'Ente geofisico americano. L'epicentro del sisma è stato localizzato a circa 100 chilometri a est di Lae, la seconda città del Paese. L'ipocentro è stato stimato a 45 chilometri di profondità.
DAL MONDO - NEPAL, AUTOBUS PRECIPITA SULLE ROCCE, 40 MORTI - 2011-10-14 07:35:41
Drammatico incidente stradale nella regione himalayana del Nepal. Un pullman è finito fuori strada, schiantandosi contro una parete rocciosa. Il bus si è fatto a pezzi. Oltre 40 le persone morte. Solo 20 dei 60 passeggeri a bordo sono sopravvissuti. Le ambulanze hanno trasportato i feriti dal luogo dell'incidente, Sindhuli, al vicino ospedale di Dhulikhel.
DAL MONDO - AFGHANISTAN, INTOSSICATI 206 MILITARI NATO - 2011-10-14 07:33:36
Duecentosei militari Nato sono rimasti intossicati in Afghanistan nel quartier generale di Masar-i-Sharif. Si tratta di 138 soldati tedeschi e altro personale delle forze del Comando Isaf. La notizia è stata diffusa dall'esercito tedesco che ha anche confermato un ar- ticolo della Bild.
GIUGLIANO - RACCOGLIEVANO FERRO, FERMATI DUE EXTRACOMUNITARI - 2011-10-14 07:28:52
A Varcaturo due arresti per trasporto illecito di rifiuti speciali pericolosi. I carabinieri di Giugliano hanno arrestato in flagranza Mensah Thomas Kwame, del Ghana, 43enne, residente a Giugliano, incensurato e Kone Madou, della Costa D’avorio, 33 anni, residente a Giugliano, incensurato.
GIUGLIANO - SEQUESTRATI A VARCATURO 600 KG DI CANNABIS - 2011-10-14 07:27:22
Coltivazione, produzione e detenzione di stupefacente, arrestato in flagranza Francesco Lombardo, 34 anni, residente in via Carrafiello, imprenditore, già noto alle forze dell’ordine. Il predetto durante una perquisizione domiciliare e’ stato trovato in possesso di 200 piante di cannabis dell’altezza da 1,20 a 1,70 m. già recise e poste a essiccare all’interno di scatole di cartone tenute nella cantina.
IL SANTO D OGGI - SAN CELESTE DI METZ - 2011-10-14 07:21:01
Il catalogo metrico dei Vescovi di Metz, compilato tra il 776 e il 778 (il più antico reperorio del genere) colloca Celeste al secondo posto, subito dopo il protovescovo Clemente e prima di Felice. Si volle poi precisare che Celeste morì un 14 ottobre, dopo quindici anni di governo: poicheè uno dei suoi successori è documentato nel 346, si deduce che, dando ad ogni episcopato una durata media, Celeste sarebbe stato a capo della Chiesa di Metz alla fine del sec. III o, con maggiore probabilità, all'inizio del IV.
S.GIORGIO A C. - L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I DIRIGENTI SCOLASTICI - 2011-10-14 05:00:00
L’Amministrazione Comunale incontra le scuole cittadine. Una delegazione guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano, alla presenza del vicesindaco Giorgio Zinno, del presidente del Consiglio Comunale, degli assessori alla Scuola Luigi Bellocchio ed al Bilancio Salvatore Petrilli, il Direttore Generale Alfonso Raho, il dirigente del settore Scuola, Luigi Suarato, si è interfacciata con tutti i dirigenti scolastici di ogni scuola di ordine e grado di San Giorgio a Cremano per la programmazione dell’anno scolastico 2011/2012.
INTERNI - TANTE OPPORTUNITA' IMPRENDITORIALI DAI CONTATTI CON IL CANADA - 2011-10-14 04:00:00
Il Ministero dello Sviluppo Economico e del Commercio dell'Ontario, in collaborazione con Promos-Azienda Speciale della CCIAA di Milano e con la Camera di Commercio Italiana dell’Ontario (ICCO) promuovono il seminario “Ontario-Canada, opportunità di business”, in programma il prossimo 27 ottobre (ore 9:30) a Milano, presso Palazzo Affari (Via Mercanti, 2).
SALERNO - AL TEATRO DELLE ARTI IL ''GALA' DELLA SCUOLA'' - 2011-10-14 03:00:00
Il Teatro delle Arti, Gaetano Stella e Elena Parmense sono lieti di invitare i Dirigenti scolastici, i referenti del teatro ed i docenti degli Istituti salernitani al Galà della Scuola con Ciro Villano e Ciro Ceruti che si terrà, gratuitamente, al Teatro delle Arti di Salerno.
PERSANO - CONCLUSA L'ESERCITAZIONE DELLA DIVISIONE ACQUI - 2011-10-14 02:00:00
Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto, del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Francesco TARRICONE, e del Comandante del 2° Comando delle Forze Operative di Difesa, Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Lops si è conclusa l’Esercitazione “Mole Pit”’11.
CASTELLAMMARE - CGIL: IL SINDACO NON MANTIENE GLI IMPEGNI CON LA TESS - 2011-10-14 01:00:00
"Abbiamo appreso dalla stampa che il sindaco di Castellammare di Stabia, nonchè responsabile del contratto d'area torrese-stabiese, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con INVITALIA per l'avvio di attività di collaborazione per lo sviluppo di Castellammare". E' quanto denuncia in una nota la segreteria regionale della CGIL Campania. "La scelta del sindaco - afferma la Confederazione - non rispetta gli impegni assunti di continuare la collaborazione con l'agenzia territoriale TESS che rappresenta un patrimonio di esperienze e competenze per l'area torrese e stabiese".
INTERNI - L'ISOLAMENTO SERBO NON FA BENE NE' ALL'ITALIA NE' ALL'EUROPA - 2011-10-14 00:05:00
"L'isolamento serbo non farebbe gli interessi di sicurezza, di stabilità e di prosperità dell'Europa e dell'Italia, mentre potrebbe generare frustrazioni nell'opinione pubblica fornendo la sponda agli estremisti e a quanti si oppongono all'integrazione europea". Così il Ministro Franco Frattini, in visita a Belgrado, ha rilanciato il forte impegno italiano per l’ingresso della Serbia nell’Unione Europea, nel giorno in cui la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’assegnazione dello status di candidato a Belgrado, con la condizione di una ripresa del dialogo con il Kosovo.
DAL MONDO - IRAQ: NUOVI ATTACCHI BOMBA A BAGHDAD, 18 MORTI - 2011-10-14 00:00:00
Due bombe sono scoppiate ieri sera nel distretto sciita di Sadr City, alle porte di Baghdad, vicino al mercato Al-Hay. Il bilancio provvisorio e' di 18 morti e 43 feriti, secondo il ministero della Difesa. La prima detonazione e' stata provocata da un ordigno nascosto sulla strada vicino a un caffe' ed e' stata seguita pochi minuti dopo da un'autobomba esplosa a poca distanza.
VOLLA - SINDACO REVOCA ASSESSORE FRANCESCO ESPOSITO - 2011-10-14 00:00:00
Il Sindaco di Volla S. Ricci, con decreto sindacale n. 22 del 12/10/2011, ha revocato la delega relativa alle Politiche Sociali e Giovanili assegnata dal 2007 all'arch. Francesco Esposito. Le motivazioni, si legge dalla nota, sono relative ad " una diversa visione del ruolo e delle mansioni dell'organo di governo del Comune...".
INTERNI - IMPRESE ITALIANE SCOPRONO IL MERCATO BRASILIANO - 2011-10-13 23:00:00
A Bologna, presso la sede di Unindustria, si svolto lo scorso 11 ottobre il convegno “Brasile: opportunità commerciali e di investimento”. L’incontro rappresenta un’occasione di approfondimento delle opportunità che ci possono essere per le imprese bolognesi in questo grande mercato. Inoltre, è stata presentata e distribuita la Guida per gli operatori economici “Investire in Brasile”, sugli aspetti legali, societari e tributari.
NAPOLI - PER IL MINISTRO PALMA LEPORE ESAGERA - 2011-10-13 21:49:29
"Ho l'impressione che il procuratore di Napoli esageri perchè le indagini che lui ha compiuto mi pare che non abbiano avuto grandi apprezzamenti a Bari, dove il Pm ha addirittura richiesto la revoca del provvedimento cautelare nei confronti di Lavitola".
NAPOLI - CENTRO MASSAGGI A LUCI ROSSE SCOPERTO ALLA STAZIONE - 2011-10-13 21:47:19
Centro massaggi a luci rosse nei pressi della stazione centrale di Napoli. Personale dell’unità operativa “San Lorenzo” ha scoperto che in un appartamento privato, pubblicizzato come centro estetico, venivano offerti “massaggi” hard. Questa mattina, su disposizione del generale Sementa, gli agenti hanno bussato all’abitazione, in Corso Lucci, sorprendendo all’interno tre donne straniere che aspettavano i clienti in abiti succinti e biancheria intima.
INTERNI - OLIMPIADI DI LONDRA 2012: PROGETTO ''DONNA SPORT'' DEL GRUPPO BRACCO - 2011-10-13 20:45:00
Si chiama Donna Sport il nuovo progetto del Gruppo Bracco finalizzato a valorizzare la figura della donna nel suo complesso e, in particolare, il "fattore D" nello sport nazionale: quel giusto mix di qualità e caratteristiche che rende le donne un elemento propulsivo e che permette loro sempre più di emergere e di affrontare le sfide sia a livello individuale che collettivo.
ROCCADASPIDE - ''OSPITALITA' DIFFUSA E GLAMPING NELLA VALLE DEL CALORE'' - 2011-10-13 20:00:00
Contro la crisi economica a Roccadaspide e nella Valle del Calore si punta sul turismo, considerato una delle risposte migliori alle difficoltà economiche e alle problematiche occupazionali. Il comune di Roccadaspide, infatti, si è reso ente capofila di un progetto denominato “Ospitalità diffusa e glamping nella Valle del Calore”, promosso da una cordata di imprenditori locali ed internazionali coordinata dal dott. Marco Galardo; si tratta di una delle prime iniziative presentata all’esame di Invitalia a settembre scorso.


Showing 2581 to 2610 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com