Archivio 2011


NAPOLI - SOLIDARIETA' PER I LAVORATORI DELLA ANSALDO STS DI TUTTA ITALIA - 2011-10-12 16:30:00
“L’Italia dei Valori e’ solidale con i lavoratori della Ansaldo Sts che oggi hanno scioperato per un’ora in tutti gli stabilimenti italiani, nelle sedi di Genova, Napoli, Potenza e Torino”. Ad affermarlo, e’ Maurizio Zipponi (Idv), responsabile nazionale del dipartimento “Lavoro e Welfare” dell’Italia dei Valori.
NAPOLI - ''SPACCANAPOLI'' 2011 AL VIA LA VONTOTTESIMA EDIZIONE - 2011-10-12 16:30:00
La Mediterraneo Eventi e la Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) presentano la ventottesima edizione della SPACCANAPOLI, gara su strada che si svolgerà sulla distanza di 10km il 30 ottobre prossimo a Napoli. Alle 9.00 la partenza da Piazza Plebiscito dove sarà posizionato anche il traguardo. Gli atleti correranno lungo le strade del centro di Napoli e gli storici vicoli della “Spaccanapoli”, una gara dal grande fascino proprio per le caratteristiche, anche tecniche, particolari del percorso.
BENEVENTO - CIVITELLA LICINIO: XXVII EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA CASTAGNA LOCALE - 2011-10-12 16:30:00
Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre è in programma a Civitella Licinio, suggestiva frazione di Cusano Mutri, la ventisettesima edizione della 'Sagra della castagna locale'. L'evento è organizzato dall'Asd Real Civitella, in collaborazione con il Comune di Cusano Mutri, la Provincia di Benevento, la Regione Campania, la Camera di Commercio di Benevento, della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro, del Parco regionale del Matese e del Forum dei giovani di Cusano Mutri.
BENEVENTO - SINISTRA ECOLOGICA LIBERTA' SOSTIENE I FORESTALI DI TUTTA LA CAMPANI - 2011-10-12 16:00:00
Il coordinamento Regionale di Sinistra Ecologia Libertà e la Federazione di Benevento, sostengono con convinzione la lotta dei Forestali in Campania e nel Beneventano (Fortore) per la difesa del posto di lavoro, messo in discussione da una politica nefasta della Regione Campania. E’ necessario che la politica s’interessi concretamente della condizione di vita dei cittadini, che guardi al diritto al lavoro come componente essenziale per la libertà e la democrazia.
NAPOLI - LE FIABE DI ANDERSEN ALL’ORTO BOTANICO DI NAPOLI - 2011-10-12 15:30:00
All’insegna delle fiabe di Andersen il nuovo week end all’Orto Botanico di Napoli, nell’ambito de “La Scena Sensibile ad impatto zero”, sedicesima rassegna di teatro per le giovani generazioni. In scena sabato 15 e domenica 16 ottobre (ore 11, prenotazione obbligatoria) lo spettacolo intitolato “L’albero del Sole”, scritto e diretto da Giovanna Facciolo a partire dalle fiabe di Hans Christian Andersen.
S GIORGIO A CREMANO - CENTRO INFORMAGIOVANI INTITOLATO A VITTORIO ARRIGONI - 2011-10-12 15:19:01
Domani pomeriggio alle 16 il sindaco Mimmo Giorgiano e l’assessore alle Politiche Giovanili Luigi Velotta intitoleranno alla memoria di Vittorio Arrigoni il Centro Informagiovani di via Mazzini, all’interno della nuova struttura polifunzionale. L’intitolazione è stata deliberata dalla giunta nelle scorse settimane. La figura di Arrigoni verrà ricordata con un manufatto realizzato quest’estate da giovani volontari internazionali durante un campo di lavoro tenutosi a San Giorgio a Cremano.
NAPOLI: IL SINDACO ED I BAMBINI INSIEME PER UNA CITTA' IDEALE - 2011-10-12 14:35:25
Una mattina nella Sala Giunta del Comune di Napoli in compagnia del Sindaco Luigi De Magistris e di 50 bambini, insieme, per trasformare in realtà la propria immagine di CITTA’ IDEALE. Non un gioco, ma un serio esercizio di drammaturgia partecipata. Un percorso creativo, dunque, di cittadinanza attiva proposto da Le Nuvole, il teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli.
INTERNI - SICUREZZA ALIMENTARE, SI CHIEDONO PIU' CONTROLLI DELL'UE - 2011-10-12 13:00:00
Le bibite di Coca-Cola e Nescafé, o i dolci Milka prodotti in Italia hanno lo stesso sapore di quelli distribuiti in Europa dell'Est? Alcuni studi effettuati recentemente dall'Associazione slovacca dei consumatori hanno dimostrato che gli ingredienti variano da paese a paese.
CAVA DE' TIRRENI - AL VIA LA RASSEGNA MUSICALE ''MORO IN JAZZ'' - 2011-10-12 12:00:00
Un personale taccuino di viaggio d’artista, pieno zeppo di impressioni e richiami ad un’estetica che pesca dal mondo del jazz almeno quanto da quello delle fragranze mediterranee. E’ il duo Fabrizio Bosso (tromba) e Luciano Biondini (fisarmonica) l’ospite di venerdì 14 ottobre della rassegna Moro In Jazz, dove per la prima volta insieme sul palco del locale del Borgo Scacciaventi di Cava de’ Tirreni (Sa), i due musicisti daranno spazio al loro Taccuino di viaggio, con il loro esclusivo temperamento musicale che ne qualifica un progetto di pregevole fattura.
PADULA - ALLA CERTOSA IN PASSERELLA I MOSCATI DEL MEDITERRANEO - 2011-10-12 11:00:00
Una passeggiata enologica tra 6 grandi moscati del bacino del Mediterraneo proposti in abbinamento a formaggi erborinati e stagionati, ma anche dolci siciliani e salernitani. La serata-evento si svolgerà sabato 15 ottobre alle ore 19,30 nella straordinaria cornice storica della Certosa di S. Lorenzo a Padula (SA), nella Sala del Refettorio. L’appuntamento “I moscati nel Mediterraneo” è organizzato dalla delegazione del Cilento e Vallo di Diano dell’Ais con il patrocinio della Soprintendenza Bap di Salerno e Avellino e della Città di Padula, Assessorato alla Cultura.
AVERSA - VIGILI URBANI A CACCIA DI FALSI INVALIDI - 2011-10-12 10:00:00
La Polizia Municipale di Aversa, guidata dal Comandante Stefano Guarino, a caccia dei “furbetti” dell’Handicap. Intensificati i controlli periodici dei contrassegni rilasciati dai vigili urbani normanni con la verifica della permanenza in vita degli intestatari. E’ stato constatato, infatti, che molto spesso dopo il decesso del titolare, i familiari non riconsegnano il contrassegno e, nei casi più gravi ma non inconsueti, continuano ad utilizzarlo per garantirsi maggiori spazi per la sosta.
CULTURA - AL VIA LA MOSTRA DELLA PITTRICE RENATA BOERO - 2011-10-12 09:00:00
Sabato 15 Ottobre 2011 presso la Galleria Open Art di Prato si inaugura la mostra “Cromogrammi” di Renata Boero. La mostra, con testo critico a cura di Marilena Pasquali e biografia a cura di Sara Meloni, intende indagare tra le pieghe dell’artista a partire dagli anni settanta fino agli ultimi cicli.
VICO EQUENSE - PROROGATI I TERMINI PER LA SELEZIONE DI GUIDE MUSEALI - 2011-10-12 08:30:00
Prorogati al 17 ottobre 2011 i termini per la selezione delle dodici guide da destinare all’evento “Le Macchine di Leonardo”. La mostra che sarà allestita nella sala polifunzionale dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso dal 22 ottobre al 30 novembre 2011, offre ai visitatori l’opportunità di interagire con le macchine e metterle in funzione combinando così l’esperienza diretta del meccanismo con l’esplorazione dei principi fisici utilizzati dal genio artistico di uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano.
SALERNO - PROROGATA L'APERTURA DEL MUSEO VIRTUALE DELLA SCUOLA MEDICA - 2011-10-12 08:30:00
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, continuerà nell’apertura anche il lunedì fino al 15 novembre 2011, dalle ore 9.00 alle 13.00, di conseguenza la domenica sarà utilizzata, dalla direzione del museo, come chiusura settimanale in alternativa al consueto lunedì.
SALERNO - LA CHIESA AL FIANCO DEI LAVORATORI - 2011-10-12 08:30:00
L’occasione che ci induce a esprimere vicinanza e solidarietà ai tanti che, in questi mesi, vivono l’esperienza amara di stipendi non pagati o di licenziamenti pronti a partire è il continuo incontro che la Chiesa di Salerno attraverso l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Luigi Moretti, continua a svolgere ascoltando delegazioni di disoccupati, gruppi di indignati, lavoratori non pagati, pur continuando il loro impegno lavorativo. Le file di disoccupati continuano ad ingrossarsi e la speranza diminuisce.
CAVA DE' TIRRENI - AL SACRARIO MILITARE SI RICORDA IL MAGGIORE RANDINO - 2011-10-12 08:00:00
Riunione del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni per parlare delle iniziative in agenda nei prossimi mesi. All’incontro, tenutosi nella sala gemellaggi di palazzo di Città erano presenti il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Presidente dell’Associazione Bersaglieri a Riposo Vincenzo Consalvo ed il professor Roberto Catozzi.
CASTELVOLTURNO - LA VERA BONIFICA NON E' COMINCIATA - di Alessandro Gatto* - 2011-10-12 07:36:26
Ricordo la prima Commissione parlamentare d’inchiesta sul traffico di rifiuti tossici provenienti dal nord verso il sud Italia ed in particolare verso un territorio, il nostro, quello del basso casertano e del napoletano che poteva essere paragonato senza esagerazione ad un paradiso. Oggi si scopre un nuovo ma vecchio sito a Castelvolturno pieno di rifiuti pericolosi (poi della pericolosità e della natura dei rifiuti attenderemo le analisi più approfondite)
GIUGLIANO - CARABINIERI, CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA LOCALE COMPAGNIA - 2011-10-12 07:33:18
Lotta all'abusivismo edilizio, con il sequestro in quattro anni, di oltre 1500 tra unità abitative, locali commerciali, stabilimenti balneari e appezzamenti di terreno frutto di speculazioni, per un valore complessivo di circa un miliardo di euro, e sfruttamento scellerato del territorio anche da parte della camorra giuglianese. Oltre 4000 arresti in quattro anni, centinaia quelli per reati ambientali.
VILLARICCA - MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, ARRESTATO 43ENNE - 2011-10-12 07:30:37
Da troppo tempo usava violenza verbale e fisica nei confronti della moglie e dei figli. Ma dopo l’ennesimo episodio davanti ai ragazzi, la moglie non è riuscita più a sopportare quel marito violento e ha chiesto il divorzio. Ma un 43enne padre e marito violento proprio non ci stava a lasciare andare la moglie e così all’arrivo della richiesta per la separazione, ha raggiunto la moglie nel negozio in cui lavora e ha iniziato ad andare in escandescenza.
NAPOLI - TRUFFATORE ARRESTATO DALLA POLIZIA - 2011-10-12 07:29:08
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno arrestato Aniello Di Carluccio, 31 enne napoletano per il reato di tentata truffa continuata ed aggravata, ed inoltre denunciato per sostituzione di persona, ricettazione e contraffazione. I poliziotti, nel primo pomeriggio di ieri, sono intervenuti presso un istituto di credito in Via F. Cavallotti, dove il giovane stava tentando di prelevare allo sportello la somma di 900€, il cassiere accortosi che il conto era stato bloccato ha allertato il 113.
INTERNI - OGGI DUE EVENTI PER RICORDARE DON LUIGI DI LIEGRO - 2011-10-12 07:18:37
Due manifestazioni della Caritas di Roma per ricordare il suo fondatore Don Luigi Di Liegro, nel quattordicesimo anniversario della scomparsa, si svolgeranno il 12 ottobre. La prima, alle ore 12 presso la Terrazza Caffarelli del Campidoglio: il sindaco Alemanno e l’Amministrazione comunale incontreranno ospiti, volontari ed operatori dei centri Caritas.
IL SANTO DI OGGI - SAN SERAFINO DA MONTEGRANARO - 2011-10-12 07:16:30
San Serafino nacque nel 1540 a Montegranaro nelle Marche, da Girolamo Rapagnano e da Teodora Giovannuzzi, di umili condizioni, ma cristiani ferventi. A causa della povertà familiare, lavorò per un certo tempo in qualità di garzone presso un contadino alla custodia del gregge. A 18 anni bussò alla porta del convento di Tolentino. Dopo alcune difficoltà, fu accolto come religioso fratello nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini e fece noviziato a Jesi.
S GIORGIO A CREMANO-CENTRO INFORMAGIOVANI INTITOLATO A VITTORIO ARRIGONI - 2011-10-12 00:00:00
Domani pomeriggio alle 16 il sindaco Mimmo Giorgiano e l’assessore alle Politiche Giovanili Luigi Velotta intitoleranno alla memoria di Vittorio Arrigoni il Centro Informagiovani di via Mazzini, all’interno della nuova struttura polifunzionale. L’intitolazione è stata deliberata dalla giunta nelle scorse settimane. La figura di Arrigoni verrà ricordata con un manufatto realizzato quest’estate da giovani volontari internazionali durante un campo di lavoro tenutosi a San Giorgio a Cremano.
S GIORGIO A CREMANO - DODICI GIOVANI MOTOCICLISTI PREMIATI - 2011-10-12 00:00:00
San Giorgio a Cremano, 12 ottobre 2011 – Dodici giovani motociclisti sangiorgesi riceveranno, domani alle 14 presso il comando della Polizia Municipale in via Galdieri, un casco protettivo come premio per non aver commesso infrazioni al Codice della Strada negli ultimi mesi. Domani, dunque, atto finale dell'iniziativa "Ti dono un casco", lanciata dall'Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano, guidata da Mimmo Giorgiano.
NAPOLI - PREVENZIONE TUMORE AL SENO, PARTONO VISITE GRATUITE - 2011-10-11 23:30:00
Partono anche a Napoli, per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, le visite oncologiche gratuite della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) organizzate nell’ambito dalla tradizionale Campagna nazionale Nastro Rosa di prevenzione delle neoplasie al seno. “Torniamo ancora una volta in prima linea, - ha spiegato il presidente della Lilt di Napoli, il professor Adolfo Gallipoli D’Errico - per la prevenzione di una patologia che sebbene abbia visto negli ultimi anni ridurre drasticamente il proprio indice di mortalità, si impone ancora oggi come la più frequente nella popolazione femminile e, peraltro, in continua crescita.
PORTICO DI CASERTA - DIRITTI NEGATI AD UN GOVANE DISABILE - 2011-10-11 23:00:00
Ancora una storia di diritti negati, ancora una volta sono le fasce più deboli della società a farne le spese. Protagonista è il minore F.L., affetto dalla nascita da Autismo Infantile residente in Portico di Caserta (Ce). Una vicenda emblematica che testimonia come in un Comune di oltre 7mila abitanti non sia stato mai predisposto un mezzo pubblico per i cittadini disabili rivolto a garantire il trasporto scolastico e a finalità riabilitative presso i centri autorizzati.
NAPOLI - ALLARME NOMADI E QUESTUANTI AL VOMERO UTILIZZATI ANCHE MINORI' - 2011-10-11 23:00:00
“ E’ un fenomeno che al Vomero, ha raggiunto punte impressionanti – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Questuanti ad ogni angolo di strada, molti anziani ma anche giovani ed inoltre persone che si accompagnano a minori. Tanti anche gli extracomunitari, per lo più di colore, che si pongono all’ingresso degli esercizi commerciali. Sono centinaia oramai, e non c’è strada o piazza che si salvi.
NAPOLI - PREMIO NAPOLI 2011 'ELOGIO DEL BENE COMUNE' - 2011-10-11 22:30:00
Il paesaggio è il grande malato d'Italia. I danni all'ambiente sono un crimine contro la memoria storica, una ferita alla nostra salute fisica e mentale, un'offesa alle generazioni future. Le leggi sono dominate da un paralizzante 'fuoco amico' fra poteri pubblici, dai conflitti di competenza fra Stato e Regioni. In questo labirinto è necessario un nuovo discorso sul paesaggio, che analizzi le radici etiche e giuridiche della tradizione italiana di tutela, ma anche le ragioni del suo logoramento.
NAPOLI - IL PD PUNTA SUGLI UNDER 35 - 2011-10-11 22:03:23
"Il riscatto del Sud e del Paese passa anche attraverso la formazione di una nuova classe dirigente". Lo affermano Enzo Amendola, segretario regionale del Pd Campania, e Andrea Orlando, commissario provinciale del Pd Napoli, nel lanciare la scuola di formazione ’Finalmente Sud’ che partirà il 29 e 30 ottobre a Napoli.
ROMA - IL ROCK NAPOLETANO:JENNY ED ALAN SORRENTI ALLA PROG EXHIBITION - 2011-10-11 21:30:00
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2011 al Teatro Tendastrisce di Roma la seconda e imperdibile edizione della Prog Exhibition con la direzione artistica di Franz Di Cioccio. Dopo lo straordinario successo della prima edizione, il sold out con pubblico da tutto il mondo, l'entusiasmo della critica e le ottime vendite del cofanetto celebrativo, il Festival della musica immaginifica si ripete con una ricca seconda edizione.


Showing 2671 to 2700 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com