Archivio 2011


COSTUME & SOCIETA' - AUTUNNO MUSICALE: CONCERTO DI MASSIMILIANO DAMERINI - 2011-10-31 19:00:00
Dopo il felice esordio con i concert del Quartetto Avos di Olaf John Laneri e del violinista Cristiano Rossi l’Autunno Musicale prosegue con un concerto del pianista Massimiliano Damerini in calendario lunedi 1 novembre alle ore 19.30 presso il Palazzo Fazio di Capua nell’ambito del ciclo Around Liszt / Pianofestival, uno dei segmenti tematici della Rassegna.
CASTEL MORRONE - COMMMORAZIONE DEI DEFUNTI: MESSAGGIO DEL SINDACO - 2011-10-31 18:30:00
Si avvicina il mese di novembre, periodo dell'anno in cui la tradizione ed una sana consuetudine spinge alla riflessione sul carattere effimero della vita umana, ma anche al ricordo dei cari defunti. A Castel Morrone, come in tutta Italia, è consuetudine recarsi al cimitero, in visita alle tombe di persone care, specialmente nella data del 2 novembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la commemorazione dei defunti.
BOSCOREALE - IL COMUNE CERCA VOLONTARI PER IL PUNTO INFORMAGIOVANI - 2011-10-31 18:00:00
Sarà pubblicato nei prossimi giorni un bando pubblico per la ricerca di dieci giovani volontari residenti a Boscoreale di età compresa tra i 18 e i 35 anni, per il punto Informagiovani, che affiancheranno il personale comunale. I dieci volontari, ai quali non sarà riconosciuto alcun compenso, dovranno essere: tre laureati vecchio ordinamento e/o laurea magistrale; due laureati con laurea triennale; cinque diplomati.
CASTELLAMARE DI STABIA - SICIGNANO(FLI)''DA BOBBIO APERTURA TARDIVA' - 2011-10-31 17:30:00
«La notizia di una apertura manifestata dal sindaco Bobbio alle opposizioni consiliari, in merito all’approvazione delle linee guida sul piano Più Europa, in piena contraddizione rispetto a quanto posto in essere dallo stesso primo cittadino settimane or sono, non mi trova affatto sorpreso, oramai siamo abituati a questi comportamenti» è quanto sostiene il consigliere comunale di opposizione, Antonio Sicignano, esponente di Futuro e Libertà.
REGIONE - OLIVIERO (PSI): REVOCA AD HORAS DEL DECRETO 75 - 2011-10-31 17:00:00
“Un decreto viziato da palese illogicità che, di sicuro, andrà ad esporre la Regione a inutili quanto onerosi contenziosi – è quanto afferma il capogruppo regionale del Psi, Gennaro OLIVIERO nell’annunciare l’atto di diffida inoltrato al Presidente della Giunta Regionale, On.le Stefano Caldoro, Commissario ad Acta per il rientro Sanitario e ai due Sub Commissari, Dott. Mario Morlacco e Dott. Achille Coppola.
ROMA - FORMISANO: CRISI, ‘GOVERNO DI EMERGENZA CON TUTTE LE OPPOSIZIONI - 2011-10-31 16:30:00
Le parole del ministro Sacconi sembrerebbero voler creare una situazione di disagio per chi, legittimamente, dissente sulla scelta di facilitare i licenziamenti. In un paese civile e democratico non si deve mai avere il timore di esternare le proprie idee”.“ Ad affermarlo, e’ l’on. Nello Formisano (Idv), vicepresidente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione, il quale aggiunge: “Dal clima che si e’ determinato in Italia si capisce perche’ Idv, Pd e Sel, ai quali converrebbe andare subito al voto che consacrerebbe una netta sconfitta del centrodestra, si dichiarano, invece, disponibili a un governo di emergenza aperto a tutte le opposizioni per ‘superare’ l’attuale governo, che rappresenta il primo nocumento per il Paese”.
INTERNI - INTERESSE PER LA VISITA DEL LEADER SCSD IN FRIULI VENEZIA GIULIA. - 2011-10-31 16:24:24
Intensa giornata, domenica 30 ottobre, per il Segretario Generale del Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa, Antonio de Lieto, in Friuli Venezia Giulia. Incontri, nuove adesioni e conoscenze, progetti per l’immediato futuro, hanno caratterizzato la presenza di de LIETO, in FVG, una presenza che non è passata inosservata agli “addetti ai lavori” ed al mondo dell’informazione, tant’è che la nota emittente televisiva “Telemare” di Gorizia, ha ospitato il leader SCSD, nella speciale rubrica “l’ospite”, presente anche il Consigliere regionale FVG Luigi Ferone , fra l’altro, socio onorario del nostro Sindacato ed ex Poliziotto.
REGIONE - LOPA - PRODUZIONE DI FIORI: LA CAMPANIA TRA I PRIMI POSTI - 2011-10-31 15:45:00
Saranno spesi circa 300 milioni di euro per l'acquisti di piante e fiori da portare al cimitero come dono ai defunti in occasione della giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, sottolineando che il crisantemo è sempre stato il fiore di questa occasione. Per mantenere vivo il ricordo più a lungo si consiglia di cambiare l'acqua nei vasi ogni due o tre giorni e di tagliare il gambo dei fiori cogliendo, se possibile, l'occasione di ripetere la visita di commemorazione.
BATTIPAGLIA - SUICIDA ASSISTENTE CAPO DI POLIZIA PENITENZIARIA A BELLIZZI IRPINO - 2011-10-31 15:35:21
Questa mattina nella propria abitazione di Battipaglia (SA) l’Assistente Capo di Polizia Penitenziaria Luigi Corrado, 46 anni, si è suicidato mediante impiccagione. Il tragico evento si è verificato solo da pochi minuti e pertanto non è possibile fornire ulteriori dettagli. Luigi lascia la moglie ed un figlio in tenera età. Sono sconvolto e stravolto perché conoscevo personalmente Luigi di cui erano ben note le doti di cordialità, disponibilità e socialità.
AVELLINO - ANAS CAMPANIA: INAUGURATE DUE NUOVE ROTATORIE NEL COMUNE DI AVELLINO - 2011-10-31 15:30:00
L'Anas ha inaugurato, questa mattina, due nuove rotatorie al km 81,000 e al km 81,350 della strada statale 7 bis "Terra di lavoro" che si collegheranno con due arterie comunali dell'abitato di Avellino. Alla manifestazione inaugurale sono intervenute le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il Presidente della Provincia Cosimo Sibilia, il Capo Compartimento Anas Campania ing. Francesco Caporaso e il Comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Avellino Alessio Barbarulo.
NAPOLI - ASSICURAZIONI, IDV: ‘RACCOLTE 700 FIRME CONTRO IL CARO POLIZZE’ - 2011-10-31 15:28:33
“In questo fine settimana abbiamo portato a casa un altro grande successo, raccogliendo 700 firme in due giorni, con i banchetti allestiti tra Napoli e San Giorgio a Cremano, per l’eliminazione della discriminazione tariffaria applicata dalle compagnie assicurative italiane, in materia di assicurazione obbligatoria sui veicoli a motore e i natanti, nei confronti dei cittadini residenti in Campania, in particolare a Napoli e provincia”.
REGIONE - DOPPI INCARICHI POLITICI, OGGI CENTROSINISTRA DAL PREFETTO DI NAPOLI, - 2011-10-31 15:21:18
Oggi, lunedi’ 31 ottobre 2011, intorno alle 13.30, i segretari regionali del Pd, Idv, Sel, Socialisti e Verdi, incontreranno il prefetto di Napoli, S.E. dott. Andrea De Martino, per porre la questione dei doppi incarichi politici, alla luce della recente sentenza della Corte Costizionale. I segretari consegneranno un documento al prefetto. Al termine, incontreranno la stampa davanti al palazzo del Governo.
NAPOLI - OLIVIERO(PSI) ''GARANTIRE IL SALARIO AI LAVORATORI ASL NA 1'' - 2011-10-31 15:18:31
“Esprimo piena e convinta solidarietà agli addetti delle pulizie dell’Asl Na 1 che con grande dignità e sofferenza continuano a manifestare civilmente il loro dramma umano – afferma il capogruppo regionale del Psi, Gennaro OLIVIERO – Nonostante siano trascorsi diversi mesi, l’ASL NA 1 continua a essere sorda a qualsiasi iniziativa di confronto e di concertazione utile a ipotesi di risoluzione delle problematiche denunciate e manifestatesi più volte.
REGIONE - UN CAMBIO DI PASSO PER LA REGIONE CAMPANIA NEL SETTORE OCCUPAZIONE - 2011-10-31 15:14:02
L’assessore al Lavoro, Severino Nappi, ha presentato a Palazzo Santa Lucia i risultati raggiunti e le azioni future proposte da Italia Lavoro in unione con il progetto regionale di Campania al Lavoro. Un bacino potenziale di tremila nuovi posti di occupazione con una notevole crescita delle politiche relative all’inserimento delle popolazioni immigrate, grazie al progetto Relar, ideato per combattere la piaga del lavoro sommerso in settori fondamentali come l’agricoltura, l’edilizia, i servizi alla persona e il turismo.
INTERNI - PORNOGRAFIA SU INTERNET: ATTENZIONE ALL'ANORESSIA SESSUALE - 2011-10-31 15:00:00
Gli adolescenti prima di sapere che cosa è un rapporto intimo con un altro essere umano, sperimentano un sesso virtuale che può rapidamente condurre a ciò che gli esperti chiamano l'anoressia sessuale. Secondo gli esperti persone sempre più giovani si lamentano di problemi di eiaculazione (precoce, ritardata, impossibile), l'incapacità di essere eccitati in compagnia di veri e propri partner o avere v ere erezioni.
AVERSA - COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI: TRE NAVETTE A DISPOSIZIONE - 2011-10-31 14:30:00
Nei giorni 1 e 2 novembre, come di consueto, saranno a disposizione dei fedeli che vorranno recarsi al Cimitero tre navette. La prima collegherà la zona nord della Città (Via Platani, Viale Europa, Via Di Giacomo), la seconda la zona sud (pco Argo e Pco Coppola) e la terza il centro ed il Rionre Gescal con il Cimitero. “Invito tutti i cittadini che in questi giorni si recheranno a far visita ai propri cari defunti – dichiara il sindaco Domenico Ciaramella - di lasciare, il più possibile, le auto a casa e raggiungere il cimitero a piedi o usufruendo del servizio di navetta messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale”.
PONTECAGNANO FAIANO - ABUSIVISMO EDILIZIO: ABBATTUTO MANUFATTO - 2011-10-31 14:21:46
Abuso edilizio e violazione del vincolo paesaggistico, sono i reati di cui deve rispondere il proprietario di un prefabbricato realizzato senza le previste autorizzazioni alla via Lago Lucrino in località Picciola di Pontecagnano. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha ordinato il ripristino dei luoghi con il conseguente abbattimento del manufatto.
ROMA - IANNACCONE A MONTEZEMOLO: CHE FINE HANNO FATTO I FINANZIAMENTI ALLA FIAT? - 2011-10-31 14:18:24
‘Siamo abituati, ormai, ai pistolotti di Montezemolo che a giorni alterni chiede le dimissioni del Governo e ci propina le sue improbabili soluzioni ai problemi economici italiani. Qualcuno dovrebbe spiegargli che per guidare il Paese occorre avere il consenso del Popolo italiano e quelle capacità che lo stesso Montezemolo ha dimostrato di non avere riducendo sul lastrico la FIAT.’
INTERNI - Il Papa incontra tutte le religioni - di Marisa de Gaetano - 2011-10-31 14:06:52
Combattere la violenza religiosa è questo il tema dell’incontro tra il Papa Benedetto XVI e i capi delle fedi di tutto il mondo riunitisi ad Assisi nella basilica Santa Maria degli Angeli per la Giornata della riflessione, indetta la prima volta nel 1986 da Giovanni Paolo II. Da 25 anni è un incontro che riunisce 300 rappresentanti delle fedi mondiali.
È un incontro fondamentale basato sul dialogo interreligioso. Il Papa ha cominciato il suo discorso affermando che è vero che nel corso della storia anche per la fede cristiana si è ricorsi alla violenza ma ha anche ricordato che in queste circostanze, la fede è andata contro la sua vera natura; lo ha definito un abuso della fede poiché il nostro Dio e Padre creatore quando popolò la terra partì dal presupposto che tutti gli esseri viventi sono fratelli e sorelle. Il simbolo della croce simboleggia la sofferenza con l’altro e l’amore per l’altro. Quindi presupposti per uno scontro violento non ce ne sono mai stati, è stata un’interpretazione falsata e distorta della parola di Cristo, nel passato, a causare i vari genocidi a scopo religioso.

SPORT- IL PUNTO DELLA GIORNATA - di Lorenza Anceschi - 2011-10-31 09:47:05
Il Catania si conferma ammazzagrandi nel match casalingo delle 18.00 del primo anticipo della 10°giornata di Serie A; il Napoli colleziona la terza sconfitta in campionato confermandosi invece ancora, piccola con le "piccole". Ma il Catania non è una piccola, lo dicono i numeri e la classifica: l'undici di Montella contina a volare ad alta quota, condividendo proprio con l'ultima sfidante il quinto posto. (15 pt.).
Il turn-over di Mazzarri in vista del prossimo incontro a Monaco contro il Bayern di mercoledì da di nuovo spazio a Fernandez e al giovane Fideleff, il quale colleziona la terza presenza in maglia azzurra ed in Serie A. Avanti ci sono Santana e Marscara; dall'altra parte Gomez affianca Bergessio.

MARANO - TRE CHILOGRAMMI DI DROGA IN AUTO. IN DUE FINISCONO IN MANETTE - 2011-10-31 07:17:44
Due persone, probabilmente corrieri, sono stati arrestati a Santa Maria Capua Vetere con 3 chili di hashish in macchina. A scoprirli sono stati i carabinieri impegnati in un posto di blocco nella zona di Via Lavoro a Santa Maria Capua Vetere, al confine con Casapulla. Durante la scorsa notte i carabinieri della stazione di San Prisco hanno arrestato per detenzione di sostanza stupefacente due pregiudicati: Pasquale Giovanni Fabbozzi di anni 25 residente in Santa Maria Capua Vetere e Nicola Raglia di anni 30 residente in Marano di Napoli.
INTERNI - ACCOLTELLA LA MOGLIE E TENTA IL SUICIDIO SOTTO GLI OCCHI DEI FIGLI - 2011-10-31 07:15:25
Ha accoltellato la moglie nel sonno e poi ha tentato di uccidersi con un fendente alla gola davanti ai figli accorsi dopo aver udito le grida disperate della madre. Una nottata di terrore in un appartamento di via Carpanzano, alla Borghesiana, dove sabato notte i carabinieri della compagnia di Frascati hanno arrestato l’aggressore, un operaio moldavo di 52 anni, soccorso insieme con la moglie. I due sono ricoverati in prognosi riservata al Policlinico di Tor Vergata. Secondo i medici non sono in pericolo di vita. A chiamare il 112, poco prima della mezzanotte, sono stati i vicini di casa della coppia che avevano sentito anche loro le urla della donna. Dopo aver fatto irruzione nell’appartamento dei moldavi, i carabinieri della stazione di Tor Bella Monaca si sono trovati davanti il pavimento e i mobili della camera da letto coperti da macchie di sangue. Marito e moglie erano già stati trasportati in ambulanza in ospedale.
INTERNI - CONSIGLIERE COMUNALE UCCISO IN UN AGGUATO - 2011-10-31 07:09:08
Gli hanno sparato contro una decina di colpi di pistola calibro 7.65, colpendolo più volte al torace. Così è stato ucciso Vincenzo Sgabellone, 31 anni, consigliere comunale di maggioranza per una lista civica al Comune di Samo, mille abitanti nella Locride. Il bracciante agricolo, con precedenti, è stato ammazzato sabato sera ma il suo cadavere è stato trovato dai familiari ieri mattina, allarmati per il suo mancato rientro a casa. Sgabellone era stato eletto nelle amministrative del 2009 come candidato con la lista civica «Pace, libertà e progresso».
DAL MONDO - USA, TEMPESTE DI NEVE PARALIZZANO LA EAST COAST - 2011-10-31 07:07:12
Una tempesta di neve si è abbattuta sul Nord-Est degli Stati Uniti lasciando milioni di americani senza luce nella notte di Halloween. Nella giornata di venerdì le previsioni meteo avevano ipotizzato l’arrivo della prima neve ma pochi si aspettavano a fine ottobre una tempesta di significative dimensioni che ha coperto Central Park a Manhattan con 5 centimetri di neve.
PROCIDA - NON DIMENTICARE I QUATTRO MARITTIMI NELLE MANI DEI SOMALI - 2011-10-31 07:04:23
In ogni famiglia di Procida, o qua- si, c’è un marittimo. Da sempre la marineria, accanto al turismo, rappresenta il principale settore di occupazione in quest’isola del Golfo di Napoli. Poco più di diecimila abi- tanti, stretti in quattro chilometri quadrati di superficie, che da mesi vi- vono nell’ansia per i loro quattro con- cittadini. Procida ha infatti un triste primato: quattro dei sedici italiani in ostaggio in Africa vengono da qui.
DAL MONDO - USA, GLI ISPANICI FANNO FRONTE CONTRO IL PRESIDENTE - 2011-10-31 07:02:11
Se Obama parla alla Niaf - ammette candidamente David Thorne - è anche perché l’America sta entrando in un anno elettorale e la comunità italo-americana pesa e conta. Certamente non quanto il blocco degli ispanici, che sarà decisivo il 6 novembre del 2012. La situazione su questo versante rischia di essere imbarazzante se non pericolosa per il capo della Casa Bianca.
IL SANTO DI OGGI - SAN VOLFANGO DI RATISBONA VESCOVO - 2011-10-31 07:00:00
E’ riuscito addirittura a farsi aiutare dal diavolo a costruire una chiesa. Questa è una delle molte leggende sorte intorno alla popolarissima figura del vescovo Volfango, uomo di Chiesa e organizzatore della vita civile; costruttore di edifici sacri, e anche di case e di villaggi nelle campagne germaniche. E questo nel X secolo, in prossimità dell’anno Mille. Cioè nell’epoca in cui, secondo invenzioni messe in giro vari secoli dopo, l’Europa sarebbe vissuta nel terrore apatico della “fine del mondo”.
NAPOLI - BERSANI SFIDA RENZI IN CAMPO APERTO - 2011-10-31 06:58:18
Fa il tentativo di smorzare la polemica: «Io sono amico di tutti, voglio bene a tutti». E, intendiamoci, «uno scontro personale non esiste, non mi appartiene, non è nel mio stile né nella logica». Le parole pronunciate sabato, che sembravano su misura per rimproverare il giovane sindaco fiorentino, servivano invece solo a «dire come intendo il ricambio, il cambiamento, in un collettivo; ho parlato di un meccanismo, non voglio essere tirato per la giacca in nessuna polemica».
INTERNI - SACCONI:''TEMIAMO IL RITORNO DEL TERRORISMO'' - 2011-10-31 06:56:54
Il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi evoca il rischio terrorismo a proposito dell’annunciata riforma delle regole sui licenziamenti. «Ho paura manon per me, perché io sono protetto - ha detto in un’intervista a «SkyTg24» - bensì per le persone che potrebbero non essere protette e diventare bersaglio di violenza politica che nel nostro paese non si è del tutto estinta».
INTERNI - A ROMA:''SEI LESBICA, NON PUOI DONARE SANGUE'' - 2011-10-31 06:55:15
Il suo desiderio di aiutare qualcuno in difficoltà si ferma al colloquio con il medico del centro trasfusionale del Policlinico Umberto I. «Non mi fanno donare il sangue perché sono lesbica e soggetto a rischio», denuncia Licia Marchesi, 40 anni, impiegata in uno studio commerciale della Capitale.


Showing 1891 to 1920 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com