Archivio 2011


SALERNO: DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI MODIFICHE ALLA LEGGE DI SERGIO BARLETTA - 2011-11-01 14:27:38
L’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio della Provincia di Salerno nel quadro delle iniziative rivolte all’inserimento lavorativo dei disabili evidenzia che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la circolare n.27 del 24 ottobre 2011, ha fornito chiarimenti sul collocamento obbligatorio e sul regime delle compensazioni. La materia, regolata dalla legge n. 68/99, è stata modificata dal Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 convertito nella Legge 148/11.
MONTECORVINO PUGLIANO - INAUGURATO IL NUOVO IMPIANTO METANO - 2011-11-01 14:23:57
Con “l’accensione della fiamma”, svolta nella mattina di martedì 1 novembre in piazza San Bernardino di Montecorvino Pugliano, il sindaco Domenico Di Giorgio ha inaugurato il nuovo impianto per la distribuzione del metano nel Comune di Montecorvino Pugliano. Alla cerimonia, insieme al primo cittadino del comune picentino, hanno presenziato i componenti dell’amministrazione comunale e il dott. Proli direttore della Mediterranea S.c.p.a., società concessionaria del pubblico servizio di distribuzione gas metano nel territorio comunale.
FRATTAMAGGIORE - COMPLETATI I LAVORI DI ILLUMINAZIONE CIMITERIALE - 2011-11-01 14:00:00
Presso la sala consiliare del comune di Frattamaggiore si è svolta la conferenza stampa alla presenza dei Sindaci di Farttamaggiore Francesco Russo, di Grumo Nevano Alessandro Grimaldi, il sindaco di Frattaminore Vincenzo Caso e dell’amministratore unico dell’Alfano Illuminazione del gruppo Alfano, Antonio Alfano sul completamento dei lavori di ammodernamento degli impianti elettrici al cimitero consortile di Frattmaggiore.
NAPOLI - IL TEATRO BRACCO PUNTA SUI GIOVANI - 2011-11-01 13:00:00
Stagione teatrale all’insegna dei giovani e per i giovani. Andrea Parisi esordisce come autore e inaugura la stagione dello storico complesso teatrale di Montesanto con lo spettacolo “Amici come prima”, di cui è anche il protagonista, accanto a Giovanni Allocca e Toni Sposito e con la partecipazione straordinaria di Fabio Brescia, una delle colonne portanti della stagione 2011-2012 del popolare stabile di Via Tarsia. Prodotto da AR.TE.TE.CA. e diretto da Gaetano Liguori, lo spettacolo sarà rappresentato dal 10 al 13 novembre.
NAPOLI - ALL'ISTITUTO FRANCESE ''IL MONDO DI MARCEL PROUST'' - 2011-11-01 12:00:00
L’Istituto Francese di Napoli, in collaborazione con l’ “Associazione Amici di Marcel Proust di Napoli”, accoglie la Compagnia PMVV Le Grain de sable, con un lavoro in lingua francese, tratto da testi di Marcel Proust e suoi contemporanei. Una rappresentazione su Marcel Proust ed il mondo che ha frequentato : scrittori, poeti, memorialisti, testimoni della propria epoca
NAPOLI - FENEAL FILCA FILLEA VENERDI' 4 PRESIDIO PRESSO L'ANCE - 2011-11-01 11:00:00
Convocare i tavoli di trattativa e rinnovare i contratti provinciali: è quanto chiedono le segreterie regionali e territoriali FENEAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL della Campania all'Ance. "In contratti integrativi per l'edilizia - denunciano le OO.SS - sono scaduti lo scorso dicembre 2010". "La contrattazione integrativa territoriale - continuano - andava rinnovata dal primo gennaio del 2011 dando decorrenza agli incrementi retributivi dal primo luglio scorso e dal salario accessorio dal primo gennaio 2011".
VICO EQUENSE - UN PREMIO ALLA MEMORIA DI ANGELO VASSALLO - 2011-11-01 10:00:00
Il Premio internazionale “Giano” - Piccolo Nobel Italiano, è giunto quest’anno alla settima edizione. Il riconoscimento, donato dall’Associazione Culturale “Rinascimento” fondata da Benito Ferraro, andrà a quelle personalità che si sono impegnate nella diffusione di cultura, legalità, rispetto dei valori, senso della giustizia e dell’ambiente. La cerimonia avrà luogo sabato 12 novembre 2011 alle 17,00 presso il Castello Giusso e saranno insigniti del premio: il Professor Tommaso Romano da Palermo, scrittore, poeta e uomo politico siciliano, l’Avvocato Antonino Cuomo da Sorrento, giornalista pubblicista, collabora con molti giornali e periodici, Angelo Iannelli da Napoli, fondatore dell’Associazione Multiculturale “Vesuvius” e Livio Piccinini da Viterbo per il “Saper fare”.
REGIONE - IL CENTROSINISTRA DICE BASTA AI DOPPI INCARICHI - 2011-11-01 09:00:00
“Basta ai doppi incarichi”. E’ quanto ha chiesto questa mattina il centrosinistra campano che ha incontrato il prefetto di Napoli, Andrea De Martino, per consegnarli un documento sottoscritto dagli esponenti di Pd, Idv, Sel, Verdi e Socialisti. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incompatibile la carica di parlamentare con quella di sindaco di un Comune sopra i 20mila abitanti, il centrosinistra ha chiesto “che tale regime giuridico debba necessariamente estendersi anche all'incompatibilità' della carica parlamentare con quella di Presidente della Giunta provinciale”.
AVELLINO - 1200 ADESIONI AL PDL, L'ON.LE RUGGIERO RINGRAZIA - 2011-11-01 08:30:00
“Voglio esprimere un sentito ringraziamento ai tanti amici e simpatizzanti del Popolo della Libertà per la forte adesione manifestata. Presso la mia segreteria, infatti, sono pervenute circa 1200 adesioni che sono il segnale più lampante ed inequivocabile dell’importante risultato raggiunto”. E’ il commento dell’On. Antonia Ruggiero a chiusura della campagna per il tesseramento del Popolo della Libertà.
VILLA LITERNO - COMUNE IN CRISI, IL SINDACO RINUNCIA ALL'INDENNITA' - 2011-11-01 08:00:00
"In periodi di crisi bisogna che tutti noi stringiamo la cinghia, a cominciare da noi amministratori, che dobbiamo dare il buon esempio: la prima misura che adotteremo per avere liquidità immediata sarà quindi il congelamento delle indennità degli amministratori, a cominciare da quella del Sindaco. Io i miei duemila euro non li voglio, li lascio in bilancio a disposizione della collettività".
REGIONE - BUS, INTERROTTI I COLLEGAMENTI NAPOLI-CASERTA - 2011-11-01 07:35:04
Da oggi sono sospesi i collegamenti lungo sulla tratta Napoli - Caserta, per effetto della decisione della CTP di sospendere il servizio previsto dal contratto con la provincia di Caserta. Una decisione - secondo FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGLT Campania - unilaterale che determinerà la cessazione del servizio di trasporto pubblico nel territorio dell'agroaversano, lungo la direttrice Napoli- Caserta e, in particolare, sulla tratta Napoli Mondragone.
CASTELLAMMARE - API E FLI: NOI APERTI AL DIALOGO, SINDACO INAFFIDABILE - 2011-11-01 07:30:00
I movimenti politici cittadini dell’ API (Alleanza per l’Italia) e FLI (Futuro e Libertà per l’Italia), sono da sempre favorevoli verso ogni tipo di confronto e collaborazione tra le forze di governo cittadino e le opposizioni, nell’esclusivo interesse della città, anche abbassando i toni della contesa politica. Un’opposizione pregiudiziale ed ideologica non è quello che interessa al Nuovo Polo per l’Italia.
PENSIERI & PAROLE - LA GIUSTA PAGA DEGLI ONOREVOLI - 2011-11-01 07:13:11
Mentre si discute sul vitalizio che i parlamentari difendono a denti stretti (chi ne chiede l’abolizione viene travolto in aula, 498 voti contro 22), ricordare la povertà dei Padri costituenti fa capire con quale dignità affrontavano diritti e doveri per disegnare una società leale verso ogni cittadino. Storie di uomini e donne che immaginavano la democrazia nella quasi povertà. Per sopravvivere a Roma nel dopoguerra, Dossetti, Lazzati, La Pira, Fanfani vanno a vivere assieme “nella casa delle signorine Portoghesi”, via della Chiesa Nuova 14. Che restassero poveri – racconta Raniero La Valle in “Quel nostro Novecento”, che esce domani da Ponte Delle Grazie – ci aveva pensato Teresa Mattei.
IL SANTO DI OGGI - TUTTI I SANTI - 2011-11-01 07:00:00
La festa di tutti i Santi, il 1 novembre si diffuse nell’Europa latina nei secoli VIII-IX. Si iniziò a celebrare la festa di tutti i santi anche a Roma, fin dal sec. IX. Un’unica festa per tutti i Santi, ossia per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa ancora pellegrinante e sofferente. Oggi è una festa di speranza: “l’assemblea festosa dei nostri fratelli” rappresenta la parte eletta e sicuramente riuscita del popolo di Dio; ci richiama al nostro fine e alla nostra vocazione vera: la santità, cui tutti siamo chiamati non attraverso opere straordinarie, ma con il compimento fedele della grazia del battesimo.
INTERNI - INFERNO CARCERI, SI SUICIDANO ANCHE GLI AGENTI - 2011-11-01 06:55:44
Quando hanno aperto la cella/ era già tardi perché/ con una corda al collo/ freddo pendeva Michè”. Nel 1961 una ballata di Fabrizio De André raccontava in musica il suicidio in carcere di un detenuto, condannato a 20 anni per l’omicidio di chi “voleva rubargli Marì”. A cinquant’anni di distanza, sono rimasti in pochi a occuparsi di chi si ammazza dietro le sbarre. E quasi nessuno ricorda che a farla finita sono anche quelle persone che negli istituti lavorano.
NAPOLI - DOPO 103 GIORNI DI DETENZIONE PAPA E' TORNATO LIBERO - 2011-11-01 06:48:30
S orridente, la barba lunga. Il pollice ad indicare ok, va tutto bene, sempre a favore di telecamere e fotografi. Alfonso Papa lascia il carcere di Poggioreale dopo 103 giorni di detenzione. Va agli arresti domiciliari con l’ok del Gip di Roma e il sì del Tribunale di Napoli, dove trascorrerà la detenzione, nel quartiere Vomero, nella casa dei genitori. Non potrà alloggiare nel suo appartamento perché sua moglie, l’avvocato napoletano Tiziana Rodà, è indagata nella stessa inchiesta sulla P4 per le consulenze d’oro ricevute da una serie di grossi gruppi aziendali. Scarcerato del tutto, invece, l’altro protagonista dell’affaire P4, Luigi Bisignani.
INTERNI - BNL-UNIPOL: CONDANNATI CALTAGIRONE, FAZIO E CONSORTE - 2011-11-01 06:45:26
La scalata del “furbetto rosso” Giovanni Consorte (nel 2005 presidente di Unipol) alla Banca nazionale del lavoro è stata realizzata fuori da ogni regola. Lo sostiene la sentenza di primo grado che ha inflitto a Consorte 3 anni e 10 mesi di reclusione e 1 milione e 300 mila euro di multa. Condannato anche l’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio (3 anni e 6 mesi, 1 milione di multa), ritenuto il regista istituzionale che rese possibile le scalate bancarie (e truffaldine) dell’estate 2005.
INTERNI - LA MONDADORI MOBILITA GLI AVVOCATI CONTRO ''REPORT'' - 2011-11-01 06:39:30
“In relazione a quanto riportato nella puntata di Repor t di ieri, domenica 30 ottobre 2011, a fronte delle numerose e grossolane falsità e strumentalizzazioni che la riguardano, ha dato mandato ai propri legali per tutelare i propri interessi illecitamente lesi, così come quelli di tutti gli azionisti”. Lo ha reso noto la Mondadori dopo la trasmissione di ieri sera del programma di Milena Gabanelli che ha proposto un’inchiesta sulla nuova società società per giochi online Glaming.
PENSIERI & PAROLE - ANNI DI PIOMBO, BUONI PER TUTTE LE STAGIONI - 2011-11-01 06:36:39
E vocare gli “Anni di piombo” è un mantra buono per tutte le stagioni, ma negli ultimi mesi sembra essere diventato uno sport trasversale molto in voga, con declinazioni talvolta farsesche. Come nel caso del pidiellino Roberto Lassini. Fu lui –presidente dell’Associazione “Dalla parte della democrazia ” – a rivendicare la paternità dei manifesti apparsi a Milano nell’apr ile scorso con lo slogan “Fuori le Br dalle procure”.
ECONOMIA - KRUGMAN: L'ITALIA SI AVVIA VERSO IL FALLIMENTO - 2011-11-01 06:33:25
S ul suo blog del New York Times il premio Nobel Paul Krugman è molto drastico: “O la Bce comincia a fare grandi acquisti [di titoli di Stato] o dell’euro resteranno solo crostini”. A preoccupare l’economista di Princeton è soprattutto l’Italia. Il suo ragionamento è questo: “Se l’Italia non avesse alcun vero rischio di fallire, sarebbe capace di ottenere prestiti a lungo termine allo stesso tasso della Germania, sotto il 2 per cento”.
INTERNI - MARIO DRAGHI DA OGGI E' PRESIDENTE DELLA BCE - 2011-11-01 06:31:32
Oggi Mario Draghi si insedia ufficialmente come nuovo presidente della Banca centrale europea, a Francoforte. Prende il posto di Jean-Claude Trichet e dal banchiere francese eredita un insieme di problemi di non facile soluzione. Il principale è il ruolo della Bce: le parole di Draghi di mercoledì scorso, all’ultimo intervento italiano, è stato interpretato come un impegno a non cessare l’acquisto di titoli di Stato dei Paesi in difficoltà. Ma non si tratta di un impegno formale.
DAL MONDO - USA, SMANTELLATA UNA POTENTE RETE DI TRAFFICANTI DI DROGA - 2011-11-01 06:29:12
Arizona,smantellata rete traffico droga La polizia dell'Arizona ha arrestato 76 persone responsabili di un traffico di droga che in cinque anni ha generato oltre due miliardi di dollari e che faceva capo al cartello messicano di Sinaloa di Joaquin Guzman, il più ricco e ricercato trafficante di droga messicano, noto con il soprannome di 'El Chapo'. Secondo la polizia, tra le 76 persone arrestate, cittadini americani e messicani, ci sono diversi boss, ma anche semplici trasportatori o guardie dei depositi utilizzati per custodire la droga.
DAL MONDO - MERCATI GIAPPONESI IN GUERRA CONTRO GLI SPECULATORI - 2011-11-01 06:25:48
"Siamo impegnati in una guerra di nervi con gli speculatori". Lo ha dichiarato il ministro giapponese delle Finanze, Jun Azumi, in una confe- renza stampa. All'indomani di un intervento diretto di Tokyo sul mercato dei cambi, Azumi attribuisce agli speculatori la respon- sabilità di avere spinto lo yen ai mas- simi storici.
DAL MONDO - CINA, LANCIATA NAVICELLA SPAZIALE - 2011-11-01 06:24:13
La Cina ha lanciato con successo una navicella spaziale senza astronauti a bordo, che tenterà l'aggancio con un modulo di prova già in orbita. E' una tappa cruciale verso la costruzione di una stazione spaziale prevista per il 2020,ha annunciato l'agenzia Nuova Cina.
NAPOLI - “PROFUMO DI CASTAGNE” DAL CONVENTO DI S.ANTONIO IN PORTICI - 2011-10-31 20:20:25
Dopo il grande successo dell’undicesima edizione della kermesse “Giugno al chiostro 2011” tenutasi la scorsa estate l’associazione “La Cetra Angelica Onlus”, costituita dai membri della parrocchia di S. Antonio che si impegnano ormai da anni nel sociale con attività sociali, culturali, educative, turistiche e ricreative, registra ancora il tutto esaurito in occasione della seconda “Sagra della castagna” organizzata nell’ambito dei festeggiamenti per San Francesco lo scorso 29 ottobre.
Il quattrocentesco chiostro del convento francescano sito in via Università a Portici ha offerto il suo magnifico scenario per la manifestazione ed il clima, straordinariamente mite per una serata di fine ottobre, ha contribuito a rendere l’evento ancora più piacevole.

NAPOLI - UNA PIZZA TI COSTA 100 EURO... SE SEI DELLA CASTA - di Marisa de Gaetan - 2011-10-31 20:13:46
Iniziativa curiosa in quel di Napoli: è un giorno come tanti e il segretario del PD Sergio D’Antoni, dopo un lungo incontro con i rappresentanti del partito nel capoluogo campano, ha pensato bene di godersi la specialità napoletana in una pizzeria del centro.
Il politico ha ordinato una salsicce e friarielli e, ignaro della riforma-anticasta, l’ha gustata con piacere.
Quando ha chiesto il conto, il proprietario Gino Sorbillo ha battuto uno scontrino di 100 euro tondi tondi.

SPORT - PEPSI CASERTA, UN TRENO SENZA FERMATE - di Marisa de Gaetano - 2011-10-31 20:09:36
Con la vittoria sul Novipiù Casale, la Pepsi Caserta porta a casa l’ennesima vittoria volando in classifica.
È anche l’unica squadra imbattuta: non ha mai perso dall’inizio del campionato.
Grande soddisfazione accompagnata anche dalla notizia di Collins, il giocatore migliore di questa compagine, avrà la cittadinanza comunitaria.
Dopo la vittoria di Siena, i bianconeri fanno valere il fattore campo, in un PalaMaggiò come sempre colmo d’entusiasmo per questa squadra che non smette di stupire. Positivo l'avvio rossoblù a tutto campo, 2-8 con i primi centri di Temple, Janning e Chiotti. Collins sale sul podio e inizia la sua straordinaria prestazione: subito un controparziale di 9-0 che anima il palazzetto.

SPORT - ASTREA – SALERNO FINISCE A RETI INVIOLATE - di Marisa de Gaetano - 2011-10-31 20:03:38
Il modico Astrea fa il botto all’Arechi: ferma un Salerno brutto e sconclusionato e ottiene un punto importante che ridà ossigeno alla classifica.
Nessuna perla dei singoli, nessuna giocata importante e , alla fine, è un pari che sta più stretto agli avversari poiché sia sul profilo del gioco che su quello tattico, sono stati i giocatori dell’Astrea a creare di più.
Il Salerno Calcio scende in campo con due novità sostanziali: l’inserimento sulla sinistra della difesa di Avagliano ed il ritorno tra i titolari di Mounard che va ad affiancare gli altri due trequartisti Caputo e Gustavo. Un undici dunque votato all’attacco che punta tutto sull’affidabilità dei suoi attaccanti che fin qui non hanno mai tradito. La prima occasione è per Biancolino che spedisce la palla sopra la traversa. La partita è davvero brutta e fatica a decollare. L’Astrea, pur con delle modeste qualità, ingabbia senza problemi la manovra dei padroni di casa, lasciandoli in un possesso palla sterile e fine solo alle indicazioni di fine partita.

CASERTA - LEGA CONSUMATORI CASERTA DENUNCIA SPECULAZIONI SUI BUONI PASTO - 2011-10-31 20:00:00
Da controlli effettuati nell’ultima settimana presso alcuni esercizi, dopo le numerose segnalazioni giunta da tutta la provincia, ha affermato il Presidente di Lega Consumatori Caserta Vito Conforti, si è riscontrato che alcune aziende praticano ancora speculazioni sui Buoni Pasto non applicando le norme firmate con le convenzioni. Alcune aziende del settore alimentare e della grande distribuzione sono oggetto di attenzione degli osservatori di Lega Consumatori Caserta che stanno indagando su una sorta di autoregolamento interno (Cicero pro domo sua).
BAGNOLI IRPINO - TARTUFO: LA UGL AGROALIMENTARE A BAGNOLI IRPINO - 2011-10-31 19:30:00
A pochi giorni dal riuscito focus di settore organizzato nella città di Caserta, una delegazione della Ugl Agroalimentare Campania capeggiata dal Segretario regionale Ferdinando Palumbo ha preso parte alla 34° sagra della castagna e dei prodotti tipici del Laceno in corso di svolgimento nel comune di Bagnoli Irpino in provincia di Avellino. La manifestazione che sta registrando un’affluenza senza precedenti grazie anche ai seminari sul tartufo nero che accompagnano la relativa mostra-mercato, si contraddistingue per la presenza di circa 100 punti di ristoro collocati lungo i suggestivi vicoli del centro.


Showing 1861 to 1890 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com