Archivio 2011


CETARA - AUMENTO TARSU, ''TERRA LIBERA'' ATTACCA L'AMMINISTRAZIONE - 2011-10-30 06:57:12
“Terra Libera” il gruppo di minoranza guidato da Gaetano D'Emma a Cetara in Costiera amalfitana, va all’attacco sul bilancio comunale: "Esposizione debitoria preoccupante, il solo Consorzio di bacino SA2 vanta un credito di 380.000 euro, per cui è arrivato il decreto ingiuntivo per gli anni che vanno dal 2006 al 2010.
SORRENTO - PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ''M'ILLUMINO D'INVERNO'' - 2011-10-30 06:53:07
Presentato questa mattina al Comune di Sorrento, il cartellone della IV edizione di M'Illumino d'inverno, il contenitore di manifestazioni che caratterizzerà l'offerta di eventi, a partire dal prossimo novembre e fino alla primavera 2012. Realizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento con il contributo della Regione Campania, il programma mira a valorizzare il patrimonio culturale e artistico, i prodotti di eccellenza enogastronomici, le peculiarità del paesaggio, le arti minori e le tradizioni religiose e popolari locali.
SORRENTO - CONSEGNATO IL PREMIO ''COMUNE DELL'ALTRO GEO'' - 2011-10-30 06:51:11
Territorio, cultura, tradizioni ma soprattutto le buone pratiche di tutela ambientale attuate in costiera sorrentina, sono stati i protagonisti di "Cose dell'altro Geo", andato in onda, venerdì 28 ottobre, alle ore 16 e 45, su RaiTre. Intervistati dal conduttore, Massimiliano Ossini, gli ospiti hanno raccontato attraverso aneddoti, prodotti tipici, cucina, note e danze, le eccellenze di un territorio che continua ad essere una delle principali mete turistiche nazionali, incantando i suoi ospiti con mille attrazioni.
BENEVENTO - PRESENTATO IL PROGETTO ''TANDEM, SICURAMENTE IN BICI'' - 2011-10-30 06:46:00
Con la conferenza stampa di presentazione , tenutasi venerdi nell’aula magna della scuola elementare G. Mazzini di Benevento , ha preso ufficialmente il via il progetto Tandem – sicuramente in bici, varato dalla federciclismo in collaborazione con il ministero Pubblica Istruzione . Alla conferenza , condotta dal giornalista Reno Giannantonio , hanno partecipato la vicaria della Mazzini Maria Teresa Iannace , la referente del progetto Flora Lanzalone , l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Benevento Luigi Scarinzi ,il coordinatore di educazione fisica dell’ufficio scolastico provinciale Vincenzo Federici ed il presidente del comitato provinciale federciclismo di Benevento .
GIUGLIANO - OPERAZIONE CONTRO IL CLAN MALLARDO - 2011-10-30 06:41:24
Sono i 23 indagati nell'operazione messa a segno dagli agenti del Gico di Roma il 27 ottobre scorso ai danni del clan Mallardo operante a Giugliano e comuni limitrofi. Molti di loro sono giovani, alcuni giovanissimi e ricchissimi, tra cui i familiari del boss Giuseppe Dell'Aquila arrestato nel maggio scorso al termine di un'altra operazione ai danni del clan. Gli inquirenti hanno passato al setaccio tutte le attività del boss e anche grazie al racconto dei pentiti, hanno ricostruito i metodi che l'organizzazione criminale utilizzava per riciclare il danaro sporco, coinvolgendo anche attività imprenditoriali del territorio.
BOSCOREALE - SERVIZIO NAVETTA PER RAGGIUNGERE IL CIMITERO - 2011-10-29 22:00:00
Un piano straordinario nei giorni di Ognissanti e della commemorazione dei defunti è stato varato dal Comune per garantire l’accesso al cimitero nelle migliori condizioni di accoglienza, rispetto e sicurezza. Un piano che pone attenzione non solo alla cura dei luoghi, ma anche per facilitare il movimento e l’accesso al cimitero, alla semplicità di utilizzare i servizi e tutto quello che viene richiesto in queste giornate.
NAPOLI - IN COMMISSIONE VICENDA MALAFFARE NEI CIMITERI - 2011-10-29 21:30:00
“In virtù del malaffare che ruota intorno ai cimiteri di Napoli, con quelli di Poggioreale e Soccavo su tutti, ho convocato, per la prossima settimana, una riunione della Commissione consiliare per vederci chiaro”. Ad annunciarlo, in una nota, e’ Vincenzo Varriale, consigliere comunale di Napoli e presidente della Commissione consiliare “Cimiteri”
NAPOLI - THE OGNISSANTI SHOW SI TRASFERISCE AL 'TRIP' - 2011-10-29 20:30:00
The Ognissanti Show, creato all’insegna del terzo comandamento “ricordati di santificare le feste!” e delle giornate dedicate al culto dei santi e dei morti, vi aspetta sempre lunedì 31 ottobre alle 22 al Trip. Cambia la location ma naturalmente non il giorno e l’entusiasmo.
NAPOLI - THE OGNISSANTI SHOW SI TRASFERISCE AL 'TRIP' - 2011-10-29 20:30:00
The Ognissanti Show, creato all’insegna del terzo comandamento “ricordati di santificare le feste!” e delle giornate dedicate al culto dei santi e dei morti, vi aspetta sempre lunedì 31 ottobre alle 22 al Trip. Cambia la location ma naturalmente non il giorno e l’entusiasmo.
ROMA - 'LA RIFORMA DEL LAVORO AGEVOLA LE ASSUNZIONI NON I LICENZIAMENTI' - 2011-10-29 20:00:00
“Con la lettera al Foglio di Giuliano Ferrara, Silvio Berlusconi ha spiegato a chiare lettere qual è lo spirito della riforma del mercato del lavoro che ha in mente. Non facili licenziamenti ma un sistema che agevola le assunzioni dei nostri giovani, in linea con il disegno di legge già presentato dal professor Ichino.” Lo afferma il deputato Arturo Iannaccone, Segretario Nazionale di Costituente Noi Sud.
BAGNOLI IRPINO - TRONCO DI CASTAGNE A FORMA DI STIVALE - 2011-10-29 19:46:03
Bagnoli Irpino celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia. E lo fa attraverso il dolce simbolo della mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici e 34esima sagra della castagna: il tronco di castagne, quest’anno a forma di Stivale. Oltre 4 quintali di castagne amalgamate con un chilo e mezzo di zucchero, 25 chilogrammi di gocce di cioccolato, 70 chilogrammi di margarina, 30 litri di liquore strega, 50 chilogrammi di cacao, 1 chilogrammo di vanillina.
VICO EQUENZE - ''LE MACCHINE DI LEONARDO'' FINO AL 9 DICEMBRE L'ESPOSIZIONE - 2011-10-29 19:30:00
Grande successo di pubblico per la mostra dedicata alle invenzioni progettate dal genio di Leonardo da Vinci. Inaugurata il 22 ottobre scorso nella suggestiva cornice della sala polifunzionale del complesso seicentesco della SS. Trinità e Paradiso ha riscosso, in pochi giorni, un grande successo in termini di pubblico e di critica. 3000 le visite prenotate dalle scuole di tutta la Provincia di Napoli.
CASTEL MORRONE - QUASI COMPLETATI I LAVORI DI MANUTENZIONE ALLA SCUOLA MATERNA - 2011-10-29 19:00:00
Sono in dirittura di arrivo i lavori di ordinaria manutenzione che l’Area Tecnica – Manutentiva retta dall’Arch. Gaetano Auricchio ha commissionato e fatto eseguire dagli stessi operai comunali al plesso materno dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”. Lavori che – come si apprende da una nota stampa diramata dall’Ente Municipale – hanno riguardato sia le parti esterne dell’Asilo Comunale che i locali interni.
INTERNI - ''LA CASTA'' COSTA 9 MILIARDI DI EURO L'ANNO, 350 EURO PER OGNI FAMIGL - 2011-10-29 18:45:00
La manovra economica approvata in tempi ultrarapidi dal Parlamento quest’estate ha, da subito, fatto scattare i rincari del bollo sul deposito titoli, la stretta sulle stock option, il ticket di 10 euro sulle ricette per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di 25 euro per i codici bianchi in pronto soccorso. Inoltre ha reintrodotto il superbollo per le auto di lusso sopra i 225 kw, l'aumento dell'irap per le concessionarie dello Stato.
REGIONE - STOP ALLA DOPPIA RETRIBUZIONE PER GLI EX CONSIGLIERI REGIONALI - 2011-10-29 18:35:00
È troppo poco per parlare di svolta, ma di certo è un buon segnale, se si considera il quadro generale, a dir poco desolante. Il Consiglio regionale della Campania ha votato all’unanimità per lo stop alla doppia retribuzione per ex consiglieri regionali che ora ricoprono altri ruoli in Parlamento o all’Europarlamento. Quarantanove i presenti, tutti favorevoli alla proposta di legge che abolisce l’erogazione del vitalizio nel periodo in cui gli ex consiglieri ricevono anche lo stipendio da deputati o europarlamentari.
PONTECAGNANO FAIANO - VISITE GUIDATE PER IL PONTE DI OGNISSANTI - 2011-10-29 18:00:00
Ponte di Ognissanti all’insegna dell’arte a Pontecagnano Faiano. E’ infatti possibile prenotare anche singolarmente, e non solo per i gruppi come negli altri giorni, una visita guidata alla mostra “Lo stato dell’arte – Campania” presso l’ex tabacchificio Centola nelle seguenti date: domenica 30 ottobre dalle 16.30 alle 19.30; lunedì 31 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.30; dalle ore 16.30 alle 19.30; martedì 1 novembre dalle ore 10.00 alle 12.00; dalle ore 16.30 alle 19.30.
REGIONE - AI TRASPORTI PUBBLICI I FONDI RISERVATI AL PONTE SULLO STRETTO - 2011-10-29 17:31:36
Grazie all’interrogazion all’assessore regionale Vetrella effettuata dal dott. Eduardo Giordano, capogruppo dei Consiglieri Regionali di Italia dei Valori, le problematiche della ex Ferrovia Alifana, oggi Metro Campania Nord Est, saranno poste all’attenzione del Consiglio Regionale della Campania. Sappiamo bene che la riduzione degli investimenti regionali sul trasporto pubblico locale- che nel caso specifico penalizza fortemente studenti e lavoratori pendolari dell’Alto Casertano e mette a repentaglio il posto di lavoro di un numero considerevole di dipendenti.
REGIONE - INAIL:PAGHERANNO MENO GLI AGRICOLTORI CHE PUNTERANNO SULLA SICUREZZA - 2011-10-29 17:30:00
Confagricoltura Campania e la Direzione Regionale dell’Inail hanno firmato un accordo per attuare il progetto “Azienda Sicura Campana”, rivolto a tutti i lavoratori agricoli. Il programma consente, tra l’altro, di pagare premi ridotti all’Inail da parte degli imprenditori virtuosi che investono attivamente nella promozione di interventi in materia di sicurezza e salute nelle loro aziende.
VALLO DELLA LUCANIA - TEATRO "LA PROVVIDENZA": SERATA DI GALA - 2011-10-29 17:15:21
Una serata di gala per presentare il cartellone 2011-2012 del teatro La Provvidenza, ma anche un’occasione privilegiata di conoscenza tra il nuovo vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero, e gli abbonati storici che hanno sostenuto e apprezzato la programmazione della sala anche nelle situazioni più difficili per la drammaturgia italiana. L’appuntamento è per lunedì 31 ottobre alle ore 21, con ingresso libero.
POMIGLIANO D'ARCO - BUSINESS ILLEGALE DEL CARO ISTINTO - 2011-10-29 17:00:00
L’operazione di decoro urbano dell’amministrazione guidata dal sindaco Lello Russo prosegue e, dopo i lavori di riqualificazione al cimitero comunale, oltre ad un piano di viabilità ad hoc finalizzato a migliorare gli spostamenti dei cittadini verso il luogo sacro, la polizia municipale di Pomigliano, al comando del Maggiore Luigi Maiello, ha disposto un servizio per prevenire e reprimere tutte quelle attività illecite che purtroppo si moltiplicano durante la commemorazione dei Santi e dei defunti, l’1 e il 2 novembre.
MARCIANISE - AMOROSO: 'BASTA CON I TEATRINI POLITICI ORA VOGLIO RISPOSTE CHIARE' - 2011-10-29 16:30:00
"Basta con i teatrini politici ora voglio delle risposte chiare." Queste le dure parole del coordinatore provinciale nonché membro del direttivo regionale di Grande Sud Paride Amoroso che interroga il coordinatore Provinciale del Pdl Pasquale Giuliano, sulla anomala situazione del partito nella Città di Marcianise. che verrà portata all'attenzione anche dei vertici regionali, Nicola Cosentino, il quale dovrà rispondere al nostro leader nazionale, il Sottosegretario Gianfranco Miccichè.
INTERNI - DURE DICHIARAZIONI DEI GEOLOGI IN TOSCANA - 2011-10-29 16:00:00
“Cronaca annunciata, ci si poteva aspettare, era altamente prevedibile che quando il primo slargo di una valle stretta, già storicamente soggetto ad allagamento viene trasformato in ambito urbano, questo ambito prima o poi andrà sott’acqua. E’ esattamente quel che è successo ad Aulla; le zone rosse (rischio idraulico molto elevato) chiaramente identificate nelle carte dell’Autorità di bacino del Magra, ci dicevano chiaramente cosa poteva succedere”.
INTERNI - DECRETO LEGISLATIVO SOSTITUISCE LA ''TARSU''E LA ''TIA'' - 2011-10-29 15:30:00
Una nuova stangata per i cittadini determinata dall’attuazione del federalismo o la rivoluzione nella tassazione dei servizi locali? Ancora non si sa molto di quelli che potranno essere gli effetti della RES (Rifiuti e servizi) la nuova tassa comunale elaborata dai tecnici del Dipartimento per la Semplificazione Normativa, ma sottolinea Giovanni D’Agata: - l’unica certezza è che è destinata a sostituire la TARSU e la TIA, rispettivamente Tassa per lo smaltimento dei rifuti solidi urbani e la Tariffa di igiene ambientale.-
ROMA - BERLUSCONI BOCCIA L'EURO: NON HA CONVINTO NESSUNO POI CORREGGE - 2011-10-29 14:30:00
Se i titoli di Stato italiani pagano un conto salato sui mercati internazionali è anche colpa dell'euro che "non ha convinto nessuno". Il commento è del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel giorno in cui gli interessi sui Btp sono schizzati oltre quota 6%. "C'è una situazione di grande tensione per gli spread - ha detto il Cavaliere - le aste hanno superato il 6% d'interesse, che graverà sulla nostra finanza.
COSTUME & SOCIETA' - 'CONVIVIO ARMONICO': LA SORGENTE DELLA MUSICA - 2011-10-29 14:00:00
Domenica 30 ottobre nella suggestiva Abside della Basilica Reale e Pontificia di S.Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, si presenta il secondo concerto di CONVIVIO ARMONICO 2011 – Autunno Barocco , la serie di eventi musicali promossi da AREA ARTE Associazione, anche in questo caso con la collaborazione della rettoria della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola.
INTERNI - DIALOGO CON LE ALTRE RELIGIONI E CON GLI ATEI, LE SFIDE DEL PAPA - 2011-10-29 07:41:02
Non è abituale che un papa torni in un luogo per commemorare un atto del predecessore. Ma l’altro ieri Benedetto XVI, con vari leader religiosi, è salito ad Assisi per ricordare la Giornata mondiale di preghiera per la pace, voluta da Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986. Infatti quella Giornata fu un evento storico durante la Guerra Fredda, quando convennero esponenti del patriarcato di Mosca, musulmani, il rabbino Toaff e tanti altri: si riunirono per «pregare non più gli uni contro gli altri—disse papa Wojtyla —ma gli uni accanto agli altri». Allora non si parlò molto (solo il papa prese sinteticamente la parola), ma ci fu molto silenzio.
NAPOLI - LA PUGLIA NON VUOLE PIU' I RIFIUTI:''NON SI SA COSA ARRIVA'' - 2011-10-29 07:33:14
Tutto era cominciato bene. Nel nome del buon vicinato fra Regioni. «La Puglia smaltirà 50 mila tonnellate di rifiuti di Napoli e della Campania », annunciò il governatore di Puglia (e leader di Sinistra Ecologia e libertà), Nichi Vendola, fine novembre 2010. Precisando: «Non si può venirmeno al dovere della solidarietà. Se crepa Napoli, crepa il Mezzogiorno d’Italia ». Cos’era accaduto? C’era stato un appello del governo alle Regioni affinché alleviassero il disastro napoletano e la Puglia, fra le poche, aveva dato disponibilità, forte di un sistema di discariche (private) esistente. A distanza di pochi mesi, tutto è finito in tribunale. E l’assessore pugliese all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha invitato i cittadini della sua regione addirittura al «controllo sociale» sulla pericolosità sugli scarti campani. Nicastro è un ex pubblico ministero, vicino all’Italia dei Valori, che Vendola ha chiamato in giunta. Spiega così: «Il flusso di rifiuti campani è senza garanzia. Non sappiamo cosa c’è veramente dentro».
INTERNI - ALLUVIONE IN LUNIGIANA: IL PAESE DEI LIBRAI UN DESERTO DI FANGO - 2011-10-29 07:24:16
«E poi ci sono anche gli scomposti». Nella parlata del sindaco Sandro Donati c’è tutto quello che rende speciale questo fazzoletto di terra. L’invettiva contro quelli che si agitano troppo — «quelli che non capiscono la gravità del momento e ti fanno richieste assurde, ci manca la linea telefonica in casa, dalle 15 alle 17 non ho l’acqua corrente… ma pensa te»—viene pronunciata con una evidente inflessione emiliana, figlia del dialetto lunense, lingua ufficiale.Ma contiene anche qualche imprecazione simil genovese, e ogni tanto emerge un «codesto » in odor di toscanismo. La Lunigiana è la vittima dimenticata di questa alluvione, e chissà perché in ogni tragedia c’è sempre un Dio minore. La fama delle Cinque Terre, che sono dall’altra parte del monte, ha spostato i riflettori sulla costa. E nessuno si è accorto dell’unica vera evacuazione di massa, avvenuta a Mulàs.
DAL MONDO - USA: HILLARY PIACE PIU' DI OBAMA - 2011-10-29 07:20:28
Hillary Clinton che sostituisce Joe Biden a fianco di Barack Obama per dare sostanza a un ticket democratico che arriva debolissimo alla campagna per le presidenziali 2012. Oppure un altro Clinton, stavolta non Hillary ma Bill, chiamato a puntellare come vicepresidente un Obama che precipita nei sondaggi. Un ex presidente che diventa vice? Inverosimile, ma tecnicamente possibile.
DAL MONDO - BOSNIA, SPARI CONTRO L'AMBASCIATA AMERICANA - 2011-10-29 07:17:44
Un uomo armato di kalashnikov ha sparato ieri diversi colpi contro l’ambasciata degli Stati Uniti nella capitale bosniaca. Feriti due agenti di guardia. «È terrorismo», ha dichiarato la presidenza della Repubblica. L’attentatore Jasarevic Mevlid, serbo di 23 anni, sarebbe un musulmano della corrente integralista wahhabita. Ferito a sua volta a una gamba e arrestato, è in stato di fermo in ospedale.


Showing 1951 to 1980 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com