Archivio 2011


INTERNI -SALUTE, 2 AZIENDE SU 10 RISPETTANO LA LEGGE SULLO STRESS DEI LAVORATORI - 2011-09-02 22:25:48
Una legge fantasma. Nato per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, il decreto legislativo che impone l'obbligo per il datore di lavoro di monitorare oltre ai rischi oggettivi, anche la pericolosità dello stress a cui sono sottoposti i dipendenti, è oggi poco applicato dalle aziende. "Possiamo stimare che solo il 20% delle piccole e medie imprese italiane ha in corso oggi l'adempimento, anche se la legge prevedeva come termine ultimo il 31 dicembre 2010. Ma anche i controlli delle Asl latitano: solo nel 50% delle ispezioni viene chiesto al datore di lavoro l'attestazione della valutazione dello stress".
SALERNO - MANOVRA, FEDERCONSUMATORI: IN PIAZZA PER LA MOBILITAZIONE DI PROTESTA - 2011-09-02 18:14:01
L'autunno caldo dei salernitani non si farà attendere. E' questa la promessa di Peppe Sorrentino, presidente di Federconsumatori Salerno. A fronte dello stallo sui conti e sulle manovre, raggiunto in questi giorni dal Governo, infatti, l’Associazione scende in piazza per una mobilitazione a tutto campo a difesa di "diritti e dignità". “Finiamola con le gradi manovre – ha esordito Sorrentino - Gli equilibri di bilancio che necessariamente devono essere raggiunti, non possono essere caricati sui soliti noti che pagano tasse e le fasce meno abbienti.
INTERNI - 30 GIORNI PER RICORSO CONTRO MULTE. COLPITO IL DIRITTO ALLA DIFESA - 2011-09-02 18:10:36
Meno tempo per impugnare le multe: il ricorso dovrà essere presentato entro trenta giorni, contro i sessanta previsti dal codice della strada (articolo 204-bis). È quanto prevede il decreto legislativo recante disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69, approvato ieri definitivamente dal Consiglio dei ministri.
REGIONE - LIBRI DI TESTO PER ALUNNI CON DISABILITA' VISIVA - 2011-09-02 18:07:40
“Per la fornitura di testi scolastici in braille, a caratteri ingranditi o in formato elettronico da quest'anno ci saranno procedure più rapide e trasparenti, che agevoleranno i destinatari del servizio, ovvero gli alunni con disabilità visiva e le rispettive famiglie, elevando allo stesso tempo gli standard di concorrenzialità tra i soggetti in grado di fornire le trascrizioni”. Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Assistenza sociale, Ermanno Russo.
NAPOLI - RIFIUTI, MAMME VULCANICHE: CATTIVO ODORE DA DISCARICA DI TERZIGNO - 2011-09-02 18:05:51
"L' Arpac, della Regione Campania, dopo alcuni rilievi sostiene che le discariche in provincia di Napoli - spiegano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e Venere Stanzione delle Mamme Vulcaniche - hanno ancora una certa capienza. La Sapna, della Provincia di Napoli, invece dichiara che sono sature. Come possiamo sapere la verità? Come possiamo fidarci delle istituzioni quando due strutture tecniche di nomina politica affermano due tesi diametralmente opposte?
INTERNI - SPRINT DA CAFFE' LA MATTINA E' EFFETTO PLACEBO. LA MENTE DA ENERGIA - 2011-09-02 17:59:43
Un risveglio senza caffè è come una notte senza stelle. Ogni italiano che si rispetti la pensa così e non riesce a 'carburare' senza una o due tazzine prima di cominciare la giornata. Risultato: la mattina si carica di energia e buonumore, impossibili da ottenere senza la giusta dose di caffeina. Ma i ricercatori della University of East London (Gb) non la pensano così. Anzi, giurano che si tratta solamente di un 'effetto placebo' creato dalla nostra mente. Sacrilegio per gli abitanti della Penisola, dove si serve il caffè più buono del mondo?
NAPOLI - DISAGI ALLA CIRCUM, SINDACI: NON PENALIZZARE GLI UTENTI - 2011-09-02 17:57:43
Non penalizzare oltremodo gli utenti, già in questi giorni alle prese con il caos a causa di corse soppresse e linee ferme. E' la richiesta avanzata da sindaci e delegati dei comuni della provincia di Napoli che hanno incontrato oggi l'amministratore delegato della Circumvesuviana, Gennaro Carbone. Erano presenti sindaci o delegati dei comuni di Boscoreale, Terzigno, Sant'Anastasia, Poggiomarino, Pollena Trocchia, San Valentino Torio, Ottaviano, Somma Vesuviana e Boscotrecase.
PIETRAVAIRANO - SEQUESTRATA UNA TONNELLATA DI MARIJUANA NAL CASERTANO - 2011-09-02 17:53:13
Una tonnellata di marijuana e' stata sequestrata dalla Guardia di finanza a Pietravairano, nel casertano. Due uomini, entrambi di Castellammare di Stabia sono stati arrestati. Le Fiamme gialle hanno anche denunciato due persone in stato di liberta'. I due arrestati sono accusati di produzione e spaccio di droga.
CASERTA - BRANCACCIO SI AUSPICA L'ABOLIZIONE DELLA PROVINCIA - 2011-09-02 15:51:19
“Il presidente Zinzi inorridisce quando il governo e il suo partito parlano di sopprimere le Province, ma, se questi enti devono esistere solo per permettere a personaggi come lui di sperperare danaro pubblico, è meglio che ce ne liberiamo immediatamente”. Commenta così il consigliere indipendente Angelo Brancaccio le somme che la Provincia paga all’Istituto di vigilanza Lavoro e Giustizia per il servizio di controllo del museo Campano di Capua.
CASTELLAMMARE - SI VARA YACHT DI FIORUCCI - 2011-09-02 15:36:54
Al porto turistico Marina di Stabia il varo di Alejandra, l’imbarcazione di 41,37 metri dell’imprenditore Cesare Fiorucci, Amministratore della Fiorucci Food - storico marchio (dal 1850) del settore gastronomico italiano - con sede a Roma e a Madrid. L’imbarcazione Alejandra è un Ketch yacht in alluminio e legno, con un pescaggio di 4 metri, progettato dall’americano Bruce King (pluripremiato a livello internazionale, dagli International Super Yachts Design Award, per i migliori yacht a vela, agli Show Boats Award, per i migliori interni di yacht a vela) ed allestito in Spagna, dal cantiere Mefasa Shipyard; varata nel 1993 su commissione del sovrano spagnolo Juan Carlos di Borbone e Mario Conde, ex Presidente del Banco di Credito Spagnolo; acquistata poi nel ’96 da Fiorucci.
CASERTA - VINICIO CAPOSSELA AL BORGO DELL'ANTICA CITTA' - 2011-09-02 15:15:32
La terza giornata della quarantunesima edizione di “Settembre al Borgo” attende il tramonto tra i cortili e le corti di Casertavecchia. E, dalle ore 18.30, le musiche popolari del gruppo Antico Presente, avvolgeranno le vie del borgo. Dalle 19.30 si alza il sipario sulla sezione PIANOsequenza dedicata al jazz. Al Duomo di Casertavecchia in scena Sade Mangiaracina. L’artista ha studiato pianoforte al Conservatorio di Trapani e alla Royal School of Music di Londra.
LETTERE AL DIRETTORE - CIRCUMVESUVIANA, NESSUNA TUTELA PER I CONSUMATORI - 2011-09-02 12:01:23
Oggi 01 Settembre 2011, come tutte le mattine mi sono recato alle ore 5:50 alla stazione della circumvesuviana di VIA VITTORIO VENETO – Marigliano (NA) e come tutte le mattine da circa una settimana chiedo in biglietteria se per caso il treno delle 05:58 era stato soppresso, perché su alcuni giornali avevo letto di uno sciopero selvaggio con soppressione di un treno su quattro, la risposta è stata “ Questa Mattina non è passato nessun treno, il primo treno per Napoli transiterà alle ore 07:28".
MARIGLIANO - APPROVATI I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - 2011-09-02 11:49:11
Con Decreto dirigenziale n. 336/2011 la Regione Campania ha approvato i due progetti di servizio civile trasmessi dall’Amministrazione Comunale con la delibera n. 22/2011: “ Insieme a te nonno” e ”A misura di minori”, che prevedono l’impiego totale, per un anno, di n. 20 giovani che desiderino svolgere un’esperienza di volontariato presso il Comune di Marigliano. Grande soddisfazione nelle parole dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Sociali, Vincenzo Caprio, promotore dei progetti.
REGIONE - DAL PD REGIONALE PIENO SOSTEGNO A BERSANI - 2011-09-02 08:54:38
«Se volessimo usare lo stesso metodo e le stesse argomentazioni di Luigi De Magistris, per il ruolo e la rilevanza che oggi piu' che mai egli assume nell'Idv, dovremmo fargli carico di Scilipoti, di Porfidia e di De Gregorio etc. etc.» a dichiaralo sono Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, e Andrea Orlando, commissario provinciale Pd Napoli, in merito all’intervista a De Magistris, pubblicata da Repubblica.
REGIONE - INCERTEZZA PER LA STAGIONE VENATORIA, LA PROTESTA DELL'EPS - 2011-09-02 08:49:47
Grande rammarico è stato espresso anche dal Presidente Regionale dell'Eps, Filippo Venditti per l’ennesimo colpo di scena sulla pre-apertura della stagione venatoria in Campania. A meno due giorni dall’alba della nuova stagione venatoria, infatti, la Regione Campania, Venendo meno ai propri doveri, ci riferiamo alle carenze dovute sulla mancata rivisitazione ed approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale.
NAPOLI - E' NAPOLETANO IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO A TRIPOLI - 2011-09-02 08:45:18
È partita due giorni fa dalla Farnesina la lettera con la quale il ministro Frattini ha chiesto a Ban Ki Moon di poter sbloccare duemiliardi e mezzo di euro di beni libici congelati. E questo ha permesso a Silvio Berlusconi di annunciarlo ieri al vertice «Amici del- la Libia» a Parigi, ricevendo dal presidente del Cnt Mustafa Abdel Jalil i pubblici e «calorosi» ringraziamenti all’Italia. Jalil potrebbe arrivare nuovamente a Roma già la prossima settimana, per siglare in via definitiva la riscossione dei 500 milioni già promessi: stavolta le banche (si tratta di una tranche di 300 milioni per la sola Unicredit, a fronte di depositi libici che in Piazza Cordusio sono pari a tre miliardi di euro) hanno accettato di rinunciare alla «garanzia sovrana», a un avallo ufficiale del Tesoro, e aprono la linea di credito a Bengasi.
DAL MONDO - LIBIA, GHEDDAFI NON MOLLA:''BRUCEREMO IL PAESE'' - 2011-09-02 07:45:50
La voce che arriva dalla tv è la sua, certo. Del «Topo che sta finendo nella trappola», come dicono i ribelli della Brigata Tripoli che ancora occupano l’hotel Al Waddam, proprio all’angolo di quel che resta dell’ambasciata italiana. Alle cinque del pomeriggio fermi tutti e silenzio. «Noi non ci arrenderemomai, noi nonsiamo donne!», sta dicendo Gheddafi.
INTERNI - IL PROBABILE AUMENTO DELL'IVA SPAVENTA I COMMERCIANTI - 2011-09-02 07:39:58
Uno spettro si aggira tra i palazzi romani, si chiama Iva, terrorizza sindacati e commercianti, ma potrebbe portare un interessante tesoretto con sé. E dopo essere stata lungamente esorcizzata, adesso viene pericolosamente evocata, e presto potrebbe materializzarsi. Berlusconi stesso mercoledì aveva adombrato l’ipotesi di un incremento di questa imposta, «solo nel caso malaugurato in cui la lotta all’evasione non desse i frutti sperati». Solo allora, come «clausola di salvaguardia », ha fatto intendere il premier, si potrebbe pensare ad un’aliquota ordinaria che dal 20 potrebbe salire al 21, o addirittura al 22 per cento, ma «solo temporaneamente», per 3, 6 o 12 mesi.
INTERNI - ALESSANDRO PROFUMO PRONTO A SCENDERE IN POLITICA - 2011-09-02 07:37:52
Bruno Tabacci alla festa nazionale dell’Api a Labro (Rieti). Il tema dell’incontro e l’Italia e l’Europa di fronte alla crisi mondiale ma si capisce subito che il banchiere defenestrato lo scorso anno da piazza Cordusio ha voglia di tornare in pista. «E’ qualche tempo che sto andando a scuola da Bruno...», ironizza ma non troppo. Dai gazebo dell’Ulivo al centrismo che guarda a sinistra.
IL SANTO DI OGGI - SAN GUIDO DI PONTIDA ABATE - 2011-09-02 07:00:00
Guido e Alberto furono priori del monastero benedettino di Pontida. Alberto, della nobile famiglia dei Prezzati, fu dapprima un valoroso soldato che, per una grave ferita riportata, lasciò la vita delle armi per cercare la pace di Cristo: dopo aver peregrinato a S. Giacomo di Compostella in Spagna, si ritirò a Pontida, sua città natale, dove nella seconda metà del sec. XI, fondò un monastero che dedicò a s. Giacomo e che pose sotto la regola di Ugo di Cluny (m. 1109), e del quale, dopo aver fatto un periodo di noviziato a Cluny, fu superiore dopo il suo compagno Guido.
POMIGLIANO D'ARCO - I COLORI DEL JAZZ, MOSTRA COPERTINE ALBUM ANNI 60-70 - 2011-09-02 00:05:00
I Colori del Jazz mette in mostra 48 copertine originali realizzate da grandi fotografi per grandi album di musica jazz degli anni ‘60 e ‘70, da “Wave” di Antonio Carlos Jobim a “Miles In the Sky” di Miles Davis, da “Belonging” di Jan Garbarek a “Passenger” di Gary Burton, passando per “Arbour Zena” di Keith Jarreth e “The Touch” di Jimmy Stewart. Con le gemme fotografiche - tra gli altri - di Pete Turner, Victor Atkins, Tadayuki Naito, Robert Holmgren, Lajos Keresztes. Prodotta da Pomigliano Jazz e curata da Carmine D’Onofrio, la mostra rappresenta il secondo capitolo di Cover Art ‘n’Jazz, tenutasi un anno fa nell’ambito della 15esima edizione del festival.
DAL MONDO - DALLA SCOZIA SPERIMENTAZIONE SULLE CELLULE STAMINALI PER L'ICTUS - 2011-09-01 23:00:00
Dalla Scozia ed in particolare dalla Glasgow University, arriva la notizia della prima sperimentazione clinica al mondo di cellule staminali sull’uomo per il trattamento di ictus cerebrale già in grado di passare alla sua fase successiva. Una valutazione indipendente dei primi tre pazienti che avevano avuto le cellule staminali iniettate nel cervello presso l'ospedale generale di Glasgow sud ha concluso che non ha avuto alcun effetto negativo.
CASERTA - SETTEMBRE AL BORGO, FABRIZIO BOSSO PER LA II^GIORNATA DEL FESTIVAL - 2011-09-01 22:00:00
“Note di cultura” e comicità elegante caratterizzano la seconda giornata di “Settembre al borgo” quarantunesima edizione. Perché “Canti e Cantoni” tra le corti ed i cortili di Casertavecchia apriranno la giornata alle ore 18.30 tra viaggi, migranti, voci e racconti della musica popolare campana. Ad inaugurare il ciclo, che ogni giorno porterà in scena uno dei cinque gruppi locali di musica tradizionale inseriti nel calendario del festival 2011, saranno i i TARANTERRAE “Figli della tarantella e della tammurriata”, gruppo etnico – popolare nato nel 1996 con l’intento di recuperare e rivisitare la musica popolare campana nel tentativo di trasformare le radici della tradizione in un ponte verso il futuro.
NAPOLI - IRISBUS. LAVORATORI IN ASSEMBLEA PERMANENTE PER DIMISSIONI CALDORO - 2011-09-01 21:38:57
Hanno proclamato lo stato di agitazione e sono in assemblea permanente fino a domani i lavoratori della IRISBUS di Grottaminarda. Bocciata all'unanimità, nell'assemblea di stamane, la proposta del Governo, gli operai dello stabilimento irpino hanno fatto appello al Presidente della Repubblica perchè intervenga a sostegno della vertenza.
NAPOLI - IRISBUS, AMENDOLA (PD), BASTA PERDERE ALTRO TEMPO - 2011-09-01 21:36:50
«Servono risposte immediate per salvaguardare i livelli occupazionali e la produttività dello stabilimento di Valle Ufita. Basta irresponsabilità: il governo nazionale e regionale prendano impegni concreti» cosi’ Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, dopo la riunione sulla vicenda IrisBus che si e’ tenuta ieri a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico e conclusasi con un nulla di fatto.
CASERTA - GDF SEQUESTRA 2 SOCIETA', SVERSAVANO RIFIUTI SPECIALI NELLE FOGNE - 2011-09-01 21:26:52
Le Guardia di finanza di Caserta, in occasione di alcuni controlli condotti unitamente a funzionari dell'Arpa Campania, hanno sequestrato due attivita' commerciali nel centro di Casagiove dopo aver appurato che i responsabili scaricavano rifiuti speciali nella fogna pubblica cittadina. I due esercizi commerciali sequestrati dalle Fiamme gialle operavano nel campo della lavorazione e trasformazione del polistirolo e dei servizi di autolavaggio.
INTERNI - MANOVRA, CGIL: PIU' DI 225MILA POSTI DI LAVORO A RISCHIO - 2011-09-01 21:18:50
"Il Governo si ostina a non voler affrontare e risolvere i problemi legati alla crescita, all'occupazione, alla produttività e allo sviluppo del nostro Paese e a non trovare soluzioni per le decine di crisi industriali ancora aperte, come risulta evidente per esempio dal caso Irisbus/Fiat. L'impianto della manovra continua a essere la dimostrazione dell'assenza totale di una vera politica industriale!".
INTERNI - INSEGNANTE ASSUNTA ALLE SOGLIE DELLA PENSIONE DOPO 37 ANNI DA PRECARIA - 2011-09-01 21:10:30
Dopo 37 anni di precariato una insegnante di educazione, all'eta' di 63 anni, quindi alla soglia della pensione, passa di ruolo. L'incredibile vicenda accade a Mussomeli, piccolo centro della provincia di Caltanissetta, dove Vincenza Amico, puo' vantare il record di essere stato assunta a tempo indeterminato quando le mancano pochi anni alla pensione.
NAPOLI - ESTORSIONE A BERLUSCONI, ARRESTATI TARANTINI E LA MOGLIE - 2011-09-01 21:07:51
La Digos della Questura di Napoli, in collaborazione con quella di Roma, ha arrestato Gianpaolo Tarantini, 36enne, e la moglie Angela Devenuto, 34enne, per estorsione ai danni del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Come fa sapere la Questura di Napoli, l'arresto è stato eseguito in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli.
NAPOLI - DISAGI CIRCUM, CLASS ACTION DEI VERDI CONTRO REGIONE CAMPANIA - 2011-09-01 21:04:52
Una "class action" contro la Regione Campania, relativamente ai gravi disagi subiti nei giorni scorsi dagli utenti della Circumvesuviana, e un dossier sugli sprechi della politica: è quanto è stato annunciato oggi, a Napoli, nel corso di un'assemblea svolta nella sede centrale della Circumvesuviana, a Porta Nolana. L'incontro - al quale hanno preso parte sindacati, rappresentanti dei Verdi, associazioni dei consumatori e utenti - è servito per fare il punto sulla protesta dei lavoratori che, di fatto, ha bloccato per giorni buona parte del trasporto su ferro in provincia di Napoli.


Showing 3841 to 3870 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com