Archivio 2011


CASERTA - SETTEMBRE AL BORGO: CAPOSELA, UN ARTISTA DI STRADA - 2011-09-04 21:31:53
E’ rimasto al borgo fino al tardo pomeriggio di oggi, Vinicio Capossela, l’artista che ieri sera ha entusiasmato il pubblico di Casertavecchia. Dopo il pranzo al ristorante “da Mastrangelo”, Capossela si è lasciato poi rapire dalle suggestioni del Duomo dedicato all’arcangelo Michele. Naso all’insù ad ammirarne le volte, i capitelli, gli scorci, l’artista si è seduto al pianoforte, allestito per la sessione PIANOsequenza dedicata al jazz, e ha suonato per oltre mezz’ora.
NAPOLI - 19 SETTEMBRE, CAPODANNO: LA FESTA DI SAN GENNARO NON SI TOCCA! - 2011-09-04 21:27:58
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, facendo propria la posizione di tanti napoletani rispetto alla decisione del Governo, contenuta nella manovra finanziaria, attualmente all’esame del Senato, dice no allo spostamento della festa di San Gennaro, che, per tradizione secolare, a Napoli si svolge il 19 settembre.
NAPOLI - VERDI DENUNCIANO: ANCHE QUESTA DOMENICA CIRCUM IN TILT - 2011-09-04 21:25:55
"Un altra domenica da dimenticare per gli utenti della Circumvesuviana. Oggi i treni - denunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il responsabile utenti della Circumvesuviana - partivano a singhiozzo in alcuni casi anche ogni tre ore e con ritardi spaventosi. Ad aggravare la situazione si è messo un incendio lungo la tratta che collega Torre Annunziata con Torre del Greco piena di sterpaglie e mai pulita come ci riferiscono alcuni utenti e sindacalisti.
NAPOLI - COPPA AMERICA; RUSSO (PD), RIFLETTIAMO MA EVITIAMO POLEMICHE - 2011-09-04 21:23:59
L’occasione della Viutton Cup avrebbe potuto dare slancio sia economico che pubblico alla citta’ di Napoli: resta una profonda amarezza per l’esito a cui si e’ giunti. Forse sarebbe stata necessaria una maggiore determinazione da parte di tutte le istituzioni coinvolte, ma credo non sia il caso di buttare la croce addosso a nessuno.
TERZIGNO- CAVA SARI, MAMME VULCANICHE: NO AD AMPLIAMENTO DISCARICA - 2011-09-04 18:00:00
Dagli ultimi controlli commissionati dall'Arpac sullo stato delle acque della falda nella zona della discarica di Terzigno (Napoli), effettuati ad aprile emerge, come denuncia l'associazione delle mamme vulcaniche che si batte per la chiusura del sito di Cava Sari, ''una preoccupante situazione di inquinamento ambientale. Emergono dati oltre i limiti consentiti, ad esempio per quanto riguarda la presenza di alluminio e nichel''. Nella discarica di Cava Sari conferiscono rifiuti i 18 comuni della zona vesuviana in seguito ad un accordo tra i sindaci e il premier Silvio Berlusconi.
SPORT - CALCIO, SERIE B: VINCE LA NOCERINA A LIVORNO, PARI DELLA JUVE STABIA - 2011-09-04 17:12:21
La squadra di Scienza regola un ostico Empoli: 2-1. I blucerchiati giocano a tennis col Gubbio: 6-0. L'arbitraggio abbatte il Pescara di Zeman: dubbia espulsione del portiere, rigore negato a Immobile. Il Padova dilaga nel derby di Cittadella: 4-1. Livorno e Bari crollano in casa con Nocerina e AlbinoLeffe
INTERNI - ADDIO A MINO MARTINAZZOLI, STORICO ESPONENTE DELLA DC - 2011-09-04 16:04:40
E' scomparso dopo una lunga malattia Mino Martinazzoli, storico esponente della Dc. Nato a Orzinuovi (Brescia) nel 1931, avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 30 novembre. Cordoglio ha espresso tutto il mondo politico. Martinazzoli ''ha onorato le Istituzioni'' dice il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. ''Se ne va con lui una figura singolare e irripetibile nella vita politica e civile del Paese'' sottolinea il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani mentre Dario Franceschini osserva che "senza la sua scelta coraggiosa di traghettare i cattolici democratici dalla Dc nella nuova stagione politica degli anni 90, non sarebbero nati l'Ulivo e il Pd''.
TERZIGNO - LITE IN UN BAR, ACCOLTELLATO QUARANTENNE - 2011-09-04 16:01:41
Antonio Avino, di 40 anni, e' stato accoltellato la scorsa notte al termine di una lite avuta con quattro persone. E' accaduto all'interno di un bar, situato in via Panoramica, a Terzigno, area vesuviana. La vittima e' stata prima picchiata e poi accoltellata.
NAPOLI - LITIGA CON AUTOMOBILISTA, LAVAVETRI MAROCCHINO ACCOLTELLATO - 2011-09-04 15:58:49
Un lavavetri marocchino di 37 anni, in Italia con regolare permesso di soggiorno, e' stato accoltellato al termine di una lite con un automobilista nella notte in piazza Sannazaro a Napoli. L'immigrato e' stato colpito dallo sconosciuto con un coltello a collo quando si e' avvicinato al finestrino per parlargli.
TORRE DEL GRECO - BARCA DI 12 METRI IN FIAMME. SALVO IL DIPORTISTA - 2011-09-04 15:56:50
Nella tarda mattinata di ieri, al largo del mare di Torre del Greco, un'imbarcazione di 12 metri è andata improvvisamente in fiamme: solo il provvidenziale intervento della locale guardia costiera ha impedito che l'incendio avesse drammatiche conseguenze per il diportista. Nulla da fare per la barca, colata a picco. L’imbarcazione aveva lasciato appena lasciato il porto di Castellammare di Stabia - rotta verso Ischia quando - quando è divampato un incendio a bordo.
ATENA LUCANA - SCOSSA DI TERREMOTO NEL SALERNITANO. NESSUN DANNO - 2011-09-04 15:49:26
Una scossa sismica magnitudo 2,8 ha colpito i comuni di Atena Lucana e Sala Consilina, centri del salernitano. Anche altri comuni sono stati coinvolti ma in maniera molto piu' lieve. Il sisma si e' verificato alle 17.43.
CULTURA - CAMPIELLO, VINCE ''NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA'' DI MOLESINI - 2011-09-04 15:45:29
E' Andrea Molesini con 'Non tutti i bastardi sono di Vienna' (Sellerio) il vincitore del Supercampiello 2011. Molesini, che ha ottenuto 102 voti, è stato scelto dalla giuria dei Trecento lettori, nel corso della cerimonia al Teatro La Fenice di Venezia, tra i cinque finalisti di cui fanno parte, oltre a Molesini, Maria Pia Ammirati con 'Se tu fossi qui' (Cairo Editore), Ernesto Ferrero con 'Disegnare il vento' (Einaudi), Giuseppe Lupo con 'L'ultima sposa di Palmira' (Marsilio) e Federica Manzon con 'Di fama e di sventura' (Mondadori).
INTERNI - TRAVOLTO DA INCENDIO NEL SUO GIARDINO, ANZIANO MUORE CARBONIZZATO - 2011-09-04 15:42:04
Tragedia a Lazzaro di Motta San Giovanni, centro dell'area grecanica reggina. Un anziano e' morto in un incendio ieri mattina in un terreno di sua proprieta'. Secondo una prima ricostruzione, la vittima stava pulendo il suo terreno e ha appiccato fuoco alle sterpaglie ma poi le fiamme si sono propagate all'improvviso sfuggendo al suo controllo.
INTERNI - MANOVRA, MARCEGAGLIA: AGIRE SUBITO PERCHE' L'ITALIA RISCHIA MOLTO - 2011-09-04 15:36:11
Gli imprenditori italiani chiedono alla classe politica "di rendersi conto della gravità della situazione in cui ci troviamo e di agire immediatamente, perché l'Italia rischia molto". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine del workshop Ambrosetti di Cernobbio. Il presidente degli industriali ha spiegato che fra gli imprenditori italiani "c'è un sentimento di forte preoccupazione".
NAPOLI -LASCIA IL CARCERE LA MOGLIE DI TARANTINI. GIORNALISTA CANCELLATO DA ALBO - 2011-09-04 15:33:05
Ha lasciato il carcere di Pozzuoli la moglie di Gianpaolo Tarantini, Angela Devenuto, arrestata con il marito per estorsione ai danni del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Secondo quanto conferma all'Adnkronos il difensore della donna, l'avvocato Alessandro Diddi, alla Devenuto sono stati concessi gli arresti domiciliari.
NAPOLI - INVESTE E UCCIDE BIMBA DI 4 ANNI. 25ENNE SI COSTITUISCE AI CARABINIERI - 2011-09-04 15:26:59
Fabiana Carriola, di quattro anni, è stata uccisa la notte scorsa da un pirata della strada poi costituitosi ai carabinieri di Casal di Principe, nel casertano. E' accaduto la scorsa notte, poco prima delle 23, in via Labriola, a Scampia, quartiere a Nord di Napoli. Una Fiat Punto con due ragazzi a bordo ha investito la piccola che aveva compiuto 4 anni lo scorso mese di aprile. La vettura, che correva a forte velocità, ha proseguito la sua folle corsa, senza prestare soccorso alla piccola. Fabiana è stata soccorsa ma è morta prima dell'arrivo in ospedale.
MARCIANISE - AMORUSO (FORZA DEL SUD) TUONA ANCORA CONTRO I SUOI EX ALLEATI - 2011-09-04 09:20:30
"Ah, finalmente una voce dell'amministrazione comunale si fa sentire. L'uomo che rappresenta il vicesindaco di Marcianise parla, ma ahimè dice solo stupidaggini." Queste le dichiarazioni del coordinatore provinciale di Forza del Sud Paride Amoroso che risponde ai "chiarimenti" di Acconcia.
PONTECAGNANO - AL VIA LA MANIFESTAZIONE ''ANCHE IL VOLO UNISCE'' - 2011-09-04 09:16:57
“Anche il volo unisce” è il titolo della manifestazione promossa dal Comune di Masera, in provincia del Verbano Cusio Ossola e dall’associazione “Air Valdossola” che lunedì 5 settembre coinvolgerà anche il Comune di Pontecagnano Faiano ed il suo aeroporto. La manifestazione, indetta nell’ambito del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, si prefigge di trasmettere un messaggio di amicizia tra le comunità ed i territori coinvolgendo, oltre Masera, le città di Lucca, Sassari e Salerno.
OSPEDALETTIO D'ALPINOLO - AL VIA ''LA JUTA A MONTEVERGINE'' - 2011-09-04 08:45:26
Torna l’atteso momento di turismo religioso dedicato a “Mamma Schiavona”. Da sabato 10 a lunedì 12 settembre si terrà ad Ospedaletto d’Alpinolo la tredicesima edizione della “ ‘A Juta a Montevergine”. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale del paese alle falde del santuario mariano in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Avellino, il Forum giovanile di Ospedaletto, l’Apl produzioni (Società Europea dello Spettacolo) e l’Ente Parco del Partenio, rivive, in un’unica e suggestiva formula, una tradizione che vanta otto secoli di storia e folklore, fede e festa, sacro e profano.
POZZUOLI - AL FESTIVA DELLE VILLE FLEGREE LA MUSICA DEL SALENTO - 2011-09-04 08:43:31
Nuovo appuntamento per il Festival delle Ville Flegree. Mercoledì 7 settembre - alle ore - 21,00 - la grande musica del Salento a Villa di Livia (via Campi Flegrei, 19/A) a Pozzuoli. Il concerto del gruppo Salentorkestra sarà un intreccio tra la cultura musicale e strumentale della propria terra con quelle che si affacciano sul Mare Nostrum. Il gruppo presenterà la Pizzica Pizzica, dove il virtuosismo strumentale e l'ipnosi delle nenie colorano sapientemente il ritmo incalzante, ma rispettoso, della danza.
SALERNO - RIPARTE ''L'ARENA ARBOSTELLA'' - 2011-09-04 08:41:01
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, dal 5 settembre ripartirà Arena Arbostella, la rassegna di musica, teatro e danza, giunta alla seconda edizione, organizzata dall’Associazione Teatro Comico Salernitano, dall’Associazione culturale Il Grifone, da Arbostella in Danza e patrocinata dal Comune di Salerno.
DAL MONDO - LIBIA, DRAMMATICA LA SITUAZIONE NEI CAMPI PROFUGHI - 2011-09-04 08:37:33
Sarebbero migliaia, secondo i racconti di giornalisti free- lance, perché la stampa ufficiale, se non la sola Al Jazeera, non ne sta parlando, i libici neri e gli immigrati dell’africa sub – sahariana, stipati in campi profughi e quasi abbandonati a sé stessi nell’area portuale nelle propaggini occidentali di Tripoli.
POLLICA - UN CORSO DI VELA PER DISABILI - 2011-09-04 08:23:37
La Cooperativa sociale “MARE LUNA” , presenta la tappa di Acciaroli del progetto patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento delle Pari Opportunità “ La vela sicura e facile per tutti”.
CASERTA - NELLA CATTEDRALE DI CASERTAVECCHIA LA MOSTRA DI DANIELA LUPI - 2011-09-04 08:16:52
Dal 2 al 9 settembre 2011 la CATTEDRALE DI CASERTAVECCHIA, grazie alla sensibilità del Parroco, Mons. Pietro De Felice, ospiterà la mostra “DE NATURA”, personale di pittura della nota artista campana Daniela Lupi. Il titolo dell’evento richiama gli antichi testi medievali, dagli enciclopedici bestiari ai preziosi codici miniati, decorati con immagini di fiori e animali, presenti in natura o frutto di mera fantasia.
CASERTA - GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI VINICIO CAPOSSELA - 2011-09-04 08:15:14
Otto gigantesche costole lignee sul palco di Casertavecchia, ed una barca in platea per lo spettacolo più atteso della manifestazione al borgo, quello di Vinicio Capossela ed i suoi marinai, profeti e balene. Ed era il ventre di una balena quello che campeggiava sul palco del teatro della Torre, disegnato e realizzato dall’artista Malley, amico di Vinicio.
IL SANTO DI OGGI - SANTA ROSALIA VERGINE EREMITA DI PALERMO - 2011-09-04 07:00:00
In Sicilia vi è un intensissimo culto per tre giovani sante vergini, Lucia di Siracusa, Agata patrona di Catania e Rosalia patrona di Palermo. Il loro culto si è diffuso in tutti Paesi in cui sono arrivate le schiere di emigrati siciliani, che hanno portato con loro il ricordo struggente della natia Isola e delle loro tradizioni, unitamente al culto sincero e profondo per le tre sante siciliane. Ma se s. Lucia di Siracusa († 304) e s. Agata di Catania († 250 ca.) furono martirizzate durante le persecuzioni contro i primi cristiani, s. Rosalia è una vergine non martire, vissuta molti secoli dopo e divenuta patrona di Palermo nel 1666 con culto ufficiale esteso a tutta la Sicilia.
NAPOLI - CRI: DOMANI IN PIAZZA TAFURI SI SIMULA UN ATTACCO TERRORISTICO - 2011-09-03 17:10:15
Domenica 4 settembre in piazza Tafuri a Piscinola ci sarà un attentato terroristico: ma niente panico, si tratterà solo di una esercitazione della Croce Rossa italiana che proprio in questi giorni si sta esercitando (nell'ambito del Campo addestrativo denominato NOOD 2011) presso il plesso scolastico ITIS di Miano. In particolare domani a partire dalle 10:00 circa la zona sarà occupata da mezzi e operatori CRI che interverranno a seguito di una bomba posta da due terroristi che subito dopo la deflagrazione cominceranno a sparare tra la folla.
INTERNI - CINECIBO, SI PRESENTA A VENEZIA - 2011-09-03 16:59:57
“CINECIBO” è un progetto socio-culturale originale ed innovativo: il Primo Festival Internazionale a carattere gastronomico che ha come obiettivo principale la valorizzazione e la divulgazione del connubio Cinema di qualità e corretta Alimentazione attraverso la realizzazione, il confronto e la competizione di opere audiovisive coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni partendo dal legame storico ed antropologico tra Cibo e Cinema.
AVELLINO - MANOVRA, ALLARME CARITAS: COOPERATIVE SOCIALI A RISCHIO - 2011-09-03 16:57:54
“L’emendamento presentato dal Governo nella Manovra rappresenta un colpo durissimo ai danni delle Cooperative, mettendo a rischio l’attività che queste realtà da sempre compiono a favore della collettività”. Marco Argenio, presidente di “Percorsi”, il Consorzio irpino delle Cooperative Sociali promosso dalla Caritas Diocesana di Avellino, lancia l’allarme dopo la decisione del Governo di modificare il trattamento fiscale delle Cooperative.
CASERTA - SETTEMBRE AL BORGO SIMONE CRISTICCHI E I COMICI NUZZO DI BIASE - 2011-09-03 16:40:31
La quarta giornata di “Settembre al Borgo 2011” prenderà il via alle ore 18.30 all’insegna della musica popolare. Suggestioni e talento tra i cortili e le corti di Casertavecchia, stavolta grazie ai JUBILANTES diretti da Franco Mantovanelli. Il gruppo interpreta i classici della canzone napoletana di inizio ‘900, spogliati da ogni orpello e riproposti nella loro essenzialità con l’intento di valorizzare la pura sostanza di un patrimonio musicale senza eguali.


Showing 3781 to 3810 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com