Archivio 2011


NAPOLI - PESCHERECCIO AFFONDATO, MANIFESTAZIONE DAVANTI ALLA CAPITANERIA - 2011-09-01 21:02:59
Una manifestazione davanti alla sede della Capitaneria di Porto al 'Molo Pisacane' a Napoli è in programma domani, venerdì 2 settembre, alle 10 per sollecitare il recupero dei corpi dei marinai Vincenzo e Alfonso Guida, padre e figlio di Ercolano (Napoli), dispersi dall'11 agosto scorso nell'incidente col peschereccio 'Giovanni Padre' al largo del mare di Ischia. L'iniziativa, promossa dai pescatori locali e dalle associazioni di categoria, vedrà la partecipazione del sindaco Vincenzo Strazzullo, della giunta e del consiglio comunale oltre che dei familiari, dei loro legali e dei cittadini comuni.
CASAL DI PRINCIPE - PENTITO RIVELA DISCARICA DEI CASALESI - 2011-09-01 21:01:09
Proprio come in 'Gomorra', una discarica dei Casalesi. Sotto uno strato di terriccio e pietrisco dello spessore di circa un metro, in un terreno di circa 8000 metri quadrati recintato con un alto muro di mattoni, nella zona della Circumvallazione, a Casal di Principe, nel Casertano, di proprietà dell'Istituto Diocesano per il sostentamento del clero della Curia di Aversa, è stato trovato materiale sabbioso maleodorante, la cui natura sarà rilevata dalle analisi affidate all'Agenzia regionale.
PELLEZZANO - MUSICA CLASSICA ALL'EREMO DELLO SPIRITO SANTO - 2011-09-01 18:30:00
Musica classica per onorare i 150 anni dell’Unità d’Italia: il tricolore dell’Irnofestival ammanterà, domenica 4 settembre, l’Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano, in provincia di Salerno. Ad esibirsi sarà il “Campania String Quartett”* diretto dal Maestro Matteo Gigantino. Inaugurata la XIII edizione sull’antico sagrato della Chiesa dell’Immacolata di Scario con il concerto della Grande Orchestra Nazionale Bulgara, realizzato l’apprezzatissimo concerto del Coro Lirico del Teatro di Craiova (con musiche di Verdi, Rossini, Bellini) nella Chiesa di san Giorgio in via Duomo a Salerno, per il suo terzo appuntamento l’Irnofestival si trasferisce nell’antico Eremo di Pellezzano per un’altra notte di grandi suggestioni da musica classica.
NOCERA INFERIORE - MASSIMO RANIERI IN SCENA PER “TRAME AFRICANE” - 2011-09-01 18:00:00
Verso il tutto esaurito per Massimo Ranieri atteso venerdì 2 settembre, nella Caserma “Raffaele Libroia”, sede del Battaglione Trasmissioni “Vulture” dell’ Esercito Italiano, di Nocera Inferiore (Salerno) con il suo spettacolo - record “Canto perché non so nuotare... da 500 repliche”. Si annuncia un nuovo exploit per il secondo ed ultimo appuntamento programmato dal festival solidale Trame Africane che si appresta così a bissare il successo registrato martedì scorso con oltre 4.000 spettatori per lo show di Gigi Proietti.
SALERNO - AGENTE UNICO DI BORDO, LO SPERIMENTA LA CSTP - 2011-09-01 17:30:00
Questa mattina, nella sala riunioni della sede sociale della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A., i vertici aziendali ed i delegati delle segreterie provinciali dei sindacati di categoria si sono nuovamente incontrati per concordare altre misure di intervento per la gestione degli esuberi di personale scaturiti dai tagli delle risorse al settore dei trasporti.
ATRANI - PROVA APERTA PER CITTA' SPETTACOLO DELLA 'MEDEA' DI TARANTINO - 2011-09-01 17:13:25
Il 2 settembre, ai festeggiamenti per Santa Rosalia, sulla terrazza del Conservatorio di Atrani, dedicato proprio alla Patrona di Palermo, spazio al Teatro, quello con la T maiuscola, con la Prova aperta della spettacolo “Medea”, che l’8 settembre andrà in scena a Benevento nell’ambito della trentaduesima edizione del Festival nella città sannita. Testo di Antonio Tarantino, la “Medea” si avvale della regia di Alessandra Cutolo.
TORRECUSO - SI ALZA IL SIPARIO SU ''VINITALIA'' - 2011-09-01 17:08:57
Si alza domani il sipario sulla XXXVII edizione di 'VinEstate', rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno organizzata dal comitato Vinestate e dall’Associazione Aglianico del Taburno, in collaborazione con il comune di Torrecuso ed il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell'Ept di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e dell'Associazione nazionale delle Donne del Vino.
NAPOLI - APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO IN TECNICO DEL FOTOVOLTAICO - 2011-09-01 16:00:00
Sta per ripartire il corso “Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici”. Il percorso formativo professionale, giunto alla sua XII edizione, mira a formare i futuri specialisti dell’energia solare, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per poter progettare, realizzare e gestire un impianto fotovoltaico.
AMALFI - ''NUOVE ROTTE DELLA PITTURA'' PROTAGONISTI 7 GIOVANI ARTISTI - 2011-09-01 15:00:00
Sette giovani artisti saranno i protagonisti della mostra ‘Nuove rotte della pittura’ che sarà inaugurata sabato 3 settembre ad Amalfi, alle ore 19.30, nel Museo degli antichi Arsenali della Repubblica. La collettiva, patrocinata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Amalfi, con la direzione artistica di Luca Maria Perrone e a cura di Pasquale Ruocco, comprende le opere di Paolo Bini, Gennaro Branca, Celesta Bufano, Mary Cinque, Loris lombardo, Rinedda, Anna Maria Saviano.
NAPOLI - FOJA LIVE AL MADRE E K-CONJOG VENERDI' 2 SETTEMBRE - 2011-09-01 12:41:54
Doppio appuntamento musicale, a cura di “PROGETTO SONORA”, per la IV edizione di “Un’Estate al Madre”, Venerdì 2.9.2011, ore 21:30, con i FOJA + K-Conjog sul palco del Museo Donnaregina (via L. Settembrini n. 79 – Napoli). Ingresso 12,00 €. Info e prenotazioni: 081/19313016, prevendite circuito www.go2.it
AVERSA - DECOLLATO ACCORDO CON IL CENTRO RIABILITAZIONE "AGRO–AVERSANO" - 2011-09-01 12:38:01
Si è svolto con successo il “vertice” fra i sindacati ed il l “Centro Agro Aversano” di Aversa e Trentola Ducenta, tenutosi il 31 Agosto fra i rappresentanti del gruppo Matteucci ed i Responsabili Sindacali Aziendali, assistiti dal Coordinatore Provinciale dell’UGL Professioni Sanitarie Alessandra Cirelli. L’incontro si era reso necessario per confermare ed avviare la procedura d CIG in deroga, siglata il 28 luglio con l’obiettivo di scongiurare il licenziamento di 19 lavoratori e rilanciare l’attività di uno dei Centri di Riabilitazione di maggior prestigio del nostro territorio.
SAN POTITO SANNITICO - ASSISE DEI SINDACI DEL MATESE PER UN PROGETTO DI SVILUPPO - 2011-09-01 12:34:43
Si è svolta presso la sala convegni del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico, l’assise dei sindaci e amministratori della zona matesina a cui ha preso parte il Prof. Enrico Stanco della Soprintendenza ai Beni Storici e Monumentali per cercare una strategia comune che porti ad una progettazione di sviluppo locale da candidare a progetti europei.
PIEDIMONTE M.- ON. FIORONI E VESCOVO DI CERBO SUI CATTOLICI NELLA POLITICA - 2011-09-01 12:32:03
Le attuali società democratiche, nelle quali lodevolmente tutti sono resi partecipi della gestione della cosa pubblica in un clima di vera libertà, richiedono nuove e più ampie forme di partecipazione alla vita pubblica da parte dei cittadini, cristiani e non cristiani. L’impegno dei cattolici nella politica è il tema del Convegno organizzato dall’Associazione Culturale Don Luigi Sturzo di Piedimonte Matese, presieduta da Pasquale Tino, per venerdì 2 settembre alle ore 20,00 presso il Chiostro di San Domenico.
REGIONE - MANOVRA; AMENDOLA – RUSSO (PD), IN PIAZZA CON LA CGIL - 2011-09-01 12:24:30
- “Continua il balletto indecoroso delle cifre sulla manovra finanziaria del governo nazionale. C’e’ poca chiarezza sugli indirizzi e sulle scelte della destra, aggravata dal silenzio totale sulle misure che penalizzano il Mezzogiorno e la Campania, e scaricano solo sui cittadini, i lavoratori e le piccole imprese i costi ed i sacrifici: ennesimo taglio dei Fas, enti locali messi in ginocchio, servizi pubblici locali sotto attacco e fondi per il meridione cancellati” a dichiararlo in una nota congiunta sono Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, e Giuseppe Russo, capogruppo Pd al Consiglio regionale.
CAPRI - AL VIA IL PRIMO FESTIVA DEL JAZZ 4 - 9 SETTEMBRE - 2011-09-01 12:21:43
Capri capitale del Jazz internazionale. I Giardini della Flora Caprense sono la prestigiosa location della kermesse jazzistica che è uno dei punti clou di Grand Tour. Il cartellone degli eventi dell’estate caprese che ospiterà la cinque giorni di esclusivi concerti live affidati ad un cast di grande prestigio, sotto la direzione artistica di Elio Coppola.
INTERNI - ANCHE GLI INTROITI DA PROSTITUZIONE SONO ASSOGGETTI A IVA - 2011-09-01 12:03:31
Le maglie del “Fisco” arrivano anche nei locali notturni, sulla questione relativa alla tassazione (imponibilità) dei proventi derivanti dalla attività di meretricio per quanto concerne l’IVA e l’IRPEF.Sulla questione si è già espressa la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 13 maggio 2011, n. 10578 che La esaminando la vicenda, appunto, di una ballerina alla quale l’Agenzia delle Entrate aveva contestato la mancata contabilizzazione (ai fini IRPEF e IVA) dei proventi derivanti da lavoro autonomo, oltre quelli derivanti dal lavoro dipendente svolto dalla stessa in un locale notturno.
AUTO & MOTORI - UNA CITYCAR PER MIRAFIORI - 2011-09-01 08:37:27
Una citycar per Mirafiori? Questa l’indiscrezione riportata dall’agenzia di stampa americana Bloomberg secondo la quale la Fiat avrebbe ormai deciso di spostare la produzione dei Suv a marchio Jeep e Alfa Romeo in Nord America. Nei giorni scorsi l’amministratore delegato del Lingotto e di Chrysler, Sergio Marchionne aveva confermato l’investimento per produrre a Grugliasco (Torino) la nuova Maserati, ma aveva anche detto che il gruppo si riservava di verificare la fattibilità dell’investimento (1 miliardo di euro per realizzare a regime 280 mila “sport utility vehicole” Jeep e Alfa) a Mirafiori.
INTERNI - SEGREGATA E PUNITA A FRUSTATE PERCHE' TROPPO OCCIDENTALE - 2011-09-01 08:33:54
Frustata dal padre e segregata in casa perché troppo «occidentale». Vittima delle violenze una diciassettenne marocchina che vive con i genitori nella provincia di Pesaro e che, esasperata dalle continue umiliazioni anche da parte della madre, dopo l’ennesimo tentativo di violenza, ha tentato il suicidio. La ragazza è uscita sulla finestra urlando di volersi buttare giù.
INTERNI - SCUOLA, SI TORNA TRA VECCI PROBLEMI E SOLITI PROCLAMI - 2011-09-01 08:32:06
Quasi otto milioni di studenti stanno per tornare sui banchi di scuola. «L'anno si aprirà con due forti novità», ha affermato il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini, ieri mattina, a Palazzo Chigi. Il potenziamento degli istituti tecnici superiori, «una formazione di terzo livello, biennale, che combina teoria e pratica - ha spiegato il ministro - dove ci saranno docenti, ma anche esperti delle aziende che partecipano alla fondazione - composta da scuole, centri di ricerca, università e imprese».
DAL MONDO - LIBIA, DIPLOMAZIA A LAVORO PER EVITARE ALTRI BAGNI DI SANGUE - 2011-09-01 08:28:40
I cecchini di Misurata sono sul tetto della Banca Commerciale dall’alba, e mirano agli ingressi di questa piazza che nessuno vuol più chiamare Verde ed è tornata Piazza dei Martiri. Inizia la festa dell’Eid al Fitr, è finito il Ramadan, poi ci saranno i regali ai bimbi, le visite ai parenti, il ricordo dei defunti. C’era stato l’allarme, martedì sera: «Non andate in Piazza dei Martiri, potrebbe essere un obiettivo degli uomini di Gheddafi, hanno ancora i missili».
INTERNI - DEPUTATI ''IN CONCLAVE'' CON IL PAPA - 2011-09-01 08:26:08
Un incontro a porte chiuse, senza giornalisti, pubblicazione dei discorsi, neanche di quello del Papa: dal 25 al 28 agosto si è riunito a Castel Gandolfo l’International Catholic Legislators Network, rete di parlamentari cattolici provenienti da tutto il mondo. Il network, fondato dal cardinale di Vienna Christoph Schönborn, e da David Alton, membro della Camera dei Lord britannica noto per le sue battaglie contro l’aborto, ha riunito un’ottantina di persone tra cui personalità di primo piano della politica di diversi Paesi.
INTERNI - SI RAFFORZA L'IDEA DI UN MAXICONDONO - 2011-09-01 08:23:58
Tramontata l’ipotesi di modificare i criteri per andare in pensione, per fare cassa e trovare fondi per riequilibrare i conti pubblici comincia a farsi strada l’idea di un nuovo condono, fiscale o edilizio poco importa. Basta far cassa.Le reazioni sono contrastanti.
INTERNI - TRIBUNALI E PROCURE, ARRIVANO I TAGLI - 2011-09-01 08:22:41
Tagli e accorpamenti. La giustizia al primo posto. Tant’è che il primo emendamento alla manovra presentato dal governo in Commissione Bilancio porta la firma del Guardasigilli, Nitto Palma. Obiettivo: accorpare piccoli tribunali, procure e sezioni distaccate.
INTERNI - POLITICA, VETI INCROCIATI: SI TORNA A PARLARE DI ELEZIONI - 2011-09-01 08:20:58
Si tratti della conseguenza di una nuova impennata della Lega o di un ripensamento generale del centrodestra, dopo aver preso visione dei dati Inps che rivelano come sarebbero state almeno mezzo milione le vittime della riforma, l’abbandono del ritocco alle pensioni di anzianità, con la cancellazione dei riscatti previdenziali della laurea e del servizio militare, ha di nuovo gettato governo e maggioranza nel caos.
NAPOLI - A COROGLIO UNA DISCARICA A CIELO APERTO - 2011-09-01 08:02:29
In un fine agosto caldo che vede la città tornare alla normalità dopo l’inconsueta tranquillità delle ferie, Napoli si riscopre più pulita. I cumuli di rifiuti dei mesi scorsi sembrano, se non ancora un lontano ricordo, almeno più rari, e anche se l’emergenza spazzatura va sempre tenuta d’occhio, almeno si comincia a respirare.
SPORT - CALCIO, SERIE B: JUVE STABIA, MALE LA PRIMA AL MENTI - 2011-09-01 07:56:32
La Juve Stabia stecca ancora. Le vespe incappano nel secondo ko consecutivo cadendo in casa per due reti a uno. Una sconfitta dal sapore particolarmente amaro dato che era la prima volta dello Stadio Menti in serie B. Una Juve Stabia in versione dottor Jekyll e Mr Hyde: prudente e coperta nel primo tempo con un folto centrocampo a cinque schierato da Braglia; spregiudicata invece nella ripresa nel disperato tentativo di rimonta.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOSUE' PATRIARCA - 2011-09-01 07:00:00
Giosuè figlio di Nun, appartenente alla tribù di Efraim, il secondo figlio di Giuseppe, è un personaggio biblico vissuto nel XII secolo a.C. Originariamente si chiamava Osea, ma Mosè del quale era uno dei più fedeli discepoli e al quale succedette nella guida del popolo ebraico, trasformò il suo nome in Giosuè, che significa “Jahvé salva”. Egli è nominato per la prima volta nel libro dell’Esodo al capitolo 17, 9-14, quando durante il lungo peregrinare nel deserto, il popolo ebraico fuggito dall’Egitto sotto la guida di Mosè, fu costretto ad ingaggiare battaglia con la tribù degli Amaleciti, nomadi da sempre nemici d’Israele.
NAPOLI - NEAPOLIS FESTIVAL COMPIE 15 ANNI. SONY FESTEGGIA CON UNA COMPILATION - 2011-09-01 01:00:00
1997-2011. Il Neapolis Festival compie 15 anni. Il più famoso festival estivo del Sud Italia celebra l'anniversario con una compilation esclusiva. Lo staff organizzativo (Sigfrido Caccese, Emanuela De Marco, Giulio Di Donna, Daniele Lama) ha deciso di festeggiare questo grande traguardo con l’uscita di una compilation, in collaborazione con la Capitol/Sony, la Sunrise e il mensile XL. Il Neapolis Festival rappresenta oggi un marchio importante all’interno del panorama musicale italiano ed internazionale, nonché un’impresa che gestisce - in house - tutte le attività promozionali, di managing, booking e di produzione esecutiva.
NAPOLI - PD; VASSALLO, TRE GIORNI DI DIBATTITI AD ACCIAROLI - 2011-09-01 00:05:00
Da domenica 4 a martedì 6 settembre il Partito Democratico insieme alla Fondazione Angelo Vassallo sarà a Pollica – Acciaroli (Sa) per ricordare con tre giorni di dibattiti la figura del "Sindaco Pescatore" barbaramente assassinato da ignoti la sera del 5 settembre dello scorso anno mentre rincasava. “Sara’ un momento di riflessione non solo sulla figura di Vassallo, ma anche un’occasione per rilanciare apertamente l’impegno politico del Pd contro la camorra e ogni forma di illegalita’” dichiarano Francesco Dinacci, responsabile organizzazione Pd Campania, e Nicola Landolfi, segretario provinciale Pd Salerno.
CASERTA - DA DOMANI AL VIA LA 41ESIMA EDIZIONE DI SETTEMBRE AL BORGO - 2011-08-31 23:30:00
Inizia finalmente domani, giovedì 1 settembre, la quarantunesima edizione di “Settembre al Borgo”. Questo il programma della prima giornata: Ore 20.30  CASERTAVECCHIA, Teatro della Torre > Degni di… Nota DANIELE SILVESTRI E PINO MARINO in TEATRO CANZONE uno spettacolo di teatro e musica unico nel suo genere e mai portato in scena.. A dividere il palco con il musicista romano ci sarà l’amico e collega Pino Marino, già collaboratore di Silvestri in “S.C.O.T.C.H.”, il suo ultimo e acclamato successo discografico che sta portando in tour in tutta Italia nel corso dell’estate.


Showing 3871 to 3900 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com