Archivio 2009


IL SANTO DEL GIORNO - SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY SACERDOTE - 2009-08-04 07:00:00
Contro la sua volontà di farsi prete sembra congiurare l’universo intero: la famiglia povera, il padre ostile, la Rivoluzione che scristianizza la Francia; poi Napoleone lo chiama soldato e lui diserta per non dover servire l’uomo che ha imprigionato papa Pio VII (lo salva il fratello François, arruolandosi al posto suo). Diventa infine prete a 29 anni nell’agosto 1815, mentre gli inglesi portano Napoleone prigioniero a Sant’Elena. Ma i suoi studi sono stati un disastro, e non solo per la Rivoluzione: è lui che non ce la fa col latino, non sa argomentare né predicare... Per farlo sacerdote c’è voluta la tenacia dell’abbé Charles Balley, parroco di Ecully, presso Lione: gli ha fatto scuola in canonica, l’ha avviato al seminario, lo ha riaccolto quando è stato sospeso dagli studi. Dopo un altro periodo di preparazione, l’ha poi fatto ordinare sacerdote a Grenoble.
IL SANTO DI OGGI - S. ASPRENO DI NAPOLI - 2009-08-03 07:00:00
Moltissimi napoletani, presi dalla grande devozione per il patrono principale della città s. Gennaro e dal suo periodico spettacolare miracolo della liquefazione del sangue, hanno dimenticato o addirittura ignorano che il primo vescovo della nascente comunità cristiana di Napoli fu s. Aspreno, mentre s. Gennaro fu vescovo di Benevento e morto martire a Pozzuoli vicino Napoli.
IL SANTO DI OGGI - S.EUSEBIO DA VERCELLI - 2009-08-02 07:00:00
Il primo vescovo del Piemonte nacque in Sardegna tra la fine del III e l'inizio del IV secolo. Durante gli studi ecclesiastici a Roma si fece apprezzare da papa Giulio I che verso il 345 lo nominò vescovo di Vercelli. Qui stabilì per sé e per i suoi preti l'obbligo della vita in comune, collegando l'evangelizzazione con lo stile monastico. I vercellesi vennero conquistati dalla sua arte oratoria: non solo parlava bene, ma esprimeva ciò che sentiva dentro.
LIMATOLA - TORNA LA MANIFESTAZIONE ARTISTI IN PIAZZA - 2009-08-01 09:00:00
CON TANTE NOVITA’ RITORNA QUEST’ANNO “ARTISTI IN PIAZZA”; per cantare, suonare, recitare, ballare, ….. in piazza ed in …… libertà, nella Piazza Annunziata della frazione Casale di Limatola (nota anche come Ave Gratia Plaena) a partire dalle prime ore della sera di domenica 23 agosto 2009.
IL SANTO DI OGGI - S.ALFONSO MARIA DE' LIGUORI - 2009-08-01 08:35:38
Alfonso Maria de Liguori - missionario, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (C. Ss. R.), vescovo, dottore della Chiesa, patrono del confessori e dei moralisti - nacque a Marianella, presso Napoli, il 27 settembre 1696, e morì a Pagani (Salerno) il 1° agosto 1787.
REGIONE - LA GIUNTA DELIBERA 24 MLN DI EURO PER GLI LSU - 2009-08-01 00:12:21
La giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore al Lavoro, Corrado Gabriele, ha approvato oggi un piano triennale per il reimpiego e la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili (Lsu).
NAPOLI - CADAVERE IN SPIAGGIA, LA GENTE CONTINUA A FARE IL BAGNO - 2009-08-01 00:03:01
Sociologo, ex presidente della provincia di Napoli ed anche ex assessore del Comune di Napoli, Amato Lamberti si indigna davanti all’immagine del cadavere di un uomo annegato in mare, nascosto da un ombrellone tra l’indifferenza dei bagnanti.
NAPOLI - CLAN MARIANO, IN MANETTE IL KILLER PAOLO RUSSO - 2009-07-31 23:54:24
Un esponente di spicco della camorra - Paolo Russo, 45 anni, inserito nell´elenco dei 100 latitanti più pericolosi - è stato catturato dai carabinieri del comando provinciale di Napoli.
CAPRI - COLLISIONE TRA DUE IMBARCAZIONI, RITROVATE PARTI DI CORPO UMANO - 2009-07-31 23:47:51
Una collisione tra due imbarcazioni da diporto è avvenuta alle 17.30 a cinque miglia al largo di Capri, in direzione Napoli.
CASALVELINO - PALINURO GRIFFE, S. DI PASQUALE E D. AYALA INCANTANO IL PUBBLICO - 2009-07-31 23:37:11
Raffinato e suadente lo spettacolo Mediterranean Accordion … Live ha letteralmente conquistato il folto pubblico di Casalvelino radunatosi sul porto della splendida località cilentana per la prima serata di Palinuro Griffe 2009.
CAMPAGNA - AL VIA LA RASSEGNA TEATRALE CORSI & PERCORSI - 2009-07-31 19:00:00
Inizia domani, sabato 1 Agosto 2009, nel centro storico di Campagna (SA), la 6ª edizione della Rassegna Corsi&Percorsi, tranche estiva del consuento appuntamento con Tradizioni&Tradimento, lavoro di ricerca teatrale ideato dall’ Ass. Cult. Teatro dei Dioscuri.
AVELLINO - AL MOSCATI L'AGGIORNAMENTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE INFLUENZA A - 2009-07-31 18:00:00
A seguito della circolare del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali del 24 luglio 2009, con la quale vengono aggiornate le indicazioni relative alla prevenzione,
BENEVENTO - AL VIA IL VITULANO FOLK FESTIVAL - 2009-07-31 17:25:34
“Limited Edition” è il titolo dell’edizione 2009 del Vitulano Folk Festival che quest’anno si svolgerà venerdì 7 Agosto 2009 in piazza SS. Trinità di Vitulano (BN).
ERCOLANO - MUSICA NEGLI SCAVI E NELLE VILLE, AL VIA LA IV EDIZIONE - 2009-07-31 17:06:47
Otto grandi appuntamenti per un'estate all'insegna della musica negli Scavi Archeologici e nell'esedra della settecentesca Villa Campolieto di Ercolano con la direzione artistica di due illustri Direttori d'orchestra quali Alberto Veronesi e Filippo Zigante. Si comincia domani con il concerto "Viaggio nei vicoli di Napoli, tra musica e parole" del Coro Lirico del Miglio d'Oro e la direzione artistica del Maestro Alberto Veronesi.
INTERNI - IANNACCONE: DATI POVERTA’ CONFERMANO ESIGENZA PIANO STRAORDINARIO-SUD - 2009-07-31 13:00:00
“L’incidenza della poverta' relativa continua a essere maggiormente diffusa nel Mezzogiorno, dove e’ quasi cinque volte superiore a quella osservata nel resto del Paese. Questi dati confermano la necessita’ di varare un Piano straordinario per il Sud e di avvalersi, come ha proposto il Ministro Tremonti, di una Cassa per il Mezzogiorno”. Lo afferma Arturo Iannaccone, parlamentare e responsabile del Dipartimento Welfare e Sanita’ del Movimento per l’Autonomia alleati per il Sud.
PANE & PALLONE - NAPOLI, LA SQUADRA E' FATTA - di Ciro Pili - 2009-07-31 12:00:00
Pier Paolo Marino sta completando il suo lavoro in netto anticipo rispetto ai tempi da lui stesso annunciati. I due tasselli che mancavano sembrano definitivamente coperti con due giocatori importanti.
Infatti, a differenza dei tanti nomi che circolavano sui giornali, il Napoli ha ingaggiato Erwin Hoffer: la giovane punta 22enne austriaca è già nel giro della nazionale e punta a conquistare un posto per i prossimi mondiali. L’attaccante, ex Rapid Vienna, ha segnato nell’ultima stagione 27 reti ed è stato acquistato per la cifra di 5 milioni di euro. Le sue caratteristiche tecniche consentono a Donadoni di poterlo schierare sia come prima che come seconda punta dallo scatto veloce, motivo del suo soprannome “il razzo”.

NOLA - INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DELL’ON. BARBATO SU VILLAGGIO PREISTORICO - 2009-07-31 10:49:36
L’Associazione Meridies comunica di aver ricevuto ieri l’informazione della presentazione, da parte di Franco Barbato, deputato dell’Italia dei Valori, di un’interrogazione parlamentare a risposta scritta, diretta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali On. Sandro Bondi, in merito alla situazione critica nella quale versa il Villaggio Preistorico di Nola. L’interrogazione che è stata presentata ieri, sarà registrata alla riapertura della camera dei Deputati a settembre. Nell’interrogazione Franco Barbato ha sottolineato l’importanza straordinaria del sito archeologico nolano, del lavoro svolto dall’Associazione Meridies per la sua valorizzazione e fruizione, ma anche l’estremo pericolo che stanno correndo le strutture a causa dell’aumento della falda acquifera sottostante l’area.
IL SANTO DEL GIORNO - SANT'IGNAZIO DI LOYOLA SACERDOTE - 2009-07-31 07:00:00
Il primo scritto che racconta la vita, la vocazione e la missione di s. Ignazio, è stato redatto proprio da lui, in Italia è conosciuto come “Autobiografia”, ed egli racconta la sua chiamata e la sua missione, presentandosi in terza persona, per lo più designato con il nome di “pellegrino”; apparentemente è la descrizione di lunghi viaggi o di esperienze curiose e aneddotiche, ma in realtà è la descrizione di un pellegrinaggio spirituale ed interiore.
CULTURA - MUSICA, APPUNTAMENTO CON ''LA CANZONE DI NAPOLI'' - 2009-07-31 06:00:00
Ritorna domani l'XI edizione della rassegna ''La canzone di Napoli'' nel Chiostro di S. Maria La Nova di Napoli, ormai meta consolidata degli appassionati di canzone napoletana. La manifestazione -organizzata dall'Associazione ''Teatro stabile della canzone napoletana''- e' un viaggio attraverso la musica e la canzone partenopea guidato da ''I nuovi cantori di Napoli'', allievi del Maestro Sergio Bruni. E si terra' per altri 4 venerdi': 8, 21 e 28 agosto, 4 settembre. I cantori -ovvero Peppe Napolitano (voce e chitarra), Michele De Martino (mandolino) e Paolo Propoli (chitarra solista)- si esibiranno in un repertorio che spazia dalle villanelle del '500 alla canzone digiacomiana e postdigiacomiana, ricostruendo il percorso della tradizione canora partenopea.
REGIONE - SANITA', BASSOLINO: COMMISSARIO CON RISERVA - 2009-07-31 05:00:00
La Regione Campania impugnera’ il decreto di commissariamento della sanita’ davanti al Tar e alla Corte Costituzionale. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino. ’Il Governo non puo’ pensare di fare quello che gli pare, senza tener conto degli sforzi e degli impegni’, dice Bassolino che aggiunge: ’Saro’ commissario con riserva’. ’Non c’era alcuna necessita’ di procedere con il commissariamento’, ha ribadito Bassolino
PAESTUM - AL PREMIO CHARLOT TRIONFANO I TERZETTI IN GARA - 2009-07-31 02:00:00
E’ stato l’anno dei trii. La XXI edizione del Premio Charlot ha visto primeggiare i terzetti in gara, piuttosto che i singoli cabarettisti. Così ecco che ieri sera (29 luglio) alla serata di gala del Premio Charlot sono stati decretati vincitori della sezione “Charlot Giovani” il trio romano degli “Appiccicaticci”, secondo posto per il trio partenopeo dei “Vietato Fumare”, premio della critica per un altro trio “I VFM” anche loro di Napoli. Il premio speciale Radio Rai 2 Ottovolante è andato invece ad un duo, quello composto da Piero e Christian. Dinanzi ad un’area archeologica gremita, dunque, ieri sera, si è svolta la serata di punta del Premio Charlot. Condotta magistralmente da Antonio Stornaiolo, sul palcoscenico si sono da prima esibiti i sei finalisti della sezione giovani, poi mentre il pubblico presente in sala votava, sul palco iniziavano a sfilare i vip, o meglio i vincitori dei Premi Charlot 2009. Il primo a salire in scena è stato Michele Foresta, ovvero Mago Forest, a lui il premio per la Televisione per il programma “Mai dire Grande Fratello”.
PAESTUM - PREMIO CHARLOT, PUNTO ZELIG PER UN'ESTATE DI RISATE - 2009-07-31 01:00:00
A poco meno di 24 ore di distanza c’è grande fermento tra autori, staff tecnico e comici di Zelig. Infatti, domani sera partirà per una nuova esperienza live l’edizione estiva dello show Punto Zelig, che dopo il tutto esaurito del tour invernale, torna a grande richiesta con 17 tappe nella maggiori piazze e località turistiche italiane. Lo spettacolo sarà ospite a Paestum il 31 luglio e concluderà le serate del Premio CHARLOT È possibile acquistare i tagliandi di ingresso che hanno il costo di € 25.00 POSTO NUMERATO ed € 15.00 Gradinate presso tutte le prevendite abituali di Salerno e Provincia.
REGIONE - SCUOLA, 8000 PRECARI PERDERANNO IL POSTO DI LAVORO - 2009-07-31 00:23:10
Sono circa ottomila i lavoratori precari della scuola che, tra docenti e personale ata, in conseguenza di quanto stabilito dal governo nazionale, perdono quest’anno in Campania il posto di lavoro, soprattutto nei centri piu’ piccoli. Una situazione denunciata dal consigliere regionale Donato Pica che chiede alla Regione Campania ’’misure urgenti per controbattere le brutture del governo’’. In una interrogazione scritta, indirizzata al presidente della giunta regionale, Antonio Bassolino e all’assessore regionale alla Formazione, Corrado Gabriele, Pica chiede quali provvedimenti si intendano adottare per garantire un sostegno economico al personale precario della scuola che, a partire dal prossimo primo settembre, non avra’ alcun incarico nella scuola, se pure a tempo determinato.
NAPOLI - SUICIDA LA CONSOLE DI GERMANIA, LASCIA UN BIGLIETTO DI SCUSE - 2009-07-31 00:08:47
Intorno alle 6 di stamattina la console di Germania a Napoli, Angelika Volkel, 51 anni si e' lanciata dal balcone al secondo piano della propria abitazione situata in via Petrarca, nella Collina di Posillipo. La Volkel era da tre anni al consolato di Napoli. Sulla sua scrivania ha lasciato un biglietto di scuse ai familiari e ai suoi collaboratori del consolato. La console di Germania viveva da sola mentre aveva i genitori in patria e un fratello negli Usa. Nella non lunga lettera, scritta in lingua tedesca ha chiesto scusa per il gesto che stava per compiere ai suoi collaboratori del consolato.
NAPOLI - UN'ESTATE AL MADRE, APPUNTAMENTI DAL 3 AL 9 AGOSTO - 2009-07-31 00:05:00
LUNEDÌ 3 AGOSTO
COVER 33
THE ZOO BLUES BAND COVER – AFRO BLUES ’50 – ‘80
La band nasce nel 2006 dall'incontro di giovani musicisti romani e partenopei che intendono dare sfogo alla loro comune passione: il Blues. Il concerto della Zoo Blues Band vuole offrire un viaggio attraverso mezzo secolo di Blues, genere che è alla base di qualsiasi espressione musicale contemporanea. Il gruppo quindi propone un percorso attraverso riarrangiamenti “in stile Zoo” che partono dai classici blues e country di Robert Johnson, John Lee Hooker e Muddy Waters, e - passando per brani di capisaldi del genere quali B.B. King, Buddy Guy e Stevie Ray Vaughan -arrivano ad artisti come Gary Moore e John Myer.

REGIONE - PIANO CASA, CIARLO: PRIMO IMPEGNO LEGISLATIVO DA ASSOLVERE A SETTEMBRE - 2009-07-30 23:00:00
“Il Consiglio regionale ha approvato, con i voti contrari del centrodestra, la variazione di bilancio di più di 100 milioni di euro. E’ un provvedimento importante - ha affermato Ciarlo - perché sblocca risorse attese dagli enti locali. 70 milioni di euro ai Comuni per opere pubbliche, 30 milioni per la manutenzione dei depuratori, 4 milioni destinati alle comunità montane, 2 milioni per l’edilizia scolastica e 1 milione per finanziare la legge regionale sul riutilizzo dei rifiuti e bonifica dei siti inquinanti. Anche con questi provvedimenti si fronteggia la crisi economica e i bisogni delle famiglie”.
SALERNO - LA RASSEGNA DIVENTA''BARBUTI SALERNO FESTIVAL'' - 2009-07-30 22:30:00
Quest’anno il Teatro dei Barbuti giunge alla sua XXIV edizione. In preparazione al grande evento del venticinquesimo, la rassegna assume già ora una nuova fisionomia e diventa “Barbuti Salerno Festival”, interessando ben 4 siti del centro storico (Largo Barbuti, Piazza Tempio di Pomona, S. Apollonia, Largo Montone) per oltre 50 eventi spettacolari che non contemplano più solo il teatro in senso stretto. “Spazio dunque – spiega il direttore artistico Giuseppe Natella - al teatro colto e popolare, teatro sperimentale, ma anche a danza, musica, reading di poesia, tradizioni folk, una rassegna jazz, mostre, degustazioni gastronomiche, valorizzazione delle tipicità del territorio”.
CASERTA - CONGRESSO PD, PETTERUTTI: NON UNA CONTA MA DIBATTITO PER IL TERRITORIO - 2009-07-30 22:00:00
Nicodemo Petteruti, sindaco di Caserta e autorevole esponente dei “liberi democratici”, l’area del PD che ha come riferimento Francesco Rutelli, interviene sul dibattito congressuale in corso, richiamando l’attenzione a non confondere le vicende politiche nazionali con quelle territoriali. “I congressi regionali – dichiara Petteruti – costituiscono la verifica della capacità di una classe dirigente locale a costruire un partito, nell’ambito di un’autonomia federale riconosciuta dallo statuto del PD, che sia in grado di trovare con un’azione di rinnovamento soluzioni condivise che soddisfino le problematiche territoriali ed i bisogni delle comunità.”
NAPOLI - ANCORA FIAMME SU CARROZZA VUOTA EUROSTAR - 2009-07-30 21:30:00
Anche oggi, così come ieri, si è sviluppato un incendio in una vettura vuota di un Eurostar fermo sui binari della stazione centrale di Napoli. Stesso il treno, giunto alle 14.04 da Milano, stessa la concatenazione degli eventi. Oggi è stato il Capotreno di un Intercity in partenza da un binario attiguo a notare la fuoriuscita di fumo da una carrozza dell'Eurostar, dopo che i viaggiatori giunti con quel treno si erano ormai già allontanati, e a dare subito l'allarme. Sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco che in poco tempo hanno spento l'incendio.
SORRENTO - AL VIA LA XIII EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO - 2009-07-30 21:00:00
Torna a Villa Fiorentino il Festival dello Spettacolo - Surrentum Grandi Eventi.
La Rassegna, giunta quest'anno alla sua XIII edizione con la direzione artistica di Bruno Tabacchini, comprende un'ampia offerta di spettacoli di prosa, danza e musica, impreziosita come ogni anno dalla presenza di nomi di interesse internazionale quali Raffaele Paganini, Francesco De Gregori, Augusto Enriquez y su Mambo Band. Il programma si presenta con un'ampia scelta di spettacoli anche di forte presa e diverse novità di sicuro interesse.


Showing 3751 to 3780 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com