Archivio 2009


CAPACCIO - FURTO D'ACQUA, DENUNCIATE TRE PERSONE - 2009-08-20 10:00:00
Accusate di furto d’acqua tre persone sono state denunciate dai vigili urbani a Capaccio-Paestum. Il prelievo non autorizzato di acqua potabile avveniva dalla condotta principale del Comune attraverso un by pass piazzato sulle tubature. L'acqua rubata veniva utilizzata per innaffiare orti, giardini e piscine. Dalle prime verifiche risulta anche che le tre persone denunciate, non hanno stipulato nessun contratto con il comune per avere l'erogazione dell'acqua potabile.
AVELLINO - SCOPERTA UNA CASA D'APPUNTAMENTI - 2009-08-20 09:00:00
Una casa di appuntamenti è stata sequestrata dai carabinieri ad Avellino. All´ interno vi sono state sorprese due prostitute cinesi. L´ operazione è scattata ieri sera. I militari hanno fatto irruzione in uno stabile di via Tagliamento, dove era stato segnalato un anomalo via vai di uomini.
REGIONE - INCENDI IN CAMPANIA, E' ORA DI CORRERE AI RIPARI - 2009-08-20 08:00:00
In questa estate la situazione degli incendi, stando ai dati resi noti dal C.f.S., è stata meno drammatica che nel recente passato. Nei mesi successivi, tale dato positivo è stato, purtroppo, ridimensionato dalla perdurante situazione di carenza idrica in certe Regioni. Che bruciare un bosco costituisca un reato di danno ambientale è sicuramente condivisibile, che ciò sia un effettivo deterrente è, purtroppo, tutto da dimostrare.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE ABATE - 2009-08-20 07:00:00
A ventidue anni si fa monaco, tirando con sé una trentina di parenti. Il monastero è quello fondato da Roberto di Molesmes a Cîteaux (Cistercium in latino, da cui cistercensi). A 25 anni lo mandano a fondarne un altro a Clairvaux, campagna disabitata, che diventa la Clara Vallis sua e dei monaci. È riservato, quasi timido. Ma c’è il carattere. Papa e Chiesa sono le sue stelle fisse, ma tanti ecclesiastici gli vanno di traverso. È severo anche coi monaci di Cluny, secondo lui troppo levigati, con chiese troppo adorne, "mentre il povero ha fame".
NAPOLI - RAPINANO E PICCHIANO ANZIANA, ARRESTATI DUE MINORI - 2009-08-20 00:08:41
Prima hanno picchiato e poi trascinato sull'asfalto un'anziana donna poi le hanno scippato la borsetta. E' successo in via Montagna Spaccata, a Pianura, periferia di Napoli. I due malviventi, due giovanissimi rispettivamente di 15 e 17 anni sono stati arrestati dalla polizia giudiziaria. E' stata la stessa vittima a richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine su quanto stava accadendo: i due malviventi nonostante il tentativo di fuga sono stati bloccati e arrestati.
VICO EQUENSE - SI ACCENDONO LE LUCI SULLE ''BELLE D'ESTATE'' - 2009-08-19 23:42:49
Sedici sono le concorrenti che parteciperanno a “Bella d’estate” e cinque, tra loro, avranno l’opportunità di accedere alle selezioni regionali di Miss Mondo Italia. Si tratta di una manifestazione organizzata da ZerodB con la partecipazione dell’associazione Principato d’Aequa e il patrocinio del Comune di Vico Equense. “Bella d’estate” si terrà venerdì 21 agosto, alle 21,00, presso il suggestivo chiostro della Santissima Trinità e una giuria di esperti valuterà le aspiranti miss decretando la vincitrice ed assegnando altre quattro fasce che rappresenteranno il lasciapassare per poter coronare il sogno di diventare Miss Mondo.
LIMATOLA - ARTISTI IN PIAZZA ALLA FRAZIONE CASALE - 2009-08-19 23:16:35
Tutto pronto nella piccola frazione di Limatola per accogliere i tanti “ARTISTI IN PIAZZA”. Per cantare, suonare, recitare, ballare, ….. in piazza ed in …… libertà, nella frazione Casale di Limatola (nota anche come Ave Gratia Plaena) a partire dalle prime ore della sera di domenica 23 agosto 2009. Oltre alle varie sezioni dedicate allo spettacolo ed alle esibizioni degli artisti, ci sarà un collegamento con le attività produttive del territorio: alle aziende che offriranno una confezione dei loro prodotti sarà abbinato, con estrazione a sorte, l’artista a cui sarà assegnata la produzione offerta.
VILLAMMARE- AL VIA IL TRADIZIONALE FILMFESTIVAL - 2009-08-19 18:30:16
Dal 26 al 29 agosto 2009, il lungomare di Villammare, frazione marina di Vibonati (SA), sarà teatro dell'ottava edizione del Villammare Film Festival. L'evento, nato nel 2002 per iniziativa del patron Alessandro Cocorullo, editore dell’emittente televisiva 105TV, rappresenta ormai il punto di riferimento per i professionisti del cinema, in particolare per i giovani filmakers che cercano spazio in questo mondo, tramite la forma espressiva del cortometraggio.
LIONI - TUTTO PER VIVERE UN GIORNO DA FAVOLA - 2009-08-19 18:24:47
Un appuntamento da non perdere per tutti i bambini: giovedì 20 agosto 2009 a Lioni, il Teatro dell'Osso, nell'ambito delle manifestazioni organizzata dall'Ammnistrazione Comunale, presenta “Un giorno da fiaba”, una giornata in compagnia di storie e personaggi fantastici.Si comincia alle 17.30 in Piazza della Vittoria con le storie di “Tino Raccontino”, uno strambo contastorie moderno, un viaggiatore della fantasia che racconterà ai bambini due storie: “Alì Babà e i quaranta ladroni”, la famosissima novella de “Le mille una notte”, e “L'usignolo”, dolce e poetica fiaba di Andersen.
CELLOLE - LE SCULTURE DI SABBIA DI BAIA DOMITIA SU RAIUNO - 2009-08-19 18:21:01
Le sculture di sabbia realizzate a Baia Domizia (Ce) in occasione della seconda edizione del concorso internazionale ‘L’Arena d’Arte’ sotto i riflettori del programma televisivo ‘Uno Mattina Estate’ in onda quotidianamente su Rai Uno. L’appuntamento è per domani mattina – 20 agosto – alle ore 8,45 e alle ore 10. In studio il direttore artistico del Festival, Domenico Spena, e il direttore tecnico del concorso, nonché campione del mondo di sculture di sabbia, Leonardo Ugolini intervistati dai conduttori del noto programma tv.
CASTELLABATE - COMINCIA LA RASSEGNA VENTO D' ESTATE - 2009-08-19 18:17:21
Una grande rassegna di arte, musica e teatro con grandi concerti e prestigiosi spettacoli in alcune delle location più belle del territorio comunale di castellabate. La kermesse “Vento d’estate”, prenderà il via venerdì 21 agosto proseguirà fino al 30 agosto. In cartellone ci sono l’adattamento teatrale della “Divina Commedia”, il concerto di Max Gazzè, “I poliedrici”, il jazz di Sylwia Bialas & Prisma, Robertino & I Luna nova, Il pozzo di San Patrizio, Beatlesjuice. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21,30 con ingresso gratuito.
INTERNI - UN VOLTO PER ESTASI, SUCCESSO DELL'EDIZIONE 2009 - 2009-08-19 18:04:32
Oltre 7000 chilometri percorsi, 5 regioni e 21 città coinvolte, 4000 le partecipanti, tutte donne tra i 18 e i 50 anni, questi i numeri della seconda edizione del concorso ‘Un Volto per Estasi’. Sono invece 50 – provenienti da diverse regioni italiane - le concorrenti più fotogeniche prescelte dalla giuria del Concorso.
ROCCAMONFINA - ELETTA MISS VALLEVERDE - 2009-08-19 18:00:00
La città di Roccamonfina ha eletto la sua Miss che partirà il prossimo 24 agosto alla volta delle prefinali nazionali del concorso per conquistare un posto nelle finali e risponde al nome di Simona Palazzo 21 anni di Napoli, quartiere Colli Aminei. La cittadina si può dire che è una vecchia amica del concorso e dell’ agente esclusivista per la Campania Antonio Contaldo, infatti è da ben dodici anni che Gianfranco Simone, imprenditore nel settore dei trasporti, organizza e sponsorizza la manifestazione in loco e quest’anno, in occasione della 70a edizione ha voluto una finale regionale affinché la miss eletta possa portare a Salsomaggiore l’eco della graziosa cittadina.
PENSIERI & PAROLE - QUALE RILANCIO PER L'ECONOMIA - di Antoine Fratini - 2009-08-19 18:00:00
Da destra a sinistra il tema del rilancio economico domina ormai incontrastato l’odierna politica italiana. “Rilancio” sembra essere diventata le parola d’ordine, la magica chiave che promette di aprire tutte le porte, compresa quella del paradiso! Ma c’è rilancio e rilancio. E a proposito di porte e finestre, inviterei i nostri politici ad essere meno autoreferenziali e a prestare un po’ di attenzione a quel che succede al di là delle proprie frontiere nazionali per verificare la possibilità di altri modelli di sviluppo maggiormente rispettosi delle esigenze della Natura e dell’anima.
CAVA DEI TIRRENI - CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI CON LA MUSICA - 2009-08-19 18:00:00
Continuano gli appuntamenti del “Circuito della Musica – Festival Classica, Ritmica, d’Autore, Etnica in Salerno e provincia” manifestazione proposto e realizzato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e finanziato attraverso il Por Campania misura 1.12. Il “Circuito della Musica” ingloba i festival di lunga tradizione, li fonda e li integra proponendo qualità, ricerca e innovazione, coniugando la promozione turistica ad eventi culturali di rilievo al fine di valorizzazione le peculiarità architettoniche e paesaggistiche del territorio. I cinque festival salernitani che compongono il ‘Circuito della Musica’ sono: Irnofestival, Le Corti dell’Arte, Premio Nino Rota, Mozartini Festival ed Amalfi Coast.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN GIOVANNI EUDES SACERDOTE - 2009-08-19 07:00:00
Cognome e predicato della sua casata``normanna: Eudes de Mézeray.``Un suo fratello minore, Francesco, diventerà``storico di corte. Lui, dopo i primi``studi, viene accolto a Parigi nella``Congregazione dell’oratorio, creata nel``1611 dal sacerdote e futuro cardinale``Pietro de Bérulle, per formare buoni predicatori.``Nel 1625, ordinato``sacerdote, viene mandato a``Caen, nella Normandia nativa.``E qui lo sorprende la peste.``Si fa infermiere dei malati``e confortatore dei moribondi,``ma i suoi amici si tengono``alla larga, per paura``del contagio.
IL SANTO DEL GIORNO - SANTA ELENA MADRE DI COSTANTINO - 2009-08-18 07:00:00
Nell’iconografia, specie orientale, sant’Elena è raffigurata spesso insieme al figlio l’imperatore Costantino e ambedue posti ai lati della Croce. Perché il grande merito di Elena fu il ritrovamento della Vera Croce e di Costantino il merito di aver data libertà di culto ai cristiani, che per trecento anni erano stati perseguitati ed uccisi a causa della loro fede. Di Elena i dati biografici sono scarsi, nacque verso la metà del III secolo forse a Drepamim in Bitinia, cittadina a cui fu dato il nome di Elenopoli da parte di Costantino, in onore della madre.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN DONATELLO DA RIPACANDIDA - 2009-08-17 07:00:00
Nasce da gente umile e di semplici e purissimi costumi, salda e profonda la fede. All'età di 14 anni lasciò Ripacandida per ritirarsi nel chiostro Verginiano (Montevergine). Ma la sua ammissione fu rimandata al compimento del quindicesimo anno d'età. Il giovinetto ritornò nel tempo stabilito e fu adibito a lavori materiali come la custodia degli animali e alla guardia delle vigne e dei campi. Ben presto rifulse per le virtù e, le genti che avevano la fortuna di trovarsi nelle vicinanze, sentivano e percepivano che un'anima elettissima si aggirava sulla terra. Nel fiore della giovinezza, a 19 anni, S. Donatello morì. Era il 1198.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN ROCCO PELLEGRINO E TAUMATURGO - 2009-08-16 07:00:00
Nonostante la grande popolarità di San Rocco, le notizie sulla sua vita sono molto frammentarie per poter comporre una biografia in piena regola, comunque è possibile, grazie ai molti studi fatti, tracciare a grandi linee un profilo del nostro Santo, elaborando una serie di notizie essenziali sulla sua breve esistenza terrena. Tra le varie “correzioni” che sono state proposte alle date tradizionali (1295-1327), si è gradatamente imposta quella che oggi sembra la più consolidata: il Santo è nato a Montpellier fra il 1345 e il 1350 ed è morto a Voghera fra il 1376 ed il 1379 molto giovane a non più di trentadue anni di età.
IL SANTO DEL GIORNO - ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA - 2009-08-15 07:00:00
Maria compare per l'ultima volta negli scritti del Nuovo Testamento nel primo capitolo degli Atti: Ella è in mezzo agli apostoli, in orazione nel cenacolo, in attesa della discesa dello Spirito Santo. Alla concisione dei testi ispirati, fa riscontro l'abbondanza di notizie sulla Madonna negli scritti apocrifi, soprattutto il Protovangelo di Giacomo e la Narrazione di S. Giovanni il teologo sulla dormizione della santa Madre di Dio. Il termine "dormizione" è il più antico che si riferisca alla conclusione della vita terrena di Maria. Questa celebrazione venne decretata per l'Oriente nel VII secolo con un decreto dell'imperatore bizantino Maurizio. Nello stesso secolo la festa della Dormizione viene introdotta anche a Roma da un papa orientale, Sergio I. Ma trascorse un altro secolo prima che il termine "dormizione" cedesse il posto a quello più esplicito di "assunzione".
IL SANTO DEL GIORNO - SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE SACERDOTE E MARTIRE - 2009-08-14 07:00:00
Se non è il primo è senz’altro fra i primi ad essere stato beatificato e poi canonizzato fra le vittime dei campi di concentramento tedeschi. Il papa Giovanni Paolo II ha detto di lui, che con il suo martirio egli ha riportato “la vittoria mediante l’amore e la fede, in un luogo costruito per la negazione della fede in Dio e nell’uomo”. Massimiliano Kolbe nacque il 7 gennaio 1894 a Zdunska-Wola in Polonia, da genitori ferventi cristiani; il suo nome al battesimo fu quello di Raimondo. Papà Giulio, operaio tessile era un patriota che non sopportava la divisione della Polonia di allora in tre parti, dominate da Russia, Germania ed Austria; dei cinque figli avuti, rimasero in vita ai Kolbe solo tre, Francesco, Raimondo e Giuseppe.
IL SANTO DEL GIORNO - SANT'IPPOLITO SACERDOTE E MARTIRE - 2009-08-13 07:00:00
Nel 230, durante l'impero di Alessandro Severo, la cui tolleranza in fatto di religione permise alla Chiesa di riorganizzarsi, venne eletto Papa Ponziano. Ma proprio in questa parentesi di pace avvenne nella Chiesa di Roma la prima funesta scissione che contrappose al legittimo pontefice un antipapa, nella persona di quell' Ippolito, restituito da un provvidenziale martirio all'unità e alla santità. Ippolito, sacerdote, colto e austero, era giunto ad accusare di eresia lo stesso pontefice San Zefirino e il diacono Callisto, e quando quest'ultimo fu eletto papa nel 217, si ribellò, accettando di essere lui stesso invalidamente eletto dai suoi partigiani.
IL SANTO DEL GIORNO - SANTA GIOVANNA FRANCESCA DE CHANTAL RELIGIOSA - 2009-08-12 07:00:00
Alla figura di questa grande Santa francese, morta il 13 dicembre dei 1641, ma ricordata oggi nel Calendario universale, non si può non avvicinare quella di San Francesco di Sales, che fu suo direttore e guida spirituale, e di cui ella fu seguace e al tempo stesso ispiratrice, penitente e insieme collaboratrice.`` Così, Santa Giovanna di Chantal e San Francesco di Sales formano una delle due coppie più celebri e più alte nella spiritualità francese del '600 - e anche nelle opere di assistenza. L'altra coppia, non meno grande, è formata da San Vincenzo de Paul e da Santa Luisa di MarilIac.``
IL SANTO DEL GIORNO - SANTA CHIARA VERGINE - 2009-08-11 07:00:00
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212) una bella ragazza diciottenne fugge dalla sua casa in Assisi e corre alla Porziuncola, dove l’attendono Francesco e il gruppo dei suoi frati minori. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e poi la ricoverano in due successivi monasteri benedettini, a Bastia e a Sant’Angelo. Infine Chiara prende dimora nel piccolo fabbricato annesso alla chiesa di San Damiano, che era stata restaurata da Francesco. Qui Chiara è stata raggiunta dalla sorella Agnese; poi dall’altra, Beatrice, e da gruppi di ragazze e donne: saranno presto una cinquantina.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN LORENZO DIACONO E MARTIRE - 2009-08-10 07:00:00
Forse da ragazzo ha visto le grandiose feste per i mille anni della città di Roma, celebrate nel 237-38, regnando l’imperatore Filippo detto l’Arabo, perché figlio di un notabile della regione siriana. Poco dopo le feste, Filippo viene detronizzato e ucciso da Decio, duro persecutore dei cristiani, che muore in guerra nel 251. L’impero è in crisi, minacciato dalla pressione dei popoli germanici e dall’aggressività persiana. Contro i persiani combatte anche l’imperatore Valeriano, salito al trono nel 253: sconfitto dall’esercito di Shapur I, morirà in prigionia nel 260. Ma già nel 257 ha ordinato una persecuzione anticristiana.
IL SANTO DEL GIORNO - SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE MARTIRE - 2009-08-09 07:00:00
Un pugnetto di cenere e di terra scura passata al fuoco dei forni crematori di Auschwitz: è ciò che oggi rimane di S. Teresa Benedetta della Croce, al secolo Edith Stein; ma in maniera simbolica, perché di lei effettivamente non c’è più nulla. Un ricordo di tutti quegli innocenti sterminati, e furono milioni, nei lager nazisti. Questo piccolo pugno di polvere si trova sotto il pavimento della chiesa parrocchiale di San Michele, a nord di Breslavia, oggi Wroclaw, a pochi passi da quel grigio palazzetto anonimo, in ulica (via) San Michele 38, che fu per tanti anni la casa della famiglia Stein. I luoghi della tormentata giovinezza di Edith, del suo dolore e del suo distacco.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN DOMENICO DI GUZMAN SACERDOTE E FONDATORE - 2009-08-08 07:00:00
Domenico nacque nel 1170 a Caleruega, un villaggio montano della Vecchia Castiglia (Spagna) da Felice di Gusmán e da Giovanna d'Aza. A 15 anni passò a Palencia per frequentare i corsi regolari (arti liberali e teologia) nelle celebri scuole di quella città. Qui viene a contatto con le miserie causate dalle continue guerre e dalla carestia: molta gente muore di fame e nessuno si muove! Allora vende le suppellettili della propria stanza e le preziose pergamene per costituire un fondo per i poveri. A chi gli esprime stupore per quel gesto risponde: "Come posso studiare su pelli morte, mentre tanti miei fratelli muoiono di fame?"
IL SANTO DEL GIORNO - SAN GAETANO THIENE SACERDOTE - 2009-08-07 07:00:00
Nacque a Vicenza dalla nobile famiglia dei Thiene nel 1480, e fu battezzato con il nome di Gaetano, in ricordo di un suo celebre zio, il quale si chiamava così perché era nato a Gaeta. Laureatosi a Padova in materie giuridiche a soli 24 anni, si dedicò allo stato ecclesiastico, senza però farsi ordinare sacerdote, perché non si sentiva degno; fondando nel contempo nella tenuta di famiglia a Rampazzo, una chiesa dedicata a S. Maria Maddalena, che è ancora oggi la parrocchia del luogo. Trasferitosi a Roma nel 1506, divenne subito segretario particolare di papa Giulio II, ed ebbe l’incarico di scrittore delle lettere pontificie, ufficio questo che gli diede l’opportunità di conoscere e collaborare con tante persone importanti.
IL SANTO DEL GIORNO - TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE - 2009-08-06 07:00:00
La liturgia romana leggeva il brano evangelico riferito all'episodio della trasfigurazione il sabato delle Quattro Tempora di Quaresima, mettendo così in relazione questo mistero con quello della passione. Lo stesso evangelista Matteo inizia il racconto con le parole: "Sei giorni dopo" (cioè dopo la solenne confessione di Pietro e il primo annuncio della passione), "Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte. E si trasfigurò davanti a loro: il suo volto risplendette come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce".
IL SANTO DEL GIORNO - DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE - 2009-08-05 07:00:00
Monumenti di pietà mariana, a Roma, sono quelle stupende chiese, erette in gran parte sul medesimo luogo dove sorgeva qualche tempio pagano. Bastano pochi nomi, tra i cento titoli dedicati alla Vergine, per avere le dimensioni di questo mistico omaggio alla Madre di Dio: S. Maria Antiqua, ricavata dall'Atrium Minervae nel Foro romano; S. Maria dell'Aracoeli, sulla cima più alta del Campidoglio; S. Maria dei Martiri, il Pantheon; S. Maria degli Angeli, ricavata da Michelangelo dal "tepidarium" delle Terme di Diocleziano; S. Maria sopra Minerva, costruita sopra le fondamenta del tempio di Minerva Calcidica; e, più grande di tutte, come dice lo stesso nome, S. Maria Maggiore, la quarta delle basiliche patriarcali di Roma, detta inizialmente Liberiana, perché identificata con un antico tempio pagano, sulla sommità dell'Esquilino, che papa Liberio (352-366) adattò a basilica cristiana.


Showing 3721 to 3750 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com