- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 175
La terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” organizzata da Proloco di Polla, Comune di Polla in collaborazione con Associazione Voltapagina incontra “R…estate ragazzi” la manifestazione organizzata dall’associazione “I Ragazzi del Ponte” in programma per questo weekend a Polla.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 180
Sarà un’edizione «Bellissimissima»: a meno di un mese dal Premio Fabula, l’iniziativa culturale, nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano e il Comune di Bellizzi, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, ecco svelato uno dei grandi ospiti che colorano la sei giorni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 175
Sabato 5 agosto, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia “Il Proscenio” porta in scena il capolavoro di Eduardo De Filippo “Sabato Domenica e Lunedi”. Con la partecipazione di Anna Rita Vitolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 940
Quello di San Rocco, patrono dei viandanti, è un culto particolarmente sentito che va oltre i confini sianesi, infatti per la festa del Santo Patrono a Siano sono sempre accorsi in massa fedeli provenienti da Nord a Sud Italia ma anche dall’estero.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 163
Sabato 5 agosto protagonista assoluta la grande musica da cinema nella cornice di Piazza Umberto I (ore 21,30) con Note al cinematografo, un recital che punta a riscoprire in maniera raffinata ed elegante tutte le emozioni musicali che il Cinema ci ha regalato attraverso le interpretazioni vocali di Sabrina Cimino e le note di pianoforte e sax di Roberto Ruocco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 179
La magia si sprigiona al Dum Dum Republic. Poeti, cantautori, musicisti, sognatori, viaggiatori, tutti insieme in una grande performance collettiva per una notte molto speciale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 112
Oltre mezzo milione di salernitani, residenti in 77 comuni, sono discriminati all’interno della loro stessa provincia. Lo sono da tempo ma ora rischiano di esserlo ancora di più. E questo in un settore fondamentale come quello della salute, in particolare quello della riabilitazione. Partiamo dai numeri, che sono impietosi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
"Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha tagliato 15,9 miliardi di euro dai fondi PNRR di cui moltissimi destinati agli enti locali per la lotta al dissesto idrogeologico, la rigenerazione urbana, la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia ed altre misure legate ai territorio periferici.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
In pantaloncini corti, poi in costume e in abito da sera. A piedi sclzi prima e su tacchi vertiginosi poi, le aspiranti reginette tra i 14 e i 30 anni sfilano in passerella per concorrere all’edizione 2023 di Miss Sud, XIV anno del beauty contest nazionale ideato da Gino Stabile, che in quel giro tra le località più belle del meridione si ripropone di scovare la sua ideale rappresentante.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
Sabato 5 agosto, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia “Il Proscenio” porta in scena il capolavoro di Eduardo De Filippo “Sabato Domenica e Lunedi”. Con la partecipazione di Anna Rita Vitolo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 155
La Confesercenti Vallo di Diano, guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, rientrante nel Distretto del Commercio Vallo di Diano, sostiene e incentiva l’iniziativa “Borgo Live” in programma a Padula questa sera e domani, 2 e 3 agosto.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 164
Passaggio del testimone al comando del Gruppo di Salerno: il Colonnello Stefano Corsi subentra al Tenente Colonnello Edoardo Margarita che, dopo tre anni di intenso ed apprezzato lavoro, durante i quali ha diretto numerose ed importanti attività operative finalizzate al contrasto dei fenomeni più insidiosi di criminalità economico - finanziaria, lascia il Reparto per assumere un altro importante incarico.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 163
Il festival Mogol Battisti, organizzato dall' Associazione Paese Mio di Buccino, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Capaccio-Paestum, i patrocini della Regione Campania, Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, e presieduto dal patron Gregorio Fiscina, ha l’intento di concorrere alla valorizzazione della presenza dei giovani nel mondo della musica italiana e di fornire loro occasioni di incontro con operatori artistici, culturali e professionali del settore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 150
Prenotazioni da record: saranno oltre 500 i figuranti del Corteo Storico che, partendo dallo storico Castello Macchiaroli di Teggiano, si dirigeranno tra ali di folla acclamante verso l’Antico Sedile, per dare vita alla rievocazione del consiglio comunale del 1481 che avviò ufficialmente i festeggiamenti in onore del matrimonio tra Costanza da Montefeltro -figlia del Grande Duca di Urbino- e Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 170
È uno degli eventi più attesi dell'estate nella suggestiva località di Carretiello di Roccadaspide, in provincia di Salerno, in Cilento. Dal 2 al 6 agosto 2023, l'Associazione "Carretiello in Evoluzione" presenta con orgoglio la “Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”, un'occasione imperdibile per immergersi nell'atmosfera autentica delle tradizioni contadine di un tempo.
Pagina 13 di 100