- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 371
di Gennaro Savio
Sull’isola d'Ischia si è concluso il Meeting Estate, la manifestazione ideata dall’avvocato Franco Campana ed organizzata in collaborazione con Medialive di Gigi Castaldo che anche quest'anno è stata densa di importanti appuntamenti a partire dal “Memorial Carlo Iuliano” assegnato al giornalista Franco Esposito e dal forum dedicato alla dieta mediterranea ed ai corretti stili di vita tenutosi presso la sala convegni dell'hotel Continental Terme.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 347
Gea Martire, Lorenzo Marone, Piera Russo, Stefano Amatucci, Roberta Misticone, Titti Nuzzolese, Sarah Falanga, Floriana D’Ammora sono alcuni degli artisti che compongono il cartellone di In-stabilEstate seconda edizione che va in scena dal 13 settembre al 6 ottobre al teatro Tin.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 328
Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della struttura Edificio Arancio del CD “E. De Filippo”. Un emozionato sindaco D’Amora ha sottolineato come l’attenzione delle amministrazioni che negli ultimi 20 anni si sono avvicendate sia sempre stata molto alta nei confronti delle problematiche delle scuole del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 419
Venerdì 6 settembre alle 19, presso il terrazzo dell’Hotel San Michele di Anacapri (Napoli) in via G. Orlandi 3, Francesco Giuliani, al suo esordio di scrittore con un romanzo noir, intriso di musica d’autore, presenterà il suo “Ciò che resta della notte” (Marlin editore) in dialogo con Alberto Lucarelli, costituzionalista e scrittore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
Giovedì 5 settembre andrà in scena l'ultimo spettacolo della quinta edizione de "I nostri miti festival teatrale" a Pomigliano d'Arco (Napoli). Blas Roca Rey porterà sul palco "Le lettere a Theo" nel Giardino dei Miti, spettacolo che sarà spostato nel Palazzo dell'Orologio in caso di condizioni meteo avverse.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 426
Il Premio LA GINESTRA, prestigioso riconoscimento nazionale letterario leopardiano che gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, è stato assegnato alla poetessa e saggista ANTONELLA ANEDDA.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
Inaugurata la settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale. Nella cinquecentesca chiesa del complesso dei Santi Marcellino e Festo hanno preso il via le giornate tematiche di studio e vita comunitaria per 134 studenti provenienti da tutta Italia iscritti all'ultimo anno delle scuole medie superiori che hanno risposto al bando di selezione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 437
Il Comune di Santa Maria la Carità comunica la conferenza stampa che si terrà mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11:00 presso il Plesso Arancio del Circolo Didattico "Eduardo De Filippo".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 342
Torna in Italia dopo 39 anni il congresso internazionale degli storici latinoamericanisti europei, alla ventesima edizione, in programma in diverse sedi de L’Orientale da martedì fino a venerdì 6 settembre. 77 sessioni di lavoro si terranno dalle 9,30 alle 17,30 presso le sedi di Palazzo del Mediterraneo e Palazzo Giusso. Tra coordinatori e relatori, al congresso parteciperanno poco più di 630 soci provenienti prevalentemente dall’Europa, dall’America Latina e dagli Stati Uniti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 413
Nella suggestiva cornice dell’isola di Ischia, lunedì 2 settembre presso la Biblioteca Antoniana Sergio Zazzera presenta “Napoli istruzioni per l’uso”. Dopo i saluti di Lucia Iannelli, le giornaliste Tiuna Notarbartolo e Anna Di Corcia dialogheranno con l’autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 427
Iniziato giovedì 29 agosto avrà termine lunedì 1° settembre 2024 il Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco allestito presso il Villaggio FLiP nell’ incavo di quella che una volta era “A Vasca”, collettore delle acque pluviali del Monte Somma, che da alcuni decenni è stata rifunzionalizzata a Parco Pubblico con aiuole, alberi, muretti e panchine, giardini a tema e percorsi ginnici, area giochi per bimbi ed un centrale palco per le manifestazioni e spettacoli, attrezzature e servizi come un moderno spazio urbano intitolato nell’anno 2005 a “Papa Giovanni Paolo II”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 388
Uno studio guidato anche dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha sviluppato un database fondamentale per la caratterizzazione degli alimenti da dati metagenomici, aprendo nuovi scenari per migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità degli alimenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 417
Sant’Agnello omaggia Salve D’Esposito, compositore della Penisola Sorrentina, reso celebre dalla canzone “Anema e Core”, pietra miliare della musica classica napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 520

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 384
Il programma di Jazzinsieme Spilimbergo entra nel vivo, con un Main Concert e un Club Live davvero imperdibili per gli appassionati di musica jazz e blues.
Pagina 63 di 163