- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 456
Il litorale antistante la villa comunale di Castellammare di Stabia, dopo decenni, è tornato ufficialmente balneabile. A decretarlo è Arpac, all’esito delle analisi effettuate il 22 luglio 2024, che hanno confermato i riscontri favorevoli dei test di maggio e giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 414
In risposta al grave episodio di matrice camorristica avvenuto il 19 luglio scorso in un noto stabilimento balneare della città, nel quale ignoti hanno esploso colpi d’arma da fuoco attentando alla incolumità dei bagnanti, sabato 27 luglio alle ore 17:30 lungo tutto il litorale (punto di incontro area esterna al Lido Azzurro), il "Coordinamento 19 luglio Torre Annunziata", composto da semplici cittadine e cittadini e numerose associazioni di Torre Annunziata chiama a raccolta la cittadinanza tutta invitandola a prendere parte ad una azione dimostrativa di protesta nei confronti dell' insicurezza e dell' illegalità diffusa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 361
“Quella avvenuta a Scampia è una tragedia immane. Un evento doloroso che non può lasciare indifferenti le istituzioni che ora hanno il dovere di fare presto, non c’è un minuto da perdere rispetto all’emergenza abitativa che Le Vele di Scampia soffrono da anni”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 309
“Nel rispetto del dolore che ha colpito la comunità di Scampia abbiamo ritenuto opportuno, in accordo con Matteo Renzi e con il Presidente De Luca, rinviare a nuova data l’iniziativa sull’Autonomia differenziata prevista per giovedì 25 luglio presso la Sala Nassirya del Consiglio regionale della Campania”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 359
Si è conclusa ieri con la nomina di Pietro Rutigliani a presidente della Commissione Albo Odontoiatri l’iter di insediamento del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 369
«Voglio esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie coinvolte dal crollo verificatosi a Scampia e, a Nome del Sumai Napoli, anche un sentimento di vicinanza a Nicola Nardella, presidente dell’ottava municipalità che a lungo è stato un nostro valente collaboratore».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 304
II Palazzo Reale di Napoli ospiterà, domenica 28 luglio dalle ore 16.00 alle 19.00, la rievocazione storica del Carnevale borbonico, a cura dall’Associazione Rievocatori Storici “Fantasie D’Epoca”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 358
"Dobbiamo mettere in campo iniziative che salvaguardino maggiormente quella che è definita l'agricoltura eroica. Qui sono davvero degli agricoltori eroi quelli che riescono ad essere competitivi nonostante la complessità del territorio". Lo ha detto l'assessore regionale all'agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, intervenendo al convegno "La viticoltura eroica quale difesa del paesaggio", promosso dal Consorzio tutela vini dei Campi Flegrei e Ischia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 445
Saranno più di 50 i prorettori e i delegati delle università italiane alla Terza Missione che parteciperanno domani alla Federico II al workshop su "La promozione dell'impatto e la valutazione della Valorizzazione delle Conoscenze delle Università".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 352
Sono proseguiti anche nello scorso weekend i controlli da parte degli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Sono state elevate oltre 90 contravvenzioni. I controlli, nell'ambito del 'Progetto Sicurezza', che prevede la presenza degli agenti fino alle 2 di notte nei giorni di venerdì e sabato e fino alle 24 la domenica, hanno interessato l'area della Villa Comunale fino a Piazza Giovanni XXIII.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 356
La sala multimediale M. Cacace di Anacapri ha accolto ieri un vasto pubblico di esperti ed appassionati del settore olivicolo e ambientale per il convegno dal titolo: “Gli ulivi secolari di Capri, la riscoperta di un tesoro abbandonato”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
Martedì prossimo, 23 luglio, alle ore 10, presso la Capitaneria di Porto di Napoli, ci sarà la presentazione di un mini documentario che racconta la storia della nave militare statunitense Henry Gibbins, che durante la Seconda guerra mondiale sbarcò nel porto di Napoli per imbarcare feriti di guerra ed ebrei scampati alla deportazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360
Scrive il sindacato OR.SA.: "Lo sciopero di oggi è stato un successo straordinario!! Sono state soppresse circa l’83% di tutte le corse ferroviarie dell’EAV tra le 8:25 e le 12:25. Con punte di soppressioni del 100% sulle linee flegree e del 93% sulle linee vesuviane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 368
Il Museo Temporaneo d’Impresa ospiterà "La Stampa D’Arte – la mostra", organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pompei nell’ambito delle iniziative a sfondo culturale proposte in linea con la candidatura a “Capitale della Cultura 2027” e curata dal prof. Domenico D’Acunzo, appassionato collezionista di stampe d’arte e bronzi della scuola napoletana. L’inaugurazione avrà luogo lunedì 29 luglio alle ore 18 e la mostra proseguirà fino al 31 luglio, a ingresso libero dalle ore 18 alle 22.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 351
Un monologo per sette voci intorno alla balena bianca, l’inimitabile murder party e una “finta” fiaba per bambini, animeranno, da giovedì 25 a domenica 28 luglio 2024 alle ore 21.00, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nella quinta settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
Pagina 67 di 163