Il pianeta dei dinosauri sbarca ad Edenlandia a Napoli: sabato 14 dalle ore 18 due dinosauri di oltre due metri e due cuccioli di T-Rex e Brontosauro giocheranno con grandi e piccini nel meraviglioso mondo del giurassico.

Domani, venerdì 13 settembre, alle ore 16, presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino, il sindaco Gaetano Manfredi interverrà alla presentazione della mostra "Luisa Conte. La regina del Teatro Sannazzaro" a cura di Lara Sansone, allestita presso la Sala dell'Armeria. Interverranno: Giuliana Gargiulo, Giconda Marinelli, Francesco Cotticelli, Lara Sansone e Ingrid Sansone.

Un susseguirsi di lavori e restauri al Palazzo Reale di Napoli dove questa mattina è partito alla volta del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale il trono che, grazie al progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo, sarà restaurato e ritornerà al suo posto nel febbraio del 2026. 

Si intitola “ATTENTI ALLE TRUFFE! News intelligenza artificiale” ed è il primo appuntamento di un ciclo di incontri che – a partire dal mese di settembre 2024 – animeranno la programmazione culturale dell’associazione nazionale 50&PIÙ (sede di Napoli).

Conosci lo splendido scalone della Minerva? - Sii Turista Della Tua Città

Realtà virtuale e gaming, olografica 3D e un orologio solare contemporaneo che segna gli eventi fondamentali per la storia della Federico II. L’Università degli Studi di Napoli Federico II prosegue nell’opera di valorizzazione del proprio patrimonio storico-culturale attraverso le tecnologie avanzate.

C’è la federiciana Angela Sara Cacciapuoti tra le 50 vincitrici dell’edizione italiana di InspiringFifty. Docente di Comunicazioni e Reti Quantistiche, i suoi interessi di ricerca riguardano l'elaborazione dell'informazione quantistica, le comunicazioni quantistiche e le reti quantistiche.

Ethnos, il festival internazionale della musica etnica arriva a Napoli con 6 concerti in 3 giorni ad ingresso gratuito. Finanziati e promossi dal Comune di Napoli, nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica, gli spettacoli napoletani del festival, organizzato da La Bazzarra e diretto da Gigi Di Luca, avranno luogo nel Complesso e Chiesa di Santa Maria Donnalbina (via Donnalbina 14, Napoli) dal 12 al 14 settembre.

Conferenza stampa del Mediterranean Wine Art Fest 2024 - mercoledì 18 settembre, alle ore 15.30, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza - Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli) - con il soprintendente Mariano Nuzzo, il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e il presidente MAVV Wine Art Museum, Eugenio Gervasio.

La Regione Campania torna ad accendere i riflettori sui modelli virtuosi che fanno da contorno per la lotta alla criminalità organizzata con il terzo forum espositivo nazionale dei beni confiscati.

Puntare sulle risorse locali e sull’export, che vale oggi 670 miliardi di euro. L’organizzatore Lorenzo Zurino: “Già 2000 le aziende supportate, nei prossimi appuntamenti analizzeremo i bilanci di realtà virtuose”

Lunedì 16 settembre, ore 10:30 conferenza stampa di presentazione della stagione 2024/25 “Teatrisismi” del Teatro Serra di Napoli a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316.

Tappa vesuviana per l’attrice e scrittrice romana Marina Tagliaferri, volto noto della soap opera Rai più longeva d’Italia “Un posto al sole”, che giovedì 12 dicembre inaugurerà la rassegna “Trecase legge all’ombra del Vesuvio” presentando il suo ultimo libro “Un posto in scena” presso la Villa comunale alle ore 18,30.

Il prossimo venerdì, 13 settembre e alle ore 12, al centro commerciale Mugnano (via Pietro Nenni), si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Tendenza eventi in tour 2024”, la prima fiera itinerante che promette di portare una ventata di creatività e novità in giro per i centri commerciali italiani. 

Come ottimizzare la logistica in ambito assistenziale e quali vantaggi si possono avere dallo scambio tra l’ingegneria industriale e la medicina. In strettissima sintesi sono questi due degli aspetti fondamentali della prima edizione della conferenza internazionale dal titolo "LLEAHMM", Logistics & Lean Engineering for Advanced Healthcare Methodologies Modelling.

Il Premio LA GINESTRA, prestigioso riconoscimento nazionale letterario leopardiano, è stato assegnato – per la sua diciassettesima edizione – alla poetessa e saggista Antonella Anedda.