- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
Si rinnova il ricordo del giornalista Carmine Alboretti, scrittore, saggista e vaticanista scomparso prematuramente nel 2029. Questa mattina presso l'Auditorium del museo del Parco Nazionale del Vesuvio si è tenuta la seconda edizione del "Premio Carmine Alboretti", promosso dall'Associazione giornalisti vesuviani, nata proprio da un sogno di Carmine Alboretti e presieduta da Antonio d'Errico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 304
Nella mattinata di sabato 26 ottobre è stato eseguito un intervento mirato su una palma situata lungo la Villa Comunale di Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 381
Domenica 27 ottobre, terza ed ultimagiornata di orientamento della SSM Scuola Superiore Meridionale con glistudenti iscritti all’ultimo anno delle scuole medie superiori della Campania che hanno risposto al bando di selezione.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 365
Alla ricerca del tempo presente è il titolo dell’edizione 2024 della Notte dei Filosofi, l’annuale appuntamento di Filosofia Fuori le Mura, che si tiene il 31 ottobre nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore di Napoli.
NAPOLI - MARTEDI' 29 OTTOBRE IL CONVEGNO SUGLI SCAVI ABUSIVI E LE OPERE D'ARTE TRAFUGATE DALLA MAFIA
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 396
Massimo Osanna parteciperà al convegno organizzato da Officina Volturno e Informare, insieme all’Archivio di Stato di Napoli e al Ministero della Cultura, dal titolo “Scavi abusivi e opere d’arte trafugate: un patrimonio immenso sottratto alla collettività“, che si terrà il giorno 29 ottobre 2024, dalle ore 9:00, presso la Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 457
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno incentrato i controlli di polizia economico-finanziaria sul corretto utilizzo di targhe straniere, vista peraltro l’enorme diffusione nella provincia partenopea.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 390
Palma Campania si prepara al primo evento firmato Carnevale 2025, la Notte delle Quadriglie, che avrà luogo il 26 ottobre 2024, a partire dalle 19:00. Appuntamento poi alle 21:30, in piazza De Martino, dove saranno svelati ufficialmente tutti i temi delle Quadriglie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 341
L’Instituto Cervantes di Napoli celebra Rafael Alberti, una delle voci più ammirate del panorama lirico europeo del Novecento. Lunedì 28 ottobre, in occasione del venticinquesimo anniversario della morte del grande poeta di Cadice e del centenario della pubblicazione dell'opera Marinero en tierra, è in programma un doppio appuntamento nella sede partenopea dell’istituto Cervantes (in via Chiatamone, 6G).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 386
"I diritti periferici - Le periferie ed i diritti dei minori" è in programma Martedì 29 ottobre dalle 10,30 alle 12,30 al Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 376
Per agevolare la fruizione del Cimitero di Castellammare di Stabia, in occasione delle celebrazioni per la commemorazione dei defunti, saranno adottate a partire dal 27 ottobre e fino al 2 novembre una serie di misure straordinarie fino a sabato 2 novembre, per gestire il traffico e garantire una fruizione ordinata dell'area intorno al Cimitero Comunale. Nei giorni 1 e 2 novembre previste anche navette gratuite.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 314
Sabato 26 alle ore 10.00 in via Partenope , al termine di un lungo intervento di restauro sulla Fontana del Gigante, ritornata al suo antico splendore con la suggestiva illuminazione e lo zampillo d’acqua nella vasca centrale, prenderà il via il progetto realizzato dal Rotary Club Napoli Ovest con gli altri Club partenopei: la installazione di un totem con QR code per leggere gratuitamente il racconto e la storia delle preziose 30 fontane di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 336
Il Comune di Napoli, con l’assessore alla salute Vincenzo Santagada, organizza due giornate dedicate alla prevenzione e al benessere, alle quali parteciperanno per il terzo anno consecutivo anche i Lions del Distretto 108 YA e la Fondazione Lions.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 330
Un giovane di 21 anni è stato ferito a colpi d'arma da fuoco alle gambe nella notte, mentre si trovava in piazza Antonio De Curtis a Pozzuoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 327
Scrive il sindacato ORSA Autoferro TPL: Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, quasi in contemporanea, la linea ferroviaria Napoli-Sorrento ed anche la linea Napoli-Baiano, costringendo i viaggiatori all’ennesimo “pellegrinaggio a piedi” ed un autobus che a Pozzuoli si incendia completamente, senza conseguenze per nessuno perché, per fortuna, era vuoto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 315
È atteso anche il Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, per il gran finale della VII edizione del Festival IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI, in programma venerdì 25 ottobre 2024 al Teatro Nuovo nel cuore dei Quartieri Spagnoli (via Montecalvario 16), con una giornata fitta di eventi e di emozioni condivise, tra mattina e pomeriggio.
Pagina 51 di 164