Castellammare, a teatro doppio appuntamento per adulti e bambini: in scena  Facimme e cunti - Due spettacoli sabato e domenica al Karol | Il Corrierino

A teatro nel weekend: lo spazio del TK di Castellammare di Stabia si conferma presidio di arte e cultura per tutte le generazioni. Nelle giornate del 14 e 15 dicembre raddoppia con due spettacoli che Casa del Contemporaneo, in collaborazione con Le Nuvole e fondazione Trianon Viviani, riserva al pubblico di Castellammare per un divertimento transgenerazionale in vista delle imminenti festività natalizie.

Sacro Sud, la III edizione del festival di Avitabile si apre con il ...

Napoli accoglie “Sacro Suono”, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma in 4 chiese della città, dal 14 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Dalle chiese di Santa Maria Donnaregina Vecchia e Santa Maria Donnaregina Nuova alla Basilica di Santa Chiara e la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi.

La libreria "La bottega delle parole" festeggia i primi dieci anni di  attività - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Il 13 Dicembre 2024 la Libreria La Bottega delle Parole di San Giorgio a Cremano festeggia i primi 10 anni di attività!

Pimonte, Tumori Cerebrali: VI edizione del Premio Carla Russo a sostegno  della ricerca - Sei premi ai ricercatori under 40 | Scisciano Notizie

Concepito a sostegno della ricerca contro i tumori cerebrali, torna il ‘Premio Carla Russo’ giunto alla VI edizione. Anche quest’anno a Pimonte saranno consegnati sei premi ai migliori ricercatori under 40 operanti in Italia e all’estero, che si sono distinti per il valore scientifico degli elaborati esaminati dal Comitato tecnico di prestigio internazionale.

Il prof. Valentino Nizzo, Etruscologo dell’Università di Napoli, l’Orientale, ha identificato grazie alla trasmissione “Chi l’ha visto?” un prezioso specchio etrusco recuperato nel 2021 dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro durante una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Velletri nell’abitazione di un collezionista, che deteneva un museo costituito da circa 7.000 pezzi eterogenei, gran parte dei quali di rilevante interesse storico e archeologico. La raccolta, posta sotto sequestro in quanto detenuta illecitamente e priva di informazioni sulla provenienza, è stata affidata dalla Procura al Museo Archeologico del territorio Toleriense (Colleferro, RM).

Gesù a Spaccanapoli - Viaggio nella città presepe - Napoli Village -  Quotidiano di Informazioni Online

“Napoli vista dall’alto sembra un presepe. Non sai mai se è la città che imita il presepe o il contrario”. Così l’antropologo Marino Niola riassume il racconto di “Gesù a Spaccanapoli - Viaggio nella città presepe”, il docufilm realizzato dal Master di Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli diretto dal produttore Nicola Giuliano per celebrare i suoi primi dieci anni di attività non solo didattica ma anche e soprattutto produttiva.

Al Teatro Serra debutta “Mis-Smarco” la 'Commedia Divina' - Napoli a Teatro

Debutta in Campania, al Teatro Serra di Napoli, “Mis-Smarco” dissacrante satira al femminile sulla ‘Commedia Divina’ che è la vita, soprattutto quando si decide di prenderla per mano. Una produzione ‘Elsinor Centro di Produzione Teatrale’ e ‘Numeri 11’ di e con Valentina Illuminati. Luci Ornella Banfi e Rossano Siragusano. Dal 20 al 22 dicembre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.

In occasione della tradizionale raccolta fondi per Telethon, che caratterizza il mese di dicembre con numerose iniziative solidali culminanti nella celebre Maratona TV, i Pochos Volley Napoli hanno preso parte a una straordinaria Giornata di Sport presso il “Centro Pino Daniele” di Caivano, gestito dalle Fiamme Oro. L’evento, concepito per promuovere la solidarietà attraverso lo sport, è stato un grande successo, combinando attività sportive, intrattenimento e generosità per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche.

Napoli: Coisp “Solidarietà a colleghi e all’on Borrelli, malavita cancro urbano da eliminare da politica!”

“L’ennesimo episodio di violenza ai danni dei colleghi di scorta e dell’on. Francesco Emilio Borrelli, è un atto vile – dichiara il Segretario Generale del Sindacato di polizia Coisp di Napoli Giuseppe Raimondi, che così continua.- La malavita, nella nostra città partenopea, è un cancro che dev’essere estirpato con tutti i mezzi.

UTE LEMPER in Time traveler - teatro Trianon Viviani

La programmazione della settimana del Trianon Viviani propone due nuovi appuntamenti della rassegna “Pietre miliari” e il recital di Ute Lemper con un omaggio speciale a Napoli.

Il sindaco di Gragnano aggredito: pugno in faccia davanti al Municipio

Ecco gli innesti che completano la giunta comunale che si arricchisce di due componenti: Rita Alfano e Giovanni Sorrentino.

Iscrizioni alla mensa e al trasporto scolastico a.s. 2024-2025 - Comune di  Amelia

Refezione e trasporto scolastico: giù le tariffe a partire dall’anno scolastico 2025/2026. La giunta guidata dal sindaco Luigi Vicinanza ha approvato la delibera, predisposta dalle assessore Annalisa Di Nuzzo e Alessandra Polidori, che rimodula al ribasso le tariffe della mensa e del trasporto per gli alunni delle scuole di Castellammare di Stabia. Dal prossimo anno scolastico sarà prevista la completa gratuità sia della refezione sia del trasporto per i nuclei familiari con ISEE pari a zero, mentre per tutte le altre fasce di reddito ci sarà una diminuzione progressiva, compresa tra il 30% e il 10%.

Psi, le firme contro l'autonomia differenziata - Avanti

I socialisti sono in prima linea contro l'autonomia differenziata proposta dalla destra ma al tempo stesso ritengono indispensabile una vera riforma del regionalismo e delle autonomie locali, senza difendere l'esistente.

Città di Portici

Torna la manifestazione 'Natale in Reggia' con un programma ricco di appuntamenti rivolti ad adulti e bambini che si svolgeranno presso la Reggia di Portici e il Galoppatoio Reale. L'evento, in programma dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, è promosso e organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Centro MUSA ed è patrocinato dalla Città metropolitana di Napoli e dal Comune di PORTICI.

Lo Studio Associato Maior, a fianco della famiglia di Carmine Puccinelli, rende pubblica la drammatica vicenda che ha portato alla morte del giovane napoletano di soli 15 anni, stroncato da un tumore diagnosticato troppo tardi a causa di gravi negligenze mediche. Secondo la consulenza tecnica depositata presso la Procura di Macerata, la neoplasia al ginocchio di Carmine era riconoscibile già a dicembre 2022, quando i primi sintomi avevano spinto la famiglia a cercare risposte.