- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
Sabato 11 Novembre 2023, dalle ore 9.30 alle 13.30 presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio, Napoli:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 412
"Oggi è un giorno emozionante: con le assunzioni degli operai ex Whirlpool si chiude una vertenza lunga e difficile, ma stavolta il futuro ci riserva un nuovo inizio, quello di Italian Green Factory che riassorbe tutte le maestranze - 312 operai - e le formerà per lavorare in quella che sarà la nuova fabbrica green di Napoli e del Mezzogiorno. Ricorderemo tanto di oggi, ma soprattutto la commozione dei lavoratori, unita all’orgoglio di poter ricominciare.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 465
Sabato 4 novembre, alle 21, il Trianon Viviani – diretto artisticamente da Marisa Laurito, ospita “Troisi poeta Massimo”, uno «spettacolo teatrale con inediti», che è un «viaggio nella vita artistica e privata di Massimo Troisi», nel settantesimo anniversario della nascita dell’attore, regista e sceneggiatore di san Giorgio a Cremano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 537
È Antonio Pescapè uno dei tre assegnatari del Premio AIRC “Credere nella Ricerca”. Insieme a Mara Venier e a Federfarma. Lo ha consegnato loro al Quirinale il Presidente Sergio Mattarella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
Abbattimento di più del 50% del consumo di cibi commerciali ‘ultraprocessati’, aumento delle ore dedicate all’attività fisica e riduzione della sedentarietà di oltre il 50%, corretta regolazione dell’igiene del sonno fino al 79% dei casi con conseguente riduzione dell’obesità di oltre il 12%.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 411
Dopo un mese di successi, cala il sipario su “Extra Moenia – Il centro esploso” II edizione, la rassegna di spettacoli e concerti a cura dell’associazione Domenico Scarlatti nell’ambito di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, il progetto promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 506
Il prossimo mercoledì 1° novembre, in occasione della festa di Ognissanti, il Palazzo Reale di Napoli sarà eccezionalmente aperto al pubblico con i consueti costi e orari di apertura e la chiusura settimanale sarà differita a giovedì 2 novembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
Lunedì 30 ottobre i 312 lavoratori del bacino ex Whirlpool firmeranno il contratto di assunzione alla presenza del Ceo di Tea Tek Felice Granisso e dei sindacati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
Da martedì 31 ottobre 2023, Teatro Nuovo di Napoli l'Opera didascalica di Alessandro Paschitto Un viaggio che muove, con acuta ironia, ai limiti della rappresentazione, rinunciando ai meccanismi classici della drammaturgia e della messa in scena.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 433
Gianfelice Imparato è il protagonista e regista di “La felicità” di Eric Assous che debutta venerdì 3 novembre al teatro Sannazaro. In scena con Imparato Alessandra D’Ambrosio, una produzione I Due Della Città Del Sole.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 410
Dopo un mese di successi e tutto esaurito, la rassegna Pulcinella Totem si conclude domenica 29 ottobre alle ore 19, presso la Chiesa Maria SS Desolata (via Amedeo Maiuri, 8), “BARUCHABÀ!” - “Canti di maschera e nella maschera”. Sul palco Pino De Vittorio (Voce, Chitarra battente, Percussioni), Ugo Di Giovanni (arciliuto), Luca Tarantino (Chitarra barocca).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 483
Un’ottima annata per Cantine Astroni, che apre l’autunno con una serie di importanti riconoscimenti assegnati dal mondo delle guide di settore. Ultimo, il Premio Speciale per la categoria “Accoglienza in cantina”di Slow Wine consegnato a Milano in occasione della cerimonia di premiazione e di presentazione della guida 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424
Il direttore del Palazzo Reale di Napoli, Mario Epifani, incontrerà domani in piazza del Plebiscito i rappresentanti del comitato cittadino dei proprietari di cani “Qua la zampa” che hanno organizzato alle ore 11.00 una manifestazione per contestare l’applicazione del regolamento del Palazzo che vieta l’accesso ai cani nel giardino storico.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 473
“Nel regno di Oz” è il titolo del prossimo spettacolo in scena sabato 28 ottobre (ore 11, repliche il 29, ed ancora il 4 e 5 novembre) all’Orto Botanico di Napoli nell’ambito alla 28esima edizione delle FIABE D’AUTUNNO.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 457
Città della Scienza è lieta di annunciare un lungo weekend straordinario dedicato a Halloween: giornate spettacolari di scienza, mistero e divertimento per tutta la famiglia. Sabato 28 ottobre,martedì 31 ottobre, mercoledì 1° novembreCittà della Scienza trasformerà il proprio Museo in un'esperienza spaventosamente educativa per i visitatori di tutte le età.
Pagina 148 di 162