- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 397
Sabato 11 Novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli in Via Monte di Dio si terrà il Convegno Le Connessioni Inattese 2023 dal titolo “IL LINGUAGGIO, L’ALCHIMIA, LA TRASMUTAZIONE”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 521
Al Trianon Viviani, Maurizio Casagrande è l’autore, regista e interprete della commedia “A tu per tre”. La “prima” venerdì 10 novembre, alle 21.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 386
Prima di tornare in scena con il debutto ufficiale dello spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” al Teatro Augusteo (dal 23 novembre al 4 dicembre), NOI – Nuova Orchestra Italiana ha voluto regalare alla città un flash mob musicale nella storica e monumentale Galleria Umberto I.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 348
Dal 12 al 19 Novembre 2023 si terrà a Napoli la ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall’associazione Movies Event con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 370
La Fondazione Guida alla Cultura – Ente del Terzo Settore presieduta da Diego Guida in collaborazione con L’Associazione Vivoanapoli - Associazione di Promozione Sociale presieduta da Emilia Leonetti promuove il ciclo di incontri: Rileggiamo i classici. Giunta alla sua seconda edizione, dopo il tema de “L’indifferenza”, la rassegna culturale ha come titolo e fulcro di dibattito “Il Desiderio”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 411
Contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo: un messaggio importante lanciato attraverso il documentario “Io sono Nadin” che sarà presentato lunedì 13 novembre 2023 con inizio alle ore 9,45 presso la Reggia di Quisisana agli alunni delle scuole secondarie del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
Il progetto, finanziato con i fondi europei, insieme ai Partners Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, Sinapsi della Università Federico II, Cooperativa Sociale Dis@net e II Municipalità del Comune di Napoli, prevede lo svolgimento di laboratori rivolti ai bambini della II Municipalità di Napoli in collaborazione con le scuole e con le realtà artigiane e artistiche del quartiere, così da creare un forte legame tra crescita personale e artigianato della tradizione locale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 382
Si terrà quest’anno a Ercolano la finalissima del noto evento-sfilata “Moda in Tour” della Mondo Eventi Campania diretta dal patron Carlo Sommella, agenzia con sede a Pozzuoli specializzata in moda e spettacolo con 27 anni di attività, non solo in Campania e nel Sud Italia ma anche in tutta la penisola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 565
Sabato 11 novembre 2023 alle h.18.30,presso il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, in collaborazione con l'Associazione Culturale Noi per Napoli APS ed il Gruppo Culturale “Danzando nel Tempo” di Napoli e di Aversa Palazzo Cascella, avrà luogo l'evento "Magie del belcanto e danze d'epoca", un particolare connubio tra il belcanto e le danze d'epoca nella Veranda neoclassica e nel Salone da ballo di Villa Pignatelli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 384
Giovedì 9 novembre alle ore 10.30, presso l’aula consiliare di Palazzo Farnese, prenderà il via l’edizione 2023 del premio Michele Cavaliere.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 329
L'ASD Peepul Sport Onlus, in collaborazione con la Protezione Civile Centro S. Erasmo, la Croce Rossa di Napoli e Cosy for you, ha programmato una serie di eventi dedicati alla pulizia dei fondali e alla raccolta rifiuti in mare a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 318
Debutta al Teatro Sannazaro “Beethoven in Vermont”, lo spettacolo teatral-musicale scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo ed interpretato dal Trio Metamorphosi, in scena giovedì 9 novembre 2023 (ore 20.30) per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti diretta da Tommaso Rossi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 391
Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto. È il claim del progetto «Il futuro NELLA tradizione» sviluppato dal Comune di Procida, nell’ambito delle misure di supporto al comparto pesca, promosse dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) che verranno presentate a Procida in Piazza Marina Grande, venerdì 1°dicembre alle 10:00, durante il convegno «La cura del mare», mentre sabato 2 dicembre alle 12:00, è previsto il cooking show con menù degustazione di antiche ricette di mare rinnovate e riproposte dagli chef dell’isola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
‘Suoni e visioni della radio’: alla Federico II l’evento promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Osservatorio Giovani e F2 Radio Lab, laboratorio radiofonico federiciano.
NAPOLI - A DICEMBRE IL CONCERTO DELL'IMMACOLATA "MUSICA E CANTO IN UN'UNICA VOCE DI PACE E SPERANZA"
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 463

Pagina 145 di 162