- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 654
Sabato 27 gennaio, giorno della memoria, alle ore 11.00 ci sarà la presentazione del libro Maria Orsic – L’ultima verità del male di Antonio Masullo alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e alle 20.00 andrà in scena al Teatro Instabile Napoli lo spettacolo “Le radici dell’ultima verità del male” (diario di una medium nazista) tratto dal libro di Masullo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 376
Giovedì 25 gennaio, “Sottovoce”, regia di Ernesto Lama. Da venerdì 26 gennaio, la prima assoluta di “La musica dei ciechi”, progetto di Gigi Di Luca. Il Trianon Viviani ospita gli ultimi due appuntamenti della rassegna dedicata a Raffaele Viviani: “Sottovoce” (giovedì 25 gennaio) e “La musica dei ciechi”, in prima assoluta (da venerdì 26 a domenica 28 gennaio), rispettivamente per la regia di Ernesto Lama e Gigi Di Luca.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 349
Al via la nuova edizione dell’Agritech Academy, il percorso di alta formazione promosso dall'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le Imprese e i Centri di Ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie dell'Agricoltura - Agritech.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 390
Domenica 28 gennaio, una promozione speciale consentirà a tutti i visitatori di accedere al sito museale della Fondazione FS con un biglietto dal prezzo di due euro.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 337
Si inaugura la prima edizione dell'Academy for Women Entrepreneurs Italy - AWE, un programma totalmente gratuito nato da una partnership fra l’Università Federico II e la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia per supportare donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali attraverso formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi. Oltre 50 le partecipanti selezionate.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 409
Martedì 30 gennaio, a Napoli, sarà presentata la nuova edizione del programma di formazione giovanile ‘A Cup of Learning’, rivolto a ragazze e ragazzi di gruppi sociali fragili, in cerca di opportunità lavorative. Il progetto, ospitato dalla Casa del Sorriso di Fondazione CESVI, coinvolge Lavazza Group e la serie Rai ‘Mare fuori’.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 361
Con il galà lirico “Puccini 100”, dedicato al grande compositore italiano di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa, si conclude la VI Stagione Concertistica Artemus, promossa dalla Città di Pompei. Il soprano Chiara Polese, il tenore Andrea Calce e l’Orchestra Artemus diretta dal Maestro Alfonso Todisco eseguiranno arie e duetti tratte delle opere più famose di Giacomo Puccini come Tosca, Bohème, Madame Butterfly, Turandot.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 342
È un testo pieno di spunti di riflessione e racconto carnale di uno spirito solidissimo In nome della madre di Erri De Luca, che debutterà in scena, sabato 27 gennaio 2024 alle ore 21.00 (in replica domenica 28) al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, con Rosalba Di Girolamo e Rocco Zaccagnino, nell’adattamento e la regia di Annamaria Russo, presentato dallo stesso palcoscenico partenopeo con Baba Yaga.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 357
Sarà il Teatro Trianon Viviani di Napoli a ospitare, venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 28), il debutto de La musica dei ciechi di Raffaele Viviani, spettacolo in due parti da un progetto di Gigi Di Luca, che firma anche l’adattamento e la regia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 381
Al via la programmazione culturale 2024 dell’Instituto Cervantes di Napoli. La sede partenopea dell’istituzione spagnola impegnata nella diffusione della lingua e della cultura ispanica nel mondo, presenta una serie di iniziative tra musica, arte e letteratura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 357
L’attualità di un testo classico che racconta l’eterna lotta tra bene e male, senso del divino e passione terrena, magia e ragione. Tutto questo è “MEDEYA”, una rivisitazione da Euripide con Giulia Piscitelli e Stefania Ventura che ne cura anche la regia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 386

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 678
Martedì 23 gennaio alle 18:30, presso la Biblioteca, condivisa e diffusa, donchisciotte dell’associazione la festa dei folli ( via s.paolo belsito, 398, Nola) si terrà la presentazione del libro LA CASA DI TUTTI città e biblioteche di Antonella Agnoli, edito da Laterza.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 484
Nove priorità per Napoli. Su tutte trasporti, mobilità, e turismo e politica. Iris Savastano, coordinatore cittadino di Forza Italia uscente e destinata alla riconferma, anticipa le nuove sfide di Forza Italia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 399
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, negli ultimi giorni, hanno devoluto a varie associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici presenti sul territorio campano, con il nulla osta delle Autorità Giudiziarie competenti, numerosi beni sequestrati nell’ambito delle attività istituzionali dei dipendenti Reparti.
Pagina 120 di 162