NOCERA SUPERIORE - LA DANZA COME STRUMENTO DI SALUTE E PREVENZIONE: CONVEGNO DI VALORE DANZA
- Dettagli
La danza non è solo arte ed espressione, ma anche prevenzione e cura. È questa la prospettiva al centro del convegno “Salute, Prevenzione e Sicurezza nello Sport e nella Danza”, promosso da Danza è Salute di ValoreDANZA®, in programma sabato 27 settembre presso la Sala Convegni del Consorzio di Bonifica di Nocera Superiore.
SALERNO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA TEORIA DEL SALTO” DI CORRADO DE ROSA NELLA RASSEGNA GIOVEDIAMOCI
- Dettagli
Giovedì 25 settembre alle ore 18.30, presso la Sala Teatro I Giardini di Trotula in via Bastioni 12 a Salerno, si terrà la presentazione del romanzo La Teoria del Salto dello scrittore e psichiatra salernitano Corrado De Rosa
BATTIPAGLIA - CINEMA, MUSICA E GIOVANI TALENTI: DOMANI SI APRE IL PICENTIA SHORT FILM FESTIVAL
- Dettagli
Cresce l’attesa per il Picentia Short Film Festival 2025, diretto da Luca Capacchione, che prende il via domani, giovedì 25 settembre, trasformando Battipaglia in un palcoscenico internazionale del cinema breve. L’edizione di quest’anno, ispirata al tema “Dreamers”, ha registrato in fase di selezione opere provenienti da oltre 68 Paesi, confermando la dimensione globale di una rassegna che negli anni è diventata punto di riferimento per registi emergenti e professionisti del settore.
TELESE TERME - EVENTO NAZIONALE DI "FORZA ITALIA" DAL 26 AL 28 SETTEMBRE 2025
- Dettagli
Telese Terme , in provincia di Benevento, si prepara ad ospitare la tre giorni nazionale del partito FORZA ITALIA. La manifestazione nazionale di Forza Italia intitolata “Libertà”, un evento che intreccia dibattiti politici, confronti con il mondo produttivo, momenti culturali e spettacoli, trasformando la località sannita in un vero laboratorio di idee e proposte. Tanti i big nazionali che verranno nella cittadina termale.
CULTURA - CHIMERA FEST: SECONDA EDIZIONE DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A CASERTAVECCHIA
- Dettagli
Chimera Fest è un festival multiforme di linguaggi e saperi creativi, che propone un palinsesto con live performance, residenze artistiche, incontri, workshop, mostre e momenti per ritrovarsi tra artistə internazionali e realtà del territorio, come una chimera, “Mostro della mitologia greca, che i poeti dissero col muso di leone, il corpo di capra, la coda di drago e vomitante fiamme”.
CULTURA - ONOFRIO BUCCINI: NUOVO LIBRO DI SALVATORE COSTANZO
- Dettagli
Le verità di Buccini: vicende, personaggi e sculture dell’Ottocento, rappresenta l’ultimo impegnativo volume scritto dall’architetto e storico dell’arte Salvatore Costanzo. Data la ricchezza del corpus dei documenti, lo studio approfondisce criticamente l’opera dello scultore di Marcianise, e offre un panorama autorevole e compendioso della storia artistica dell’Ottocento.
BENEVENTO -GAZA: MOZIONE DEL SENATO ACCADEMICO UNISANNIO
- Dettagli
Il Senato accademico dell'Università degli Studi del Sannio ha approvato nella seduta di oggi, 23 settembre 2025, all'unanimità, la mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”.
SANT’AGNELLO - GIORNATE ECOLOGICHE: RACCOLTI OLTRE 800 LITRI DI OLIO ESAUSTO
- Dettagli
A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologiche svolte sul territorio comunale. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sant’Agnello nel weekend ai Colli di Fontanelle e a Piazza Matteotti, ha permesso di raccogliere oltre 800 litri di olio vegetale esausto, il doppio rispetto agli appuntamenti precedenti.
NAPOLI - ARCHITETTURA IN SPAGNA. TRA MEMORIA E INNOVAZIONE. TALK CON FUENSANTA NIETO ED ELISA VALERO
- Dettagli
L’Archivio di Stato di Napoli ospiterà, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte del costruire”, l’incontro Architetture in Spagna.
SALERNO - LA NOTTE DEI BARBUTI AD APOLLONIA HUB “LA MESSICANA” E “VOCI DALL’INFERNO”
- Dettagli
Nell’ambito della quarantesima edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, prosegue la “Notte dei Barbuti”, diretta da Brunella Caputo. Secondo step in questo fine settimana. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21.00, Machina Srl e Teatro Grimaldello presentano “La messi-cana”, per la regia di Antonio Grimaldi.
(ingresso 10 euro).
Pagina 13 di 405