MAIORI - ALL’ANFITEATRO DEL PORTO VA IN SCENA “ODISSEA - L’INCENDIO DI TROIA E L’INIZIO DEL VIAGGIO”
- Dettagli
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di “ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio”. Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della città di Troia e l’inizio del lungo viaggio di Ulisse verso Itaca. Accesso gratuito e senza prenotazione.
TERZIGNO - AL MATT IL CONVEGNO SULLA SANITÀ PUBBLICA
- Dettagli
Si terrà Lunedì 14 luglio 2025 presso il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno il Convegno dal titolo “Prevenzione Sanitaria: equità e accesso alla cura della medicina pubblica”.
Questo è il tema della tavola rotonda che vedrà la presenza della prof.ssa Annamaria Colao, direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato di Endocrinologia, Diabetologia, Andrologia e Nutrizione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, da pochi giorni nominata vicepresidente del Consiglio Superiore della Sanità (CSS), del prof. Giovanni Esposito, direttore UOC di Cardiologia, Emodinamica, Utic dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e di recente nomina nel Consiglio Superiore della Sanità.
VAIRANO PATENORA - RIAPRE LA PROVINCIALE MARZANELLO-PIETRAVAIRANO CHIUSA DAL 2023
- Dettagli
Da lunedì 14 luglio la strada provinciale 279 “SS6 Marzanello–Pietravairano” tornerà percorribile dopo oltre due anni e mezzo di chiusura. L’arteria era stata interdetta al traffico a causa dello sprofondamento della sede stradale al km 2+000, nel territorio comunale di Vairano Patenora.
CULTURA - MEDFILM FESTIVAL AD EBOLI: 2° EDIZIONE DAL 19 AL 22 LUGLIO 2025
- Dettagli
Il MedFilm Festival di Roma, che si terrà dal 6 al 16 novembre con un ricco programma di film, incontri professionali, anteprime, focus ed eventi speciali, anticipa la sua 31esima edizione con una tappa speciale: dal 19 al 22 luglio sarà ad Eboli, città natale della sua fondatrice Ginella Vocca.
NAPOLI - ASSEMBLEA PUBBLICA 2025 DELL’UNIONE INDUSTRIALI
- Dettagli
L’ Assemblea Pubblica dell’Unione Industriali di Napoli col tema “MEZZOGIONRO CHE SCOPERTA”, che è TENUTA l'11 luglio 2025 alle ore 9:30 presso Centro Congressi Mostra D'Oltremare di Napoli.
BELLIZZI - PREMIO FABULA 2025: UNA FAVOLA VERA GIOVANI TALENTI IN PRIMO PIANO
- Dettagli
Si è chiusa tra applausi, occhi lucidi e sogni che chiedono spazio la XV edizione del Premio Fabula, il festival della scrittura creativa che ogni anno trasforma Bellizzi in un regno incantato fatto di storie, emozioni e parole. Ragazzi e ragazze da tutta Italia hanno partecipato a una settimana intensa di incontri, laboratori e confronti, culminata nella grande serata di premiazione. A vincere, ancora una volta, non è solo la scrittura, ma il coraggio di raccontarsi.
GRAZZANISE - AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PONTE DI BREZZA
- Dettagli
La Provincia di Caserta comunica che è stata formalmente effettuata la consegna dei lavori per l’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del Ponte di Brezza, nel territorio del comune di Grazzanise.
STRIANO - UNICREDIT FINANZIA NUOVO POLO PRODUTTIVO IN CAMPANIA CON UN MINIBOND ESG DA 4 MILIONI
- Dettagli
UniCredit sottoscrive integralmente un minibond ESG-linked da 4 milioni di euro, garantito al 77% dal Fondo di garanzia gestito da Mediocredito Centrale per conto del Mimit, emesso da GM Zincatura S.r.l., azienda specializzata nella zincatura a caldo di materiali in acciaio per edilizia e infrastrutture. L’operazione, della durata di dieci anni, con scadenza al 23 giugno 2035, finanzia un piano di investimenti complessivo di 5,6 milioni di euro, destinato all’acquisizione e valorizzazione di un nuovo sito produttivo a Striano in provincia di Napoli.
CULTURA - WEEKEND FUORIPORTA (RAI2) CELEBRA I 2500 ANNI DI NAPOLI: UN VIAGGIO ALLE RADICI DELLA CITTÀ
- Dettagli

GRAGNANO - ISTITUZIONE DI UN COMITATO PERMANENTE CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
- Dettagli
Il Comune di Gragnano lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni del territorio per contrastare l’allarmante diffusione del gioco d’azzardo patologico. Alla luce dei dati recentemente diffusi dall’Osservatorio Regionale sul Gioco d’Azzardo – che collocano Gragnano al primo posto in Campania per spesa pro capite nel gioco online, con una media annua di oltre 4.100 euro per residente – il Sindaco Nello D’Auria ha formalmente proposto alla Prefettura di Napoli e all’ASL Napoli 3 Sud l’istituzione di un Comitato permanente interistituzionale di monitoraggio e contrasto al fenomeno.
Pagina 8 di 328