SOLOFRA - RA.I.D FESTIVALS 2025, SI PARTE CON NUDI E CRUDI
- Dettagli
Abiti ottocenteschi che incontrano la modernità del dj set: la danza contemporanea in piazza. RA.I.D Festivals 2025 è pronto ad alzare così il sipario. La rassegna che abbraccia Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco parte con una matinée (alle 12) domenica 28 settembre da Piazza San Michele a Solofra con “Stuporosa”, nuova produzione firmata dal coreografo e regista Francesco Marilungo, miglior spettacolo 2025 premio UBU, il riconoscimento più importante di teatro in Italia. La creazione esplora il corpo come archivio di memoria e identità collettiva.
POZZUOLI - SI CELEBRA IL GUSTO IL 29 E 30 SETTEMBRE
- Dettagli
Pozzuoli celebra il gusto. Due giorni di iniziative per l’evento enogastronomico Azzurro Pozzuoli con showcooking, masterclass e degustazioni alla riscoperta dei sapori del Mediterraneo e per la valorizzazione dei territori. Il 29 e 30 settembre dalle ore 17,30 in Piazza della Repubblica
SOLOFRA - RIABILITAZIONE AVANZATA PER LA SPASTICITÀ: AL PLESSO LANDOLFI ATTIVATO UN AMBULATORIO SPECIALISTICO DEDICATO
- Dettagli
Dolore, rigidità, spasmi muscolari, difficoltà nei movimenti: per chi convive con la spasticità, ogni gesto quotidiano può trasformarsi in una sfida. Al plesso Agostino Landolfi di Solofra, l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ha attivato un ambulatorio specialistico interamente dedicato alla diagnosi e al trattamento di questa problematica che interessa migliaia di pazienti affetti da patologie neurologiche complesse.
BARONISSI - LA SINDACA: “BARONISSI CAPITALE DEL JUDO MASTER, DUE EVENTI NAZIONALI IN UN’UNICA GIORNATA”
- Dettagli
Il Comune di Baronissi sarà protagonista domenica 28 settembre al PalaIrno di una giornata interamente dedicata al movimento Master del judo, con due appuntamenti di grande rilevanza nazionale: il Campionato Italiano a squadre e la terza prova del Gran Prix Italia. Il Campionato Italiano a squadre vedrà competere 7 formazioni nelle classi M/F 1/2/3 (Lazio1, Lazio2, ASD Phoenix Team, Toscana, KDK Spello, Campania, Lombardia) e 6 squadre per le classi M/F 4/5/6/7 (Veneto, Lazio3, Lazio4, Toscana, Campania, Lombardia).
CASERTA - RACCOLTA DIFFERENZIATA: RAGGIUNTO IL 64%
- Dettagli
Cresce la raccolta differenziata in città. Il dato, che fa riferimento ai primi sette mesi del 2025, ha fatto registrare il raggiungimento del 64%, con un incremento del 2,6% rispetto al 2024.
CULTURA - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, IL 27 E 28 SETTEMBRE 2025 LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO E AVELLINO
- Dettagli
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
CASERTA - MEDICINA RIGENERATIVA: LA CAMPANIA CAPOFILA TRA BUONE PRATICHE
- Dettagli
Dalla Campania arrivano primati che fanno scuola in Italia nell'ambito della medicina rigenerativa: il percorso di regolamentazione con le istituzioni sulle buone pratiche cliniche in ambito vascolare e vulnologico è stato completato tra i primi nel Paese; inoltre, è in fase di costruzione un Centro regionale di medicina rigenerativa nell’alveo dell’Agenzia dei Trapianti; e da Caserta si consolidano esperienze cliniche e protocolli che hanno anticipato tendenze oggi adottate su scala nazionale.
CASERTA - STADIO DEL NUOTO, PRONTO IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE
- Dettagli
Lo Stadio del Nuoto ha bisogno di importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza che garantiscano l’incolumità degli atleti, grandi e piccoli, e delle loro famiglie”. Con queste parole il presidente della Provincia, Anacleto Colombiano, chiarisce la situazione della piscina provinciale di via Laviano, chiusa dall’aprile scorso.
CAPUA - OLAF JOHN LANERI INAUGURA LA SEZIONE PIANISTICA DEL BEETHOVEN PROJECT AL MUSEO CAMPANO
- Dettagli
Il Museo Campano di Capua è pronto a trasformarsi in palcoscenico per uno dei progetti musicali più ambiziosi degli ultimi anni. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 18:30, prende il via il Beethoven Project, un percorso triennale inserito nell’ambito dell’Autunno Musicale, che condurrà il pubblico attraverso l’integrale delle Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven e alcune delle pagine più alte della musica da camera.
SPORT - FELDI EBOLI, SCATTA LA SERIE A SUL CAMPO DEL GENOVA
- Dettagli
L’inizio di un nuovo campionato, l’inizio di un nuovo viaggio, di una nuova avventura da vivere con il cuore rossoblù cucito addosso come una seconda pelle.
Pagina 9 di 405